IL DIRETTORE GENERALE
          per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca

    Visto  il  decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181, convertito nella
legge  17 luglio 2006, n. 233, istitutivo, tra l'altro, del Ministero
dell'universita' e della ricerca (di seguito MUR);
    Visto   il  decreto  legislativo  del  27 luglio  1999,  n.  297:
«Riordino  della  disciplina  e  snellimento  delle  procedure per il
sostegno  delle  ricerca scientifica e tecnologica, per la diffusione
delle tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori»;
    Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modifiche;
    Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20 e successive modifiche;
    Visto  il decreto ministeriale n. 593 dell'8 agosto 2000, recante
le:  «Modalita'  procedurali  per  la  concessione delle agevolazioni
previste dal decreto legislativo 27 luglio 1999, n. 297»;
    Visto,   in   particolare,   l'art.   12   del  predetto  decreto
ministeriale   che,  nell'ambito  delle  attivita'  finanziabili  con
procedimento  negoziale,  disciplina  la  selezione  e  il sostegno a
progetti  di  ricerca  e formazione presentati in conformita' a bandi
emanati dal MUR per la realizzazione di obiettivi specifici;
    Visto   il   Programma  operativo  nazionale  «Ricerca,  sviluppo
tecnologico   ed   alta   formazione»  per  l'utilizzo,  nel  periodo
2000-2006,  dei  fondi strutturali della Unione europea nelle regioni
dell'obiettivo 1 del territorio nazionale (di seguito PON);
    Visto  il  decreto  direttoriale dell'11 ottobre 2001, pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  242  del  17 ottobre  2001 e recante:
«Invito   alla  presentazione  di  progetti  di  ricerca  e  sviluppo
tecnologico    nei    settori    strategici    per   il   Mezzogiorno
(agro-industria, ambiente, beni culturali, trasporti)»;
    Visto   il  decreto  direttoriale  n.  1188  del  2 agosto  2002,
pubblicato  sul  supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 209
del 6 settembre 2002, con il quale e' stato ammesso al finanziamento,
tra  gli altri, con le modalita' ivi indicate, il progetto di ricerca
e  formazione  Rif. n. 12732 Agroindustria Tema 2 Titolo: «Sistema di
automazione   integrata   della   catena  del  valore  per  l'impresa
agroalimentare»   -   presentato   da  Finsiel  S.p.A.  Consulenza  e
applicazioni informatiche e Consorzio Technapoli;
    Vista  la nota del Consorzio Technapoli in data 10 novembre 2005,
pervenuta  al  Ministero  il  15 novembre 2005, prot. n. 12143 con la
quale   il   Consorzio   ha  richiesto  l'autorizzazione  a  svolgere
interamente le attivita' progettuali riferite al citato progetto Rif.
n.  12732  a  seguito dell'espressa rinuncia del coproponente Finsiel
S.p.A. all'esecuzione della propria quota di attivita';
    Vista, altresi', la nota del Consorzio Technapoli del 15 febbraio
2006,  prot.  Miur  2664  del 21 febbraio 2006, con la quale e' stata
richiesta  una  proroga  temporale  di  12  mesi  della  durata delle
attivita'  sia del progetto di ricerca che del progetto di formazione
oltre  i  dodici  gia' previsti dal comma 5 art. 2 del citato decreto
direttoriale 1188/Ric del 2 agosto 2002;
    Acquisiti,   gli  esiti  dei  supplementi  istruttori  effettuati
dall'Istituto  convenzionato  e degli esperti incaricati pervenuti al
Ministero  con  nota SanPaolo IMI S.p.A. del 12 giugno 2006 prot. Mur
n. 9119 del 15 giugno 2006;
    Tenuto  conto  che  il  Comitato  ex art. 7, comma 2, del decreto
legislativo 27 luglio 1999, n. 297 nelle sedute del 20 settembre 2006
e 11 luglio 2007 e 10 ottobre 2007, sulla base delle risultanze degli
aggiornamenti istruttori e dell'approfondimento istruttorio espletato
nell'ambito  del  Comitato  stesso,  ha espresso parere favorevole al
trasferimento  al  solo  Consorzio  Technapoli  della titolarita' del
progetto  di  ricerca e formazione concedendo, inoltre, una ulteriore
proroga  delle  attivita'  del  progetto di ricerca e del progetto di
formazione,  il cui termine viene fissato per la ricerca al 30 giugno
2008 e per la formazione al 31 ottobre 2008;
    Tenuto  conto,  altresi',  che il Comitato, nella medesima seduta
dell'11 luglio  2007,  ha  preso  atto  della  variazione intervenuta
nell'ambito  della  compagine  consortile  del Consorzio Technapoli a
seguito della cessione da parte della consorziata Getronics Solutions
Italia S.p.A., del proprio complesso aziendale alla Eunics S.p.A.
    Considerato   che   le  variazioni  proposte  non  modificano  le
finalita' della ricerca e della formazione, non comportano incrementi
nelle  spese bensi' una riduzione dei costi ammissibili che risultano
essere  pari  a  Euro  2.648.209,48  anziche'  Euro  2.650.973,00 per
attivita' di ricerca e una conseguente riduzione del finanziamento da
Euro 1.410.171,54 anziche' Euro 1.410.469,55;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    A rettifica di quanto disposto con decreto direttoriale 1188/Ric.
del 2 agosto 2002 a seguito delle variazioni citate nelle premesse il
Consorzio  Technapoli  e'  autorizzato, nell'ambito della stipula del
contratto   di  finanziamento  relativo  al  progetto  di  ricerca  e
formazione  Rif  n.  12732 - Agroindustria Tema 2 - all'esecuzione di
tutte le attivita' di ricerca e formazione originariamente previste a
carico di Finsiel S.p.A.- Consulenza e applicazioni informatiche.
    E'  altresi' autorizzata la proroga temporale delle attivita' del
progetto di ricerca e del progetto di formazione il cui termine viene
fissato  per  la  ricerca al 30 giugno 2008 e per la formazione al 31
ottobre 2008;
    Restano  ferme  tutte  le  altre  disposizioni del citato decreto
direttoriale n. 1188/Ric del 2 agosto 2002.