IL MINISTRO
                      DELLO SVILUPPO ECONOMICO
  Visto  il decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270, recante «Nuova
disciplina dell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in
stato di insolvenza»;
  Visto  l'art.  1,  comma 498, della legge 27 dicembre 2006, n. 296,
pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  299  del 27 dicembre 2006
supplemento  ordinario  n.  244/L,  il quale dispone che i commissari
liquidatori,  nominati  a  norma  dell'art.  7,  comma 3, della legge
12 dicembre   2002,   n.  273,  nelle  procedure  di  amministrazione
straordinaria  disciplinate dal decreto-legge 30 gennaio 1979, n. 26,
convertito,  con  modificazioni,  dalla legge 3 aprile 1979, n. 95, e
successive  modificazioni, e i commissari straordinari nominati nelle
procedure  di  amministrazione straordinaria disciplinate dal decreto
legislativo  8 luglio  1999,  n. 270, e dal decreto-legge 23 dicembre
2003,  n. 347, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 febbraio
2004,  n.  39, decadono se non confermati entro novanta giorni. A tal
fine, il Ministro dello sviluppo economico, con proprio decreto, puo'
disporre l'attribuzione al medesimo organo commissariale, se del caso
con  composizione collegiale, dell'incarico relativo a piu' procedure
che  si  trovano nella fase liquidatoria, dando mandato ai commissari
di  realizzare  una  gestione  unificata dei servizi generali e degli
affari   comuni,   al   fine   di   assicurare  le  massime  sinergie
organizzative e conseguenti economie gestionali;
  Visto  il  proprio  decreto  in data 4 aprile 2007 n. 000162 con il
quale,  in  attuazione delle citate norme della legge finanziaria, si
e'  provveduto  a  preporre  alla  amministrazione  straordinaria del
Gruppo  Met/Selfin  un  collegio  costituito  dai  signori prof. avv.
Biagio Grasso, dott. Giorgio Zanetti e prof. Giovanni Fiori; •
  Vista  l'ordinanza  in  data  13 settembre  2007  con  la  quale il
Consiglio  di  Stato  -  sezione VI ha accolto l'appello proposto dal
ricorrente  -  avv. Arturo Meo - avverso l'ordinanza n. 2016/2007 del
Tar  Campania  con  cui  e'  stata  respinta  la domanda cautelare di
sospensiva del sopra citato decreto in data 4 aprile 2007;
  Rilevato  che e' fissato per la Camera di Consiglio del 27 novembre
2007  l'esame dell'istanza formulata da questa amministrazione per il
tramite dell'Avvocatura dello Stato avente ad oggetto la nomina di un
commissario  ad  acta  da  preporre alle procedure di amministrazione
straordinaria  relative  alla  spa  Scala  ed alle imprese dei gruppi
Met/Selfin ed Ilva Pali Dalmine nelle more della decisione nel merito
del ricorso fissata per il prossimo 5 dicembre 2007;
  Viste  le  comunicazioni inviate alla competente direzione generale
sviluppo produttivo e competitivita' dal direttore amministrativo del
gruppo  Met/Selfin  in ordine alle scadenze cui provvedere al fine di
assicurare  la continuita' gestionale e non arrecare pregiudizio alla
procedura;
  Vista,  da ultimo, la nota in data 15 novembre 2007 con la quale e'
comunicata  l'interruzione  della  fornitura  di  energia elettrica a
decorrere  dal  26  novembre  2007  in  mancanza  del pagamento delle
bollette  insolute  con conseguente sospensione delle attivita' della
societa'  nonche' deterioramento della produzione dell'azienda Poderi
di San Pietro S.r.l.;
  Ritenuta,  pertanto,  l'urgenza  e la necessita' di provvedere alla
nomina  di  un  commissario ad acta fino all'esito della sopra citata
Camera di Consiglio;
  Ritenuto,  a  tal  fine, di nominare il dott. Giorgio Zanetti, gia'
commissario  straordinario  del  gruppo  Met/Selfin  a  far  data dal
19 settembre 2006;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Il dott. Giorgio Zanetti, nato a Seregno (Milano) il 7 aprile 1961,
e'   nominato   commissario   nella   procedura   di  amministrazione
straordinaria  del  gruppo  Met/Selfin fino alla data del 27 novembre
2007  e,  comunque, all'esito della Camera di Consiglio, citata nelle
premesse.
  Il  presente  decreto  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
  Del  presente  decreto  e'  data  comunicazione in conformita' alle
disposizioni  di cui all'art. 38, comma 3, del decreto legislativo n.
270/1999.
    Roma, 16 novembre 2007
                                                 Il Ministro: Bersani