IL DIRETTORE GENERALE della giustizia civile

  Visti  gli  articoli 1  e  8  della legge 29 dicembre 1990, n. 428,
recante   disposizioni   per   l'adempimento  di  obblighi  derivanti
dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea;
  Visto  il decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 115 di attuazione
della  direttiva  n.  89/48/CEE  del  21 dicembre 1988 relativa ad un
sistema generale di riconoscimento di diplomi di istruzione superiore
che sanzionano formazioni professionali di durata minima di tre anni;
  Visto  il  decreto  legislativo 8 luglio 2003, n. 277 di attuazione
della  direttiva  n. 2001/19 che modifica le direttive del Consiglio,
relative  al  sistema  generale  di  riconoscimento  delle qualifiche
professionali;
  Visto  il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione
della  direttiva  n.  2005/36/CE  del  7 settembre  2005,  relativa a
riconoscimento delle qualifiche professionali;
  Visto il decreto ministeriale 28 maggio 2003, n. 191, che adotta il
regolamento  di  cui all'art. 9 del decreto legislativo sopra citato,
in materia di prova attitudinale per l'esercizio della professione di
avvocato;
  Vista  l'istanza  del  sig.  Gamper Veit nato il 29 febbraio 1976 a
Merano  (Italia),  cittadino  italiano, diretta ad ottenere, ai sensi
dell'art.  12  del  decreto  legislativo  n.  115/1992 modificato dal
decreto   legislativo  n.  277/2003,  il  riconoscimento  del  titolo
professionale   spagnolo   di  «Abogado»,  ai  fini  dell'accesso  ed
esercizio in Italia della professione di avvocato;
  Considerato che il richiedente e' in possesso del titolo accademico
di    «Magister    der    Rechtswissenschaften»   conseguito   presso
1'«Universita'  di  Innsbruck»  in  data  31 maggio  2002, e che tale
titolo  corrisponde  alla  laurea  in giurisprudenza italiana come da
decreto  del  12 dicembre  2002, relativamente alle note tra Italia e
Austria per il riconoscimento reciproco di gradi e titoli accademici;
  Considerato  che  l'istante  ha  ottenuto l'equipollenza del titolo
accademico  con  quello  spagnolo  di  «licenciado  en  Derecho», con
decreto  del  Ministerio  de Educacion y Ciencia» in data 29 novembre
2005;
  Considerato  inoltre  che  e' iscritto presso 1'«Ilustre Colegio de
Abogados de Madrid» dall'11 dicembre 2006;
  Considerato  comunque  che  sussistono differenze tra la formazione
professionale  richiesta  in Italia per l'esercizio della professione
di «avvocato» e quella di cui e' in possesso l'istante;
  Visto   l'art.  6,  n.  2  del  decreto  legislativo  n.  115/1992,
modificato dal decreto legislativo n. 277/2003, sopra indicato;
  Ai  sensi  dell'art.  12,  punto  8  del  decreto legislativo sopra
menzionato,  come  sopra modificato, trattandosi di titolo identico a
quello  su  cui  e'  stato  provveduto con precedente decreto, non e'
stata sentita la Conferenza di servizi;

                              Decreta:

                               Art. 1.
  Al  sig.  Gamper Veit, nato il 29 febbraio 1976, a Merano (Italia),
cittadino  italiano,  e'  riconosciuto  il  titolo  professionale  di
«Abogado»  di  cui  in  premessa quale titolo valido per l'iscrizione
all'albo degli «avvocati».