IL MINISTRO DELLA DIFESA
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 18 novembre 1965,
n. 1478, recante riorganizzazione degli uffici centrali del Ministero
della difesa;
  Visto  il  decreto  legislativo 16 luglio 1997, n. 264, concernente
riorganizzazione  dell'area  centrale  del  Ministero della difesa, a
norma dell'art. 1, comma 1, lettera b), della legge 28 dicembre 1995,
n. 549;
  Vista la legge 18 febbraio 1997, n. 25, che disciplina attribuzioni
del  Ministro  della difesa, ristrutturazione dei vertici delle Forze
armate e dell'Amministrazione della difesa;
  Visto  il  decreto  legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive
modificazioni, concernente norme generali sull'ordinamento del lavoro
alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche;
  Visto  il  decreto  legislativo  6 ottobre  2005,  n.  216, recante
disposizioni  integrative e correttive del citato decreto legislativo
n. 264 del 1997 e, in particolare, l'art. 2 concernente l'istituzione
della   Direzione  generale  di  commissariato  (Commidife)  e  della
Direzione  generale  dei  servizi generali (Difeservizi) con compiti,
rispettivamente,  di cui agli articoli 25 e 32 del richiamato decreto
del Presidente della Repubblica n. 1478 del 1965;
  Visto  l'art.  1,  comma 897, della legge 27 dicembre 2006, n. 296,
recante  disposizioni  per  la  formazione  del  bilancio  annuale  e
pluriennale  dello Stato (finanziaria 2007) che dispone l'abrogazione
degli articoli 2 e 3 del citato decreto legislativo n. 216 del 2005 e
il conseguente ripristino della Direzione generale di commissariato e
di servizi generali (Commiservizi);
  Visto  il  decreto  del  Ministro  della  difesa  14  luglio  1998,
registrato  alla  Corte dei conti il 18 settembre 1998, registro n. 3
Difesa, foglio n. 379, e successive modificazioni, che istituisce gli
Uffici tecnici territoriali (UTT);
  Visto   il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri
22 luglio  2005,  registrato  alla  Corte dei conti il 4 agosto 2005,
registro  n.  10,  Ministeri istituzionali - Presidenza del Consiglio
dei  Ministri,  foglio  n. 234, concernente la rideterminazione delle
dotazioni organiche del personale civile del Ministero della difesa;
  Visto   il  decreto  del  Ministro  della  difesa  16 maggio  2006,
registrato  alla  Corte  dei  conti  il 4 luglio 2006, registro n. 9,
Ministeri  istituzionali  -  Difesa,  foglio  n.  23,  concernente la
definizione   della  tabella  dei  posti  funzioni  dirigenziali  del
personale civile del Ministero della difesa;
  Visto   il  decreto  del  Ministro  della  difesa  10 aprile  2006,
registrato  alla  Corte  dei  conti  l'8 giugno  2006, registro n. 7,
Ministeri   istituzionali   -  Difesa,  foglio  n.  133,  concernente
struttura ordinativa e competenze di Commidife;
  Visto   il  decreto  del  Ministro  della  difesa  10 aprile  2006,
registrato  alla  Corte  dei  conti  l'8 giugno  2006, registro n. 7,
Ministeri   istituzionali   -  Difesa,  foglio  n.  134,  concernente
struttura ordinativa e competenze di Difeservizi;
  Vista  la  necessita'  di  definire  ordinamento e competenze della
nuova Direzione generale di commissariato e di servizi generali;
  Visto l'art. 17 del citato decreto legislativo n. 264 del 1997, che
prevede  l'adozione di decreti del Ministro della difesa per definire
le  strutture  e  le  competenze  degli uffici dell'area centrale del
Ministero della difesa;
  Sentite le organizzazioni sindacali rappresentative;
  Vista  la  legge  14 gennaio  1994,  n. 20, recante disposizioni in
materia di giurisdizione e controllo della Corte dei conti:
                              Decreta:
                               Art. 1.
                       Ambito di applicazione
  1.  Il  presente  decreto  disciplina  la struttura ordinativa e le
competenze  della  Direzione  generale  di commissariato e di servizi
generali  (Commiservizi),  di  seguito denominata Direzione generale,
istituita  a  decorrere  dal  1° aprile  2007,  ai sensi dell'art. 1,
comma 897, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.