IL MINISTRO PER IL COORDINAMENTO
                       DELLA PROTEZIONE CIVILE
  Visto  il  decreto-legge  12 novembre 1982, n. 829, convertito, con
modificazioni, dalla legge 23 dicembre 1982, n. 938;
  Visto  il documento n. 6.5/035984 in data 23 giugno 1984 del gruppo
nazionale per la vulcanologia del Consiglio nazionale delle  ricerche
con  il  quale  e'  stata  rappresentata,  tra l'altro, l'esigenza di
ristrutturare il fabbricato demaniale ex G.I.L. situato in  localita'
Porto  Ponente  dell'isola  di Vulcano per sistemarvi le attrezzature
scientifiche necessarie per assicurare la sorveglianza  dei  fenomeni
vulcanici;
  Considerato  che  la somma di L. 300.000.000 assegnata al comune di
Lipari con ordinanza n. 393/FPC/ZA del 31  ottobre  1984,  pubblicata
nella   Gazzetta   Ufficiale   n.   308  dell'8  novembre  1984,  per
l'attuazione delle predisposizioni di protezione civile nell'isola di
Vulcano non e' stata impegnata;
  Tenuto conto della richiesta del comune di Lipari, con nota n. 2679
del 6 febbraio 1988, di utilizzare tutta  la  suddetta  somma  di  L.
300.000.000,  in  conseguenza  della  lievitazione dei prezzi, per la
ristrutturazione del fabbricato ex G.I.L., e della analoga  richiesta
formulata  in  occasione  della  riunione  del giorno 9 febbraio 1988
presso questo ufficio;
  Accertata  l'esigenza  indilazionabile di ristrutturare il suddetto
fabbricato per fronteggiare meglio situazioni di emergenza nell'isola
di Vulcano;
  Avvalendosi  dei poteri conferitigli ed in deroga ad ogni contraria
norma;
                               Dispone:
                               Art. 1.
  Il sindaco del comune di Lipari e' autorizzato ad eseguire i lavori
nell'isola di Vulcano riguardanti la ristrutturazione del  fabbricato
demaniale  ex  G.I.L.  utilizzando  tutta  la somma di L. 300.000.000
assegnata con ordinanza n. 393/FPC/ZA del 31 ottobre 1984, pubblicata
nella Gazzetta Ufficiale n. 308 dell'8 novembre 1984.