IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto l'art. 107 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112;
  Visto  il  decreto-legge  7 settembre 2001, n. 343, convertito, con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401;
  Vista  la legge n. 396 del 15 dicembre 1990, recante interventi per
Roma, capitale della Repubblica;
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
14 ottobre  2005  recante  la  dichiarazione  di grande evento per lo
svolgimento  dei  mondiali  di nuoto «Roma 2009» nel territorio della
provincia di Roma;
  Visto   il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri
concernente  l'estensione,  al  territorio della regione Lazio, della
dichiarazione  di  «grande  evento» nel territorio della provincia di
Roma in occasione dei mondiali di nuoto «Roma 2009»;
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3489
del   29 dicembre   2005,   recante   «Disposizioni  urgenti  per  lo
svolgimento  nel  territorio  della provincia di Roma dei mondiali di
nuoto «Roma 2009», e successive modificazioni ed integrazioni;
  Visto  l'art.  10  dell'ordinanza  del Presidente del Consiglio dei
Ministri n. 3508 del 6 aprile 2006;
  Visto l'art. 1, comma 949, della legge 27 dicembre 2006, n. 296;
  Visto   l'art.   56,  comma 1,  della  legge  della  regione  Lazio
28 dicembre 2006, n. 27;
  Ravvisata  la  necessita'  di accelerare ulteriormente le misure di
carattere  straordinario  volte  a  garantire  la  realizzazione,  in
termini di somma urgenza, di tutti gli interventi e di tutte le opere
strutturali  ed  infrastrutturali  indispensabili  per  assicurare il
regolare svolgimento dei mondiali di nuoto che si terranno nel 2009;
  Visti  gli  esiti  della  riunione  tenutasi in data 4 maggio 2007,
presso  il Dipartimento della protezione civile, con i rappresentanti
delle amministrazioni interessate che hanno definito un condivisibile
percorso  finalizzato  a  porre in essere, con l'urgenza del caso, le
iniziative  necessarie  per  la  realizzazione  delle  opere  e degli
interventi funzionali alla realizzazione del predetto evento»;
  Vista  la nota del 4 giugno 2007 del Rettore dell'Universita' degli
studi di Roma «Tor Vergata»;
  Viste  le  note  del  7 giugno  2007, rispettivamente del Sindaco e
dell'Assessore   all'urbanistica  politiche  della  programmazione  e
pianificazione del territorio del comune di Roma;
  Acquisita l'intesa della regione Lazio con nota del 14 giugno 2007;
  Su proposta del Capo del Dipartimento della protezione civile della
Presidenza del Consiglio dei Ministri;
                              Dispone:
                               Art. 1.
  1.  Per  consentire  la  realizzazione delle iniziative finalizzate
allo svolgimento del «grande evento» di cui al decreto del Presidente
del  Consiglio  dei  Ministri  14 ottobre  2005,  il  Ministero delle
infrastrutture   e'   autorizzato  a  trasferire  nella  contabilita'
speciale  intestata  al  Rettore  dell'Universita'  degli  studi «Tor
Vergata»   di   Roma,   aperta   ai   sensi   dell'art.  6,  comma 3,
dell'ordinanza di protezione civile n. 3489 del 2005, la somma di 135
milioni  di  euro, di cui 67,5 milioni per l'anno 2007 iscritte nello
stato  di  previsione  del medesimo Ministero nell'ambito dell'U.P.B.
3.2.3.20  -  capitolo 7657, in deroga alle modalita' e alle procedure
stabilite  dalla  legge  n.  396  del  15 dicembre  1990 e successive
modificazioni,  e  67,5 milioni di euro per l'anno 2008, da destinare
alle iniziative di cui all'ordinanza del Presidente del Consiglio dei
Ministri n. 3489 del 29 dicembre 2005, recante interventi conseguenti
alla  dichiarazione di «grande evento» nel territorio della provincia
di  Roma, per garantire il regolare svolgimento dei mondiali di nuoto
«Roma 2009».
  2.  Il  Rettore  dell'Universita' degli studi «Tor Vergata» di Roma
provvede agli atti consequenziali per gli impegni di spesa sulla base
delle indicazioni del Commissario delegato.
  3.  L'art. 10, comma 5, dell'ordinanza del Presidente del Consiglio
dei Ministri n. 3508 del 6 aprile 2006 e' soppresso.