IL MINISTRO PER IL COORDINAMENTO
                       DELLA PROTEZIONE CIVILE
  Visto  il  decreto-legge  12 novembre 1982, n. 829, convertito, con
modificazioni, dalla legge 23 dicembre 1982, n. 938;
  Visto  il  decreto-legge  7  novembre 1983, n. 623, convertito, con
modificazioni, dalla legge 23 dicembre 1983, n. 748;
  Visto  il  decreto-legge  26  gennaio  1987,  n. 8, convertito, con
modificazioni, dalla legge 27 marzo 1987, n. 120;
  Vista la propria ordinanza n. 34/FPC del 19 ottobre 1983 pubblicata
nella Gazzetta Ufficiale n. 293 del 25 ottobre  1983  concernente  il
trasporto  gratuito  dei  nuclei  familiari  sfollati  da  Pozzuoli e
sistemati altrove a causa del bradisismo, prorogata, da  ultimo,  con
ordinanza  n.  876/FPC/ZA  del  30  dicembre  1986,  pubblicata nella
Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 1987;
  Vista  la  propria  ordinanza  n.  1073/FPC/ZA  del 23 luglio 1987,
pubblicata nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  173  del  27  luglio  1987
concernente  disposizioni  agevolative per gli spostamenti dei nuclei
familiari puteolani sfollati altrove;
  Vista la nota n. 540/BRA/G/AB dell'8 gennaio 1988 con la quale la
prefettura di Napoli ha espresso parere favorevole ad una ulteriore
proroga, richiesta dal comune di Pozzuoli con telegramma n. 921
dell'8 gennaio 1988, delle disposizioni di cui all'ordinanza n.
1073/FPC/ZA del 23 luglio 1987 sopra citata fino al 31 marzo 1988,
previo rigoroso accertamento, da parte del sindaco di Pozzuoli, della
spettanza agli aventi diritto del beneficio in questione;
  Ravvisata la opportunita' di aderire alla predetta richiesta;
                               Dispone:
                            Articolo unico
  Il termine del 31 dicembre 1987 di cui all'ordinanza n. 1073/FPC/ZA
del 23 luglio 1987 relativo alle agevolazioni per gli spostamenti dei
nuclei puteolani tuttora sfollati e sistemati altrove, e' differito
al 31 marzo 1988.
  La  presente  ordinanza  sara'  pubblicata nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
   Roma, addi' 13 gennaio 1988
                                                 Il Ministro: GASPARI