IL MINISTRO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

  Vista  la legge 2 agosto 1999, n. 264, ed, in particolare l'art. 4,
comma 1;
  Visto  il  decreto  ministeriale  17 maggio  2007 con il quale sono
state  definite le modalita' ed i contenuti delle prove di ammissione
ai  corsi di cui all'art. 1, comma 1, lettere a) e b) della precitata
legge  n.  264/1999 ed, in particolare, l'art. 3 «Prova di ammissione
ai  corsi di laurea specialistica/magistrale in medicina e chirurgia,
in odontoiatria e protesi dentaria e in medicina veterinaria»;
  Vista  la  richiesta  di  parere  prot. 11004 del 18 settembre 2007
presentata  dal  MIUR  all'Avvocatura  generale dello Stato in ordine
alle  procedure  da  adottare  in  relazione  a fatti accaduti presso
l'Universita'  degli  studi di Bari, come risultanti anche da notizie
riportate  da organi di stampa, durante lo svolgimento delle prove di
ammissione ai corsi di laurea specialistica in medicina e chirurgia e
in odontoiatria e protesi dentaria;
  Visto il parere reso in merito dall'Avvocatura generale dello Stato
in data 19 settembre 2007, prot. 34115;
  Visto  il  decreto  n.  9189  in  data 19 settembre 2007 con cui il
Rettore  dell'Universita'  degli  studi  di  Bari,  a seguito di atti
adottati  dalla  locale  Procura  della  Repubblica,  in  ordine alle
irregolari  modalita'  di  svolgimento  delle  prove di ammissione ai
corsi   di   laurea  specialistica  in  medicina  e  chirurgia  e  in
odontoiatria  e  protesi dentaria per l'anno accademico 2007/2008, ha
ritenuto   di   non   approvare   i   relativi   atti  concorsuali  e
conseguentemente  ha annullato le prove scritte svoltesi nei giorni 4
e 5 settembre 2007;
  Vista  la nota n. 1677 in data 28 settembre 2007 inviata al rettore
dell'Universita'  di  Bari con cui, a seguito di notizie riportate in
pari  data  da  organi  di  stampa,  viene  richiesto se le decisioni
assunte  con  il richiamato decreto di annullamento potrebbero essere
rettificate;
  Vista la nota di riscontro del rettore dell'Universita' di Bari con
cui,  in  data  28 settembre  2007,  comunica  di  rinviare ulteriori
valutazioni all'esito di elementi aggiuntivi da parte del Procuratore
della Repubblica di Bari;
  Vista  la nota trasmessa in data 1° ottobre 2007 con cui il rettore
medesimo  ribadisce  la  richiesta  di  disporre la ripetizione delle
predette  prove,  dal  momento  che  la  nota  del  Procuratore della
Repubblica  di Bari non contiene elementi tali da indurre alla revoca
del provvedimento di annullamento delle prove di ammissione;
  Vista  la  necessita'  di dover procedere, a seguito del decreto di
annullamento  adottato,  confermato  con  la  richiamata  nota,  alla
fissazione di una nuova data per lo svolgimento, presso l'Universita'
degli  studi  di  Bari, delle predette prove di ammissione al fine di
garantire agli studenti aspiranti l'iscrizione, per l'anno accademico
2007/2008,   ai  corrispondenti  corsi  di  laurea  specialistica  in
medicina e chirurgia e in odontoiatria e protesi dentaria;
  Vista la necessita' di far coincidere la ripetizione delle prove di
ammissione   ai   citati  corsi  di  laurea,  nelle  stesse  giornate
individuate   con   decreto   ministeriale  1° ottobre  2007  per  la
Universita'   degli   studi  «Magna  Græcia»  di  Catanzaro,  dovendo
utilizzare   le  uniche  prove  di  riserva  gia'  predisposte  dalla
Commissione  tecnica  di  esperti  nominata  con decreto ministeriale
30 maggio 2007;

                              Decreta:

  1. Le  prove  di  ammissione  per  l'accesso  ai  corsi  di  laurea
specialistica  in  medicina  e  chirurgia e in odontoiatria e protesi
dentaria saranno ripetute, per l'anno accademico 2007/2008, presso la
Universita'  degli  studi  di  Bari secondo le modalita' definite nel
decreto  ministeriale  17 maggio 2007 citato in premesse e secondo il
seguente calendario:
    medicina e chirurgia, 17 ottobre 2007;
    odontoiatria e protesi dentaria, 18 ottobre 2007.
  2.  Per  lo  svolgimento  delle  prove  di  cui  al comma 1 saranno
utilizzate  le  prove  di  riserva gia' predisposte dalla Commissione
tecnica di esperti nominata con decreto ministeriale 30 maggio 2007.
  Il  presente  decreto  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 2 ottobre 2007

                                                   Il Ministro: Mussi