IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

  Visto  l'art.  1,  comma  486  della legge 27 dicembre 2006, n. 296
(legge  finanziaria  2007), con cui sono stati sostituiti i commi 89,
90  e  91  dell'art.  1  della  legge 23 dicembre 2005, n. 266 (legge
finanziaria 2006);
  Visto  l'art.  1,  comma  89  della  legge  n. 266/2005, cosi' come
sostituito dall'art. 1, comma 486 della legge n. 296/2006 che dispone
la soppressione dell'Ispettorato generale degli enti disciolti (IGED)
e  l'attribuzione  con  decreto  del  Ministro  dell'economia e delle
finanze  delle  competenze dell'Ispettorato ad uno o piu' Ispettorati
generali del Dipartimento della ragioneria generale dello Stato;
  Visto  l'art.  1,  comma  90,  della  legge n. 266/2005, cosi' come
sostituito  dall'art.  1,  comma 486, della legge n. 296/2006 secondo
cui il personale adibito, alla data di entrata in vigore della stessa
disposizione,  alle  procedure di liquidazione previste dalla legge 4
dicembre 1956, n. 1404, e successive modificazioni, e' destinato alle
altre   attivita'   istituzionali   del   citato  Dipartimento  della
ragioneria generale dello Stato;
  Vista la legge 4 dicembre 1956, n. 1404;
  Visto  l'art.  1,  comma  427, lettera b), della legge n. 296/2006,
secondo  il  quale si provvede, con le modalita', i tempi e i criteri
previsti  dai commi da 404 a 416, alla ridefinizione delle competenze
e delle strutture dei Dipartimenti centrali di questo Ministero;
  Vista  la  legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive modificazioni
ed,  in  particolare,  l'art.  17  che,  al  comma 4-bis, lettera e),
prevede  che  con decreti ministeriali di natura non regolamentare si
definiscono  i  compiti  delle  unita' dirigenziali nell'ambito degli
uffici dirigenziali generali dei Ministeri;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 aprile 1998, n.
154,  di  approvazione  del  regolamento concernente le articolazioni
organizzative dei Dipartimenti del Ministero del tesoro, del bilancio
e della programmazione economica;
  Visto  il  decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e successive
modificazioni,  recante  riforma  dell'organizzazione  del  Governo a
norma   dell'art.  11  della  legge  15 marzo  1997,  n.  59,  ed  in
particolare gli articoli 23 e 55, comma 3;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  del tesoro, del bilancio e della
programmazione   economica   dell'8   giugno   1999  (pubblicato  nel
supplemento  n. 124 alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana
-  serie  generale - n. 152 del 1° luglio 1999) con il quale e' stato
determinato  il riassetto organizzativo dei dipartimenti centrali del
Ministero  del tesoro, del bilancio e della programmazione economica,
e successive modificazioni ed integrazioni;
  Visti, in particolare, i decreti del Ministro dell'economia e delle
finanze  5  aprile  2006 e 30 novembre 2006 con i quali, tra l'altro,
sono  stati  soppressi alcuni uffici dell'Ispettorato generale per la
liquidazione   degli  enti  disciolti  e  sono  state  rimodulate  le
competenze di altri uffici del medesimo Ispettorato;
  Visto  il  decreto-legge  15  aprile  2002, n. 63, convertito dalla
legge   15  giugno  2002,  n.  112,  e  successive  modificazioni  ed
integrazioni,  che prevede - tra l'altro - ampie forme di dismissioni
immobiliari   e   di   esternalizzazioni   di  compiti  istituzionali
dell'Ispettorato  generale  per la liquidazione degli enti disciolti,
in  favore di una societa', direttamente o indirettamente controllata
dallo Stato;
  Visto  il  provvedimento  dirigenziale adottato in data 17 dicembre
2002 dal ragioniere generale dello Stato con cui e' stata individuata
nella societa' Fintecna - Finanziaria per i settori industriali e dei
servizi   S.p.a.,   il  soggetto  affidatario  della  gestione  della
liquidazione nonche' il contenzioso degli enti soppressi;
  Visto  il  decreto legislativo 3 luglio 2003, n. 173 concernente la
riorganizzazione  del Ministero dell'economia e delle finanze e delle
agenzie  fiscali,  a  norma dell'art. 1 della legge 6 luglio 2002, n.
137;
  Viste  le  vigenti  norme  contrattuali in materia di personale del
comparto  Ministeri appartenente alle aree funzionali e del personale
dirigente dell'area I;
  Visto  il  decreto  legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive
modificazioni,  recante  norme  generali  sull'ordinamento del lavoro
alle   dipendenze   delle   amministrazioni  pubbliche  e  successive
modifiche ed integrazioni;
  Ritenuto  di  individuare  nell'Ispettorato generale di finanza, al
quale,  nell'ambito  del Dipartimento della ragioneria generale dello
Stato,  competono  le  attivita'  di  vigilanza  istituzionale  sulle
pubbliche  amministrazioni  in  materia  finanziaria  e contabile, la
struttura  cui possono essere attribuite le competenze e le attivita'
del  soppresso  IGED,  ai sensi dell'art. 1, comma 89, della legge n.
266/2005,  come  sostituito  dall'art.  1,  comma 486, della legge n.
296/2006, tenuto anche conto della natura degli adempimenti ancora da
espletare  ai  fini  della realizzazione delle operazioni di consegna
alla  societa'  Fintecna  delle  gestioni  liquidatorie  nonche'  del
contenzioso degli enti disciolti;
  Ritenuto  che,  nelle  more  della  revisione  organizzativa  della
struttura  del  Ministero  dell'economia e delle finanze prevista dal
richiamato  art.  1,  comma  427,  lettera  b), occorre assicurare la
continuita'   dell'azione   amministrativa   e  gli  adempimenti  non
differibili  degli  affari  relativi alla gestione liquidatoria ed al
contenzioso  degli  enti  disciolti,  ivi  comprese  le operazioni di
consegna,  mediante la istituzione di un apposito settore all'interno
dell'Ispettorato  generale  di  finanza, nel rispetto dei principi di
invarianza  della  spesa di cui all'art. 10 del decreto legislativo 5
dicembre 1997, n. 430;
  Su proposta del ragioniere generale dello Stato;
  Sentite le organizzazioni sindacali;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Nelle  more  della revisione organizzativa di cui all'art. 1, comma
427,  lettera b), della legge n. 296/2006, a decorrere dal 1° gennaio
2007  -  al fine di espletare le operazioni di consegna alla societa'
Fintecna,  alla  quale  il Ministero dell'economia e delle finanze ha
affidato,  ai  sensi  dell'art.  9,  comma  1-bis,  lettera  c),  del
decreto-legge  15  aprile 2002, n. 63, convertito, con modificazioni,
dalla  legge 15 giugno 2002, n. 112, la gestione della liquidazione e
del    contenzioso   degli   enti   disciolti   -   sono   attribuite
all'Ispettorato  generale  di  finanza,  nell'ambito del Dipartimento
della  ragioneria  generale  dello  Stato  di  questo  Ministero,  le
competenze  atte  a realizzare sollecitamente il processo di consegna
delle gestioni liquidatorie degli enti soppressi ai sensi della legge
n.  1404/1956, nonche' quelle necessarie ad assicurare la continuita'
dell'azione  amministrativa per la gestione corrente ed il compimento
di atti non differibili.