IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto l'art. 107 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112;
  Visto  il  decreto-legge  7 settembre 2001, n. 343, convertito, con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401;
  Visto  l'art.  5-bis,  comma 5,  del  predetto  decreto-legge,  che
estende  l'applicazione  delle  disposizioni  di cui all'art. 5 della
legge  24 febbraio  1992, n. 225, anche alla dichiarazione di «grande
evento»  rientrante  nelle competenze assegnate al Dipartimento della
protezione civile;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri del
13 luglio  2006  recante  «delega  di  funzioni al Vicepresidente del
Consiglio dei Ministri on. Francesco Rutelli»;
  Considerato  che  e'  stata  formalizzata  presso  il  BIE  (Bureau
international  des  Exposition)  la  candidatura di Milano quale sede
dell'Expo Universale 2015;
  Considerato  che  lo svolgimento dell'evento nella citta' di Milano
rappresenta  per l'Italia un momento di valorizzazione mondiale delle
eccellenze  produttive, scientifiche, economiche e culturali di tutte
le regioni, province e comuni;
  Considerato,  quindi,  che  la celebrazione della manifestazione ha
primario  rilievo  di interesse mondiale, e che in occasione di detta
manifestazione   e'   prevista  la  partecipazione  di  alte  cariche
politicoistituzionali  nazionali  ed estere quali Capi di Stato, Capi
di Governo, Ministri, Sindaci oltre a milioni di visitatori;
  Considerato,  altresi',  che  nel  periodo  dal  1° maggio  2015 al
31 ottobre  2015 si terranno numerosi incontri e manifestazioni nella
citta'  di  Milano,  anche  di natura organizzativa propedeutici alla
manifestazione,   con  il  coinvolgimento  di  organismi  pubblici  e
privati;
  Considerata  la  particolare complessita' organizzativa dell'evento
sotto   il  profilo  della  sicurezza,  dell'ordine  pubblico,  della
mobilita',  della ricezione alberghiera, per la quale dovranno essere
attuati interventi infrastrutturali e predisposte strutture ricettive
adeguate  o  riconvertite  le  strutture  esistenti,  anche  ai  fini
dell'accoglienza e dell'assistenza sanitaria;
  Vista la nota del sindaco di Milano del 30 luglio 2007, concernente
la  necessita' di provvedere alla dichiarazione di «grande evento» in
relazione  alla  candidatura della citta' di Milano quale sede per lo
svolgimento del grande evento dell'Expo Universale 2015;
  Ravvisata,  pertanto, la necessita' di adottare tutte le iniziative
di  carattere  straordinario  ed  urgente  per assicurare il regolare
svolgimento della partecipazione italiana alla manifestazione;
  Vista  la  deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella
riunione del 30 agosto 2007;
  Su  proposta  del  Vicepresidente  del  Consiglio  dei Ministri on.
Francesco Rutelli.
                              Decreta:

  In considerazione di quanto in premessa l'Expo Universale del 2015,
che  si  terra' nella citta' di Milano, e' dichiarato «grande evento»
di  cui  all'art. 5-bis, comma 5, del decreto-legge 7 settembre 2001,
n.  343,  convertito, con modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001,
n. 401.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 30 agosto 2007
                                                 Il Presidente: Prodi