IL   DIRIGENTE  DELL'UFFICIO  VI  della  Direzione  generale  per  il
              coordinamento e lo sviluppo della ricerca

  Visto  il  decreto-legge  18 maggio  2006, n. 181, convertito nella
legge  17 luglio 2006, n. 233, istitutivo, tra l'altro, del Ministero
dell'universita' e della ricerca (di seguito MUR);
  Visto il decreto legislativo del 27 luglio 1999, recante: «Riordino
della  disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno della
ricerca   scientifica   e   tecnologica,   per  la  diffusione  delle
tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori»;
  Visto il decreto ministeriale n. 593 dell'8 agosto 2000 - modalita'
procedurali  per  la  concessione  delle  agevolazioni  previste  dal
decreto  legislativo  27 luglio  1999,  n.  297  - e, in particolare,
l'art.  14  che,  nel  regolare le agevolazioni per l'attribuzione di
specifiche  commesse o contratti per la realizzazione delle attivita'
di  ricerca  industriale,  prevede,  al  comma 8,  che  tali ricerche
debbano  essere  svolte  presso laboratori esterni pubblici o privati
debitamente     autorizzati     dal     Ministero    dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca inclusi in un apposito albo;
  Visto il comma 13 del predetto articolo che prevede l'aggiornamento
periodico dell'albo;
  Visti  il  decreto  ministeriale  16 giugno  1983, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  del  6 luglio  1983 (1° elenco), con il quale e'
stato istituito il primo albo dei laboratori, ed i successivi decreti
di integrazioni e modifiche, sino al decreto dirigenziale n. 941/ric.
del  28 luglio  2007,  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 170 del
24 luglio 2007;
  Viste  le  richieste  di  iscrizioni all'albo pervenute, nonche' le
richieste di specifiche modifiche allo stesso;
  Tenuto   conto   delle   proposte  formulate,  nella  riunione  del
10 ottobre  2007,  dal  Comitato  di  cui  all'art.  7,  comma 2, del
richiamato decreto legislativo n. 297/1999;
  Ritenuta  la  necessita'  di procedere al conseguente aggiornamento
dell'albo;
  Visti  gli  articoli 3  e  17  del  decreto  legislativo  n. 29 del
3 febbraio 1993 e successive modifiche ed integrazioni;

                              Decreta:

                               Art. 1.
  E'  approvato  il  seguente  elenco  integrativo  di  laboratori di
ricerca  esterni  pubblici  e  privati,  altamente  qualificati,  che
vengono inseriti nell'albo di cui in premessa:
Lombardia:
  Frattini  S.p.a.  -  Laboratorio  CD  (Cylinder  Deformation) - Via
Comonte, 15 - 24068 Seriate (Bergamo).
  Classificazione  ISTAT  e  settore  attivita'  laboratorio: 28.52 -
Lavori di meccanica generale.
  Punto di primo contatto:
    Tel. 035-294170 - E-mail andrea.franchini@frattinispa.com
    Fax 035-290407 - Sito internet: www.frattinispa.com
  Industrie Polieco M.P.B. S.r.l. - Via E. Mattei, 49 - 25046 Cazzago
San Martino (Brescia).
  Classificazione  ISTAT  e  settore  attivita'  laboratorio: 24.16 -
Fabbricazione di materie plastiche in forme primarie.
  Punto di primo contatto:
    Tel. 030-7241521 - E-mail marina.ausonio@mpb.it
    Fax 030-7721928 - Sito Internet: www.mpb.it
Emilia-Romagna:
  IME S.r.l. - Via Albone, 17/2 - 41011 Campogalliano (Modena).
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    29.52 - Fabbricazione di impastatrici di calcestruzzo e malta;
    29.22.1  - Fabbricazione di macchine e apparecchi di sollevamento
e movimentazione;
    26.63 - Produzione di calcestruzzo pronto per l'uso.
  Punto di primo contatto
  Tel. 059-526960 - E-mail info@imeplants.it;
  Fax 059-525900 - Sito Internet: www.imeplants.it
Lazio:
  TDI  Research S.r.l. - Localita' Fratta Rotonda, snc - 03012 Anagni
(Frosinone).
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    73.10  -  Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze
naturali ed ingegneria;
    74.30 - Collaudi e analisi tecniche;
    74.20.6 - Altre attivita' tecniche.
  Punto di primo contatto:
  Tel. 0775-761446 - E-mail giuseppe.magnone@ttdco.com
  Fax 0775-761441 - Sito internet: www.tdiadvancedlab.com
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 6 novembre 2007

                                                  Il dirigente: Cobis