IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

  Visti  gli  articoli  60  e  61 della legge 27 dicembre 2002, n.289
(legge  finanziaria  2003),  con i quali vengono istituiti, presso il
Ministero   dell'economia  e  delle  finanze  e  il  Ministero  delle
attivita'   produttive,   i   Fondi   per   le  aree  sottoutilizzate
(coincidenti  con  l'ambito  territoriale  delle aree depresse di cui
alla legge n. 208/1998 e al citato Fondo istituito dall'art.19, comma
5,  del  decreto  legislativo n. 96/1993) nei quali si concentra e si
da'  unita'  programmatica e finanziaria all'insieme degli interventi
aggiuntivi,  a  finanziamento nazionale, che, in attuazione dell'art.
119,   comma   5,   della   Carta  costituzionale,  sono  rivolti  al
riequilibrio economico e sociale fra aree del Paese e viene stabilita
la  possibilita'  che  questo  Comitato,  presieduto  in  maniera non
delegabile  dal  Presidente  del Consiglio dei Ministri, in relazione
allo  stato di attuazione degli interventi finanziati o alle esigenze
espresse  dal  mercato  in  merito  alle  singole misure, trasferisca
risorse  dall'uno  all'altro  Fondo,  con  i  conseguenti  effetti di
bilancio;
  Vista  la  propria  delibera  29 settembre  2004,  n.  20 (Gazzetta
Ufficiale n. 265/2004), concernente la ripartizione delle risorse per
interventi  nelle  aree sottoutilizzate per il periodo 2004-2007, con
la  quale,  al  punto 4.3, e' stata disposta un'assegnazione a favore
del  Ministero  dell'ambiente  e tutela del territorio per un importo
complessivo  di  32  milioni  di euro, di cui 20 milioni da destinare
alla  realizzazione  di un progetto di microgenerazione diffusa (voce
D.3.3  della  tabella  di  riparto della stessa delibera n. 20/2004),
parzialmente  gia' trasferite al predetto Ministero per un importo di
2,57 milioni di euro;
  Vista  la  nota  del  Ministero  dell'ambiente  e  della tutela del
territorio  e  del  mare, prot. GAB/2007/8857/A06 del 31 luglio 2007,
con la quale viene richiesto un cambio di destinazione delle predette
risorse gia' destinata ad interventi di microgenerazione diffusa, per
riprogrammarle in favore di interventi di riqualificazione ambientale
nel sito di interesse nazionale di Piombino;
  Acquisito  in  seduta  l'accordo  del  competente  Ministero  dello
sviluppo economico;
  Ritenuto di accogliere la predetta richiesta di riprogrammazione;

                              Delibera:

  1.   Le   risorse  assegnate,  a  valere  sul  Fondo  per  le  aree
sottoutilizzate, in favore del Ministero dell'ambiente e della tutela
del  territorio  dal  punto 4.3 della delibera CIPE n. 20/2004 per la
realizzazione   di   interventi  di  microgenerazione  diffusa,  pari
complessivamente  a  20  milioni  di euro, sono riprogrammate, per lo
stesso   importo,   in   favore  di  interventi  di  riqualificazione
ambientale da realizzare nel sito di interesse nazionale di Piombino.
  2.  Rimane  in  ogni caso invariato il termine del 31 dicembre 2007
fissato  dal  punto  6.7  della  citata delibera CIPE n. 20/2004, per
l'impegnabilita'  delle  risorse  da  parte  dei  beneficiari finali,
attraverso obbligazioni giuridicamente vincolanti.
    Roma, 3 agosto 2007
Il Presidente: Prodi Il segretario del CIPE: Gobbo
Registrato  alla  Corte  dei  conti  il  30  ottobre  2007 Ufficio di
controllo  Ministeri  economico-finanziari,  registro n. 5 Economia e
finanze, foglio n. 272