IL MINISTRO DELL'INTERNO
                           di concerto con
              IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

  Visto  l'art. 7 vicies quater del decreto-legge 31 gennaio 2005, n.
7,  convertito,  con  modificazioni,  nella  legge n. 43 del 31 marzo
2005,  cosi'  come  modificato  dall'art.  1, comma 1305, della legge
27 dicembre 2006, n. 296 che, tra l'altro:
    prevede che l'importo e le modalita' di riscossione dei documenti
elettronici  sono  determinati  annualmente  con decreti del Ministro
dell'economia  e delle finanze, di concerto col Ministro dell'interno
ed  il  Ministro  per  le riforme e le innovazioni tecnologiche nella
pubblica amministrazione;
    dispone  che  una  quota pari a euro 1,85 dell'imposta sul valore
aggiunto  inclusa  nel  costo della carta di identita' elettronica e'
riassegnata  al Ministero dell'interno per essere destinata, per euro
1,15,  alla copertura dei costi di gestione del Ministero medesimo e,
per  euro 0,70, ai Comuni, per la copertura delle spese connesse alla
gestione e distribuzione del documento;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  dell'economia e delle finanze di
concerto con il Ministro dell'interno ed il Ministro per le riforme e
le  innovazioni  nella  pubblica  amministrazione in data 16 febbraio
2007, concernente il costo della carta d'identita' elettronica;
  Visto   che,   sulla   base  dello  stesso  decreto,  il  Ministero
dell'interno    garantisce    il    monitoraggio    e   la   relativa
contabilizzazione  delle  carte  utilizzate  durante  i  processi  di
emissione  e  dei flussi finanziari relativi ai versamenti effettuati
dai comuni;
  Considerato   che   occorre   garantire   la   tempestivita'  della
riassegnazione   ai   comuni   della  quota  ad  essi  spettante  per
l'emissione delle carte d'identita' elettronica;
                              Decreta:

                               Art. 1.
                       Disposizioni contabili

  1.  Le somme riassegnate, con le modalita' previste dal decreto del
Presidente  della  Repubblica 10 novembre 1999, n. 469, dal Ministero
dell'economia  e  delle  finanze, pari ad euro 1,85 per ogni carta di
identita'  elettronica  rilasciata, sono iscritte per una quota, pari
ad euro 0,70, ad un apposito capitolo dello stato di previsione della
spesa  del Ministero dell'interno, per essere successivamente versate
ai  singoli  comuni,  per  la  copertura  delle  spese  connesse alla
gestione   e   distribuzione  della  carta,  sulla  base  dell'ordine
cronologico  del  rilascio  delle  carte  stesse, come risultante dal
sistema  centrale  di  sicurezza  del  circuito  di emissione ubicato
presso  il  Centro  nazionale  dei  servizi demografici del Ministero
dell'interno.
  2.   La  restante  quota  di  euro  1,15,  spettante  al  Ministero
dell'interno,  e' iscritta al capitolo 1284 dello stato di previsione
della  spesa del Ministero dell'interno per la copertura dei costi di
gestione del Ministero medesimo.