IL DIRETTORE GENERALE per la concorrenza e i consumatori

  Vista  la  domanda  con la quale il sig. Impinnisi Nestor Salvador,
cittadino italiano, ha chiesto il roconoscimento del titolo finale di
Scuola  secondaria  superiore  di  costruttore  conseguito  presso la
«Scuola  Nazionale  di  Educazione  Tecnica n. 1 - Antonio Bermejo di
Junin» (Pcia di Buenos Aires - Argentina), per l'assunzione in Italia
della  qualifica  di  responsabile  tecnico in imprese che esercitano
l'attivita'   di   installazione,   trasformazione,   ampliamento   e
manutenzione   di   impianti   di  riscaldamento  e  climatizzazione,
idraulici  e  di  trasporto del gas di cui alle lettere c), d) ed e),
art. 1, legge 5 marzo 1990, n. 46;
  Vista  il  decreto  legislativo  25 luglio 1998, n. 286, recante il
testo    unico   delle   disposizioni   concernenti   la   disciplina
dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n.
394, riguardante il Regolamento recante norme di attuazione del testo
unico  delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione
e  norme  sulla  condizione  dello  straniero,  a  norma dell'art. 1,
comma 6, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286;
  Visto,  in  particolare, l'art. 49 del decreto n. 394 del 1999, che
disciplina  le  procedure  di riconoscimento dei titoli professionali
abilitanti per l'esercizio di una professione, conseguiti in un Paese
non appartenente all'Unione europea;
  Visto,  altresi'  il  decreto  legislativo 9 novembre 2007, n. 206,
recante   «  recepimento  della  direttiva  2005/36/CE,  relativa  al
riconoscimento  delle  qualifiche  professionali»,  ed in particolare
l'art. 60;
  Visto  il parere emesso dalla Conferenza di servizi di cui all'art.
14  del decreto legislativo 2 maggio 1994, n. 319, nella riunione del
giorno 22 ottobre 2007, che ha ritenuto il titolo di studio posseduto
dall'interessato    per    il    contenuto    formativo,   unitamente
all'esperienza  professionale  maturata, come titolare di impresa, in
Argentina dal 1976 al 2002 ed abilitata all'esercizio delle attivita'
di   installazione,   manutenzione   e  riparazione  di  impianti  di
riscaldamento, climatizzazione, idraulici e trasporto del gas, idonei
ed   attinenti   all'esercizio   delle  attivita'  di  installazione,
trasformazione,   ampliamento   e   manutenzione   di   impianti   di
riscaldamento  e climatizzazione, idraulici e di trasporto del gas di
cui alle lettere c), d) ed e), art. 1, legge 5 marzo 1990, n. 46, con
applicazione   di   misura   compensativa   per   le   sopra   citate
lettere c), d)  ed e),  art. 1, legge 5 marzo 1990, n. 46, al fine di
verificare   le   conoscenze   della   normativa  europea  avendo  il
richiedente svolto la propria formazione ed esperienz a, risalente ad
anni addietro, in un Paese extracomunitario;
  Tenuto   conto   che  il  Ministero  dello  sviluppo  economico  ha
comunicato  al  richiedente,  a  norma  dell'art.  10-bis della legge
7 agosto  1990,  n.  241,  l'esistenza di cause parzialmente ostative
all'accoglimento della domanda;
  Verificato  che  il  richiedente  ha  espressamente  dichiarato  di
accettare  la  misura  compensativa  e  di  non  avere nulla a contro
dedurre;
  Visto   il   conforme   parere   delle  Associazioni  di  categoria
CNA-Istallazione Impianti e Confartigianato;

                              Decreta:

                               Art. 1.
  1.  Al  sig. Impinnisi Nestor Salvador, cittadino italiano, nato il
25 maggio  1944  a  9 de Julio (Pcia di Buenos Aires - Argentina), e'
riconosciuto  il  titolo  di  studio  di cui in premessa quale titolo
valido  per  lo  svolgimento  in  Italia, in qualita' di responsabile
tecnico,    delle   attivita'   di   installazione,   trasformazione,
ampliamento   e   manutenzione   di   impianti   di  riscaldamento  e
climatizzazone,   idraulici  e  di  trasporto  di  gas  di  cui  alle
lettere c), d)  ed e),  dell'art.  1  legge  5 marzo 1990, n. 46, con
applicazione   della   misura   compensativa   per  le  sopra  citate
lettere c), d) ed e), dell'art. 1, legge 5 marzo 1990, n. 46, secondo
le modalita' indicate nell'allegato A.
  2. Il presente decreto e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 14 gennaio 2008
                                       Il direttore generale: Vecchio