IL DIRETTORE GENERALE
                per l'energia e le risorse minerarie

    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 aprile 1959,
n.  128,  recante  norme  di polizia delle miniere e delle cave; e in
particolare il titolo VIII - Esplosivi, articoli da 297 a 303;
    Visto  il  decreto  del  Ministro dell'industria, del commercio e
dell'artigianato  21 aprile  1979,  recante  norme  per  il  rilascio
dell'idoneita'   di   prodotti   esplodenti   ed  accessori  di  tiro
all'impiego  estrattivo,  ai  sensi  dell'art.  687  del  decreto del
Presidente  della  Repubblica  9 aprile  1959, n. 128, modificato con
decreti ministeriali 21 febbraio 1996 e 23 giugno 1997;
    Vista  la  legge  12 dicembre  2002,  n.  273, recante misure per
favorire  l'iniziativa  privata e lo sviluppo della concorrenza, e in
particolare  l'art.  32,  comma 1,  ai  sensi  del quale l'iscrizione
all'elenco  dei  prodotti  esplodenti riconosciuti idonei all'impiego
nelle  attivita'  estrattive  avviene  a seguito del versamento di un
canone annuo;
    Visto  il  decreto  direttoriale  15 gennaio 2007, pubblicato nel
Supplemento ordinario n. 29 della Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana  n. 28 del 3 febbraio 2007, recante approvazione dell'elenco
degli  esplosivi, degli accessori detonanti e dei mezzi di accensione
riconosciuti  idonei  all'impiego  nelle  attivita'  estrattive,  per
l'anno 2007 (di seguito: decreto direttoriale 15 gennaio 2007);
    Visto  il  decreto  direttoriale  13 marzo 2007, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 71 del 26 marzo 2007,
recante  integrazioni  e modifiche al decreto direttoriale 15 gennaio
2007;
    Visto  il  decreto  direttoriale 12 aprile 2007, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana  n. 95 del 24 aprile
2007,  recante  integrazioni  e  modifiche  al  decreto  direttoriale
15 gennaio 2007;
    Viste  le  istanze  con le quali la societa' Halliburton Italiana
Spa chiede il riconoscimento di idoneita' all'impiego nelle attivita'
estrattive  di  76  prodotti  esplodenti  di  cui alla tabella 1 (che
dispongono  tutti  di  marchio  CE), da impiegare nelle operazioni di
messa in produzione di pozzi petroliferi in Italia;
    Visto  che  la  societa'  Halliburton  ha  trasmesso,  per  detti
prodotti,  la  documentazione  attestante l'avvenuta esecuzione delle
prove  da  parte  degli  organismi  notificati inglese HSE e francese
INERIS  all'atto  dell'esame  CE  del  tipo  previsto dalla direttiva
comunitaria 93/15/CEE;
    Considerato  che  tale  documentazione attesta la conformita' dei
prodotti  esplodenti  in  questione  ai requisiti previsti dal citato
decreto    del    Ministero    dell'industria,    del   commercio   e
dell'artigianato 21 aprile 1979;
    Visto  il versamento di 3.800,00 euro sul capitolo 3592, art. 17,
del  bilancio  di  entrata  del  Ministero  dello sviluppo economico,
effettuato dalla societa' Halliburton presso la Tesoreria provinciale
dello  Stato  di  Chieti  in  data  23 aprile  2007  per l'iscrizione
all'elenco  dei prodotti esplodenti riconosciuti idonei per l'impiego
nelle  attivita'  estrattive per l'anno 2007 dei prodotti di cui alla
tabella 1;

                              Decreta:

                               Art. 1.

          Prodotti intestati alla Halliburton Italiana Spa

    1.  I  prodotti  esplodenti di cui alla tabella 1, intestati alla
societa'  Halliburton  Italiana Spa (cui e' assegnato il codice HAL),
sono riconosciuti idonei all'impiego nelle attivita' estrattive.
    2.  Alle  societa'  fabbricanti  i prodotti di cui al comma 1 non
presenti  nell'elenco  dei  prodotti  esplodenti  riconosciuti idonei
all'impiego  nelle  attivita'  estrattive  sono  attribuiti  i codici
societa' indicati nella seguente tabella:

               ---->  Vedere immagine a pag. 10  <----

    3.  I  prodotti  di  cui al comma 1 sono iscritti nell'elenco dei
prodotti  esplodenti  riconosciuti idonei all'impiego nelle attivita'
estrattive  nelle sezioni e con i codici del Ministero dello sviluppo
economico indicati nella seguente tabella:

         ---->  Vedere immagini da pag. 11 a pag. 14  <----