L'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS
  Nella riunione del 10 dicembre 2007
  Visti:
    la  direttiva  2003/54/CE  del Parlamento europeo e del Consiglio
del 26 giugno 2003 (di seguito: direttiva 2003/54/CE);
    la  direttiva  2003/55/CE  del Parlamento europeo e del Consiglio
del 26 giugno 2003 (di seguito: direttiva 2003/55/CE);
    il regolamento (CE) 1606/2002 del Parlamento Europeo e Consiglio,
del 19 luglio 2002;
    la legge 9 gennaio 1991, n. 9, ed in particolare l'articolo 21;
    la  legge  14  novembre  1995,  n.  481  (di  seguito:  legge  n.
481/1995);
    il decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79;
    il decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164;
    il decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 6 (di seguito: decreto
legislativo n. 6/2003);
    la legge 27 ottobre 2003, n. 290 (di seguito: la legge 290/2003);
    la legge 23 agosto 2004, n. 239 (di seguito: la legge 239/2004);
    il  decreto  legislativo  28  febbraio  2005,  n. 38 (di seguito:
decreto legislativo n. 38/2005);
    il  decreto  legge  18  giugno 2007, n 73 (di seguito: decreto n.
73/2007);
    la  legge  3  agosto  2007,  n.  125 di conversione in legge, con
modificazioni,  del  decreto  legge  18  giugno  2007, n. 73, recante
misure  urgenti  per  l'attuazione  di  disposizioni  comunitarie  in
materia  di  liberalizzazione  dei  mercati dell'energia (di seguito:
legge n. 125/2007);
    il  decreto  del  Ministero delle attivita' produttive 21 ottobre
2005 (di seguito: decreto 21 ottobre 2005);
    il  decreto  del  Ministero  delle attivita' produttive 11 aprile
2006 (di seguito il decreto 11 aprile 2006);
    la  deliberazione dell'Autorita' per l'energia elettrica e il gas
(di seguito: l'Autorita) 22 marzo 2005, n. 46/2005;
    la  deliberazione  dell'Autorita'  1 agosto 2005, n. 167/2005 (di
seguito: deliberazione n. 167/2005);
    la  deliberazione  dell'Autorita'  4 agosto 2005, n. 178/2005 (di
seguito: deliberazione n. 178/2005);
    la  deliberazione  dell'Autorita'  3  marzo  2006, n. 50/2006 (di
seguito: deliberazione n. 50/2006);
    la  deliberazione  dell'Autorita' 18 gennaio 2007, n. 11/2007 (di
seguito: deliberazione n. 11/2007);
    la  deliberazione  dell'Autorita' 27 giugno 2007, n. 156/2007 (di
seguito: deliberazione n. 156/2007);
    la  deliberazione  dell'Autorita' 4 ottobre 2007, n. 253/2007 (di
seguito: deliberazione n. 253/2007);
    i   chiarimenti   in   merito   agli   obblighi   di  separazione
amministrativa    e    contabile   pubblicati   sul   sito   internet
dell'Autorita'.
  Considerato che:
    successivamente   alla   pubblicazione   della  deliberazione  n.
253/2007 sono stati riscontrati alcuni errori materiali.
  Ritenuto   necessario   provvedere   alla  rettifica  degli  errori
materiali riscontrati nella deliberazione n. 253/2007;
                              Delibera:
                               Art. 1.
di  rettificare  gli errori materiali riscontrati nella deliberazione
dell'Autorita'  per  l'energia  elettrica e il gas 4 ottobre 2007, n.
253/2007:
    nella parte motiva, al secondo alinea dei ritenuti, sostituire la
parola «esercitata» con la parola «concessa»;
    nel  dispositivo, all'art. 1.5, cancellare le parole «utilizzando
effettivamente l'esenzione»;
    nel  dispositivo, all'art. 1.10, aggiungere alle parole «verso le
quali  e'  prevista  la  separazione funzionale» le parole «di cui al
comma 4.1 lettere g), h) ed s)».