IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO 11°
         dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato

  Visto il decreto del Ministro delle finanze 31 gennaio 2000, n. 29,
recante norme per l'istituzione del gioco del Bingo;
  Vista  la  direttiva  del Ministro delle finanze 12 settembre 2000,
con  la  quale  l'incarico di controllore centralizzato del gioco del
Bingo  e' stato affidato all'Amministrazione autonoma dei monopoli di
Stato;
  Visto  il bando di gara mediante pubblico incanto, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale,  foglio delle inserzioni n. 278, del 28 novembre
2000,  per  l'assegnazione  di  800 concessioni per la gestione delle
sale destinate al gioco del Bingo;
  Visto  il  decreto  del Ministro delle finanze del 21 novembre 2000
con il quale e' stata approvata la convenzione-tipo per l'affidamento
in concessione della gestione del gioco del Bingo;
  Visti  i  decreti  direttoriali  16 novembre  2000 e 6 luglio 2001,
concernenti  l'approvazione  del  piano di distribuzione territoriale
delle sale destinate al gioco del Bingo;
  Visto  il  decreto  direttoriale  11 luglio  2001,  concernente  la
graduatoria delle concessioni per la gestione delle sale destinate al
gioco del Bingo e successive modificazioni;
  Visto il decreto direttoriale 7 ottobre 2003, prot. n. 445 UDG;
  Visto  il  decreto  direttoriale  18 ottobre 2004, pubblicato nella
Gazzetta   Ufficiale   del  27  ottobre  2004,  n.  253,  concernente
modificazione  della  graduatoria  delle  concessioni per la gestione
delle sale destinate al gioco del Bingo per la provincia di Lecce, di
cui   al   decreto   direttoriale   11   luglio   2001  e  successive
modificazioni;
  Considerato   che  ai  sensi  dell'art.  1,  comma 1,  del  decreto
direttoriale 18 ottobre 2004, la societa' Utility Service S.r.l. (che
ha  successivamente variato la denominazione sociale in Igeco Holding
S.p.a.)  e'  risultata assegnataria della concessione per la gestione
del gioco del Bingo per la provincia di Lecce (plico n. 1212);
  Considerato  che,  in  ottemperanza  a quanto disposto dall'art. 1,
comma 2, del decreto direttoriale 18 ottobre 2004, la Utility Service
S.r.l.  ha  prestato  la  cauzione  provvisoria pari a Euro  5.165,00
costituita mediante polizza n. 1600707 rilasciata in data 25 novembre
2004 dalla Viscontea Coface S.p.a. con validita' dal 25 novembre 2004
al 25 novembre 2005;
  Considerato  che,  successivamente  alla  data  di  scadenza  della
validita'   della  sopraindicata  cauzione  provvisoria,  la  Utility
Service  S.r.l.  non ha provveduto a rinnovare la cauzione stessa o a
prestare  equivalente  valida  cauzione, con lettera raccomandata a/r
del  10 luglio 2007, prot. n. 2007/24537/giochi/BNG, ricevuta in data
13 luglio  2007,  e'  stato comunicato, ai sensi e per gli effetti di
cui  agli  articoli 7  e seguenti della legge n. 241/1990, l'avvio al
procedimento  di decadenza dall'assegnazione della concessione per la
provincia  di  Lecce  (plico n. 1212), di cui al decreto direttoriale
18 ottobre   2004,   essendo  venuto  meno,  da  tempo,  un  elemento
essenziale stabilito dalla normativa di gara per l'assegnazione della
concessione;
  Considerato   che  neanche  successivamente  al  ricevimento  della
lettera    raccomandata    a/r   del   10 luglio   2007,   prot.   n.
2007/24537/giochi/BNG,  la  Utility  Service  S.r.l.  ha provveduto a
rinnovare o a prestare valida cauzione provvisoria;
  Visti gli ulteriori atti istruttori;

                              Decreta:

                               Art. 1.
  Per  i  motivi  indicati  in  premessa, la societa' Utility Service
S.r.l.  (che  ha  successivamente variato la denominazione sociale in
Igeco Holding S.p.a.) e' decaduta dall'assegnazione della concessione
di  cui  al  decreto  direttoriale  18 ottobre 2004, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale del 27 ottobre 2004, n. 253.
  Avverso  il  presente  decreto, che sara' pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale  della  Repubblica  italiana, e' ammesso ricorso nei modi e
nei tempi previsti dalla normativa vigente.
    Roma, 26 ottobre 2007

                                               Il dirigente: Zarrilli