IL DIRETTORE GENERALE
          per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca

  Visto  il  decreto-legge  18 maggio  2006, n. 181, convertito nella
legge  17 luglio 2006, n. 233, istitutivo, tra l'altro, del Ministero
dell'Universita' e della Ricerca (di seguito MUR);
  Visto  il  decreto  legislativo  27 luglio  1999,  n. 297, recante:
«Riordino  della  disciplina  e  snellimento  delle  procedure per il
sostegno  della  ricerca scientifica e tecnologica, per la diffusione
delle tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori»;
  Visto  il  decreto  ministeriale n. 593 dell'8 agosto 2000, recante
le:  «Modalita'  procedurali  per  la  concessione delle agevolazioni
previste dal decreto legislativo 27 luglio 1999, n. 297»;
  Visto,  in particolare, l'art. 12 del predetto decreto ministeriale
che,   nell'ambito  delle  attivita'  finanziabili  con  procedimento
negoziale,  disciplina  la  selezione  e  il  sostegno  a progetti di
ricerca  e  formazione  presentati in conformita' a bandi emanati dal
MIUR per la realizzazione di obiettivi specifici;
  Visto   il   Programma   Operativo   Nazionale  «Ricerca,  Sviluppo
Tecnologico   ed   Alta   Formazione»  per  l'utilizzo,  nel  periodo
2000-2006,  dei  fondi strutturali della Unione europea nelle regioni
dell'obiettivo 1 del territorio nazionale (di seguito PON);
  Visto  il  decreto  direttoriale  dell'11 ottobre  2001, pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  242  del  17 ottobre  2001 e recante:
«Invito   alla  presentazione  di  progetti  di  ricerca  e  sviluppo
tecnologico    nei    settori    strategici    per   il   Mezzogiorno
(agro-industria, ambiente, beni culturali, trasporti)»;
  Visto il decreto direttoriale n. 1188 del 2 agosto 2002, pubblicato
sul   supplemento  ordinario  alla  Gazzetta  Ufficiale  n.  209  del
6 settembre  2002,  con il quale sono stati ammessi al finanziamento,
tra  gli altri, e con le modalita' ivi indicate, il progetto n. 12977
Trasporti  Tema  14  «Automotive  components  service  manufacturing»
presentato  da  Comau S.p.A., Fidia S.p.A., Mecof S.p.A., Atos Origin
S.p.A.   e   Masmec   S.r.l.,  cosi'  come  rettificato  dal  decreto
direttoriale n. 1826 del 2 dicembre 2002;
  Visto  il  contratto  di finanziamento in forma di contributo nella
spesa   stipulato   in   data   12 dicembre  2002,  tra  il  soggetto
convenzionato  MCC S.p.A. e Comau S.p.A., Fidia S.p.A., Mecof S.p.A.,
Atos Origin S.p.A. e Masmec S.r.l.;
  Visto   il  decreto  direttoriale  di  variazione  contrattuale  n.
1279/Ric del 15 giugno 2005;
  Vista  la  nota  MCC del 1° dicembre 2005 successivamente integrata
con  nota  MCC  dell'8 febbraio  2006, prot. Mur 2349 del 10 febbraio
2006, riguardante il conferimento del ramo d'azienda della contraente
Atos  Origin S.p.A. alla Atos Origin Italia S.p.A. (gia' SEMA S.p.A.)
subentrando  di fatto nella titolarita' del progetto in argomento per
la quota parte di competenza della Atos Origin S.p.A.;
  Vista  la  nota  MCC  del 13 febbraio 2006, con la quale l'istituto
convenzionato  ha  comunicato che il contraente MECOF S.p.A. oltre ad
aver   cambiato  ragione  sociale  in  AMEC  S.p.A.  in  liquidazione
risultava essere in concordato preventivo;
  Vista   la   nota   COMAU   del   4 aprile  2006,  prot.  Mur  5654
dell'11 aprile 2006 e la nota AMEC S.p.A in liquidazione e C.P. (gia'
MECOF  S.p.A.) del 3 aprile 2006, prot. Mur 5652 dell'11 aprile 2006,
successivamente integrata con nota del 16 ottobre 2006, prot. n. 0893
del  20 ottobre 2006, di comunicazione delle modifiche societarie che
hanno  interessato  la  contraente  MECOF  S.p.A.  ora AMEC S.p.A. in
liquidazione e concordato preventivo e di richiesta di autorizzazione
a variazioni delle attivita' progettuali della ricerca;
  Visto  l'atto a rogito del notaio Gianluigi Bailo di Novi Ligure in
data  7 ottobre 2005, n. 111854/15619 dal quale si evince la modifica
della  denominazione  sociale  da MECOF S.p.A. in liquidazione - sede
legale  in  Belforte  Monferrato (AL) a AMEC S.p.A. in liquidazione e
concordato preventivo;
  Vista,  altresi',  la  nota Comau del 6 luglio 2006, prot. Mur 9893
del 12 luglio 2006, con la quale e' stata richiesta una proroga delle
attivita' del progetto di formazione;
  Acquisiti gli esiti del supplemento istruttorio tecnico-scientifico
dell'esperto ministeriale inviato con note del 2 marzo 2006 prot. Mur
n.  3450  dell'8  marzo 2006, del 6 luglio 2006 prot. Mur n. 9893 del
12 luglio  2006  e  del  12 luglio 2006 prot. Mur 10448 del 26 luglio
2006,     nonche'    quello    economico-finanziario    dell'istituto
convenzionato MCC inviato con nota del 14 settembre 2006 prot. Mur n.
11829 del 19 settembre 2006;
  Tenuto  conto  del parere espresso dal Comitato ex art. 7, comma 2,
del   decreto  legislativo  27 luglio  1999,  n.  297,  nella  seduta
dell'8 marzo   2006,   con  riferimento  alla  variazione  societaria
intervenuta  per  la  contraente  Atos  Origin  S.p.A ora Atos Origin
Italia  S.p.A.  e  nella  seduta  del  25 ottobre 2006 in ordine alla
variazione  delle  attivita'  progettuali  alla  luce delle attivita'
svolte  e rendicontate dalla AMEC S.p.A. in liquidazione e C.P. (gia'
MECOF S.p.A.) e alla proroga del progetto di formazione;
  Considerato  che  tali variazioni delle attivita' svolte dalla AMEC
S.p.A.  in  liquidazione  e  C.P. comportano una variazione dei costi
ammissibili   dell'intero   progetto   per   attivita'   di  ricerca,
consistente   in   una   riduzione   dell'importo  previsto  da  Euro
11.860.000,00  a  Euro 10.187.052,98 e del relativo finanziamento per
un importo pari a Euro 6.541.157,09 anziche' Euro 7.235.820,00;

                              Decreta:

                               Art. 1.
  I  soggetti  contraenti  Comau S.p.A., Fidia S.p.A., Amec S.p.A. in
liquidazione e concordato preventivo (gia' Mecof S.p.A.), Atos Origin
Italia  S.p.A.  e  Masmec  S.r.l.  sono  autorizzati, nell'ambito del
contratto  di  finanziamento  del progetto di ricerca e formazione n.
12977  Trasporti  -  Tema  14  alle  variazioni  citate in premessa e
riguardanti   in  particolare:  il  subentro  nella  titolarita'  nel
progetto  da parte della Atos Origin Italia S.p.A. per la quota parte
di  attivita'  originariamente  in  capo  alla Atos Origin S.p.A.; la
variazione  della  titolarita'  a seguito del cambio di denominazione
della  MECOF  S.p.A.  in  AMEC  S.p.A.  in  liquidazione e concordato
preventivo;  la  rimodulazione  delle  attivita'  progettuali tenendo
conto  delle  attivita'  gia' svolte e rendicontate dalla AMEC SpA in
liquidazione (gia' Mecof S.p.A.).
  E'  altresi'  autorizzata  la proroga del progetto di formazione il
cui termine viene fissato al 30 giugno 2005.
  Dette variazioni sono meglio esplicitate nella scheda allegata, che
costituisce  parte  integrante  del  presente  decreto, e nelle nuove
pagine  del  capitolato  tecnico  specifico che andranno a modificare
quelle  del  capitolato  tecnico  allegato  al contratto di ricerca e
formazione.