IL MINISTRO DELL'INTERNO

  Visto  il  decreto  legislativo  13 ottobre  2005, n. 217, che reca
l'ordinamento  del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco
ed  in particolare le disposizioni concernenti i ruoli dei vigili del
fuoco, dei capi squadra e dei capi reparto;
  Visto  l'art.  31 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139, che
demanda  a  un  decreto  del  Ministro dell'interno la determinazione
delle  caratteristiche e delle modalita' di uso delle uniformi, degli
equipaggiamenti  individuali,  dei  distintivi  di  qualifica  e  dei
distintivi  metallici di riconoscimento del personale appartenente al
ruolo operativo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco;
  Visto   l'art.  3  del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
6 febbraio  2004,  n.  76,  «Regolamento concernente disciplina delle
procedure   per   il  reclutamento,  l'avanzamento  e  l'impiego  del
personale  volontario  del  Corpo nazionale dei vigili del fuoco» che
individua e disciplina le qualifiche del personale volontario;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  dell'interno  del 12 aprile 2006
recante  «Distintivi  di  qualifica del personale del Corpo nazionale
dei vigili del fuoco» per i ruoli dei direttivi e dei dirigenti e per
il ruolo degli ispettori e dei sostituti direttori antincendi;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  dell'interno  del 6 maggio 2002,
pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 111
del  14 maggio 2002, concernente l'individuazione dello stemma in uso
al Corpo nazionale dei vigili del fuoco;
  Considerato  di  dover tenere conto delle innovazioni ordinamentali
ed  organizzative  che  hanno  interessato  il  personale  del  Corpo
nazionale dei vigili del fuoco, di cui ai citati decreti legislativi;
  Considerato di dover integrare il decreto del Ministro dell'interno
del 12 aprile 2006 recante «Distintivi di qualifica del personale del
Corpo   nazionale  dei  vigili  del  fuoco»  con  l'introduzione  dei
distintivi  di  qualifica  per il personale appartenente al ruolo dei
vigili  del  fuoco,  al  ruolo  dei  capi squadra e dei capi reparto,
nonche'   per   il   personale  volontario  di  cui  all'art.  3  del
summenzionato  decreto  del  Presidente  della  Repubblica 6 febbraio
2004, n. 76;
  Ritenuto,  pertanto, di individuare i nuovi distintivi di qualifica
del  personale  del  Corpo  nazionale dei vigili del fuoco da apporre
sulle  uniformi,  in  modo da istituirne di nuovi, modificarne quelli
gia'  in  uso  in  relazione  alle  funzioni  esercitate e alle nuove
denominazioni delle qualifiche;
  Ritenuto,  tra  l'altro,  di individuare un distintivo metallico di
riconoscimento  per  tutto il personale operativo del Corpo nazionale
dei  vigili  del  fuoco, da utilizzare in occasione dello svolgimento
del servizio di istituto in abito civile;

                              Decreta:

                               Art. 1.
  1.  I  distintivi  di qualifica del ruolo dei vigili del fuoco, dei
capi  squadra e dei capi reparto con riferimento rispettivamente alle
qualifiche  di vigile del fuoco, vigile del fuoco qualificato, vigile
del  fuoco esperto, vigile del fuoco coordinatore, capo squadra, capo
squadra   esperto,   capo   reparto  e  capo  reparto  esperto,  sono
determinati   nelle   fogge   e   nelle   caratteristiche   riportate
nell'allegato  A,  che costituisce parte integrante e sostanziale del
presente decreto.
  2.   Il   personale  volontario  ha  i  distintivi,  riferiti  alle
qualifiche  di vigile del fuoco volontario, capo squadra volontario e
capo  reparto volontario, similari a quelli del personale permanente,
integrati dalla scritta «VOLONTARIO», come riportato nell'allegato A.