Nel  modello  di  dichiarazione  «Unico 2007-PF» e nelle relative
istruzioni,  approvati  con  provvedimento dell'Agenzia delle entrate
15 febbraio  2007,  pubblicato  nel  supplemento ordinario n. 55 alla
Gazzetta Ufficiale n. 51 del 2 marzo 2007:
      alla  pagina  17,  della  Gazzetta  Ufficiale,  (pagina 9 delle
istruzioni  per  la  compilazione  del  fascicolo 1) la tabella viene
sostituita con la seguente:

=====================================================================
  Rata  |  Versamento   | Interessi %  |  Versamento  | Interessi %
=====================================================================
1ª      |18 giugno      |0,00          |16 luglio     |0,00
2ª      |2 luglio       |0,20          |31 luglio     |0,23
3ª      |31 luglio      |0,70          |31 agosto     |0,73
4ª      |31 agosto      |1,20          |1° ottobre    |1,23
5ª      |1° ottobre     |1,70          |31 ottobre    |1,73
6ª      |31 ottobre     |2,20          |30 novembre   |2,23
7ª      |30 novembre    |2,70          |              |

      alla  pagina  157,  della  Gazzetta Ufficiale, (pagina 13 delle
istruzioni  per  la  compilazione  del Fascicolo 2), nelle istruzioni
della  Sezione  IV, al primo capoverso, il riferimento al rigo «RM24»
deve intendersi «RM23» ;
      alla  pagina  167,  della  Gazzetta Ufficiale, (pagina 23 delle
istruzioni  per la compilazione del Fascicolo 2), nelle istruzioni al
rigo  RT18,  il  riferimento  alle  «partecipazioni qualificate» deve
intendersi «partecipazioni»;
      alla  pagina  167,  della  Gazzetta Ufficiale, (pagina 23 delle
istruzioni  per la compilazione del Fascicolo 2), nelle istruzioni al
rigo  RT21,  il  riferimento  alle  «partecipazioni qualificate» deve
intendersi «partecipazioni»;
      alla  pagina  167,  della  Gazzetta Ufficiale, (pagina 23 delle
istruzioni  per  la compilazione del Fascicolo 2) nelle istruzioni al
rigo  RT23  il  riferimento  a partecipazioni di natura «qualificata»
deve intendersi «qualificata e non qualificata»;
      alla  pagina  167,  della  Gazzetta Ufficiale, (pagina 23 delle
istruzioni  per la compilazione del Fascicolo 2), nelle istruzioni al
rigo  RT25,  il  riferimento «nella colonna 4» deve intendersi «nelle
colonne 3 e 4»;
      alla  pagina  169,  della  Gazzetta Ufficiale, (pagina 25 delle
istruzioni per la compilazione del Fascicolo 2) nelle istruzioni alla
colonna  7,  punto  B,  il  riferimento  «  di  eta'  inferiore» deve
intendersi «non superiore»;
      alla  pagina  169,  della  Gazzetta Ufficiale, (pagina 25 delle
istruzioni  per  la compilazione del Fascicolo 2), nelle istruzioni a
colonna  10,  il  riferimento a «colonna 23» deve intendersi «colonna
22»;
      alla  pagina  240,  della  Gazzetta Ufficiale, (pagina 40 delle
istruzioni per la compilazione del Fascicolo 3) nelle istruzioni alle
perdite di lavoro autonomo non compensate nell'anno, primo paragrafo,
il  riferimento  al  «quadro  RE» deve intendersi «quadro RE e quadro
RH»;
      alla  pagina  240,  della  Gazzetta Ufficiale, (pagina 40 delle
istruzioni per la compilazione del Fascicolo 3) nelle istruzioni alle
perdite  di  lavoro autonomo non compensate nell'anno, il riferimento
al  «rigo  RE23  del quadro RE» deve intendersi «rigo RE23 del quadro
RE, e di rigo RH14 del quadro RH»;
      alla  pagina  240,  della  Gazzetta Ufficiale, (pagina 40 delle
istruzioni  per  la compilazione del Fascicolo 3) nelle istruzioni al
prospetto  delle  perdite  d'impresa,  il riferimento al «quadro RF»,
deve intendersi «quadro RF o RG» ;
      alla  pagina  271,  della  Gazzetta Ufficiale, (pagina 71 delle
istruzioni  per  la  compilazione  del  Fascicolo 3) nelle istruzioni
della  Sezione  I-B,  nella colonna 4, il riferimento al rigo «CE17»,
deve intendersi «CE23»;
      alla  pagina  275,  della  Gazzetta Ufficiale, (pagina 75 delle
istruzioni  per  la  compilazione  del  Fascicolo 3) nelle istruzioni
della  colonna  16,  il  riferimento  al rigo «CE19», deve intendersi
«CE25».
    Nel  modello  di  dichiarazione  «Unico 2007-SC» e nelle relative
istruzioni,  approvati  con  provvedimento dell'Agenzia delle entrate
15 febbraio  2007,  pubblicato  nel  supplemento ordinario n. 70 alla
Gazzetta Ufficiale n. 61 del 14 marzo 2007:
      alla  pagina  139,  della Gazzetta Ufficiale, (pagina 132 delle
istruzioni per la compilazione), nel paragrafo «26.4. Rateizzazione»,
i  riferimenti  alle  date  del  «20  16 giugno» e del «20 16 luglio»
devono  intendersi  alle date del «16 giugno» e del «16 luglio», e la
parola «20067» deve intendersi «2007»;
      alla pagina 176, della Gazzetta Ufficiale, (nel quadro RQ), nel
rigo RQ6, il riferimento al rigo «RK21» deve intendersi «RK25».
      alla  pagina  11,  della  Gazzetta  Ufficiale,  (pagina 3 delle
istruzioni  per  la compilazione), nel paragrafo «3. Come si utilizza
il   Modello  Unico»,  nell'ultimo  punto  dell'elenco,  inerente  la
dichiarazione IRAP, la parola «2007» deve intendersi «2006»;
      alla  pagina  42,  della  Gazzetta  Ufficiale, (pagina 34 delle
istruzioni  per la compilazione), al quinto capoverso, il riferimento
ai righi «RS14 e RS16» deve intendersi «RS15 e RS17»;
      alla  pagina  43,  della  Gazzetta  Ufficiale, (pagina 35 delle
istruzioni  per  la compilazione), primo capoverso, il riferimento ai
righi «RS20, RS21 e RS22» deve intendersi «RS21, RS22 e RS23»;
      alla  pagina  43,  della  Gazzetta  Ufficiale, (pagina 35 delle
istruzioni  per  la  compilazione),  nelle istruzioni al rigo RC7, il
riferimento  al  rigo «RS2» deve intendersi «RS3» e il riferimento al
rigo «RS8» deve intendersi «RS9»;
      alla  pagina  43,  della  Gazzetta  Ufficiale, (pagina 35 delle
istruzioni  per  la  compilazione),  nelle istruzioni al rigo RC8, le
parole «in contabilita' ordinaria» sono soppresse;
      alla  pagina  81,  della  Gazzetta  Ufficiale  (pagina 73 delle
istruzioni  per  la  compilazione), nel rigo RN32, le istruzioni alla
colonna  2,  alla  colonna  3 e alla colonna 4, sono sostituite dalle
seguenti:  «colonna  2, l'ammontare degli acconti relativi al periodo
d'imposta  2006;  colonna  3,  l'importo  della  quota  degli acconti
eventualmente   versati  dalla  societa'  trasparente  trasferiti  al
contribuente;  -  colonna  4,  la  somma di colonna 1 e colonna 2, al
netto di colonna 3»;
      alla  pagina  136,  della Gazzetta Ufficiale, (pagina 128 delle
istruzioni  per la compilazione) nelle istruzioni ai righi CE4 e CE5,
ultimo  capoverso,  il  riferimento  al  rigo  «CE17» deve intendersi
«CE23»;
      alla  pagina  139,  della Gazzetta Ufficiale, (pagina 131 delle
istruzioni  per la compilazione) nelle istruzioni alla colonna 16, il
riferimento al rigo «CE19» deve intendersi «CE25»;
      alla  pagina  142,  della Gazzetta Ufficiale, (pagina 134 delle
istruzioni  per  la  compilazione)  le  istruzioni alla casella «casi
particolari» sono soppresse;
      alla  pagina  142,  della Gazzetta Ufficiale, (pagina 134 delle
istruzioni  per  la compilazione) nelle istruzioni della Sezione III,
ultimo rigo, il riferimento al rigo del quadro «RN o GN/GC o TN» deve
intendersi «RN»;
      alla  pagina  148,  della Gazzetta Ufficiale, (pagina 140 delle
istruzioni  per  la  compilazione) la tabella viene sostituita con la
seguente:

=====================================================================
  Rata  |  Versamento   | Interessi %  |  Versamento  | Interessi %
=====================================================================
1ª      |18 giugno      |0,00          |16 luglio     |0,00
2ª      |2 luglio       |0,20          |31 luglio     |0,23
3ª      |31 luglio      |0,70          |31 agosto     |0,73
4ª      |31 agosto      |1,20          |1° ottobre    |1,23
5ª      |1° ottobre     |1,70          |31 ottobre    |1,73
6ª      |31 ottobre     |2,20          |30 novembre   |2,23
7ª      |30 novembre    |2,70          |              |

    alla  pagina  161,  della  Gazzetta  Ufficiale, (pagina 153 delle
istruzioni  per  la  compilazione) nella Appendice, alla voce «Eventi
eccezionali»,  al punto 4, ultimo rigo, le parole « numero 5», devono
intendersi «numero 4».
    Nel  modello  di  dichiarazione  «Unico 2007-SP» e nelle relative
istruzioni,  approvati  con  provvedimento dell'Agenzia delle entrate
15 febbraio  2007,  pubblicato  nel  supplemento ordinario n. 71 alla
Gazzetta Ufficiale n. 62 del 15 marzo 2007:
      alla  pagina  117,  della Gazzetta Ufficiale, (pagina 109 delle
istruzioni  per  la compilazione) la seconda tabella viene sostituita
con la seguente:

=====================================================================
  Rata  |  Versamento   | Interessi %  |  Versamento  | Interessi %
=====================================================================
1ª      |18 giugno      |0,00          |16 luglio     |0,00
2ª      |2 luglio       |0,20          |31 luglio     |0,23
3ª      |31 luglio      |0,70          |31 agosto     |0,73
4ª      |31 agosto      |1,20          |1° ottobre    |1,23
5ª      |1° ottobre     |1,70          |31 ottobre    |1,73
6ª      |31 ottobre     |2,20          |30 novembre   |2,23
7ª      |30 novembre    |2,70          |              |

    Nel  modello  per  la  comunicazione  dei  dati rilevanti ai fini
dell'applicazione   dei   «Parametri  -  Professioni»  approvato  con
provvedimento dell'Agenzia delle entrate 15 febbraio 2007, pubblicati
nel  supplemento  ordinario  n.  55 alla Gazzetta Ufficiale n. 51 del
2 marzo 2007:
      alla  pagina  307,  della  Gazzetta  Ufficiale, (pagina 3 delle
istruzioni  per  la  compilazione),  nelle  istruzioni  al  rigo Q02,
nell'ultimo  punto  del  punto  elenco,  le  parole «il 50 per cento»
devono   intendersi  «l'ammontare  deducibile»,  le  parole  «nonche'
l'intero    ammontare»   devono   intendersi   «nonche'   l'ammontare
deducibile» e le parole «per la maggior parte del periodo di imposta»
sono soppresse;
      alla  pagina  309,  della  Gazzetta  Ufficiale, (pagina 5 delle
istruzioni per la compilazione), nel terzo punto del punto elenco, le
parole «il 50 per cento» devono intendersi «l'ammontare deducibile» e
nel  quarto  punto  del  punto  elenco,  le parole «l'ammontare delle
quote»  devono  intendersi  «l'ammontare deducibile delle quote» e le
parole «per la maggior parte del periodo di imposta» sono soppresse;
      alla  pagina  310,  della  Gazzetta  Ufficiale, (pagina 6 delle
istruzioni  per la compilazione), nel secondo punto del punto elenco,
le  parole  «del  50 per cento di quelle effettivamente sostenute nel
periodo d'imposta, nonche' l'intero ammontare di tali spese sostenute
per i ciclomotori e motocicli dati in uso promiscuo ai dipendenti per
la  maggior parte del periodo d'imposta» sono sostituite dalle parole
«deducibile fiscalmente» ;
      alla  pagina  310,  della  Gazzetta  Ufficiale, (pagina 6 delle
istruzioni per la compilazione), nel terzo punto del punto elenco, le
parole «nella misura del 50 per cento» sono soppresse.
    Nel  modello  per  la  comunicazione  dei  dati rilevanti ai fini
dell'applicazione   dei   «Parametri   Professioni»   approvato   con
provvedimento dell'Agenzia delle entrate 15 febbraio 2007, pubblicati
nel  supplemento  ordinario  n.  71 alla Gazzetta Ufficiale n. 62 del
15 marzo 2007:
      alla  pagina  179,  della  Gazzetta  Ufficiale, (pagina 3 delle
istruzioni  per  la  compilazione),  nelle  istruzioni  al  rigo Q02,
nell'ultimo  punto  del  punto  elenco,  le  parole «il 50 per cento»
devono   intendersi  «l'ammontare  deducibile»,  le  parole  «nonche'
l'intero    ammontare»   devono   intendersi   «nonche'   l'ammontare
deducibile»,  e  le  parole  «per  la  maggior  parte  del periodo di
imposta» sono soppresse;
      alla  pagina  181,  della  Gazzetta  Ufficiale, (pagina 5 delle
istruzioni per la compilazione), nel terzo punto del punto elenco, le
parole  «il 50 per cento» devono intendersi «l'ammontare deducibile»,
nel  quarto  punto  del  punto  elenco,  le parole «l'ammontare delle
quote»  devono  intendersi  «l'ammontare deducibile delle quote» e le
parole «per la maggior parte del periodo di imposta» sono soppresse;
      alla  pagina  182,  della  Gazzetta  Ufficiale, (pagina 6 delle
istruzioni  per la compilazione), nel secondo punto del punto elenco,
le  parole  «del  50 per cento di quelle effettivamente sostenute nel
periodo d'imposta, nonche' l'intero ammontare di tali spese sostenute
per i ciclomotori e motocicli dati in uso promiscuo ai dipendenti per
la  maggior parte del periodo d'imposta» sono sostituite dalle parole
«deducibile fiscalmente»;
      alla  pagina  182,  della  Gazzetta  Ufficiale, (pagina 6 delle
istruzioni per la compilazione), nel terzo punto del punto elenco, le
parole «nella misura del 50 per cento» sono soppresse.
    Nel  modello  per  la  comunicazione  dei  dati rilevanti ai fini
dell'applicazione   dei   «Parametri  -  Professioni»  approvato  con
provvedimento dell'Agenzia delle entrate 15 febbraio 2007, pubblicati
nel  supplemento  ordinario  n.  67 alla Gazzetta Ufficiale n. 59 del
12 marzo 2007:
      alla  pagina  212,  della  Gazzetta  Ufficiale, (pagina 3 delle
istruzioni  per  la  compilazione),  nelle  istruzioni  al  rigo Q02,
nell'ultimo  punto  del  punto  elenco,  le  parole «il 50 per cento»
devono   intendersi  «l'ammontare  deducibile»,  le  parole  «nonche'
l'intero    ammontare»   devono   intendersi   «nonche'   l'ammontare
deducibile»,  le parole «per la maggior parte del periodo di imposta»
sono soppresse;
      alla  pagina  214,  della  Gazzetta  Ufficiale, (pagina 5 delle
istruzioni  per la compilazione), nel terzo punto del punto elenco le
parole «il 50 per cento» devono intendersi «l'ammontare deducibile» e
nel  quarto  punto,  del  punto  elenco, le parole «l'ammontare delle
quote»  devono  intendersi «l'ammontare deducibile delle quote», e le
parole «per la maggior parte del periodo di imposta» sono soppresse;
      alla  pagina  215,  della  Gazzetta  Ufficiale, (pagina 6 delle
istruzioni  per la compilazione), nel secondo punto del punto elenco,
le  parole  «del  50 per cento di quelle effettivamente sostenute nel
periodo d'imposta, nonche' l'intero ammontare di tali spese sostenute
per i ciclomotori e motocicli dati in uso promiscuo ai dipendenti per
la  maggior parte del periodo d'imposta» sono sostituite dalle parole
«deducibile fiscalmente»;
      alla  pagina  215,  della  Gazzetta  Ufficiale, (pagina 6 delle
istruzioni per la compilazione), nel terzo punto del punto elenco, le
parole «nella misura del 50 per cento» sono soppresse.