Il RETTORE

  Vista  la  legge  9 maggio  1989,  n. 168, istitutiva del Ministero
dell'universita'   e   della  ricerca  scientifica  e  tecnologica  e
successive modifiche;
  Visto  lo  statuto  di  Ateneo,  emanato  con decreto rettorale del
24 agosto  2005,  n. 53 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 8 ottobre
2005, n. 235 e successive modificazioni;
  Vista  la  delibera del Consiglio di amministrazione del 10 ottobre
2007;
  Vista  la nota del rettore del 12 novembre 2007, prot. 62141 con la
quale  la  proposta  di  modifica  statutaria  e'  stata trasmessa al
Ministero dell'universita' e della ricerca;
  Vista  la nota ministeriale del 29 novembre 2007, prot. 4325 con la
quale  il  Ministero dell'universita' e della ricerca comunica di non
avere al riguardo osservazioni da formulare;

                              Decreta:

  Allo  statuto  della Libera Universita' Maria S.S. Assunta, emanato
con  decreto  rettorale  del 24 agosto 2005, n. 53, sono apportate le
seguenti modifiche ed integrazioni:

                           FINI E PRINCIPI

                               Art. 1.

                             Istituzione

  1.   La   Libera  Universita'  Maria  Santissima  Assunta  (LUMSA),
istituita  in  Roma  con  regio  decreto  26 ottobre 1939, n. 1760, e
successive  modificazioni,  su  iniziativa della Santa Sede per mezzo
del  Vicariato di Roma come ente fondatore, ha personalita' giuridica
ed e' retta dalle vigenti disposizioni sull'istruzione universitaria,
in  quanto  compatibili  con la sua peculiarita' e rilascia titoli di
studio con valore legale.
  2.  La Santa Sede, anche per mezzo dell'ente fondatore, assicura il
perseguimento  delle  finalita' istituzionali della LUMSA e concorre,
con  l'Associazione Luigia Tincani per la promozione della cultura, a
fornire  i mezzi e i servizi necessari al suo normale funzionamento e
al suo sviluppo, anche sulla base di apposite convenzioni.
  3.  L'Ente  morale  «Unione  S. Caterina da Siena delle Missionarie
della Scuola», in prosecuzione del ruolo svolto sin dalla fondazione,
ha  il  compito di curare l'organizzazione interna della LUMSA con la
quale collabora per il conseguimento dei suoi fini specifici.
  4.   La   LUMSA   gode   di   autonomia   didattica,   scientifica,
amministrativa,  organizzativa  e  disciplinare,  secondo  i principi
stabiliti  dalla  Costituzione,  dalla normativa vigente in materia e
dalle norme del presente Statuto.
  5. La LUMSA non persegue fini di lucro.
  6. La vigilanza dello Stato sulla LUMSA e' esercitata dal Ministero
dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca.
  7.  La sede legale della Libera Universita' Maria Ss. Assunta e' in
Roma,  via  della  Traspontina  n.  21,  nell'immobile  appositamente
costruito  e  dalla  Santa  Sede  destinato  al  perseguimento  delle
finalita' dell'Ateneo.