IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

  Vista  la  legge  23 agosto  1988,  n.  400,  recante la disciplina
dell'attivita'  di  Governo  e  dell'ordinamento della Presidenza del
Consiglio dei Ministri;
  Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio 1999, n. 300, recante la
riforma dell'organizzazione del Governo;
  Visto  il  decreto  legislativo 30 luglio 1999, n. 303, concernente
l'ordinamento  della  Presidenza  del Consiglio dei Ministri, a norma
dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59;
  Visto  l'art. 1, comma 19-bis, del decreto-legge 18 maggio 2006, n.
181,  convertito,  con  modificazioni, dalla legge 17 luglio 2006, n.
233,  cosi'  come modificato dall'art. 15, comma 5, del decreto-legge
3 ottobre  2006,  n.  262, convertito, con modificazioni, dalla legge
24 novembre  2006,  n.  286,  che  ha  attribuito  al  Presidente del
Consiglio  dei Ministri le competenze statali in materia di turismo e
che,  per  l'esercizio  di  tali  funzioni,  ha  istituito, presso la
Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri,  il  Dipartimento  per  lo
sviluppo e la competitivita' del turismo;
  Visto   il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri
13 luglio  2006,  n.  167,  che  ha  delegato  al Vice Presidente del
Consiglio  dei  Ministri,  on.le  Francesco  Rutelli,  le funzioni in
materia di turismo;
  Visto  il  decreto-legge 14 marzo 2005, n. 35, recante disposizioni
urgenti  nell'ambito  del  Piano di azione per lo sviluppo economico,
sociale  e  territoriale,  convertito  con  modificazioni dalla legge
14 maggio 2005, n. 80;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 6 aprile 2006, n.
207  «Regolamento  recante  organizzazione  e disciplina dell'Agenzia
nazionale   del   turismo,   a   norma  dell'art.  12,  comma 7,  del
decreto-legge  14 marzo  2005,  n. 35, convertito, con modificazioni,
dalla legge 14 maggio 2005, n. 80;
  Visto  in  particolare  l'art. 9, del citato decreto del Presidente
della   Repubblica   del   6 aprile  2006,  n.  207,  che  istituisce
l'Osservatorio nazionale del turismo con compiti di studio, analisi e
monitoraggio  delle dinamiche economico-sociali connesse al fenomeno,
anche  ai  fini  della  misurazione del livello di competitivita' del
sistema  e  che demanda ad un successivo provvedimento la definizione
dell'organizzazione,  della  composizione,  del funzionamento e delle
risorse dell'Osservatorio nazionale del Turismo;
  Visto l'art. 1, comma n. 1229 della legge 27 dicembre 2006, n. 296,
che  autorizza  la spesa di 2 milioni di euro per ciascuno degli anni
2007,  2008  e  2009,  da  assegnare  all'Osservatorio  nazionale del
turismo;
  Vista  la  legge  del 27 dicembre 2006, n. 298, di approvazione del
bilancio  di  previsione  dello Stato per l'anno 2007 con la quale e'
stata  attribuita  alla  Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri  -
Dipartimento per lo sviluppo e la competitivita' del turismo la somma
di  2  milioni  di  euro  di  cui  all'art. 1, comma 1229 della legge
finanziaria;
  Considerato che il Dipartimento per lo sviluppo e la competitivita'
del  turismo ha competenza in materia di studi, ricerche, raccolta di
dati  statistici,  monitoraggio degli investimenti e dell'occupazione
inerenti il fenomeno turistico;
  Considerato che il Comitato delle politiche turistiche nella seduta
del  14 dicembre  2006  ha  acquisito  l'ipotesi progettuale allegata
senza  formulare osservazioni se non quella di prevedere idonee forme
di monitoraggio dei flussi turistici che interessano le citta' d'arte
particolarmente  soggette  al  fenomeno  dell'escursionismo, anche al
fine di elaborare proposte per rendere disponibili risorse economiche
aggiuntive   per   compensare   i   maggiori  oneri  sostenuti  dalle
amministrazioni locali per taluni servizi pubblici;
  Ritenuto  opportuno  regolare i rapporti tra il Dipartimento per lo
sviluppo e la competitivita' del turismo e l'Unioncamere con apposita
Convenzione,   avendo   acquisito   la  disponibilita'  della  stessa
Unioncamere  a partecipare, anche finanziariamente, alle attivita' di
ricerca dell'Osservatorio nazionale del turismo;
  Acquisita  l'intesa  della Conferenza permanente per i rapporti tra
lo  Stato,  le  Regioni  e  le  Province autonome di Trento e Bolzano
espressa nella seduta del 1° febbraio 2007, con osservazioni recepite
nel presente decreto;
                              Decreta:

                               Art. 1.
  Per  lo  svolgimento dei compiti previsti nell'art. 9, comma 1, del
decreto  del  Presidente  della  Repubblica  6 aprile  2006,  n. 207,
l'Osservatorio   nazionale   del   turismo,   di  seguito  denominato
Osservatorio,  ha sede in Roma presso la Presidenza del Consiglio dei
Ministri  -  Dipartimento  per  lo  sviluppo  e la competitivita' del
turismo.