IL DIRETTORE GENERALE
         dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato
  Visto  l'art.  22 della legge 27 dicembre 2002, n. 289 e successive
modificazioni ed integrazioni;
  Visto  l'art.  14-bis  del  decreto del Presidente della Repubblica
26 ottobre 1972, n. 640, e successive modificazioni ed integrazioni;
  Visto  l'art. 110, comma 6, del testo unico delle leggi di pubblica
sicurezza,  di  cui  al  regio  decreto  18 giugno  1931,  n.  773, e
successive modificazioni ed integrazioni;
  Visto  l'art.  17,  comma 2, lettera h-ter, del decreto legislativo
9 luglio  1997, n. 241, concernente il sistema dei versamenti unitari
e delle compensazioni;
  Visto  l'art.  530  della  legge  23 dicembre  2005,  n.  266, come
modificata  dal decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito dalla
legge 4 agosto 2006, n. 248;
  Visto  il  decreto  del  Ministro dell'economia e delle finanze del
18 luglio   2003,   concernente   la  riscossione  delle  entrate  di
competenza dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato;
  Visto  il decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 12
marzo  2004,  concernente  la  definizione  delle funzioni della rete
dell'Amministrazione  autonoma  dei monopoli di Stato per la gestione
telematica  degli  apparecchi  di  gioco  e  le relative disposizioni
transitorie;
  Visto   il  decreto  del  direttore  generale  dell'Amministrazione
autonoma   dei  monopoli  di  Stato  del  23 luglio  2004,  n.  1118,
concernente le modalita' di calcolo del canone di concessione;
  Visto   il  decreto  del  direttore  generale  dell'Amministrazione
autonoma  dei  monopoli di Stato del 12 aprile 2007, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale 18 aprile 2007, n. 90, concernente le modalita' di
assolvimento   del   prelievo  erariale  unico  sugli  apparecchi  da
divertimento  ed  intrattenimento  di  cui  all'art.  110,  comma  6,
lettera a), del T.U.L.P.S.
  Visto   il  decreto  del  direttore  generale  dell'Amministrazione
autonoma  dei  monopoli di Stato del 23 aprile 2007, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale del 30 aprile 2007, n. 99, concernente i termini e
le   modalita'   relativi   alle  comunicazioni  cui  sono  tenuti  i
concessionari  di  rete  per  la determinazione del prelievo erariale
unico sugli apparecchi da intrattenimento con vincita in denaro;
  Viste  le convenzioni di concessione tra l'Amministrazione autonoma
dei  monopoli  di  Stato  ed  i concessionari di cui all'art. 14-bis,
comma 4, del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972,
n.  640,  concernenti l'affidamento in concessione dell'attivazione e
della  conduzione operativa della rete per la gestione telematica del
gioco  lecito  mediante apparecchi da divertimento ed intrattenimento
nonche' delle attivita' e delle funzioni connesse;
                              Decreta:
                               Art. 1.
                  Oggetto del decreto e definizione
  1.  Il  presente  decreto  disciplina  i  termini e le modalita' di
assolvimento   del   canone   di   concessione  sugli  apparecchi  da
intrattenimento  di cui all'art. 110, comma 6, del T.U.L.P.S. nonche'
le    modalita'   di   verifica   dei   versamenti   effettuati   dal
concessionario.
  2. Ai soli fini del presente decreto, si intendono per:
    a) AAMS, l'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato;
    b) canone di concessione, il canone previsto dalla convenzione di
concessione   a   carico   del  concessionario,  il  cui  importo  e'
quantificato   nella  misura  dello  0,3%  delle  somme  giocate  con
riferimento  al  periodo  compreso  tra  il  1° novembre  2004  ed il
31 dicembre  2006  e  nella  misura  dello 0,8% delle somme giocate a
decorrere  dal  1° gennaio  2007,  conformemente  a  quanto  disposto
dall'art.  1,  comma 530, lettera b) della legge 23 dicembre 2005, n.
266,  come  modificata  dal  decreto-legge  4 luglio  2006,  n.  233,
convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n.
248;
    c) convenzione   di   concessione,   l'atto   di  affidamento  in
concessione  delle  attivita' e funzioni pubblicheper l'attivazione e
la  conduzione  operativa  della  rete per la gestione telematica del
gioco  lecito  mediante apparecchi da divertimento ed intrattenimento
nonche' delle attivita' e funzioni connesse;
    d) concessionario, il concessionario della rete telematica di cui
all'art. 14-bis, comma 4, del decreto del Presidente della Repubblica
26 ottobre 1972, n. 640;
    e) decreto  12 aprile  2007,  il  decreto  del direttore generale
dell'Amministrazione  autonoma  dei  monopoli  di Stato del 12 aprile
2007,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  18 aprile 2007, n. 90,
concernente  le modalita' di assolvimento del prelievo erariale unico
sugli  apparecchi  da divertimento ed intrattenimento di cui all'art.
110, comma 6, lettera a), del T.U.L.P.S.;
    f) decreto  23 aprile  2007,  il  decreto  del direttore generale
dell'Amministrazione  autonoma  dei  monopoli  di Stato del 23 aprile
2007,  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 aprile 2007, n. 99,
concernente  i termini e le modalita' relativi alle comunicazioni cui
e'  tenuto  il  concessionario  di  rete  per  la  determinazione del
prelievo  erariale  unico  sugli  apparecchi  da  intrattenimento con
vincita in denaro;
    g) periodo/i  contabile/i,  i periodi individuati dall'art. 2 del
decreto 12 aprile 2007;