IL MINISTRO DELLE POSTE
                      E DELLE TELECOMUNICAZIONI
                           DI CONCERTO CON
                       IL MINISTRO DEL TESORO
  Visto  l'art.  32 del testo unico delle disposizioni legislative in
materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni, approvato  con
decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156;
  Visto l'art. 212 del regolamento di esecuzione dei libri I e II del
codice  postale  e  delle telecomunicazioni (norme generali e servizi
delle  corrispondenze  e  dei  pacchi),  approvato  con  decreto  del
Presidente della Repubblica 29 maggio 1982, n. 655;
  Visto  il decreto ministeriale 8 agosto 1979, con il quale e' stata
autorizzata l'emissione, fra l'altro, a  partire  dal  1980,  di  una
serie  di  francobolli ordinari da realizzare nel corso di piu' anni,
avente come tematica "Il patrimonio artistico e culturale italiano";
  Visto il decreto ministeriale 2 gennaio 1990, con il quale e' stata
autorizzata  l'emissione,  nel  1990,  fra  l'altro,  di  francobolli
ordinari appartenenti alla suddetta serie;
  Riconosciuta  l'opportunita'  di  emettere  una  cartolina  postale
appartenente alla serie in parola;
  Visto   il   parere   favorevole   espresso   dal   consiglio    di
amministrazione  delle poste e delle telecomunicazioni nelle adunanze
n. 1822 e n. 1823 rispettivamente del 4 e 11 dicembre 1990;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  E' autorizzata l'emissione, nel 1990, di una cartolina postale  per
l'interno appartenente alla serie tematica "Il patrimonio artistico e
culturale  italiano",  dedicata  al  complesso  monumentale  del  San
Michele - Roma, in occasione della 1a Conferenza nazionale dei musei,
nel valore di L. 650.