IL MINISTRO PER IL COORDINAMENTO
                       DELLA PROTEZIONE CIVILE
  Visti  gli  articoli 1, commi 2, 3 e 4, e 11-ter, del decreto-legge
19 settembre 1987, n. 384, convertito, con modificazioni, nella legge
19 novembre 1987, n. 470;
  Considerato  che  le  regioni  e  le  province autonome di Trento e
Bolzano hanno comunicato la stima dei danni  e  il  quadro  economico
globale dei progetti delle opere eseguite o da completare, nonche' il
programma degli interventi necessari per il ritorno alla  normalita',
riferiti  in  particolare  alle  opere  igieniche,  in relazione agli
interventi urgenti nelle zone colpite  dalle  eccezionali  avversita'
atmosferiche dei mesi di luglio, agosto e settembre 1987;
  Considerato,  inoltre,  che le regioni e le province autonome sopra
indicate hanno segnalato esigenze finanziarie per  complessivi  2.993
miliardi cosi' suddivisi:
   Regione Lombardia   . . . . . . . . . . . . . . . . 2.545 miliardi
   Regione Piemonte  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 244    "
   Regione Veneto  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  11,5    "
   Regione Emilia-Romagna  . . . . . . . . . . . . . . . . .  81    "
   Regione Toscana   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  42    "
   Provincia autonoma di Bolzano   . . . . . . . . . . . .  47,5    "
   Provincia autonoma di Trento  . . . . . . . . . . . . . . . 22   "
  Tenuto  conto  che  dallo  stanziamento complessivo di 990 miliardi
assentito dalla citata legge n. 470/1987 occorre accantonare la somma
di  180  miliardi  per  autorizzazioni di spesa prevista dalla stessa
legge  senza  la  relativa  copertura   finanziaria,   per   cui   lo
stanziamento netto disponibile ammonta a 810 miliardi;
  Considerato,  altresi', che sul suindicato stanziamento disponibile
di 810 miliardi, e' stata gia' impegnata la somma di 584,702 miliardi
cosi' ripartita:
   Regione Lombardia ed altri enti operanti nel territorio regionale
 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 430,978 miliardi
   Regione Piemonte  . . . . . . . . . . . . . . . . . .  42,500    "
   Regione Emilia-Romagna  . . . . . . . . . . . . . . .  22,649    "
   Regione Toscana   . . . . . . . . . . . . . . . . . .  16,526    "
   Provincia autonoma di Bolzano   . . . . . . . . . . . . 9,650    "
   Altre amministrazioni statali   . . . . . . . . . . .  62,399    "
  Ritenuto  che  sulla residua disponibilita' di 225,298 miliardi per
la   realizzazione   degli   interventi   urgenti   di   sistemazione
idrogeologica,  di ripristino delle opere igieniche e delle strutture
viarie danneggiate dalle avversita' atmosferiche sopra indicate debba
essere  assegnata  una  ulteriore  somma  di  184,721 miliardi, cosi'
ripartita:
   Regione Lombardia   . . . . . . . . . . . . . . . . . 130 miliardi
   Regione Piemonte  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4    "
   Regione Veneto  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  10    "
   Regione Emilia-Romagna  . . . . . . . . . . . . . . . . 3,721    "
   Regione Toscana   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  16    "
   Provincia autonoma di Bolzano   . . . . . . . . . . . . .  18    "
   Provincia autonoma di Trento  . . . . . . . . . . . . . . . 3    "
  Tenuto  conto  che  il fondo residuo di 40,577 miliardi occorre per
far fronte ad oneri  derivanti  da  provvedimenti  gia'  adottati  di
entita'  non  ancora  determinata  e  per eventuali lavori di estrema
urgenza che dovessero insorgere nello svolgimento delle opere;
  Ritenuto,  pertanto,  che la disponibilita' totale di 810 miliardi,
tenuto conto  delle  somme  gia'  impegnate  e  quelle  da  assegnare
sopraindicate, debba essere cosi' ripartita:
   Regione Lombardia ed altri enti operanti nel territorio regionale
 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 560,978 miliardi
   Regione Piemonte  . . . . . . . . . . . . . . . . . .  46,500    "
   Regione Veneto  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10       "
   Regione Emilia-Romagna  . . . . . . . . . . . . . . .  26,370    "
   Regione Toscana   . . . . . . . . . . . . . . . . . .  32,526    "
   Provincia autonoma di Bolzano   . . . . . . . . . . .  27,650    "
   Provincia autonoma di Trento  . . . . . . . . . . . . .  3       "
   Altre amministrazioni   . . . . . . . . . . . . . . .  62,399    "
  Considerato,  altresi',  che  occorre  ripartire fra le province di
Grosseto e Viterbo  ed  il  comune  di  Castellammare  di  Stabia  lo
stanziamento  di  100  miliardi  di cui all'art. 11- ter della citata
legge n. 470/1987;
  Sentito il Consiglio dei Ministri che ha espresso parere favorevole
nel corso della seduta del 6 febbraio 1988;
  Sentite  le  regioni interessate e le province autonome di Trento e
Bolzano;
                               Decreta:
                               Art. 1.
  La somma di 810 miliardi e' ripartita nel seguente modo:
   Regione Lombardia ed altri enti operanti nel territorio regionale
 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 560,978 miliardi
   Regione Piemonte  . . . . . . . . . . . . . . . . . .  46,500    "
   Regione Veneto  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10       "
   Regione Emilia-Romagna  . . . . . . . . . . . . . . .  26,370    "
   Regione Toscana   . . . . . . . . . . . . . . . . . .  32,526    "
   Provincia autonoma di Bolzano   . . . . . . . . . . .  27,650    "
   Provincia autonoma di Trento  . . . . . . . . . . . . .  3       "
   Altre amministrazioni   . . . . . . . . . . . . . . .  62,399    "
  La  residua disponibilita' di 40,577 miliardi viene destinata a far
fronte ad oneri derivanti da provvedimenti gia' adottati  di  entita'
non  ancora determinata e per eventuali lavori di estrema urgenza che
dovessero insorgere nello svolgimento delle opere.