IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

  Visto   il  regolamento  (CE)  n.  1148/2001  della  Commissione  e
successive  modifiche,  concernente  i  controlli di conformita' alle
norme   di   commercializzazione   applicabili   nel   settore  degli
ortofrutticoli freschi;
  Vista   la   legge  29 aprile  2005,  n.  71,  di  conversione  dei
decreto-legge 28 febbraio 2005, n. 22, recante interventi urgenti nel
settore   agroalimentare,   in  particolare  l'art.  1,  di  modifica
dell'art.  18  del  decreto  legislativo  29 marzo  2004,  n. 99, che
dispone  che  l'Agecontrol  S.p.a.  effettua  i controlli di qualita'
aventi rilevanza a livello nazionale sui prodotti ortofrutticoli;
  Visto  il  decreto  legislativo  10 dicembre  2002, n. 306, recante
disposizioni  sanzionatorie  in  attuazione  del  regolamento (CE) n.
1148/2001,  come  modificato  dalle  leggi  29 aprile  2005, n. 71, e
26 febbraio 2007, n. 17;
  Visto il decreto ministeriale 1° agosto 2005, recante «Disposizioni
nazionali  di  attuazione  del  regolamento  (CE)  n. 1148/2001 della
Commissione  CE, in materia di controlli di conformita' alle norme di
commercializzazione  applicabili  nel  settore  degli  ortofrutticoli
freschi», con il quale e' stato definito un nuovo assetto normativo e
funzionale  in  ottemperanza  all'ordinamento  introdotto  in  ambito
nazionale dalla richiamata legge n. 71/2005;
  Visto  il  manuale  operativo  delle  procedure  dei  controlli  di
conformita'    alle   norme   comuni   di   qualita'   sui   prodotti
ortofrutticoli,   di  seguito  detto  «manuale»,  adottato  ai  sensi
dell'art.  8  del  richiamato decreto ministeriale 1° agosto 2005, di
cui costituisce parte integrante;
  Considerato  altresi',  che ai sensi dell'art. 8 del citato decreto
ministeriale   1° agosto   2005,   i   successivi   aggiornamenti   e
integrazioni  al  manuale  ed alla relativa modulistica sono disposti
con  decreto  del  Ministro  delle  politiche  agricole  alimentari e
forestali.
  Considerato   che   ai   sensi   dell'art.  4  del  citato  decreto
ministeriale   1° agosto  2005  gli  operatori  che  commercializzano
ortofrutticoli  freschi  soggetti  alle norme di commercializzazione,
devono  essere  iscritti  nell'apposita  banca  dati  nazionale degli
operatori ortofrutticoli, di seguito detta «banca dati», istituita ai
sensi  dell'art.  3 del regolamento (CE) n. 1148/01, presentando alla
regione  dove  hanno  la  propria  sede  legale,  apposita domanda di
iscrizione e di aggiornamento, utilizzando la modulistica predisposta
dall'autorita' di coordinamento, recata dal manuale;
  Considerato  che  dall'esperienza acquisita e' emersa la necessita'
di  procedere  a  modifiche ed integrazione dei predetto manuale, per
rendere  le  procedure  piu'  efficaci e adeguate alle variazioni del
quadro normativo nel frattempo intervenute.
  Considerato  che  le  attuali  modalita'  di  controllo sul mercato
interno  consentono  la  verifica,  a  campione,  delle merci in ogni
stadio  della  loro  commercializzazione  e che pertanto e' opportuno
limitare l'obbligo della notifica di spedizione alle sole partite dei
prodotti  ortofrutticoli,  destinate  ai  mercati situati al di fuori
dell'ambito nazionale ed entro il territorio comunitario;
  Considerato  che il manuale prevede che il controllore debba essere
in possesso di una specifica istruzione e titolo di studio in materie
agrarie,   mentre  e'  opportuno  estendere  l'accesso  al  ruolo  di
controllore  anche al personale in possesso di altro titolo di studio
di  istruzione superiore, purche' accompagnato da curriculum vitae da
cui  risulti  una comprovata formazione ed esperienza nell'ambito del
settore della commercializzazione dei prodotti ortofrutticoli;
  Considerato  che occorre semplificare gli adempimenti relativi alle
istanze  di  iscrizione,  variazione e cancellazione alla banca dati,
sostituendo  a  tal  fine  gli  allegati  C) e G) della sezione V del
manuale;
  Considerato  che  l'esperienza  maturata  nell'ambito dei controlli
effettuati  sul  mercato  interno,  rende necessaria l'adozione di un
nuovo  modello di rilevazione degli operatori, sostituendo a tal fine
il  modello  della  check-list di cui all'allegato D) della sezione V
del manuale;
  Considerato  che  con nota ministeriale n. E-420 del 13 giugno 2006
l'Agecontrol  S.p.a.  e' stata autorizzata all'uso di una modulistica
standard  per  la gestione delle domande di cancellazione dalla banca
dati e che pertanto, occorre integrare detta modulistica nel manuale;
                              Decreta:

                               Art. 1.
  Il  manuale  adottato ai sensi dell'art. 8 del decreto ministeriale
1° agosto  2005,  di  cui  costituisce  parte  integrante,  e'  cosi'
modificato:
    a) nella  sezione  I,  punto  1.4  -  Operatori  -  ii  testo del
paragrafo 5) e' sostituito dal seguente:
      «5)  imprenditore  agricolo  cosi' come definito dall'art. 2135
del codice civile»;
    b) nella sezione II, l'allegato A.2, concernente la «scheda ruolo
controllore»,  e'  sostituito  con il nuovo allegato A.2 del presente
decreto;
    c) nella  sezione III, punto 3.4.1, il testo del secondo trattino
delle «condizioni minime» e' sostituito dal seguente: «le partite dei
prodotti ortofrutticoli, oggetto della notifica di spedizione, devono
essere destinate ai mercati situati al di fuori dell'ambito nazionale
ed  entro  il  territorio  comunitario.  Gli operatori che effettuano
spedizioni,  in ambito nazionale, di prodotti ortofrutticoli soggetti
a  norme di qualita' devono riportare, nei documenti che accompagnano
le merci, il numero di iscrizione alla banca dati, ovvero la dicitura
- esonerato ai sensi del decreto ministeriale 1° agosto 2005, art. 4,
comma 5 - qualora non sussista l'obbligo di iscrizione»;
    d) nella  sezione  V,  l'allegato  C),  concernente le istanze di
aggiornamento della banca dati e' sostituito con il nuovo allegato C)
del presente decreto;
    e) nella  sezione V, l'allegato D), concernente la check-list dei
controlli  di conformita', e' sostituito con il nuovo allegato D) del
presente decreto;
    f)  nella  sezione  V,  l'allegato  G), concernente le istanze di
iscrizione  nella  banca  dati  e  la  guida  alla compilazione della
domanda e' sostituito con il nuovo allegato G) del presente decreto;
    g) nella  sezione  V,  l'allegato  O), concernente la notifica di
spedizione,  e'  sostituito  con  il  nuovo  allegato O) del presente
decreto.
  Il  presente  decreto  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 27 marzo 2007
                                               Il Ministro: De Castro

Registrato alla Corte dei conti il 18 aprile 2007
Ufficio  di  controllo  atti  Ministeri  delle  attivita' produttive,
registro n. 1, foglio n. 315