IL DIRETTORE GENERALE
         per le politiche per l'orientamento e la formazione
  Vista   la  legge  21 dicembre  1978,  n.  845  che  disciplina  le
competenze statali in materia di formazione professionale;
  Visto  l'art. 9, commi 3 e 7 della legge n. 236 del 19 luglio 1993,
«Interventi urgenti a sostegno dell'occupazione»;
  Visto  l'art.  25  della  legge  21 dicembre  1978,  n.  845,  come
modificato  dall'art.  9  della  legge  236  del  19 luglio  1993 che
istituisce  il  Fondo  di  rotazione  per  l'accesso al Fondo sociale
europeo;
  Visto  l'art.  17  della  legge  n.  196 del 24 giugno 1997 recante
«Norme in materia di promozione dell'occupazione»;
  Visto  il  Regolamento  CE  n.  68  del  12 gennaio  2001  relativo
all'applicazione  degli  articoli 87  e 88 del trattato CE agli aiuti
destinati  alla  formazione, cosi' come prorogato nei suoi termini di
validita'  attraverso  il Regolamento CE n. 1976/2006 del 20 dicembre
2006;
  Visto  il Regolamento CE n. 1998/2006 del 15 dicembre 2006 relativo
all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di
importanza minore («de minimis»);
  Visto  il D.D. 107/segr/2006 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.
135 del 13 giugno 2006;
  Tenuto  conto  delle  indicazioni  del Comitato di indirizzo per le
azioni  di  formazione continua, di cui all'art. 9 della legge n. 236
del 19 luglio 1993, riunitosi in data 30 marzo 2007;
  Considerata   la   necessita'   di   migliorare  l'efficacia  degli
interventi  e  l'efficienza  nell'utilizzo  delle  risorse pubbliche,
riducendo i tempi di erogazione al beneficio finale;
  Tenuto  conto  che le imprese hanno la facolta' di aderire ai Fondi
paritetici  interprofessionali  per la formazione continua costituiti
ai sensi della legge n. 388/2000, e successive modificazioni;
  Considerata  l'opportunita'  che  le Regioni individuino specifiche
priorita'  rispetto  alle  esigenze del proprio territorio attraverso
obiettivi quantificabili;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1. Allo  scopo  di sostenere le iniziative a favore dei lavoratori,
per  aggiornare  ed  accrescere  le loro competenze e, a favore delle
imprese,  per  svilupparne  la  competitivita',  nel  rispetto  delle
normative indicate nella premessa, vengono ripartite tra le Regioni e
le  Province  autonome  di  Trento  e  Bolzano  risorse  pari  a euro
207.576.000,01   (annualita'  2006  e  annualita'  2007)  cosi'  come
riportato nella seguente tabella.

Regioni/Province Autonome               |Euro
Valle d'Aosta                           |364.532,70
Piemonte                                |15.224.833,02
Lombardia                               |40.264.412,73
Liguria                                 |4.529.680,63
Trento                                  |1.718.699,27
Bolzano                                 |1.729.227,30
Veneto                                  |18.185.838,65
Friuli-Venezia Giulia                   |4.333.596,26
Emilia-Romagna                          |16.314.483,09
Toscana                                 |12.559.927,94
Umbria                                  |2.754.395,25
Marche                                  |5.246.902,00
Lazio                                   |18.502.995,26
Abruzzo                                 |5.160.171,42
Molise                                  |1.064.705,76
Campania                                |19.403.013,28
Puglia                                  |12.522.784,72
Basilicata                              |2.012.178,57
Calabria                                |5.365.809,54
Sicilia                                 |14.288.966,30
Sardegna                                |6.028.848,32
            Totale                      |207.576.000,01

    I  nove  decimi  sono  ripartiti  sulla  base della distribuzione
percentuale   dei   lavoratori  dipendenti  attribuibili  al  settore
privato.  Il  restante  decimo  viene  ripartito  tra le Regioni e le
Province  autonome  che  hanno un tasso di occupazione inferiore alla
media  nazionale,  sulla  base  del criterio precedente (Dati Istat -
Forze di Lavoro, Media 2005).
  2.  L'onere  di cui al presente articolo fa carico al capitolo 7031
del bilancio del Fondo di rotazione per la formazione professionale e
l'accesso  al  Fondo sociale europeo di cui all'art. 9 della legge n.
236 del 19 luglio 1993, esercizio finanziario 2007.