IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  Visto  l'art. 5, commi 3 e 4, della legge 24 febbraio 1992, n. 225,
recante «Istituzione del Servizio nazionale di protezione civile»;
  Visto  il  decreto  legislativo 31 marzo 1998, n. 112, e successive
modifiche ed integrazioni;
  Visto  il  decreto-legge  7 settembre 2001, n. 343, convertito, con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401;
  Visto  l'art.  32-bis  del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269,
convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326;
  Considerata  la  grave  situazione  di  dissesto  idrogeologico che
interessa  il  territorio  del  comune di Rocchetta S. Antonio su cui
insiste la strada provinciale 99-bis;
  Considerato  altresi'  che  la  predetta  situazione di dissesto ha
subito  un  ulteriore aggravamento in seguito agli eventi alluvionali
che    hanno   colpito   il   medesimo   territorio   nei   mesi   di
gennaio, febbraio e marzo 2005;
  Considerato  che la summenzionata strada provinciale rappresenta il
collegamento  diretto  del paese con la stazione ferroviaria, nonche'
il  percorso  piu'  rapido  verso il centro industriale di Melfi, con
conseguente  disagio  e  grave  pericolo  per  la  pubblica e privata
incolumita';
  Visti   gli   esiti  del  sopralluogo  effettuato  da  tecnici  del
Dipartimento  della  protezione civile della Presidenza del Consiglio
dei Ministri che confermano il denunciato contesto di criticita';
  Ravvisata  pertanto la necessita' di adottare ogni iniziativa utile
finalizzata  ad  evitare  ulteriori situazioni di pericolo o maggiori
danni  a persone o a cose, ricorrendo nella fattispecie i presupposti
di cui all'art. 5, comma 3, della citata legge n. 225/1992;
  Acquisita l'intesa della regione Puglia;
  Su proposta del Capo del Dipartimento della protezione civile della
Presidenza del Consiglio dei Ministri;
                              Dispone:
                               Art. 1.
  1. Il  prefetto  di  Foggia  e'  nominato  commissario delegato per
l'attuazione  degli  interventi necessari al superamento del contesto
critico  in atto nel comune di Rocchetta S. Antonio (Foggia) connesso
alle condizioni di dissesto idrogeologico dei versanti limitrofi alla
strada provinciale 99-bis.
  2. Il commissario delegato provvede al monitoraggio strumentale dei
fenomeni  di  dissesto  idrogeologico in atto, all'espletamento delle
indagini  e degli studi necessari alla individuazione delle cause del
dissesto  ed  alla  interpretazione  dei  fenomeni di instabilita' in
atto,  finalizzati  alla  successiva  progettazione degli interventi,
anche  acquisendo gli esiti degli studi gia' disponibili sull'area in
esame, ovvero in corso, commissionati dalle amministrazioni pubbliche
competenti.
  3. Il commissario delegato provvede, sulla base degli studi e delle
indagini di cui al comma 2, alla predisposizione di un piano generale
di  interventi  finalizzato  alla  messa  in  sicurezza  della strada
provinciale 99-bis e di un cronoprogramma delle attivita' da porre in
essere  per  l'attuazione del piano, avvalendosi, ove ne ricorrano le
condizioni,    delle    procedure    di    somma   urgenza   previste
dall'ordinamento giuridico vigente.
  4. Il piano generale degli interventi ed i risultati delle indagini
ed  il  cronoprogramma  sono  sottoposti, entro sessanta giorni dalla
pubblicazione della presente ordinanza nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica   italiana,   all'approvazione   del   Dipartimento  della
protezione  civile,  sentita  la  competente Autorita' di bacino e la
regione Puglia.