IL MINISTRO DELLE COMUNICAZIONI
                             di concerto
              IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

  Vista la legge 6 agosto 1990, n. 223,
  Vista la legge 31 luglio 1997, n. 249;
  Vista la legge 22 febbraio 2000, n. 28;
  Vista la legge 6 novembre 2003, n. 313;
  Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio  1999, n. 300, recante «
Riforma  dell'organizzazione  del Governo, a norma dell'art. 11 della
legge 15 marzo 1997, n. 59»;
  Visto   il   decreto-legge   12 giugno   2001,   n.   217,  recante
«Modificazioni al decreto-legislativo 30 luglio 1999, n. 300, nonche'
alla  legge  23 agosto 1988, n. 400, in materia di organizzazione del
Governo»,  convertito,  con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2001,
n. 317;
  Visto il decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259 recante «Codice
delle comunicazioni elettroniche» e successive modificazioni;
  Visto  il  decreto  legislativo  30 dicembre  2003,  n. 366 recante
«Modifiche  ed integrazioni al decreto legislativo 30 luglio 1999, n.
300,  concernenti  le  funzioni  e  la  struttura  organizzativa  del
Ministero  delle  comunicazioni,  a  norma  dell'art.  1  della legge
6 luglio 2002, n. 137»;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 22 giugno 2004, n.
176  recante  «Regolamento  di  organizzazione  del  Ministero  delle
comunicazioni»;
  Visto il decreto del Ministro delle comunicazioni 16 dicembre 2004,
pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 302
del 27 dicembre 2004;
  Ritenuto  di dover provvedere, ai sensi dell'art. 4, comma 5, della
legge  28 febbraio  2000,  n.  28 alla determinazione per l'anno 2007
della  misura del rimborso per ciascun messaggio autogestito a titolo
gratuito  per  le emittenti radiofoniche e televisive locali, nonche'
alla  ripartizione  tra le regioni e le province autonome di Trento e
Bolzano,  della  somma stanziata per l'anno 2007 ai fini del rimborso
alle  emittenti  radiofoniche  e  televisive  locali che accettano di
trasmettere  messaggi  autogestiti  a  titolo  gratuito  in  campagna
elettorale;
  Considerato   che   il  documento  di  programmazione  economica  e
finanziaria  per  gli  anni  2007-2011  approvato  dal  Consiglio dei
Ministri  il  7 luglio  2006,  stabilisce per l'anno 2007 un tasso di
inflazione programmata pari al 2,2%;

                              Decreta:

                               Art. 1.
  1. Il rimborso per ciascun messaggio autogestito per l'anno 2007 e'
determinato  per  le  emittenti  radiofoniche  in  euro 8,02 e per le
emittenti televisive in euro 24,06 indipendentemente dalla durata del
messaggio.
  2.  Della  somma  di euro 3.329.138,00 stanziata per l'anno 2007 ai
fini del rimborso alle emittenti radiofoniche e televisive locali che
accettano di trasmettere messaggi autogestiti a titolo gratuito nelle
campagne  elettorali  o  refendarie, euro 1.109.712,65 sono riservati
alle emittenti radiofoniche locali e euro 2.219.425,35 alle emittenti
televisive locali.
  3.  Tenuto conto del numero dei cittadini iscritti nelle rispettive
liste  elettorali  alle  regioni e alle province autonome di Trento e
Bolzano sono attribuite le seguenti somme.

               ---->  Vedere immagine a pag. 20  <----

    Il  presente  decreto  verra' inviato alla Corte dei conti per la
registrazione  e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana.
      Roma, 23 luglio 2007

                                      Il Ministro delle comunicazioni
                                            Gentiloni Silveri


Il Ministro dell'economia
    e delle finanze
    Padoa Schioppa

Registrato alla Corte dei conti il 3 dicembre 2007
Ufficio  di  controllo  atti  Ministeri  delle  attivita' produttive,
registro n. 4, foglio n. 209