IL COMMISSARIO GOVERNATIVO PER L'EMERGENZA IDRICA IN SARDEGNA

  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2409
del 28 giugno 1995, con la quale il presidente della regione e' stato
nominato,  ai sensi dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225,
Commissario governativo per l'emergenza idrica in Sardegna;
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2424
del  24 febbraio 1996, con la quale sono state apportate modifiche ed
integrazioni alla predetta ordinanza n. 2409 del 28 giugno 1995;
  Vista  l'ordinanza  del  Ministro  dell'interno  -  Delegato per la
protezione  civile  n.  3196 del 12 aprile 2002, articoli 13 e 14, di
assegnazione di nuovi compiti;
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3243
del  29 settembre  2002  con  la quale sono stati conferiti ulteriori
poteri al Commissario governativo;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri del
29 gennaio 2004 con il quale e' stato prorogato lo stato di emergenza
idrica in Sardegna fino alla data del 31 dicembre 2004;
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3386
del  14 dicembre  2004  con  la  quale  il  presidente  della regione
Sardegna   e'   stato   confermato  quale  Commissario  delegato  per
l'emergenza  idrica fino al 31 dicembre 2006 al fine di completare la
fase  di programmazione degli interventi con le risorse disponibili e
di  attivare  le  procedure  necessarie  al passaggio in ordinario di
tutta la gestione commissariale e degli interventi programmati;
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3559
del  27 dicembre 2006 con la quale e' stato prorogato, fino alla data
del   30 giugno  2006,  l'incarico  di  Commissario  governativo  per
l'emergenza  idrica in Sardegna per il completamento delle opere gia'
programmate  per  il  superamento dell'emergenza idrica, autorizzando
altresi'  il  Commissario  a  trasferire  le  residue  disponibilita'
finanziarie  al bilancio della regione Sardegna, in appositi capitoli
di spesa, per il proseguimento delle iniziative commissariali;
  Viste  le ordinanze n. 25 del 31 dicembre 1995, n. 42 del 20 maggio
1996,  n.  52 del 9 agosto 1996, n. 111 del 17 novembre 1998 e n. 128
del  28 dicembre  1998  e  n.  148  del  16 luglio  1999,  n. 152 del
26 luglio  1999,  n. 171 dell'11 novembre 1999, n. 255 del 23 ottobre
2001,  n.  268 del 24 ottobre 2001, n. 296 del 19 giugno 2002, n. 299
del 27 giugno 2002, n. 304 dell'11 luglio 2002, n. 305 dell'11 luglio
2002, n. 307 del 15 luglio 2002 e n. 337 del 31 dicembre 2002, n. 362
del  1° agosto 2003, n. 395 del 19 maggio 2004 e n. 397 del 27 maggio
2004,  n. 416 del 18 marzo 2005, n. 427 del 1° settembre 2005, n. 437
dell'11 ottobre  2006, n. 438 dell'11 ottobre 2006, con le quali sono
stati  individuati  gli  interventi  commissariali per il superamento
dell'emergenza idrica in Sardegna;
  Viste   le   ordinanze   n.  427  del  1° settembre  2005,  n.  437
dell'11 ottobre  2006,  n.  438  dell'11 ottobre  2006  e  n. 441 del
13 febbraio  2007, con le quali e' stato avviato per fasi il processo
di    completamento   della   programmazione   commissariale   e   di
trasferimento   in   ordinario   della   gestione   degli  interventi
commissariali;
  Atteso che, allo stato attuale, sono in corso di realizzazione, tra
l'altro, i seguenti interventi commissariali:

=====================================================================
Titolo interventi                    |Ente attuatore
=====================================================================
Costruz. impianto depuraz.           |
centralizz. Carbonia - S. G. Suergiu |Abbanoa SPA ex Esaf
---------------------------------------------------------------------
Integrazione di emergenza dal lago di|
Gusana per l'acquedotto del Govossai |Abbanoa SPA ex Co.Acq. Govossai
---------------------------------------------------------------------
Contributo per la progettazione della|
Diga di Monte Perdosu                |E.R.I.S.
---------------------------------------------------------------------
Opere urgenti per recupero risorse   |
idriche con riduzione perdite        |Co.Bo.Gallura
---------------------------------------------------------------------
Ricerca perdite e interventi di      |
risanamento e integrazione sulla rete|
idrica di Cagliari                   |Comune di Cagliari
---------------------------------------------------------------------
Ricerca perdite interventi di        |
risanamento sulla rete idrica e sui  |
serbatoi di accumulo di Quartu S.    |
Elena                                |Comune di Quartu S. Elena
---------------------------------------------------------------------
Trasferimento acque dal bacino       |
minerario dell'Iglesiente verso      |
l'area del Sulcis e l'area di        |
Cagliari                             |Co.Bo.Cixerri
---------------------------------------------------------------------
Diga Cumbidanovu                     |Co.Bo. Sard. Centrale
---------------------------------------------------------------------
Lavori integrativi sulle fondazioni  |
della Diga di Medau Zirimilis        |Co.Bo.Cixerri
---------------------------------------------------------------------
Interconnessione bacini Idrici       |
Nord-Sud Sardegna - Studio di        |
fattibilita'                         |E.R.I.S.
---------------------------------------------------------------------
Piano Strategico Reti Idriche        |222 Comuni
---------------------------------------------------------------------
Intervento urgente bonifica lago di  |
S. Lucia e by pass di derivazione per|
Tortoli'                             |Co.Bo. Ogliastra
---------------------------------------------------------------------
Raddoppio dell'impianto di           |
potabilizzazione di Settimo San      |
Pietro                               |E.R.I.S.
---------------------------------------------------------------------
Collegamento dai Serbatoi del Medio  |
Flumendosa agli impianti di CA       |E.R.I.S.
---------------------------------------------------------------------
Realizzazione dell'impianto di       |
potabilizzazione di Pedra Maiore -   |
Schema n. 3 Casteldoria              |Abbanoa SPA ex Esaf

  Ritenuto  di  dover  procedere, ai fini del completamento dei sopra
elencati  interventi,  al  trasferimento  in ordinario, a carico alla
regione  autonoma  della  Sardegna - Assessorato dei lavori pubblici,
della  gestione  di  detti  interventi, provvedendo altresi', per gli
interventi   finanziati  con  fondi  provenienti  dalla  contabilita'
speciale  n.  1690  intestata al Commissario stesso, al trasferimento
delle   relative  risorse  finanziarie  commissariali  necessarie  al
completamento   degli   interventi   stessi,   disponibili   su  tale
contabilita';
  Atteso che l'elenco sopra riportato ricomprende:
    a) interventi finanziati con fondi provenienti dalla contabilita'
speciale  n.  1690  ed  attuati  con  il  sistema  delle contabilita'
speciali;
    b) interventi finanziati con fondi provenienti dalla contabilita'
speciale  n.  1690  ed  attuati tramite conti correnti intestati alla
regione  ,  ai  sensi  della legge regionale n. 1/75, o tramite conti
correnti infruttiferi ai sensi della legge n. 720/1984;
    c)  interventi  finanziati  con  fondi  provenienti  dal bilancio
regionale,  di  cui  alla  legge regionale n. 12/97 (Autorizzazione a
contrarre mutui per interventi nel settore idrico);
  Ritenuto   di   dover   assicurare,   ai   fini  della  correntezza
amministrativa  della  gestione ordinaria in capo all'Amministrazione
regionale  nella  fase  di  completamento degli interventi stessi, le
indispensabili condizioni di continuita' volte a permettere il celere
completamento degli interventi in corso di realizzazione;
  Ritenuto  di  dover  individuare,  nei  casi  in  cui  i meccanismi
procedurali  di  gestione  contabile commissariale non possono essere
mantenuti,  come  nel  caso  delle contabilita' speciali che verranno
chiuse  nell'ambito  della  chiusura  della  gestione  commissariale,
sistemi  capaci di snellire ed accelerare in modo rilevante i tempi e
le procedure di gestione dei finanziamenti commissariali;
  Ritenuto  di  dover prevedere, in merito agli interventi finanziati
con  fondi  commissariali  provenienti dalla contabilita' speciale n.
1690,  di  cui  alle  suindicate  lettere  a) e b), il subentro della
regione  autonoma  della  Sardegna - Assessorato regionale dei lavori
pubblici,  nei  rapporti  con gli enti incaricati della realizzazione
degli   interventi   commissariali,  definiti  nei  singoli  atti  di
affidamento adottati con ordinanza;
  Atteso  che  per  la  realizzazione  degli  interventi  di cui alla
suindicata  lettera  a  sono  state aperte, presso la Banca d'Italia,
Tesoreria  dello Stato - Sezione di Cagliari, specifiche contabilita'
speciali  di  tesoreria,intestate ai rappresentanti legali degli enti
attuatori   degli   interventi   commissariali,   nominati   all'uopo
Sub-Commissari  delegati per l'attuazione degli interventi, dell'art.
2,  primo  comma dell'ordinanza  del  Presidente  del  Consiglio  dei
Ministri   n.   2409/1995,  alimentate  dalla  contabilita'  speciale
intestata al Commissario governativo per l'emergenza idrica;
  Ritenuto   di   dover   individuare,  quale  percorso  piu'  snello
nell'impianto contabile di trasferimento e gestione finanziaria delle
risorse  commissariali  da  parte  degli  enti  attuatori titolari di
contabilita'   speciale,   il   ricorso   a  conti  correnti  bancari
«specifici»,  con il relativo obbligo da parte dell'ente attuatore di
assicurare la rendicontazione delle spese;
  Atteso   che,   per  la  suddetta  finalita'  si  rende  necessario
autorizzare   i   titolari   delle  predette  contabilita'  speciali,
all'apertura  di  «specifici»  conti  correnti  bancari  sui  quali i
medesimi  enti  attuatori  dovranno riversare le somme disponibili su
contabilita'  speciale  e  sui  quali verranno altresi' riversate, da
parte  della regione autonoma della Sardegna - Assessorato dei lavori
pubblici,   le   ulteriori   quote  del  finanziamento  commissariale
assegnato, da erogarsi secondo quanto previsto dai rispettivi atti di
affidamento;
  Atteso che il completamento degli interventi di cui alla suindicata
lettera  b,  per  i  quali sono stati aperti specifici conti correnti
intestati   alla   regione  autonoma  della  Sardegna  -  Commissario
governativo  per l'emergenza idrica, funzionanti ai sensi della legge
regionale n. 1/75, oppure conti correnti infruttiferi di tesoreria ai
sensi   della   legge   n.   720/1984,  non  necessita  di  modifiche
all'impianto   contabile  adottato  che  resta  pertanto  confermato,
assicurando  la  piena  continuita'  delle erogazioni finanziare, che
verranno disposte dalla regione, su tali conti correnti;
  Atteso  che  la  regione  autonoma della Sardegna - Assessorato dei
lavori   pubblici   provvedera'   al   completamento   del  programma
commissariale «Piano Strategico Reti Idriche», di cui alla suindicata
lettera   b),   secondo   le   procedure   e  le  modalita'  definite
dall'ordinanza   n.   350/2003,   e   successive   modificazioni   ed
integrazioni,    provvedendo   al   completamento   delle   procedure
istruttorie  per  la chiusura delle singole pratiche di finanziamento
degli   interventi  del  programma  stesso,  disponendo  altresi'  le
erogazione   finanziarie   residue   sui   predetti   conti  correnti
infruttiferi;
  Atteso  che  con  riguardo  agli  interventi di cui alla suindicata
lettera  c), finanziati con fondi disponibili sul bilancio regionale,
ai  sensi della legge regionalen. 12/1997 (Autorizzazione a contrarre
mutui  per  interventi nel settore idrico), la regione autonoma della
Sardegna   -  Assessorato  dei  lavori  pubblici  fara'  direttamente
riferimento  al  provvedimento  adottato  dall'Assessorato dei lavori
pubblici medesimo per la disciplina del rapporto di affidamento;
  Atteso  che  fra  gli  interventi commissariali sopra elencati, gli
interventi  commissariali  affidati  per  l'attuazione  all'E.S.A.F.,
all'Acquedotto   sul   Rio   Govossai  ed  all'E.A.F.,  in  relazione
all'attuazione  delle disposizioni legislative concernenti la riforma
del  servizio  idrico  integrato  e  quelle relative alla riforma del
sistema   idrico   multisettoriale,   dovranno   essere   completati,
rispettivamente   dalla  Societa'  Abbanoa  Spa  (ESAF  e  Acquedotto
Govossai)   e  dall'E.R.I.S.  (E.A.F.)  in  quanto  subentrati  nelle
funzioni e compiti dei predetti enti;
  Atteso  che  l'importo  residuo dei fondi commissariali da erogarsi
per  il  completamento  degli  interventi  sopra elencati di cui alle
suindicate lettere a) e b), ammonta a complessivi Euro 17.586.976,62;
  Atteso  che  si  rende  necessario  a tale scopo, che l'Assessorato
regionale  della programmazione provveda all'istituzione di specifico
capitolo  di  bilancio all'interno dell'esistente Unita' previsionale
di  base, U.P.B. S.07.07.005 (ex S.08.073), nello stato di previsione
della   spesa  dell'Assessorato  regionale  dei  lavori  pubblici  ed
all'istituzione   di   specifico   capitolo  all'interno  dell'U.P.B.
E421.007   (ex  E08062)  dello  stato  di  previsione  delle  entrate
dell'Assessorato regionale dei lavori pubblici ai fini del successivo
riversamento dei predetti fondi commissariali nel bilancio regionale,
che  verra'  disposto  dall'Ufficio del commissario con provvedimento
successivo all'emanazione della presente ordinanza;
  Ritenuto  altresi'  dover  inoltre  provvedere,  in  tale  fase  di
completamento,   al   riversamento   nel  bilancio  regionale,  sulle
specifiche UPB di entrata istituite per tale finalita', delle risorse
relative  agli  interventi commissariali gia' avviati in ordinario da
parte  della  regione autonoma della Sardegna ai sensi delle seguenti
ordinanze:
=====================================================================
  Ordinanza|  Importo totale|  Fondi trasferiti|  Fondi da trasferire
=====================================================================
     409/04|  184.992.526,00|     36.600.000,00|       148.392.526,00
     427/05|   49.700.000,00|                  |        49.700.000,00
     437/06|   53.274.685,34|                  |        53.274.685,34
     438/06|    3.410.000,00|                  |         3.410.000,00
           |                |                  |       254.777.211,34

                               Ordina:
                               Art. 1.
  1.  E'  disposto  il trasferimento dell'attuazione degli interventi
ricompresi   nel   programma   commissariale   per   il   superamento
dell'emergenza  idrica  in  Sardegna  di  cui  all'allegato n. 1 alla
presente  ordinanza  per  farne  parte integrante e sostanziale, alla
regione  autonoma  della  Sardegna - Assessorato dei lavori pubblici,
unitamente  al  trasferimento nel bilancio della regione stessa delle
relative  risorse  finanziarie  commissariali  per  il completamento,
disponibili  sulla  contabilita'  speciale  intestata  al Commissario
governativo.
  2.  La  regione  autonoma  della  Sardegna - Assessorato dei lavori
pubblici  provvedera'  al  completamento  degli  interventi di cui al
precedente   art.  1,  subentrando  al  Commissario  governativo  nei
rapporti  con  gli  enti  attuatori  definiti  dai  singoli  atti  di
affidamento   approvati   con  ordinanza,  fatta  eccezione  per  gli
interventi  di  cui ai numeri 13, 14, 15 del sopra citato allegato 1,
provvedendo  altresi'  all'adozione  dei  provvedimenti  di  spesa, a
valere  sulle risorse finanziarie commissariali che verranno all'uopo
trasferite   sul   bilancio   regionale,  sulla  base  degli  importi
rispettivamente indicati per ciascun intervento nell'allegato stesso.
  3.  La  regione  autonoma  della  Sardegna - Assessorato dei lavori
pubblici  provvedera'  al  completamento  degli  interventi di cui ai
numeri 13,  14,  15  dell'allegato  n.  1,  finanziati  con fondi del
bilancio regionale e per i quali l'Assessorato dei lavori pubblici e'
stato   individuato   quale   ente   realizzatore  dall'ordinanza  di
programmazione  degli interventi stessi, sulla base dei provvedimenti
regionali  gia' assunti per la regolazione del rapporto di attuazione
con  gli  enti  attuatori  degli  interventi  commissariali  e con le
risorse gia' disponibili sul bilancio regionale.
  4.  Le  eventuali economie di realizzazione degli interventi di cui
al    precedente    comma 1    del   presente   articolo,   accertate
dall'Assessorato   dei   lavori   pubblici,   sono   vincolate   alla
realizzazione   di  interventi  di  completamento  e/o  miglioramento
funzionale  degli interventi programmati oppure di interventi urgenti
che  dovessero  rendersi necessari, secondo l'assegnazione che verra'
disposta  dall'Assessorato  dei  lavori  pubblici,  sulla  base delle
priorita' emergenziali.