Con decreto ministeriale 4 settembre 1986: 
    Vocaturo  Mario,  notaio  in  Vallata,  distretto   notarile   di
Benevento, e' trasferito nel comune di Lacedonia, distretto  notarile
di Avellino, a condizione che adempia alle prescrizioni di legge  nei
modi e termini stabiliti sotto pena di decadenza; 
    Solimene  Luigi,  notaio  residente  nel  comune  di  Calabritto,
distretto notarile di Avellino, e' trasferito nel  comune  di  Nusco,
stesso distretto notarile, con l'anzidetta condizione; 
    Cerasi Cesare, notaio residente nel comune di Monopoli, distretto
notarile di Bari, e' trasferito nel comune di Bari,  con  l'anzidetta
condizione; 
    Boni Piero, notaio residente nel comune di Bergamo, e' trasferito
nel comune di Almenno San Salvatore, distretto notarile  di  Bergamo,
con l'anzidetta condizione; 
    Romagnoli  Maurizio,  notaio  residente  nel  comune  di   Russi,
distretto notarile di Ravenna, e' trasferito nel comune  di  Bologna,
con l'anzidetta condizione; 
    Viapiana Claudio,  notaio  residente  nel  comune  di  Parma,  e'
trasferito nel comune di Bologna, con l'anzidetta condizione; 
    Scutra Cristina,  notaio  residente  nei  comune  di  Moncalieri,
distretto notarile di Torino, e' trasferito  nel  comune  di  Collio,
distretto notarile di Brescia, con l'anzidetta condizione; 
    Dell'Era Ennio, notaio in Menaggio, distretto notarile di Como, e
trasferito nel comune  di  Moncalvo,  distretto  notarile  di  Casale
Monferrato, con l'anzidetta condizione; 
    Patti Filippo, notaio residente nel comune di Randazzo, distretto
notarile di Catania, e' trasferito  nel  comune  di  Riposto,  stesso
distretto notarile, con l'anzidetta condizione; 
    Antignani Paolo, notaio residente nel comune di Greve in Chianti,
distretto notarile di Firenze, e' trasferito nel comune  di  Firenze,
con l'anzidetta condizione; 
    Specchio  Nicola,  notaio  residente  nel  comune  di   Trasacco,
distretto notarile di Sulmona, e' trasferito nel comune di  Racchetta
Sant'Antonio,  distretto  notarile   di   Foggia,   con   l'anzidetta
condizione; 
    Cassano  Lorenzo,  notaio  residente  nel  comune   di   Accadia,
distretto notarile di Foggia, e' trasferito nel comune di San Severo,
stesso distretto notarile, con l'anzidetta condizione; 
    Casazza Giuseppina, notaio residente  nel  comune  di  Antrodoco,
distretto notarile di Rieti, e' trasferito nel comune  di  Civitanove
Marche, distretto notarile di Macerata, con l'anzidetta condizione; 
    Franchini Franco, notaio  residente  nel  comune  di  Torino,  e'
trasferito nel comune di Modena, con l'anzidetta condizione; 
    Del Balzo Alessandra, notaio residente nel comune di San  Giorgio
la Molara, distretto notarile di Benevento, e' trasferito nel  comune
di Casoria, distretto notarile di Napoli, con l'anzidetta condizione; 
    Caravaglios   Raffaele,   notaio   residente   nel   comune    di
Castellaneta, distretto notarile di Taranto, e' trasferito nel comune
di Sant'Anastasia, distretto notarile  di  Napoli,  con  l'anzidetta'
condizione; 
    Barachini Anna, notaio in Marino, distretto notarile di Roma,  e'
trasferito nel comune di Roma, con l'anzidetta condizione; 
    Casalino Elio, notaio residente nel comune di Cavalese, distretto
notarile di Trento, e' trasferito nel comune di Roma con  l'anzidetta
condizione; 
    D'Alessandro  Enzo,  notaio  residente  nel  comune  di  Ceccano,
distretto notarile di Frosinone, e' trasferito nel comune di Roma con
l'anzidetta condizione; 
    Schiano Bernardo,  notaio  residente  nel  comune  di  Maddaloni,
distretto notarile di Santa Maria Capua  Vetere,  e'  trasferito  nel
comune di Santa Maria Capua Vetere, con l'anzidetta condizione; 
    Castellana Giuseppe, notaio in  Asciano,  distretto  notarile  di
Siena, e' trasferito nel comune di Chiusi, stesso distretto notarile,
con l'anzidetta condizione; 
    Baiz  Cristiana,  notaio  residente  nel  comune   di   Pontebba,
distretto notarile di Udine, e' trasferito nel comune di Trieste, con
l'anzidetta condizione. 
    
  Con decreti ministeriali 13 settembre 1986: 
  il decreto ministeriale 4 settembre 1986 e' annullato  nella  parte
che dispone il trasferimento del notaio Cerasi Cesare  alla  sede  di
Bari; 
    Volpe Bruno, notaio residente nel comune di Noicattaro, distretto
notarile di Bari, e' trasferito nel comune di Bari, a condizione  che
adempia alle prescrizioni di legge nei modi e termini stabiliti sotto
pena di decadenza; 
  il decreto ministeriale 4 settembre 1986 e' annullato  nella  parte
che dispone il trasferimento del notaio Franchini Franco alla sede di
Modena; 
    Bergamini Antonella,  notaio  residente  nel  comune  di  Settimo
Torinese, distretto notarile di Torino, e' trasferito nel  comune  di
Modena, a condizione che adempia alle prescrizioni di legge nei  modi
e termini stabiliti sotto pena di decadenza; 
  il decreto ministeriale 4 settembre 1986 e' annullato  nella  parte
che dispone il trasferimento del notaio Schiano Bernardo alla sede di
Santa Maria Capua Vetere; 
    Faraone Silvana, notaio residente nel  comune  di  Benevento,  e'
trasferito nel comune di Santa Maria Capua Vetere, a  condizione  che
adempia alle prescrizioni di legge nei modi e termini stabiliti sotto
pena di decadenza: 
  il decreto ministeriale 4 settembre 1986 e' annullato  nella  parte
che dispone il trasferimento del notaio Castellana Giuseppe alla sede
di Chiusi, distretto notarile di Siena; 
    Cinelli Alessandro, notaio residente  nel  comune  di  Lucca,  e'
trasferito nel comune di  Chiusi,  distretto  notarile  di  Siena,  a
condizione che adempia alle prescrizioni di legge nei modi e  termini
stabiliti sotto pena di decadenza.