IL CAPO DEL DIPARTIMENTO
  Vista  la  legge  23 agosto  1988,  n.  400,  recante la disciplina
dell'attivita'  di  Governo  e  dell'ordinamento della Presidenza del
Consiglio dei Ministri;
  Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio 1999, n. 300, recante la
riforma dell'organizzazione del Governo;
  Visto  il  decreto  legislativo 30 luglio 1999, n. 303, concernente
l'ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri;
  Visto  l'art. 1, comma 19-bis, del decreto-legge 18 maggio 2006, n.
181,  convertito,  con  modificazioni, dalla legge 17 luglio 2006, n.
233,  cosi'  come modificato dall'art. 15, comma 5, del decreto-legge
3 ottobre 2006, n. 262, convertito in legge 24 novembre 2006, n. 286,
che  ha  attribuito  al  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri le
funzioni  di  competenza  statale  in  materia  di turismo e che, per
l'esercizio  di  tali funzioni, ha istituito presso la Presidenza del
Consiglio   dei  Ministri  il  Dipartimento  per  lo  sviluppo  e  la
competitivita' del turismo;
  Visto   il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri
15 dicembre  2006, regolarmente registrato dagli organi di controllo,
con  il  quale e' stato conferito all'ing. Angelo Balducci l'incarico
di  Capo  del  Dipartimento  per  lo sviluppo e la competitivita' del
turismo;
  Visto il decreto legislativo 25 luglio 1988, n. 286, recante «Testo
unico  delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione
e norme sulla condizione dello straniero»;
  Visto  l'art.  1,  comma 2, del decreto legislativo n. 286/1988 che
prevede  l'applicabilita'  del decreto legislativo anche ai cittadini
degli  Stati  membri dell'Unione europea in quanto si tratti di norme
piu' favorevoli;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n.
394,  recante «norme di attuazione del testo unico delle disposizioni
concernenti  la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione
dello   straniero,   a   norma  dell'art.  1,  comma 6,  del  decreto
legislativo n. 286/1998» ed in particolare l'art. 49;
  Visto  il  decreto  legislativo 2 maggio 1994, n. 319, e successive
modifiche,  di  attuazione  della  direttiva n. 92/51/CEE relativa al
secondo   sistema   generale   di   riconoscimento  della  formazione
professionale;
  Vista  l'istanza  del  sig.  Paolo Bisi, cittadino italiano, nato a
Piacenza  il 20 gennaio 1947, diretta ad ottenere, ai sensi dell'art.
14   del  succitato  decreto  legislativo,  il  riconoscimento  della
formazione professionale acquisita in Russia, ai fini dell'accesso ed
esercizio  nell'ambito  del territorio nazionale della professione di
direttore tecnico di agenzia di viaggi e turismo nelle lingue: russo,
inglese e francese;
  Viste  le  determinazioni  della Conferenza di servizi del 3 aprile
2007, favorevoli alla concessione del riconoscimento richiesto previo
superamento  di  una  misura  compensativa  consistente  in una prova
attitudinale che si articola in un esame orale;
  Acquisito agli atti il parere dei rappresentanti di categoria;
  Considerato   che   gli   adempimenti   relativi  all'esecuzione  e
valutazione  della  misura  compensativa  sono  di  competenza  della
provincia di Padova che ha comunicato i contenuti della stessa;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Al  sig.  Paolo  Bisi,  cittadino  italiano,  nato  a  Piacenza  il
20 gennaio  1947, e' riconosciuta la formazione profes-sionale di cui
in premessa quale titolo abilitante per l'accesso e l'esercizio della
professione  di  direttore  tecnico  di  agenzia  di viaggi e turismo
nell'ambito  del  territorio  nazionale nelle lingue russo, inglese e
francese.