IL DIRETTORE GENERALE

  Visti  gli  articoli 8 e 9 del decereto legislativo 30 luglio 1999,
n. 300;
  Visto  l'art.  48  del  decreto-legge  30 settembre  2003,  n. 269,
convertito   in  legge  24 novembre  2003,  n.  326,  che  istituisce
l'Agenzia italiana del farmaco (AIFA);
  Visto  il  decreto  del  Ministro  della  salute  di concerto con i
Ministri   della   funzione   pubblica   e  dell'economia  e  finanze
20 settembre  2004,  n.  245, recante norme sull'organizzazione ed il
funzionamento dell'Agenzia italiana del farmaco ai sensi del comma 13
dell'art. 48 succitato;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  della salute del 30 aprile 2004,
registrato  in  data  17 giugno  2004  al  n. 1154 del registro visti
semplici dell'Ufficio centrale del bilancio presso il Ministero della
salute,  con cui e' stato nominato il dott. Nello Martini in qualita'
di direttore generale dell'Agenzia italiana del farmaco;
  Visto  il decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 211, di attuazione
della  direttiva  2001/20/CE  relativa  all'applicazione  della buona
pratica  clinica  nell'esecuzione  delle  sperimentazioni  ciniche di
medicinali per uso umano;
  Visto  il decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, di attuazione
della  direttiva  2001/83/CE  (e  successive  direttive  di modifica)
relativa  ad  un  codice comunitario concernente i medicinali per uso
umano,   nonche'   di  attuazione  della  direttiva  2003/94/CE,  che
stabilisce  i  principi  e  le linee direttrici delle buone prassi di
fabbricazione  relative  ai  medicinali  per  uso  umano  in  fase di
sperimentazione;
  Visto  il  decreto  2 marzo  2004  del  Ministro  della  salute  di
istituzione  di  una  banca  dati  per  il monitoraggio della terapia
genica e la terapia cellulare somatica;
  Visto, il decreto 5 dicembre 2006 del Ministero della salute, sulla
utilizzazione   di  medicinali  per  terapia  genica  e  per  terapia
cellulare  somatica  al  di fuori di sperimentazioni cliniche e norme
transitorie  per  la produzione di detti medicinali, e in particolare
l'art.  1,  comma 3  che  prevede che con provvedimento del direttore
generale  dell'Agenzia  italiana  del  farmaco  (AIFA), da aggiornare
periodicamente, sentita la Commissione consultiva tecnico-scientifica
della  medesima  Agenzia, vengono elencati gli impieghi di medicinali
per   terapia   cellulare   somatica   considerati   clinicamente   e
scientificamente consolidati;
  Vista   la   proposta  dell'Istituto  superiore  di  sanita'  (ISS)
presentata  alla  Commissione  consultiva  tecnico-scientifica  (CTS)
dell'AIFA il 12 giugno 2007, relativa agli impieghi di medicinali per
terapia    cellulare   somatica   clinicamente   e   scientificamente
consolidati;
  Visto  il  parere  favorevole  della  CTS del 12 giugno 2007, sulla
richiamata proposta dell'ISS;
                             Determina:

                               Art. 1.
  Ai  sensi  dell'art.  1,  comma 3,  del  decreto del Ministro della
salute   5 dicembre   2006,   citato   in  premessa,  sono  indicati,
nell'allegato  1  della  presente  determinazione, che ne costituisce
parte  integrante,  gli  impieghi di medicinali per terapia cellulare
somatica considerati clinicamente e scientificamente consolidati.