IL MINISTRO DELL'INTERNO
  Visto  il  proprio decreto in data 29 maggio 1986, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale dell'11 giugno 1986, con il quale venne  conferita
la  qualifica  di  ente  ecclesiastico  civilmente  riconosciuto alle
trecentosettantasei parrocchie costituite nella diocesi di Verona;
  Visto  il proprio decreto in data 20 ottobre 1986, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale del 17 novembre 1986, con il quale venne conferita
la  qualifica  di  ente  ecclesiastico  civilmente  riconosciuto alla
diocesi di Verona;
  Visto  il provvedimento con il quale il vescovo diocesiano premesso
che per un errore meramente materiale sono state omesse,  nell'elenco
delle parrocchie costituite nella propria diocesi, quattro parrocchie
- rettifica l'elenco stesso;
  Visti gli articoli 29 e 30 della legge 20 maggio 1985, n. 222;
                               Decreta:
                               Art. 1.
  Nel  decreto  ministeriale  in  data  29 maggio 1986, richiamato in
premessa:
   l'elenco di cui all'art. 1 e' integrato come segue:
  377.  Verona,  parrocchia S. Matteo apostolo, sita in 37134 Verona,
via Taddea da Carrara.
  378. Badia Calavena, parrocchia S. Rocco, sita in 37030 Sprea.
  379.  Cazzano  di  Tramigna,  parrocchia S. Bernardo, sita in 37030
Campiano.
  380.  Sant'Anna  d'Alfaedo, parrocchia Madonna del Carmine, sita in
37020 Giare;
   nell'elenco   di  cui  all'art.  4  vengono  depennate  le  chiese
parrocchiali di S. Rocco avente sede in Sprea di Badia  Calavena,  di
S.  Bernardo  avente  sede in Campiano di Cazzano di Tramigna e della
Madonna del Carmine avente sede in Giare di Sant'Anna d'Alfaedo,  cui
succedono   in  tutti  i  rapporti  attivi  e  passivi,  anziche'  le
parrocchie indicate, quelli aventi la stessa denominazione e sede.