IL MINISTRO PER IL COORDINAMENTO
                       DELLA PROTEZIONE CIVILE
  Visto  il  decreto-legge  12 novembre 1982, n. 829, convertito, con
modificazioni, dalla legge 23 dicembre 1982, n. 938;
  Visto  il  contratto stipulato il 5 dicembre 1986 con il quale sono
stati acquistati dalla Costamasnaga S.p.a., con  sede  in  Milano,  i
convogli  ferroviari  di  pronto  intervento (sistema Co.Pi. Fer.) da
utilizzare per soluzioni  abitative  di  emergenza  in  occasione  di
eventi calamitosi;
  Ravvisata  la  necessita'  di  provvedere  alla  disponibilita'  di
un'area  idonea,  con  i   necessari   requisiti   di   sicurezza   e
sorveglianza, al ricovero dei convogli ferroviari in parola;
  Vista  la  nota n. 7946/192.750 del 5 novembre 1987 con la quale lo
stato   maggiore   dell'Esercito,   dopo   opportune   verifiche    e
ricognizioni,  ha individuato la sede prescelta allo stanziamento dei
convogli sopracitati  in  una  area  presso  la  Scuola  militare  di
commissariato  ed amministrazione in Maddaloni (Caserta), gia' munita
di un raccordo collegato alla locale stazione ferroviaria;
  Vista  la  nota  n.  62/032334/2573/330  del 9 dicembre 1987 con la
quale lo  stato  maggiore  della  Difesa  ha  quantificato  la  spesa
necessaria  per l'adeguamento del sedime e la sistemazione dei binari
in lire 600 milioni;
  Ravvisata,    quindi,    la    necessita'   di   accreditare   alla
Amministrazione della difesa la  somma  richiesta  per  le  anzidette
finalizzazioni;
                               Dispone:
                               Art. 1.
  E'  assegnata  all'Amministrazione della difesa, a carico del findo
della protezione civile  per  la  sistemazione  dell'area  e  binario
destinati al ricovero dei convogli ferroviari di pronto intervento di
cui al contratto in data 5 dicembre 1986 citato  nelle  premesse,  la
somma  di  lire  600 milioni, da versare in tesoreria sul cap. 3458 -
capo X del bilancio di entrata, per la successiva  riassegnazione  al
pertinente capitolo di bilancio dell'Amministrazione difesa.