LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE
                PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

  Nell'odierna seduta del 18 aprile 2007:
  Visto  il  regolamento  (CE)  178/2002 del Parlamento europeo e del
Consiglio  del  28 gennaio 2002 che istituisce i principi e requisiti
generali   della   legislazione  alimentare,  istituisce  l'Autorita'
europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della
sicurezza  alimentare,  ed  in  particolare il capo IV riguardante il
sistema di allarme rapido, la gestione delle crisi e le situazioni di
emergenza;
  Visto  il  regolamento  (CE)  882/2004 del Parlamento europeo e del
Consiglio  del 29 aprile 2004, relativo ai controlli ufficiali intesi
a verificare la conformita' alla normativa in materia di mangimi e di
alimenti e alle norme sulla salute e sul benessere degli animali;
  Visto  il  regolamento  (CE)  183/2005 del Parlamento europeo e del
Consiglio  del  12 gennaio 2005 che stabilisce requisiti per l'igiene
dei mangimi;
  Visto  il  decreto  legislativo del 17 giugno 2003, n. 223, recante
attuazione   della   direttiva   200/77/CE   e   2001/46/CE  relative
all'organizzazione    dei    controlli    ufficiali    nel    settore
dell'alimentazione animale;
  Visto  il  decreto  legislativo  10 maggio  2004,  n.  149, recante
attuazione  delle  direttive  2001/102/CE,  2002/32/CE e 2003/100/CE,
relative   alle   sostanze  indesiderabili  nell'alimentazione  degli
animali;
  Visto  l'art.  8,  comma 6,  della  legge 5 giugno 2003, n. 131, il
quale  prevede  che,  in sede di Conferenza Stato-regioni, il Governo
puo'   promuovere   la   stipula   di   intese   dirette  a  favorire
l'armonizzazione delle rispettive legislazioni o il raggiungimento di
posizioni unitarie o il conseguimento di obiettivi comuni;
  Visto  l'Accordo sancito il 28 luglio 2005 (rep. atti n. 2334), tra
il  Ministro  della  salute  e  i  presidenti  delle  regioni e delle
province autonome sulle «Linnee guida ai fini della rintracciabilita'
degli  alimenti  e dei mangimi per fini di sanita' pubblica», volto a
favorire  l'attuazione  del  regolamento  CE  n.  178  del  2002  del
Parlamento e del Consiglio del 28 gennaio 2002;
  Vista  la  proposta  di  intesa  su  «Linee guida vincolanti per la
gestione  operativa  del  Sistema  di  allerta  rapida  per mangimi»,
pervenuta dal Ministero della salute con nota del 16 marzo 2007;
  Vista  la  nota del 2 aprile 2007, con la quale la regione Toscana,
coordinatrice  interregionale  in  sanita',  ha  comunicato il parere
tecnico favorevole sulla proposta di intesa in oggetto;
  Acquisito,  nel  corso  dell'odierna seduta, l'assenso del Governo,
delle regioni e delle province autonome di Trento e Bolzano sul testo
della presente intesa, nei termini di cui all'allegato sub A;
                           Sancisce intesa
tra  il  Governo,  le  regioni  e le province autonome di Trento e di
Bolzano   nei  termini  di  cui  all'allegato  sub A,  richiamato  in
premessa, parte integrante del presente atto.


                                                        Il presidente
                                                         Lanzillotta

Il segretario
    Busia