IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Vista  la  legge  23 dicembre 1978, n. 833, istitutiva del Servizio
sanitario nazionale;
  Visto  il  decreto-legge 30 dicembre 1979, n. 663, convertito nella
legge 29 febbraio 1980, n. 33, recante norme per il finanziamento del
Servizio sanitario nazionale;
  Visto  il  primo  comma  dell'art.  6  del  citato  decretolegge 30
dicembre 1979, n. 663, convertito nella legge 29  febbraio  1980,  n.
33,  che  prevede che dal 1› gennaio 1980 le assegnazioni trimestrali
di fondi alle regioni e alle province autonome di  Trento  e  Bolzano
saranno  effettuate  con  le  modalita'  previste  dal  secondo comma
dell'art. 51 della citata legge n. 833/1978;
  Visto l'art. 51, secondo comma, della legge n. 833/1978 che demanda
a questo Comitato la ripartizione  fra  tutte  le  regioni,  comprese
quelle a statuto speciale, della somma stanziata per il finanziamento
del Servizio sanitario  nazionale  su  proposta  del  Ministro  della
sanita', sentito il Consiglio sanitario nazionale;
  Vista  la  legge  23  ottobre  1985,  n.  595, recante norme per la
programmazione  sanitaria  e  per  il   piano   sanitario   triennale
1986-1988;
  Visto l'art. 8, comma 14, della legge 22 dicembre 1986, n. 910, che
stabilisce che la determinazione dello stanziamento annuale del Fondo
sanitario  nazionale  avvenga con le modalita' previste dall'art. 19,
comma 14, della legge 22 dicembre 1984, n. 887;
  Visto  l'art.  5,  del  decreto-legge  19  settembre  1987, n. 382,
convertito, con modificazioni, nella legge 29 ottobre 1987,  n.  456,
che  stabilisce  il trasferimento diretto agli istituti di ricovero e
cura a carattere scientifico pubblici e  privati  dei  fondi  sia  di
parte corrente che di parte in conto capitale;
  Considerato  che,  in  attesa  del  decreto di scorporo della Croce
rossa  italiana  dai  servizi  di   assistenza   sanitaria,   occorre
provvedere  anche  per il 1988 all'assegnazione di una quota di parte
corrente del Fondo sanitario nazionale in favore dell'ente;
  Considerato  che  lo  stanziamento  del  Fondo  sanitario nazionale
previsto nel disegno di legge sulle "Disposizioni per  la  formazione
del  bilancio  annuale  e  pluriennale dello Stato (legge finanziaria
1988)", ammonta a lire 52.650 miliardi per la parte corrente e a lire
1.800 miliardi per la parte in conto capitale;
  Considerato  di  dover  porre  a  base della ripartizione del Fondo
sanitario nazionale 1988 - parte corrente - i  criteri  proposti  dal
Ministro  della  sanita' e gia' adottati per l'assegnazione del Fondo
sanitario  nazionale  1987,  armonizzati   con   le   operazioni   di
riequilibrio contemplate dal metodo adottato;
  Ritenuto,  altresi',  che  nelle more dell'approvazione della legge
finanziaria 1988, occorre procedere ad una  ripartizione  provvisoria
del  Fondo sanitario 1988 al fine di consentire il regolare svolgersi
dell'attivita' del Servizio sanitario nazionale;
  Considerata  l'opportunita'  di  accantonare, in attesa di puntuali
indicazioni da parte del Ministero della sanita', una quota di  parte
corrente  comprensiva  delle  somme  per  gli adempimenti di cui alla
legge 7 agosto 1986, n. 462, e 16 marzo 1987, n. 115;
  Ritenuto,   sulla   base  del  previsto  programma  pluriennale  di
interventi   in   materia   di   ristrutturazione   edilizia   e   di
ammodernamento  tecnologico del patrimonio sanitario pubblico nonche'
di  realizzazione  di  residenze   per   anziani   e   soggetti   non
autosufficienti per l'importo complessivo di lire 30.000 miliardi, di
cui al disegno di legge "Disposizioni per la formazione del  bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1988)", di dover
destinare le quote del  Fondo  sanitario  nazionale  parte  in  conto
capitale   1988,  alle  opere  di  manutenzione  straordinaria  e  di
adeguamento  delle  strutture  sanitarie  alle  norme  di  sicurezza,
nonche' per acquisti di apparecchiature;
  Viste  le  proposte  del Ministro della sanita' in data 22 dicembre
1987;
  Visti i pareri del Consiglio sanitario nazionale in data 9 dicembre
1987;
  Tenuto  conto che le citate proposte del Ministro della sanita' e i
pareri del Consiglio sanitario nazionale riguardano  la  ripartizione
di  lire  53.500  miliardi  per  il  Fondo  sanitario nazionale parte
corrente 1988, a fronte dello stanziamento  previsto  dalla  suddetta
"legge finanziaria 1988" di lire 52.650 miliardi;
  Ritenuto  che  la  ripartizione del Fondo sanitario nazionale parte
corrente 1988 puo' essere effettuata su un ammontare massimo di  lire
52.650 miliardi;
                              Delibera:
  1.  Dallo  stanziamento  del Fondo sanitario nazionale 1988 - parte
corrente - pari a 52.650 miliardi di lire e' accantonata la somma  di
lire  973,6 miliardi in attesa dell'approvazione del disegno di legge
sulle  "Disposizioni  per  la  formazione  del  bilancio  annuale   e
pluriennale dello stato" (legge finanziaria 1988).
  La  somma di lire 51.523 miliardi e' ripartita, in via provvisoria,
tra le regioni e province autonome di Trento e Bolzano come  indicato
nell'allegata  tabella  A  che  fa  parte  integrante  della presente
deliberazione.
  E'  assegnata  alla Croce rossa italiana, per l'anno 1988, la somma
di lire 97 miliardi a valere sulla quota di parte corrente  1988  del
Fondo sanitario nazionale.
  Viene,  altresi',  ripartita  tra le regioni e province autonome di
Trento e Bolzano la somma di lire  56,400  miliardi  a  valere  sulla
quota vincolata di parte corrente del Fondo sanitario nazionale 1988,
per la dislocazione sul territorio di 125 moduli di informatizzazione
per  la lettura automatica delle prescrizioni mediche con conseguente
controllo dei comportamenti prescrittivi dei medici  di  base  e  dei
servizi  territoriali.  Gli importi sono indicati nella tabella B che
fa parte integrante della presente deliberazione.
  Il  Ministro  della  sanita,  entro  il 30 giugno 1988 e, comunque,
prima dell'erogazione del terzo trimestre 1988, proporra' al CIPE  le
eventuali  variazioni  nella ripartizione del Fondo che si rendessero
necessarie a seguito dell'approvazione della citata legge finanziaria
1988.
  2. Dallo stanziamento del Fondo sanitario nazionale 1988 - parte in
conto capitale - pari a 1.800 miliardi di  lire  e'  accantonata,  in
attesa  di  puntuali indicazioni da parte del Ministro della sanita',
la somma di lire 98 miliardi di cui 80 miliardi ai sensi della  legge
1› dicembre 1986, n. 879.
  E'  assegnata  alle regioni e province autonome di Trento e Bolzano
la somma di lire 1.678,030 miliardi per le esigenze  di  manutenzione
straordinaria  e  di  contrasto  dell'obsolescenza  tecnologica,  con
priorita' per impieghi coerenti con le  indicazioni  della  legge  n.
595/85,  secondo  la  ripartizione riportata nell'allegata tabella C,
che fa parte integrante della presente deliberazione.
  A  valere  sul  Fondo  sanitario  nazionale  1988  - parte in conto
capitale - e' assegnata, altresi', la quota  di  lire  23.970.000.000
agli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico pubblici per
le attivita' di manutenzione straordinaria  e  adeguamento  strutture
alle norme di sicurezza, nonche' per acquisti apparecchiature.
  La somma e' ripartita agli istituti interessati secondo gli importi
di cui all'allegata tabella D, che fa parte integrante della presente
deliberazione.
   Roma, addi' 28 gennaio 1988
                                      Il Presidente delegato: COLOMBO
 
                                                            TABELLA A
 
                RIPARTIZIONE FONDO SANITARIO NAZIONALE
                         PARTE CORRENTE 1988
                                               Importi
      Regioni                            (in milioni di lire)
       ___
Piemonte   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  3.997.869
Valle d'Aosta  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  100.130
Lombardia  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  7.892.407
Provincia autonoma di Bolzano  . . . . . . . . . . . . . . .  393.847
Provincia autonoma di Trento   . . . . . . . . . . . . . . .  432.885
Veneto   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  4.013.215
Friuli-Venezia Giulia  . . . . . . . . . . . . . . . . . .  1.271.449
Liguria  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  1.811.581
Emilia-Romagna   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  3.934.462
Toscana  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  3.437.696
Umbria   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  768.918
Marche   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  1.336.398
Lazio  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  5.016.302
Abruzzo  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  1.102.727
Molise   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  293.323
Campania   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  4.644.951
Puglia   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  3.330.735
Basilicata   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  480.940
Calabria   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  1.696.320
Sicilia  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  4.204.760
Sardegna   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  1.362.085
                                                      _______________
                                               Totale. . . 51.523.000
 
      -------------------------------------------------------
 
                                                            TABELLA B
 
                FONDO NAZIONALE - PARTE CORRENTE 1988
                   RIPARTIZIONE QUOTE COMPLETAMENTO
              INFORMATIZZAZIONE U.S.L. (LETTORI OTTICI)
                                            Quote FSN 1988
      Regioni                            (in migliaia di lire)
      _______
Piemonte   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  4.060.800
Valle d'Aosta  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  451.200
Lombardia  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  8.121.600
Provincia autonoma di Bolzano  . . . . . . . . . . . . . . .  451.200
Provincia autonoma di Trento   . . . . . . . . . . . . . . .  451.200
Veneto   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  4.060.800
Friuli-Venezia Giulia  . . . . . . . . . . . . . . . . . .  1.353.600
Liguria  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  1.804.800
Emilia-Romagna   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  3.609.600
Toscana  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  3.609.600
Umbria   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  902.400
Marche   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  1.353.600
Lazio  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  4.963.200
Abruzzo  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  1.353.600
Molise   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  451.200
Campania   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  5.414.400
Puglia   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  4.060.800
Basilicata   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  902.400
Calabria   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  2.256.000
Sicilia  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  4.963.200
Sardegna   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  1.804.800
                                                        _____________
                                               Totale. . . 56.400.000
 
                                                            TABELLA C
 
                RIPARTIZIONE FONDO SANITARIO NAZIONALE
                     PARTE IN CONTO CAPITALE 1988
                                               Importi
     Regioni                             (in milioni di lire)
      ____
Piemonte   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  132.947
Valle d'Aosta  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  3.070
Lombardia  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  244.882
Provincia autonoma di Bolzano  . . . . . . . . . . . . . . . . 12.575
Provincia autonoma di Trento   . . . . . . . . . . . . . . . . 15.276
Veneto   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  157.974
Friuli-Venezia Giulia  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49.207
Liguria  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64.149
Emilia-Romagna   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  128.265
Toscana  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  111.618
Umbria   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24.453
Marche   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47.110
Lazio  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  132.368
Abruzzo  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35.156
Molise   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  9.144
Campania   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  136.495
Puglia   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  123.545
Basilicata   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15.309
Calabria   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53.214
Sicilia  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  133.184
Sardegna   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48.089
                                                           __________
                                                Totale. . . 1.678.030
 
      -------------------------------------------------------
 
                                                            TABELLA D
 
                      FONDO SANITARIO NAZIONALE
                     PARTE IN CONTO CAPITALE 1988
             RIPARTIZIONE QUOTE AGLI ISTITUTI DI RICOVERO
               E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO PUBBLICO
 
                                            Importo assegnato
      Istituti                            (in milioni di lire)
       ____
Policlinico San Matteo - Pavia   . . . . . . . . . . . . . . .  4.384
Istituto Carlo Besta   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  764
Istituto tumori - Milano   . . . . . . . . . . . . . . . . . .  1.317
Ospedale maggiore - Milano   . . . . . . . . . . . . . . . . .  5.106
Istituto infanzia Burlo Garofalo   . . . . . . . . . . . . . .  1.613
Istituto Giannina Gaslini  . . . . . . . . . . . . . . . . . .  2.130
Istituto tumori - Genova   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Istituto ortopedico Rizzoli  . . . . . . . . . . . . . . . . .  1.306
I.N.R.C.A.   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  4.159
I.F.O.   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  1.084
Fondazione sen. Pascale  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  987
Istituto De Bellis   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  630
Ospedale oncologico - Bari   . . . . . . . . . . . . . . . . . .  400
                                                              _______
                                                   Totale. . . 23.970