Con  decreto  1›  marzo  1988  in favore dei lavoratori dipendenti
dalle aziende sotto specificate e'  disposta  la  corresponsione  del
trattamento  straordinario  di integrazione salariale per i periodi e
per le causali a fianco di ciascuna azienda indicati:
  1) S.p.a. Luigi Franchi, di Fornaci (Brescia):
periodo: dal 28 settembre 1987 al 27 marzo 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 2 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 10 dicembre 1987: dal 30 marzo 1987;
pagamento diretto: si.
  2) S.p.a. Armonia, di Como:
periodo: dal 31 agosto 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 18 settembre 1987;
primo decreto ministeriale 15 luglio 1986: dal 1› marzo 1986;
pagamento diretto: si.
  3) S.p.a. Ilpea, di Malgesso (Varese):
periodo: dal 20 luglio 1987 al 17 gennaio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 15 luglio 1986: dal 20 gennaio 1986;
pagamento diretto: si.
  4) S.p.a. Italtel S.I.T. - Societa' italiana telecomunicazioni, con
   sede   in  Milano,  stabilimenti  in  Milano,  L'Aquila,  Palermo,
   compreso  lo  stabilimento  di  Castelletto  di  Settimo  Milanese
   (Milano), uffici e magazzino di Roma:
periodo: dal 20 luglio 1987 al 17 gennaio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 19 dicembre 1985;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1985: dal 24 gennaio 1985;
pagamento diretto: si.
  5) S.p.a. Cascami 1872 (Gruppo Cascami), con sede in Milano e
   stabilimenti in Vigevano (Pavia) e Zuliano (Vicenza):
periodo: dal 22 giugno 1987 al 20 dicembre 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 19 dicembre 1986: dal 21 dicembre 1985;
pagamento diretto: si.
  6) S.r.l. Cascami filatura delle Venezie (Gruppo Cascami), di
   Tarcento (Udine):
periodo: dal 22 giugno 1987 al 20 dicembre 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 19 dicembre 1986: dal 21 dicembre 1985;
pagamento diretto: si.
  7) S.r.l. Cascami filatura di Jesi (Gruppo Cascami), unita' di Jesi
   (Ancona):
periodo: dal 22 giugno 1987 al 20 dicembre 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 19 dicembre 1986: dal 21 dicembre 1985;
pagamento diretto: si.
  8) S.r.l. Nuova filatura Cascami Vigevano (Gruppo Cascami), con
   sede in Milano e stabilimento in Vigevano (Pavia):
periodo: dal 22 giugno 1987 al 20 dicembre 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 19 dicembre 1986: dal 21 dicembre 1985;
pagamento diretto: si.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e b),  della  legge  12  agosto
1977, n. 675.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto  1›  marzo  1988  in favore dei lavoratori dipendenti
dalle aziende sotto specificate e'  disposta  la  corresponsione  del
trattamento  straordinario  di integrazione salariale per i periodi e
per le causali a fianco di ciascuna azienda indicati:
  1) S.r.l. Edilpan, con sede in Patrica (Frosinone) e stabilimento
   di Patrica (Frosinone):
periodo: dal 25 gennaio 1988 al 24 luglio 1988;
causale: fallimento in data 25 ottobre 1985 - CIPI 19 dicembre 1985;
primo decreto ministeriale 26 aprile 1984: dal 19 aprile 1983;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
  2) S.p.a. I.T.E. - Industria tecnica Everest, con sede in Pontinia
   (Latina) e stabilimento di Pontinia (Latina):
periodo: dal 29 febbraio 1988 al 4 giugno 1988 (ultima proroga);
causale: fallimento in data 4 giugno 1985 - CIPI 2 maggio 1985;
primo decreto ministeriale 9 novembre 1984: dal 28 novembre 1983;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
  3) S.r.l. Lanificio S. Francesco, con sede in Isola del Liri
   (Frosinone) e stabilimento di Isola del Liri (Frosinone):
periodo: dal 26 ottobre 1987 al 24 aprile 1988;
causale: fallimento in data 25 luglio 1985 - CIPI 10 luglio 1985;
primo decreto ministeriale 9 novembre 1984: dal 10 ottobre 1983;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
  4) S.r.l. Lanificio S. Francesco, con sede in Isola del Liri
   (Frosinone) e stabilimento di Isola del Liri (Frosinone):
periodo: dal 25 aprile 1988 al 24 luglio 1988 (ultima proroga);
causale: fallimento in data 25 luglio 1985 - CIPI 10 luglio 1985;
primo decreto ministeriale 9 novembre 1984: dal 10 ottobre 1983;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
  5) S.p.a. Elettromeccanica italiana (Gruppo Telefin), con sede in
   Roma, sede di Roma e unita' nazionali:
periodo: dal 3 maggio 1987 al 1› novembre 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 28 maggio 1987;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 3 novembre 1986;
pagamento diretto: si.
  6) S.r.l. Euroelettrica (Gruppo Telefin), con sede in Roma, sede ed
   unita' di Roma:
periodo: dal 3 maggio 1987 al 1› novembre 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 28 maggio 1987;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 3 novembre 1986;
pagamento diretto: si.
  7) S.r.l. Elettritalia (Gruppo Telefin), con sede in Roma, sede di
   Roma e unita' nazionali:
periodo: dal 3 maggio 1987 al 1› novembre 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 28 maggio 1987;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 3 novembre 1986;
pagamento diretto: si.
  8) S.r.l. Telesud (Gruppo Telefin), con sede in Roma, sede di Roma
   e unita' nazionali:
periodo: dal 3 maggio 1987 al 1› novembre 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 28 maggio 1987;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 3 novembre 1986;
pagamento diretto: si.
  9) S.r.l. Editrice romana, con sede in Roma e stabilimento di Roma:
periodo: dal 30 novembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 4 novembre 1987;
primo decreto ministeriale 23 novembre 1987: dal 1› giugno 1987;
pagamento diretto: no;
artt. 35 e 37 della legge n. 416/81.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e b),  della  legge  12  agosto
1977, n. 675.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto  1›  marzo  1988  in favore dei lavoratori dipendenti
dalle aziende sotto specificate e'  disposta  la  corresponsione  del
trattamento  straordinario  di integrazione salariale per i periodi e
per le causali a fianco di ciascuna azienda indicati:
  1) S.r.l. Sporting, di San Colombano Meldola (Forli'), fallita il
   15 gennaio 1987:
periodo: dal 30 novembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: crisi - CIPI 13 marzo 1987;
primo decreto ministeriale 4 aprile 1987: dal 1› giugno 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
  2) S.n.c. Tomaificio Nettuno, di Bacchi Manuela & C., con sede in
   San Colombano (Forli'), fallita il 15 gennaio 1987:
periodo: dal 30 novembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: crisi - CIPI 13 marzo 1987;
primo decreto ministeriale 4 aprile 1987: dal 1› giugno 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
  3) S.r.l. C.O.M.A. - Cooperativa operai mobilieri affini, con sede
   in  Castelfranco  Emilia  (Modena)  e stabilimenti in Castelfranco
   Emilia e San Cesario sul Panaro (Modena):
periodo: dal 7 settembre 1987 al 6 marzo 1988;
causale: riorganizzazione - CIPI 4 novembre 1987;
primo decreto ministeriale 23 novembre 1987: dal 9 marzo 1987;
pagamento diretto: no.
  4) S.p.a. La Campanella di Sassuolo, con sede in Sassuolo (Modena),
   fallita il 3 aprile 1986:
periodo: dal 26 ottobre 1987 al 23 aprile 1988;
causale: crisi - CIPI 3 luglio 1986;
primo decreto ministeriale 24 dicembre 1984: dal 29 ottobre 1984;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
  5) Industria arredamenti Budrio - Societa' cooperativa a r.l., con
   sede in Budrio (Bologna), per il solo stabilimento di Budrio:
periodo: dal 17 agosto 1987 al 14 febbraio 1988;
causale: riorganizzazione - CIPI 16 febbraio 1987;
primo decreto ministeriale 1› luglio 1987: dal 16 febbraio 1987;
pagamento diretto: no.
  6) S.p.a. Gazebo, di San Benedetto Val di Sambro (Bologna), fallita
   il 18 giugno 1985:
periodo: dal 21 dicembre 1987 al 18 giugno 1988 (ultima proroga);
causale: crisi - CIPI 15 aprile 1986;
primo decreto ministeriale 5 maggio 1986: dal 19 giugno 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
  7) S.p.a. ACE - Articolo calzature espansi, di Fognano di
   Brisighella (Ravenna), fallita il 26 settembre 1985:
periodo: dal 23 novembre 1987 al 22 maggio 1988;
causale: crisi - CIPI 2 maggio 1985;
primo decreto ministeriale 16 ottobre 1984: dal 21 novembre 1983;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
  8) S.p.a. Cenacchi, di Molinella (Bologna), fallita il 23 aprile
   1985:
periodo: dal 23 novembre 1987 al 23 aprile 1988 (ultima proroga);
causale: crisi - CIPI 2 maggio 1985;
primo decreto ministeriale 30 luglio 1983: dal 30 agosto 1982;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
  9) S.p.a. Superbox maridionale, con sede in Parma e stabilimento in
   Giuliano (Napoli):
periodo: dal 29 giugno 1987 al 27 dicembre 1987;
causale: ristrutturazione - CIPI 2 dicembre 1987;
prima concessione: dal 6 agosto 1982;
pagamento diretto: si.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e b),  della  legge  12  agosto
1977, n. 675.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto  1›  marzo  1988  in favore dei lavoratori dipendenti
dalle aziende sotto specificate e'  disposta  la  corresponsione  del
trattamento  straordinario  di integrazione salariale per i periodi e
per le causali a fianco di ciascuna azienda indicati:
  1) S.p.a. Fivre, unita' di Pavia:
periodo: dal 23 novembre 1987 al 31 dicembre 1987;
causale: crisi - CIPI 22 ottobre 1987;
primo decreto ministeriale 23 novembre 1987: dal 25 maggio 1987;
pagamento diretto: si.
  2) Eredi Gnutti metalli, con sede in Brescia, unita' di Brescia e
   Lumezzane (Brescia):
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 26 giugno 1988;
causale: ristrutturazione - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 26 gennnaio 1985: dal 9 luglio 1984;
pagamento diretto: si.
  3) S.r.l. Tecnotex, di Binago (Como), fallita il 4 agosto 1986:
periodo: dal 3 agosto 1987 al 6 febbraio 1988;
causale: crisi - CIPI 28 maggio 1987;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 4 agosto 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
  4) S.p.a. Utensileria italiana Tavolazzi, di Missaglia (Como),
   fallita il
  14 febbraio 1985:
periodo: dal 31 agosto 1987 al 14 febbraio 1988 (ultima proroga);
causale: crisi - CIPI 20 dicembre 1984;
primo decreto ministeriale 21 febbraio 1984: dal 6 giugno 1983;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
  5) S.p.a. Gruppo industriale Agrati Garelli, con sede e uffici in
   Monticello  Brianza  (Como)  e  stabilimento in Sesto San Giovanni
   (Milano):
periodo: dal 16 agosto 1987 al 14 febbraio 1988;
causale: ristrutturazione - CIPI 6 agosto 1987;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 16 febbraio 1987;
pagamento diretto: si.
  6) S.p.a. Ercole Marelli nuova elettromeccanica generale, con sede
   in Milano e stabilimento in Sesto San Giovanni (Milano):
periodo: dal 29 giugno 1987 al 27 dicembre 1987;
causale: ristrutturazione - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 19 dicembre 1986: dal 1› gennaio 1986;
pagamento diretto: si.
  7) S.d.f. Tessitura serica Libero Bosetti di Bosetti Libero e
   Merazzi  Angela  Giulietta, di Fino Mornasco (Como), fallita il 15
   maggio 1986:
periodo: dal 14 settembre 1987 al 13 marzo 1988;
causale: crisi - CIPI 12 febbraio 1987;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 15 settembre 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
  8) S.p.a. Sella G.V.M. ex Temsa, di Corsico (Milano), fallita l'11
   dicembre 1984:
periodo: dal 7 settembre 1987 all'11 dicembre 1987 (ultima proroga);
causale: crisi - CIPI 22 dicembre 1981, 23 settembre 1983 e 20
   dicembre 1984;
primo decreto ministeriale 13 maggio 1986: dall'11 dicembre 1984;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
  9) Ditta Gieffedi di Desio, (Milano), fallita il 10 maggio 1986:
periodo: dal 9 novembre 1987 all'8 maggio 1988;
causale: crisi - CIPI 13 febbraio 1986;
primo decreto ministeriale 17 maggio 1984: dal 23 maggio 1983;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
10) S.a.s. Alimentari Molteni, di Ambrogio Molteni di Arcore
   (Milano), fallita il 17 gennaio 1987:
periodo: dal 19 luglio 1987 al 17 gennaio 1988;
causale: crisi - CIPI 18 settembre 1987;
primo decreto ministeriale 13 maggio 1986: dal 13 gennaio 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
11) S.r.l. Lella sport, di Corsico (Milano):
periodo: dal 28 settembre 1987 al 27 marzo 1988;
causale: crisi - CIPI 4 novembre 1987;
primo decreto ministeriale 23 novembre 1987: dal 1› aprile 1987;
pagamento diretto: si.
12) S.p.a. M.T.M. - Manifattura tessuti Milano, con sede in Milano e
   stabilimento in Rho (Milano):
periodo: dal 1› settembre 1986 al 1› marzo 1987;
causale: ristrutturazione - CIPI 12 febbraio 1987;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 3 marzo 1986;
pagamento diretto: si.
13) S.p.a. Aermarelli, (Gruppo E. Marelli), sede di Milano e unita'
   di Sesto S. Giovanni (Milano):
periodo: dal 7 luglio 1986 al 4 gennaio 1987;
causale: crisi - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 29 ottobre 1981: dall'8 luglio 1981;
pagamento diretto: si;
legge n. 143/85 e successive proroghe.
   Il presente decreto ministeriale sostituisce ed annulla quello del
4 gennaio 1988, n. 9645.
14) S.p.a. Aermarelli, (Gruppo E. Marelli), sede di Milano e unita'
   di Sesto S. Giovanni (Milano):
periodo: dal 5 gennaio 1987 al 5 luglio 1987;
causale: crisi - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 29 ottobre 1981: dall'8 luglio 1981;
pagamento diretto: si;
legge n. 143/85 e successive proroghe.
15) S.p.a. Aermarelli, (Gruppo E. Marelli), sede di Milano e unita'
   di Sesto S. Giovanni (Milano):
periodo: dal 6 luglio 1987 al 3 gennaio 1988;
causale: crisi - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 29 ottobre 1981: dall'8 luglio 1981;
pagamento diretto: si;
legge n. 143/85 e successive proroghe.
16) S.p.a. E. Marelli elettromeccanica generale, (Gruppo E. Marelli),
   sede di Milano e unita' di Sesto S. Giovanni (Milano):
periodo: dal 7 luglio 1986 al 4 gennaio 1987;
causale: crisi - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 29 ottobre 1981: dall'8 luglio 1981;
pagamento diretto: si;
legge n. 143/85 e successive proroghe.
   Il presente decreto ministeriale sostituisce ed annulla quello del
4 gennaio 1988, n. 9645.
17) S.p.a. E. Marelli elettromeccanica generale, (Gruppo E. Marelli),
   sede di Milano e unita' di Sesto S. Giovanni (Milano):
periodo: dal 5 gennaio 1987 al 5 luglio 1987;
causale: crisi - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 29 ottobre 1981: dall'8 luglio 1981;
pagamento diretto: si;
legge n. 143/85 e successive proroghe.
18) S.p.a. E. Marelli elettromeccanica generale, (Gruppo E. Marelli),
   sede di Milano e unita' di Sesto S. Giovanni (Milano):
periodo: dal 6 luglio 1987 al 3 gennaio 1988;
causale: crisi - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 29 ottobre 1981: dall'8 luglio 1981;
pagamento diretto: si;
legge n. 143/85 e successive proroghe.
19) S.p.a. E. Marelli e C. Holding, (Gruppo E. Marelli), sede di
   Milano e unita' di Sesto S. Giovanni (Milano):
periodo: dal 7 luglio 1986 al 4 gennaio 1987;
causale: crisi - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 29 ottobre 1981: dall'8 luglio 1981;
pagamento diretto: si;
legge n. 143/85 e successive proroghe.
   Il presente decreto ministeriale sostituisce ed annulla quello del
4 gennaio 1988, n. 9645.
20) S.p.a. E. Marelli e C. Holding, (Gruppo E. Marelli), sede di
   Milano e unita' di Sesto S. Giovanni (Milano):
periodo: dal 5 gennaio 1987 al 5 luglio 1987;
causale: crisi - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 29 ottobre 1981: dall'8 luglio 1981;
pagamento diretto: si;
legge n. 143/85 e successive proroghe.
21) S.p.a. E. Marelli e C. Holding, (Gruppo E. Marelli), sede di
   Milano e unita' di Sesto S. Giovanni (Milano):
periodo: dal 6 luglio 1987 al 3 gennaio 1988;
causale: crisi - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 29 ottobre 1981: dall'8 luglio 1981;
pagamento diretto: si;
legge n. 143/85 e successive proroghe.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e b),  della  legge  12  agosto
1977, n. 675.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto  1›  marzo  1988  in favore dei lavoratori dipendenti
dalle aziende sotto specificate e'  disposta  la  corresponsione  del
trattamento  straordinario  di integrazione salariale per i periodi e
per le causali a fianco di ciascuna azienda indicati:
  1) S.I.N. - Societa' ittica nazionale S.p.a. di Pietrasanta
   (Lucca):
periodo: dal 5 aprile 1987 al 4 ottobre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 2 aprile 1986;
pagamento diretto: si.
  2) Emerson Electronics S.p.a., sede di Firenze, stabilimenti di
   Firenze,  Siena  e  centri  assistenza  tecnica: Brescia, Torino e
   Genova:
periodo: dal 1› aprile 1987 al 30 settembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 14 marzo 1981: dal 1› settembre 1980;
primo decreto ministeriale 26 dicembre 1982: dal 10 ottobre 1981;
pagamento diretto: si.
  3) Emerson Electronics S.p.a., sede di Firenze, stabilimenti di
   Firenze,  Siena  e  centri  assistenza  tecnica: Brescia, Torino e
   Genova:
periodo: dal 1› ottobre 1987 al 31 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 14 marzo 1981: dal 1› settembre 1980;
primo decreto ministeriale 26 dicembre 1982: dal 10 ottobre 1981;
pagamento diretto: si.
  4) La Magona S.r.l. di Cecina (Livorno):
periodo: dal 1› giugno 1987 al 30 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 30 gennaio 1984: dal 6 giugno 1983;
pagamento diretto: si.
  5) La Magona S.r.l. di Cecina (Livorno):
periodo: dal 1› dicembre 1987 al 10 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 30 gennaio 1984: dal 6 giugno 1983;
pagamento diretto: si.
  6) Mancioli Luciano di Altopascio (Lucca):
periodo: dal 24 maggio 1987 al 22 novembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 26 maggio 1986;
pagamento diretto: si.
  7) I P.I. - International plastic italiana S.p.a., sede di
   Scarperia  (Firenze),  stabilimenti  di  Scarperia  e S. Agata del
   Mugello (Firenze) e Cesenatico (Forli'):
periodo: dal 1› giugno 1987 al 30 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 26 novembre 1983: dal 6 giugno 1983;
pagamento diretto: si.
  8) I P.I. - International plastic italiana S.p.a., sede di
   Scarperia  (Firenze),  stabilimenti  di  Scarperia  e S. Agata del
   Mugello (Firenze) e Cesenatico (Forli'):
periodo: dal 1› dicembre 1987 al 10 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 26 novembre 1983: dal 6 giugno 1983;
pagamento diretto: si.
  9) Mobilcasa S.p.a. di Sinalunga (Siena), fallita in data 22 maggio
   1987:
periodo: dal 22 maggio 1987 al 28 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 6 novembre 1984: dal 1› settembre 1983;
pagamento diretto: si;
legge n. 301/79.
10) Mobilcasa S.p.a. di Sinalunga (Siena), fallita in data 22 maggio
   1987:
periodo: dal 29 novembre 1987 al 28 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 6 novembre 1984: dal 1› settembre 1983;
pagamento diretto: si;
legge n. 301/79.
11) Duchessa di S. Martino S.r.l. di Pescaglia (Lucca):
periodo: dal 23 ottobre 1986 all'8 marzo 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
12) Duchessa di S. Martino S.r.l. di Pescaglia (Lucca), fallita in
   data
  9 marzo 1987:
periodo: dal 9 marzo 1987 al 6 settembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si;
legge n. 301/79.
13) Vetrerie Rigatti S.p.a. di Castelfiorentino (Firenze):
periodo: dal 1› dicembre 1986 al 31 maggio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
14) Vetrerie Rigatti S.p.a. di Castelfiorentino (Firenze):
periodo: dal 1› giugno 1987 al 30 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
15) Sida di Empoli (Firenze):
periodo: dal 1› settembre 1986 al 1› marzo 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
16) Decoritalia Leipold Romer di Calenzano (Firenze):
periodo: dal 13 aprile 1987 all'11 ottobre 1987;
causale: ristrutturazione e riorganizzazione aziendale - CIPI 11
   febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1986: dal 14 aprile 1986;
pagamento diretto: si.
17) Borma S.p.a., sede di Milano e stabilimento di Livorno:
periodo: dal 27 luglio 1987 al 24 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 13 maggio 1986: dal 29 luglio 1985;
pagamento diretto: si.
18) Came di Latini & C., sede di Poggibonsi (Siena) e stabilimento di
   Barberino Val d'Elsa (Firenze):
periodo: dal 2 gennaio 1987 al 4 luglio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
19) Came di Latini & C., sede di Poggibonsi (Siena) e stabilimento di
   Barberino Val d'Elsa (Firenze):
periodo: dal 5 luglio 1987 al 3 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
20) Fontana Quentin S.r.l. di Sesto Fiorentino (Firenze):
periodo: dal 27 luglio 1987 al 24 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
21) Galvanotecnica fiorentina S.n.c. di Gambassi Terme (Firenze),
   fallita in data 10 gennaio 1986:
periodo: dal 10 gennaio 1986 al 6 luglio 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si;
legge n. 301/79.
 22) Ines - Vi.Ri. di Castelfiorentino (Firenze):
periodo: dal 15 giugno 1987 al 13 dicembre 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
23) Saivo - Industria vetraria fiorentina S.p.a., sede legale e
   stabilimento in Firenze:
periodo: dal 1› settembre 1987 al 5 marzo 1988;
causale: ristrutturazione e riorganizzazione aziendale - CIPI
  11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
24) Vitrum S.n.c. di Empoli (Firenze):
periodo: dal 3 marzo 1986 al 1› giugno 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 9 novembre 1984: dal 5 marzo 1984;
pagamento diretto: si.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e b),  della  legge  12  agosto
1977, n. 675.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto  1›  marzo  1988  in favore dei lavoratori dipendenti
dalle aziende sotto specificate e'  disposta  la  corresponsione  del
trattamento  straordinario  di integrazione salariale per i periodi e
per le causali a fianco di ciascuna azienda indicati:
  1) S.p.a. Cavi Italia gia' Fulgor cavi, con sede in Latina e
   stabilimento di Fisciano (Salerno):
periodo: dal 17 maggio 1987 al 15 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 17 maggio 1987;
pagamento diretto: si.
  2) S.p.a. Cavi Italia gia' Fulgor cavi, con sede in Latina e
   stabilimento di Fisciano (Salerno):
periodo: dal 16 novembre 1987 al 30 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 17 maggio 1987;
pagamento diretto: si.
  3) S.p.a. Florio & C., con sede in Pontecagnano (Salerno) e
   stabilimento di Pontecagnano (Salerno):
periodo: dal 1› dicembre 1986 al 1› giugno 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 29 ottobre 1983: dal 1› dicembre 1981;
pagamento diretto: si.
  4) S.p.a. Florio & C., con sede in Pontecagnano (Salerno) e
   stabilimento di Pontecagnano (Salerno):
periodo: dal 2 giugno 1987 al 29 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 29 ottobre 1983: dal 1› dicembre 1981;
pagamento diretto: si.
  5) S.p.a. Cartotecnica S. Lucia, con sede in Ottaviano (Napoli) e
   stabilimento di Ottaviano (Napoli):
periodo: dal 18 maggio 1987 al 18 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 18 maggio 1987;
pagamento diretto: si.
  6) S.p.a. Cartotecnica S. Lucia, con sede in Ottaviano (Napoli) e
   stabilimento di Ottaviano (Napoli):
periodo: dal 19 novembre 1987 al 15 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 18 maggio 1987;
pagamento diretto: si.
  7) S.n.c. Marmifera sannicolese, con sede in S. Nicola Manfredi
   (Benevento) e stabilimento di S. Nicola Manfredi (Benevento):
periodo: dal 30 marzo 1987 al 27 settembre 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 1› luglio 1987: dal 1› aprile 1986;
pagamento diretto: si.
  8) S.p.a. Irvin sud, con sede in Arzano (Napoli) e stabilimento di
   Arzano (Napoli):
periodo: dal 4 agosto 1986 al 9 febbraio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1986: dal 5 agosto 1985;
pagamento diretto: si.
  9) S.p.a. Irvin sud, con sede in Arzano (Napoli) e stabilimento di
   Arzano (Napoli):
periodo: dal 10 febbraio 1987 al 9 marzo 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1986: dal 5 agosto 1985;
pagamento diretto: si.
10) S.r.l. Pignatelli & C., con sede in Napoli e stabilimento di
   Casavatore (Napoli):
periodo: dal 2 dicembre 1985 al 1› giugno 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 2 agosto 1983: dal 1› dicembre 1982;
pagamento diretto: si.
11) S.r.l. Pignatelli & C., con sede in Napoli e stabilimento di
   Casavatore (Napoli):
periodo: dal 2 giugno 1986 al 6 dicembre 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 2 agosto 1983: dal 1› dicembre 1982;
pagamento diretto: si.
12) S.r.l. Pignatelli & C., con sede in Napoli e stabilimento di
   Casavatore (Napoli):
periodo: dal 7 dicembre 1986 al 21 aprile 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 2 agosto 1983: dal 1› dicembre 1982;
pagamento diretto: si.
13) S.r.l. Pignatelli & C., con sede in Napoli e stabilimento di
   Casavatore (Napoli):
periodo: dal 22 aprile 1987 al 25 ottobre 1987;
causale: fallimento in data 22 aprile 1987 - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 2 agosto 1983: dal 1› dicembre 1982;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
14) S.a.s. Imec, con sede in Sorrento (Napoli) e stabilimento di
   Torre Annunziata (Napoli):
periodo: dal 28 giugno 1987 al 28 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 20 ottobre 1983: dal 27 giugno 1983;
pagamento diretto: si.
15) S.a.s. Imec, con sede in Sorrento (Napoli) e stabilimento di
   Torre Annunziata (Napoli):
periodo: dal 29 dicembre 1987 al 10 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 20 ottobre 1983: dal 27 giugno 1983;
pagamento diretto: si.
16) S.p.a. Velia, con sede in Casalvelino Scalo (Salerno) e
   stabilimento di Casalvelino Scalo (Salerno):
periodo: dal 1› giugno 1987 al 30 novembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1986: dal 1› giugno 1985;
pagamento diretto: si.
 17) S.r.l. Officine navali ing. Marino, con sede in Napoli e
   stabilimento di Napoli:
periodo: dal 5 ottobre 1986 al 5 aprile 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 21 febbraio 1984: dal 3 ottobre 1983;
pagamento diretto: si.
18) S.r.l. Officine navali ing. Marino, con sede in Napoli e
   stabilimento di Napoli:
periodo: dal 6 aprile 1987 al 4 ottobre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 21 febbraio 1984: dal 3 ottobre 1983;
pagamento diretto: si.
19) S.n.c. Pastificio Afeltra dei F.lli Moccia, con sede in Gragnano
   (Napoli) e stabilimento di Gragnano (Napoli):
periodo: dal 3 maggio 1987 al 1› novembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 5 marzo 1984: dal 1› maggio 1983;
pagamento diretto: si.
20) S.p.a. O.N.I. - Officine navali italiane, con sede in Napoli e
   stabilimento di Napoli:
periodo: dal 4 gennaio 1987 al 4 luglio 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 4 gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
21) S.p.a. O.N.I. - Officine navali italiane, con sede in Napoli e
   stabilimento di Napoli:
periodo: dal 5 luglio 1987 al 3 gennaio 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 4 gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
22) S.p.a. Moneta industrie, con sede in Casalnuovo di Napoli
   (Napoli) e stabilimento di Casalnuovo di Napoli (Napoli):
periodo: dal 1› marzo 1987 al 29 agosto 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 1› ottobre 1984: dal 5 marzo 1984;
pagamento diretto: si.
23) S.p.a. Moneta industrie, con sede in Casalnuovo di Napoli
   (Napoli) e stabilimento di Casalnuovo di Napoli (Napoli):
periodo: dal 30 agosto 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 1› ottobre 1984: dal 5 marzo 1984;
pagamento diretto: si.
24) S.r.l. Blox, con sede in Arzano (Napoli) e stabilimento di Arzano
   (Napoli):
periodo: dal 2 febbraio 1987 al 2 agosto 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1985: dal 4 febbraio 1985;
pagamento diretto: si.
25) S.r.l. Blox, con sede in Arzano (Napoli) e stabilimento di Arzano
   (Napoli):
periodo: dal 3 agosto 1987 al 6 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1985: dal 4 febbraio 1985;
pagamento diretto: si.
26) S.r.l. F.lli Ammendola, con sede in Ercolano (Napoli) e
   stabilimento di Ercolano (Napoli):
periodo: dal 30 giugno 1986 al 30 dicembre 1986;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1986: dal 1› gennaio 1985;
pagamento diretto: si.
27) S.r.l. F.lli Ammendola, con sede in Ercolano (Napoli) e
   stabilimento di Ercolano (Napoli):
periodo: dal 31 dicembre 1986 al 18 marzo 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1986: dal 1› gennaio 1985;
pagamento diretto: si.
28) S.r.l. F.lli Ammendola, con sede in Ercolano (Napoli) e
   stabilimento di Ercolano (Napoli):
periodo: dal 19 marzo 1987 al 19 settembre 1987;
causale: fallimento in data 19 marzo 1987 - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 19 marzo 1987;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
29) S.r.l. F.lli Ammendola, con sede in Ercolano (Napoli) e
   stabilimento di Ercolano (Napoli):
periodo: dal 20 settembre 1987 al 20 marzo 1988;
causale: fallimento in data 19 marzo 1987 - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 19 marzo 1987;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
30) S.p.a. Vautier, con sede in Napoli e stabilimento di Napoli:
periodo: dal 31 agosto 1987 al 5 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 7 marzo 1986: dal 2 settembre 1985;
pagamento diretto: si.
31) S.r.l. Franco Ginestous & C., con sede in Marigliano (Napoli) e
   stabilimento di Marigliano (Napoli):
periodo: dal 27 aprile 1987 al 25 ottobre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1986: dal 28 aprile 1986;
pagamento diretto: si.
32) S.r.l. Franco Ginestous & C., con sede in Marigliano (Napoli) e
   stabilimento di Marigliano (Napoli):
periodo: dal 26 ottobre 1987 al 30 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1986: dal 28 aprile 1986;
pagamento diretto: si.
33) S.p.a. Buscetto Gaetano, con sede in Nocera Inferiore (Salerno) e
   stabilimento di Nocera Inferiore (Salerno):
periodo: dall'11 maggio 1987 al 14 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 21 gennaio 1986: dal 13 maggio 1985;
pagamento diretto: si.
34) S.p.a. Buscetto Gaetano, con sede in Nocera Inferiore (Salerno) e
   stabilimento di Nocera Inferiore (Salerno):
periodo: dal 15 novembre 1987 al 15 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 21 gennaio 1986: dal 13 maggio 1985;
pagamento diretto: si.
35) S.p.a. A.R.N.A. - Alfa Romeo Nissan autoveicoli, dal 14 settembre
   1987  I P.A.  -  Industria produzioni autoveicolistiche S.p.a.,con
   sede in Napoli e stabilimento di Pratola Serra (Avellino):
periodo: dal 29 giugno 1987 al 31 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 20 dicembre 1985: dal 1› luglio 1985;
pagamento diretto: si.
36) S.p.a. Cepis - Costruzioni edili prefabbricati Italia sud, con
   sede in Caivano (Napoli) e stabilimento di Caivano (Napoli):
periodo: dal 31 agosto 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 25 marzo 1986: dal 2 settembre 1985;
pagamento diretto: si.
 37) S.p.a. F.lli Tessitore, con sede in S. Egidio Montalbino
   (Salerno) e stabilimento di S. Egidio Montalbino (Salerno):
periodo: dal 3 agosto 1987 al 31 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 5 agosto 1985;
pagamento diretto: si.
38) S.p.a. Legnimport, con sede in Napoli e stabilimento di Capodrise
   (Caserta):
periodo: dal 29 giugno 1986 al 29 marzo 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 28 marzo 1986: dal 1› ottobre 1985;
pagamento diretto: si.
39) S.n.c. Colace & Pace, con sede in Napoli e stabilimento di
   Napoli:
periodo: dal 5 agosto 1987 al 6 febbraio 1988;
causale: fallimento in data 5 agosto 1987 - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 5 agosto 1987;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
40) S.n.c. Conceria Dantese di Dantese Aniello e C., con sede in
   Napoli e stabilimento di Napoli:
periodo: dal 22 dicembre 1986 al 22 giugno 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 21 dicembre 1985;
pagamento diretto: si.
41) S.n.c. Conceria Dantese di Dantese Aniello e C., con sede in
   Napoli e stabilimento di Napoli:
periodo: dal 23 giugno 1987 al 20 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 21 dicembre 1985;
pagamento diretto: si.
42) S.p.a. Seti, con sede in Napoli, stabilimenti di Pompei (Napoli)
   e Torre del Greco (Napoli):
periodo: dal 13 luglio 1987 al 10 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 11 dicembre 1986: dal 14 luglio 1986;
pagamento diretto: si.
43) S.p.a. F.lli Celentano, con sede in Nocera Superiore (Salerno) e
   stabilimento di Nocera Superiore (Salerno):
periodo: dal 1› giugno 1987 al 30 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 2 giugno 1986;
pagamento diretto: si.
44) S.p.a. F.lli Celentano, con sede in Nocera Superiore (Salerno) e
   stabilimento di Nocera Superiore (Salerno):
periodo: dal 1› dicembre 1987 al 4 giugno 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 2 giugno 1986;
pagamento diretto: si.
45) S.a.s. Manifatture tessili Vittoria & C., con sede in Scafati
   (Salerno) e stabilimento di Scafati (Salerno):
periodo: dal 15 giugno 1987 al 15 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 16 giugno 1986;
pagamento diretto: si.
46) S.a.s. Manifatture tessili Vittoria & C., con sede in Scafati
   (Salerno) e stabilimento di Scafati (Salerno):
periodo: dal 16 dicembre 1987 al 18 giugno 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 16 giugno 1986;
pagamento diretto: si.
47) S.r.l. Lampsud, con sede in Acerra (Napoli) e stabilimento di
   Acerra (Napoli):
periodo: dal 6 aprile 1987 al 4 ottobre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 7 aprile 1986;
pagamento diretto: si.
48) S.p.a. P.M.C. presso Alfa Romeo auto, con sede in Napoli e
   stabilimento di Pomigliano d'Arco (Napoli):
periodo: dal 27 luglio 1987 al 30 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1987: dal 28 luglio 1986;
pagamento diretto: si.
49) S.r.l. I.T.M. Orion, con sede in Castellammare di Stabia (Napoli)
   e stabilimento di Castellammare di Stabia (Napoli):
periodo: dal 9 marzo 1987 al 9 settembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 10 marzo 1986;
pagamento diretto: si.
50) S.r.l. I.T.M. Orion, con sede in Castellammare di Stabia (Napoli)
   e stabilimento di Castellammare di Stabia (Napoli):
periodo: dal 10 settembre 1987 al 6 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 10 marzo 1986;
pagamento diretto: si.
51) S.p.a. Uct Interdean, con sede in Napoli e stabilimento di
   Napoli:
periodo: dal 13 luglio 1987 al 10 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1987: dal 14 luglio 1986;
pagamento diretto: si.
52) S.p.a. Russo di Casandrino, con sede in Casandrino (Napoli) e
   stabilimento di Casandrino (Napoli):
periodo: dal 19 gennaio 1987 al 19 luglio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 19 gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
53) S.p.a. Russo di Casandrino, con sede in Casandrino (Napoli) e
   stabilimento di Casandrino (Napoli):
periodo: dal 20 luglio 1987 al 17 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 19 gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
54) S.p.a. Cirio Bertolli De Rica - Soc. gen. cons. alim., con sede
   in  Napoli,  stabilimenti  di  Caivano  (Napoli), Castellammare di
   Stabia (Napoli), Livorno, Pagani (Salerno), Piana di  Monte  Verna
   (Caserta),  S.  Polo  (Piacenza), S. Giovanni a Teduccio (Napoli),
   sedi amministrative in Napoli e  Milano,  Sezze  Romano  (Latina),
   Sorbano (Lucca) e Vigliena (Napoli):
periodo: dal 1› novembre 1986 al 2 maggio 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 1› novembre 1986;
pagamento diretto: si.
55) S.p.a. Cirio Bertolli De Rica - Soc. gen. cons. alim., con sede
   in Napoli e stabilimento di Castellina (Siena):
periodo: dal 1› novembre 1986 al 2 maggio 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 1› novembre 1986;
pagamento diretto: si.
56) Soc. Calzaturificio profumo di Comitato Luigi, con sede in Napoli
   e stabilimento di Napoli:
periodo: dal 1› aprile 1987 al 30 agosto 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 1› aprile 1987;
pagamento diretto: si.
 57) Soc. I.B. Italblock, con sede in Scafati (Salerno) e
   stabilimento di Scafati (Salerno):
periodo: dal 4 maggio 1987 al 7 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 4 maggio 1987;
pagamento diretto: si.
58) Soc. I.B. Italblock, con sede in Scafati (Salerno) e stabilimento
   di Scafati (Salerno):
periodo: dall'8 novembre 1987 al 7 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 4 maggio 1987;
pagamento diretto: si.
59) S.p.a. Manifattura conciaria del sole, con sede in Solofra
   (Avellino) e stabilimento di Solofra (Avellino):
periodo: dal 20 aprile 1987 al 24 ottobre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 20 aprile 1987;
pagamento diretto: si.
60) S.p.a. Manifattura conciaria del sole, con sede in Solofra
   (Avellino) e stabilimento di Solofra (Avellino):
periodo: dal 25 ottobre 1987 al 23 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 20 aprile 1987;
pagamento diretto: si.
61) S.p.a. Reditab, con sede in Roma e stabilimento di Sparanise
   (Caserta):
periodo: dal 1› agosto 1987 al 31 gennaio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 1› agosto 1987;
pagamento diretto: si.
62)  S.p.a. Cleam, con sede in Napoli e stabilimento di Napoli-Barra:
periodo: dal 7 settembre 1987 al 6 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 7 settembre 1987;
pagamento diretto: si.
63) S.p.a. Ceramica meridionale Uda, con sede in Salerno e
   stabilimento di Salerno:
periodo: dal 1› settembre 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 1› settembre 1987;
pagamento diretto: si.
64) S.p.a. Metalplex, con sede in Benevento e stabilimento di
   Benevento:
periodo: dal 1› settembre 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 1› settembre 1987;
pagamento diretto: si.
65) S.p.a. Sanitari Pozzi Ginori, con sede in Vomodrone (Milano) e
   stabilimento di Sparanise (Caserta):
periodo: dal 25 maggio 1987 al 22 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 25 maggio 1987;
pagamento diretto: si.
66) S.p.a. Sanitari Pozzi Ginori, con sede in Vomodrone (Milano) e
   stabilimento di Sparanise (Caserta):
periodo: dal 23 novembre 1987 al 30 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 25 maggio 1987;
pagamento diretto: si.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e b),  della  legge  12  agosto
1977, n. 675.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto  1›  marzo  1988  in favore dei lavoratori dipendenti
dalle aziende sotto specificate e'  disposta  la  corresponsione  del
trattamento  straordinario  di integrazione salariale per i periodi e
per le causali a fianco di ciascuna azienda indicati:
  1) S.p.a. Ingersoll Rand italiana, di Vignate (Milano):
periodo: dal 23 giugno 1987 al 20 dicembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
  2) S.p.a. ICB - Cidneo industria ceramica bresciana di Brescia:
periodo: dal 12 maggio 1986 al 12 novembre 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1986: dall'11 maggio 1985;
pagamento diretto: si.
  3) S.p.a. ICB - Cidneo industria ceramica bresciana di Brescia:
periodo: dal 13 novembre 1986 al 12 maggio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1986: dall'11 maggio 1985;
pagamento diretto: si.
  4) S.p.a. ICB - Cidneo industria ceramica bresciana di Brescia:
periodo: dal 13 maggio 1987 al 18 settembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1986: dall'11 maggio 1985;
pagamento diretto: si.
  5) (Gruppo Agusta) S.p.a. Fomb - Fonderie officine meccaniche di
   Benevento, sede e stabilimento di Benevento:
periodo: dall'11 maggio 1987 all'8 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 19 gennaio 1985: dal 14 maggio 1984;
pagamento diretto: si.
  6) S.r.l. Manifattura Ciro Martini e C., per la sola unita' di
   Cedrate di Gallarate (Varese):
periodo: dal 3 settembre 1985 al 16 gennaio 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
  7) S.r.l. Manifattura Ciro Martini e C., per la sola unita' di
   Cedrate di Gallarate (Varese), fallita il 17 gennaio 1986:
periodo: dal 17 gennaio 1986 al 13 luglio 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si;
legge n. 301/79 e successive proroghe.
  8) S.r.l. Manifattura Ciro Martini e C., per la sola unita' di
   Cedrate di Gallarate (Varese), fallita il 17 gennaio 1986:
periodo: dal 14 luglio 1986 all'11 gennaio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si;
legge n. 301/79 e successive proroghe.
  9) S.r.l. Manifattura Ciro Martini e C., per la sola unita' di
   Cedrate di Gallarate (Varese), fallita il 17 gennaio 1986:
periodo: dal 12 gennaio 1987 al 12 luglio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si;
legge n. 301/79 e successive proroghe.
10) S.r.l. Manifattura Ciro Martini e C., per la sola unita' di
   Cedrate di Gallarate (Varese), fallita il 17 gennaio 1986:
periodo: dal 13 luglio 1987 al 10 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si;
legge n. 301/79 e successive proroghe.
 11) S.p.a. Tectubi, sede di Milano, unita' di Castel S. Giovanni
   (Piacenza) e Podenzano (Piacenza):
periodo: dal 15 giugno 1987 al 12 dicembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 16 giugno 1986;
pagamento diretto: si.
12) Motori elettrici Rotos S.p.a. di Caronno Pertusella (Varese):
periodo: dal 1› gennaio 1987 al 28 giugno 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
13) Motori elettrici Rotos S.p.a. di Caronno Pertusella (Varese):
periodo: dal 29 giugno 1987 al 28 settembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
14) Marelli componenti elettromeccanici, gia' E. Marelli aeraulica ed
 E. Marelli componenti, sede di Milano e stabilimento di Sesto
  San Giovanni (Milano):
periodo: dal 29 settembre 1986 al 29 marzo 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1985: dal 1› ottobre 1984;
pagamento diretto: si.
15) Marelli componenti elettromeccanici, gia' E. Marelli aeraulica ed
   E.  Marelli componenti, sede di Milano e stabilimento di Sesto San
   Giovanni (Milano):
periodo: dal 30 marzo 1987 al 28 settembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1985: dal 1› ottobre 1984;
pagamento diretto: si.
16) F.M.C., sede legale di Roma, uffici e stabilimento di Milano:
periodo: dal 26 gennaio 1987 al 26 luglio 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 31 ottobre 1986: dal 27 gennaio 1986;
pagamento diretto: si.
17) F.M.C., sede legale di Roma, uffici e stabilimento di Milano:
periodo: dal 27 luglio 1987 al 24 gennaio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 31 ottobre 1986: dal 27 gennaio 1986;
pagamento diretto: si.
18) S.p.a. I cotoni di Sondrio gia' Sondrio cotonificio, unita' di
   Sondrio ed anche unita' di Berbenno (Sondrio):
periodo: dal 28 settembre 1987 al 27 marzo 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 22 dicembre 1983: dal 1› ottobre 1983;
pagamento diretto: si.
19)  S.p.a. Gommitalia, per il solo stabilimento di Lainate (Milano):
periodo: dal 22 settembre 1986 al 22 marzo 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 26 novembre 1984: dal 25 settembre 1983;
pagamento diretto: si.
20)  S.p.a. Gommitalia, per il solo stabilimento di Lainate (Milano):
periodo: dal 23 marzo 1987 al 20 settembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 26 novembre 1987: dal 25 settembre 1983;
pagamento diretto: si.
21) S.p.a. I Pi.Ci. di Novate Milanese (Milano):
periodo: dal 6 aprile 1987 al 4 ottobre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
22) S.p.a. Engigo Systech (Gruppo Worthington), con sede in Milano ed
   unita' di Cinisello Balsamo (Milano):
periodo: dal 10 novembre 1986 al 10 maggio 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 19 dicembre 1986: dall'11 novembre 1985;
pagamento diretto: si.
23) S.p.a. Engigo Systech (Gruppo Worthington), con sede in Milano ed
   unita' di Cinisello Balsamo (Milano):
periodo: dall'11 maggio 1987 all'8 novembre 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 19 dicembre 1986: dall'11 novembre 1985;
24) S.p.a. Worthington, con sede in Milano ed unita' di Milano, Desio
   (Milano) e Cinisello Balsamo (Milano):
periodo: dal 10 novembre 1986 al 10 maggio 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 19 dicembre 1986: dall'11 novembre 1985;
pagamento diretto: si.
25) S.p.a. Worthington (Gruppo Worthington), con sede in Milano ed
   unita' di Milano, Desio (Milano) e Cinisello Balsamo (Milano):
periodo: dall'11 maggio 1987 all'8 novembre 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 19 dicembre 1986: dall'11 novembre 1985;
pagamento diretto: si.
26) S.p.a. Worthington meccanica (Gruppo Worthington), con sede in
   Milano ed unita' di Agrate Brianza (Milano):
periodo: dal 6 ottobre 1986 al 6 aprile 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 4 luglio 1985: dall'8 ottobre 1984;
pagamento diretto: si.
27) S.p.a. Worthington meccanica (Gruppo Worthington), con sede in
   Milano ed unita' di Agrate Brianza (Milano):
periodo: dal 7 aprile 1987 al 30 giugno 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 4 luglio 1985: dall'8 ottobre 1984;
pagamento diretto: si.
28) S.p.a. Gruppo industriale E. Marelli - G.I.E.M., con sede legale
   in Arzignano (Vicenza), sedi secondarie di Milano, stabilimenti di
   Arzignano (Vicenza) e Sesto S. Giovanni (Milano) ed uffici vendita
   nazionali:
periodo: dal 1› febbraio 1987 al 1› agosto 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
29) S.p.a. Stigler Otis, per la sola filiale di Napoli:
periodo: dal 27 aprile 1987 al 25 ottobre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
30) S.p.a. Ansaldo componenti, con sede in Genova ed unita'
   nazionali:
periodo: dal 15 dicembre 1986 al 14 giugno 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 5 luglio 1984: dal 14 dicembre 1983;
pagamento diretto: si.
31) S.p.a. Ansaldo componenti, con sede in Genova ed unita'
   nazionali:
periodo: dal 15 giugno 1987 al 13 dicembre 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 5 luglio 1984: dal 14 dicembre 1983;
pagamento diretto: si.
32) S.p.a. Ansaldo sistemi industriali, con sede in Genova ed unita'
   nazionali:
periodo: dal 15 dicembre 1986 al 14 giugno 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 5 luglio 1984: dal 14 dicembre 1983;
pagamento diretto: si.
33) S.p.a. Ansaldo sistemi industriali, con sede in Genova ed unita'
   nazionali:
periodo: dal 15 giugno 1987 al 13 dicembre 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 5 luglio 1984: dal 14 dicembre 1983;
pagamento diretto: si.
 34) S.p.a. Aepi International di S. Giuliano Milanese (Milano):
periodo: dal 30 marzo 1987 al 27 settembre 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
35) S.p.a. Aepi International di S. Giuliano Milanese (Milano):
periodo: dal 28 settembre 1987 al 27 marzo 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
36) S.p.a. Asla di Grumello del Monte (Bergamo):
periodo: dal 19 gennaio 1987 al 19 luglio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
37) S.p.a. Asla di Grumello del Monte (Bergamo):
periodo: dal 20 luglio 1987 al 17 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
38) S.p.a. Fata sud di S. Marco Evangelista (Caserta):
periodo: dal 1› giugno 1987 al 29 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 31 ottobre 1986: dal 1› giugno 1986;
pagamento diretto: si.
39) S.p.a. Fata sud di S. Marco Evangelista (Caserta):
periodo: dal 30 novembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 31 ottobre 1986: dal 1› giugno 1986;
pagamento diretto: si.
40) S.p.a. C.S P. di Buccinasco (Milano):
periodo: dal 24 novembre 1986 al 24 maggio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
41) S.p.a. C.S P. di Buccinasco (Milano):
periodo: dal 25 maggio 1987 al 22 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
42) Ditta Calzature Ferrara di rag. Giancarlo Ferrara di Vigevano
   (Pavia):
periodo: dal 20 aprile 1987 al 18 ottobre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
43) S.p.a. Duca Visconti di Modrone Velvis, con sede in Vaprio d'Adda
   (Milano) e stabilimenti in Vaprio d'Adda (Milano), Albate (Como) e
   Gattinara (Vercelli):
periodo: dal 24 novembre 1986 al 24 maggio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 11 luglio 1984: dal 28 novembre 1983;
pagamento diretto: si.
44) S.p.a. Duca Visconti di Modrone Velvis, con sede in Vaprio d'Adda
   (Milano) e stabilimenti in Vaprio d'Adda (Milano), Albate (Como) e
   Gattinara (Vercelli):
periodo: dal 25 maggio 1987 al 22 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 11 luglio 1984: dal 28 novembre 1983;
pagamento diretto: si.
45) S.p.a. Eurocabel, con sede in Bredola (Vicenza) e stabilimento in
   Buccinasco (Milano):
periodo: dal 9 marzo 1987 al 6 settembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
46) S.p.a. Metalstampati Bonomi di Pian Camuno (Brescia):
periodo: dal 22 giugno 1987 al 20 dicembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
47) S.p.a. P. Celli, con sede in Pray Biellese (Vercelli) e
   stabilimento in Milano:
periodo: dal 28 settembre 1986 al 28 marzo 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 30 settembre 1985;
pagamento diretto: si.
48) S.p.a. P. Celli, con sede in Pray Biellese (Vercelli) e
   stabilimento in Milano:
periodo: dal 29 marzo 1987 al 27 settembre 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 30 settembre 1985;
pagamento diretto: si.
49) S.p.a. Speri, con sede in Milano, unita' di Merone (Como):
periodo: dal 5 gennaio 1987 al 5 luglio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
50) S.p.a. Speri, con sede in Milano, unita' di Merone (Como):
periodo: dal 6 luglio 1987 al 3 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
51) S.p.a. Siai Marchetti ora Nuova Siai Marchetti S.p.a. (Gruppo
   Agusta), con sede in Sesto Calende e stabilimenti in Sesto Calende
   (Varese), Vergiate (Varese) e Malpensa (Varese):
periodo: dall'11 maggio 1987 all'8 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 17 gennaio 1985: dal 14 maggio 1984;
pagamento diretto: si.
52) Societa' Cooperativa Serlegno Brescia a r.l. di Orzinuovi
   (Brescia):
periodo: dal 15 febbraio 1987 al 15 agosto 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
53) S.r.l. Savare' di Milano:
periodo: dal 2 febbraio 1987 al 2 agosto 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: no.
54) S.r.l. Savare' di Milano:
periodo: dal 3 agosto 1987 al 31 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: no.
55) S.p.a. Peabody Stranich di Sesto S. Giovanni (Milano):
periodo: dal 18 marzo 1987 al 19 settembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
56) S.r.l. Papa-Withforce gia' Fratelli Papa S.r.l. di Cormano
   (Milano):
periodo: dal 3 dicembre 1986 al 31 maggio 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
57) S.r.l. Papa-Withforce gia' Fratelli Papa S.r.l. di Cormano
   (Milano):
periodo: dal 1› giugno 1987 al 23 agosto 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
58) S.r.l. Prot, con sede e uffici in Milano e stabilimento in
   Cinisello Balsamo (Milano):
periodo: dal 6 aprile 1987 al 4 ottobre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
 59) S.p.a. Philco Italia di Brembate Sopra (Bergamo):
periodo: dal 23 agosto 1987 al 21 febbraio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
60) S.p.a. V.I P.-F.G.M. di Bastida Pancarana (Pavia):
periodo: dal 25 maggio 1987 al 22 novembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
61) S.r.l. Unic Mann di Pozzo d'Adda (Milano), fallita l'8 luglio
   1986:
periodo: dall'8 luglio 1986 al 4 gennaio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
62) S.r.l. Unic Mann di Pozzo d'Adda (Milano), fallita l'8 luglio
   1986:
periodo: dal 5 gennaio 1987 al 5 luglio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
63) S.r.l. Unic Mann di Pozzo d'Adda (Milano), fallita l'8 luglio
   1986:
periodo: dal 6 luglio 1987 al 3 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
64) S.r.l. Tienne, con sede in Milano e stabilimento in Filago
   (Bergamo):
periodo: dal 5 gennaio 1987 al 5 luglio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 8 ottobre 1985: dal 7 gennaio 1985;
pagamento diretto: si.
65) S.p.a. Star stabilimento alimentari, con sede in Agrate Brianza
   (Milano)  e  stabilimenti  in  Agrate  Brianza  (Milano),  Carnate
   (Milano), Corcagnano (Parma) e Sarno (Salerno):
periodo: dal 1› settembre 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 14 novembre 1985: dal 1› settembre 1985;
pagamento diretto: no.
66) S.p.a. Tessitura Attilio Marchesi, con sede in Ronco Briantino
   (Milano)  e  stabilimenti  in Ronco Briantino, Aicurzio (Milano) e
   magazzino di Lesmo (Milano):
periodo: dal 10 novembre 1986 al 10 maggio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1986: dall'11 novembre 1985;
pagamento diretto: si.
67) S.p.a. Tessitura Attilio Marchesi, con sede in Ronco Briantino
   (Milano)  e  stabilimenti  in Ronco Briantino, Aicurzio (Milano) e
   magazzino di Lesmo (Milano):
periodo: dall'11 maggio 1987 all'8 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1986: dall'11 novembre 1985;
pagamento diretto: si.
  68) S.a.s. Tessitura Piatti Carlo di Piatti Enrico & C. di Somma
   Lombardo (Varese), fallita il 7 ottobre 1986:
periodo: dal 7 ottobre 1986 al 5 aprile 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79, e successive proroghe.
  69) S.a.s. Tessitura Piatti Carlo di Piatti Enrico & C. di Somma
   Lombardo (Varese), fallita il 7 ottobre 1986:
periodo: dal 6 aprile 1987 al 4 ottobre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79, e successive proroghe.
  70) S.p.a. Caproni Vizzola costruzioni aeronautiche (gruppo
   Augusta),  con  sede  in  Milano  e stabilimento in Vizzola Ticino
   (Varese):
periodo: dall'11 maggio 1987 all'8 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 17 gennaio 1985: dal 14 maggio 1984;
pagamento diretto: si.
  71) S.p.a. Elicotteri meridionali (gruppo Augusta) di Frosinone:
periodo: dall'11 maggio 1987 all'8 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 17 gennaio 1985: dal 14 maggio 1984;
pagamento diretto: si.
  72) S.p.a. F.B.M. Hudson italiana ex Costruzioni meccaniche F.B.M.,
   con  sede  in  Milano  e stabilimenti in Terno d'Isola (Bergamo) e
   Milano:
periodo: dal 2 febbraio 1987 al 2 agosto 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
  73) S.p.a. Delchi Carrier, con sede in Milano e stabilimento in
   Villasanta (Milano):
periodo: dal 24 agosto 1987 al 21 febbraio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: no.
  74) S.p.a. De Cardenas, con sede in Milano e stabilimento in Arcore
   (Milano):
periodo: dal 9 marzo 1987 al 6 settembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1986: dall'11 marzo 1985;
pagamento diretto: si.
75) S.p.a. Saem, con sede in Monza (Milano) e stabilimenti in Monza
   (Milano), Casalnuovo (Varese) e Casoria (Napoli):
periodo: dal 6 luglio 1987 al 3 gennaio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
  76) S.p.a. Unione manifatture, unita' di Nerviano (Milano) e
   Trecate (Novara):
periodo: dal 26 gennaio 1987 al 26 luglio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 6 agosto 1984 e 8 maggio 1985: dal 30
   gennaio 1984;
pagamento diretto: si.
  77) S.p.a. Unione manifatture, unita' di Nerviano (Milano) e
   Trecate (Novara):
periodo: dal 27 luglio 1987 al 24 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 6 agosto 1984 e 8 maggio 1985: dal 30
   gennaio 1984;
pagamento diretto: si.
  78) S.p.a. Unione manifatture, unita' di Verbania Intra (Novara):
periodo: dal 1› gennaio 1986 al 30 giugno 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 20 ottobre 1981: dal 6 aprile 1981;
pagamento diretto: si.
  79) S.p.a. Unione manifatture, unita' di Verbania Intra (Novara):
periodo: dal 1› luglio 1986 al 31 dicembre 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 20 ottobre 1981: dal 6 aprile 1981;
pagamento diretto: si.
  80) S.p.a. Unione manifatture, unita' di Verbania Intra (Novara):
periodo: dal 1› gennaio 1987 al 30 giugno 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 20 ottobre 1981: dal 6 aprile 1981;
pagamento diretto: si.
  81) S.p.a. Unione manifatture, unita' di Verbania Intra (Novara):
periodo: dal 1› luglio 1987 al 27 settembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 20 ottobre 1981: dal 6 aprile 1981;
pagamento diretto: si.
  82) S.p.a. Fiat veicoli industriali, con sede in Torino,
   stabilimenti in Bolzano e Valle Ufita (Avellino):
periodo: dal 29 giugno 1987 al 27 dicembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 29 giugno 1987;
pagamento diretto: si.
  83) S.r.l. Industrie Italtubi, con sede e stabilimento in Torre
   Annunziata (Napoli):
periodo: dal 24 agosto 1987 al 21 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 24 agosto 1987;
pagamento diretto: si.
  84) S.a.s. Industria tessile Piero Mazzucchelli di G. Mazzucchelli,
   con  sede  in  Milano  e  stabilimento  in  Barbaianna  di Lainate
   (Milano):
periodo: dal 20 luglio 1986 al 18 gennaio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 8 ottobre 1985: dal 9 luglio 1984;
pagamento diretto: si.
  85) S.a.s. Industria tessile Piero Mazzucchelli di G. Mazzucchelli,
   con  sede  in  Milano  e  stabilimento  in  Barbaianna  di Lainate
   (Milano):
periodo: dal 19 gennaio 1987 al 15 luglio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 8 ottobre 1985: dal 9 luglio 1984;
pagamento diretto: si.
  86) S.p.a. Worthington pompe Italia (Gruppo Worthington), con sede
   legale  in  Milano,  unita'  di  Desio (Milano), unita' di Bussero
   (Milano), unita' di Marcianise (Caserta), filiali  di  vendita  di
   Milano  e  Roma,  dal  1›  luglio  1987  anche  l'unita' di Agrate
   (Milano), gia' della Worthington meccanica incorporata per fusione
   nella S.p.a. Worthington pompe Italia:
periodo: dal 10 novembre 1986 al 10 maggio 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1987;
primo decreto ministeriale 19 dicembre 1986: dall'11 novembre 1985;
pagamento diretto: si.
  87) S.p.a. Gruppo industriale E. Marelli - G.I.E.M., con sede
   legale   in   Arzignano  (Vicenza),  sede  secondaria  di  Milano,
   stabilimenti di Arzignano e Sesto S. Giovanni (Milano)  ed  uffici
   di  vendita  nazionali  dal  29  settembre  1987 ha incorporato la
   S.p.a. Marelli componenti elettromeccanici,  unita'  di  Sesto  S.
   Giovanni  (Milano)  e  la S.p.A. Motori elettrici Rotos, unita' di
   Caronno Pertusella (Varese):
periodo: dal 1› agosto 1987 al 31 gennaio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
  88) S.p.a. C.A.G.A. - Costruzioni aeronautiche Giovanni Agusta, con
   sede in Cascina Costa di Samarate (Varese), stabilimenti ed uffici
   in  Cascina  Costa  di  Samarate,  Gallarate   (Milano),   Milano,
   Borgomanero (Novara), Verghera (Varese) e Vergiate (Varese):
periodo: dall'11 maggio 1987 all'8 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 17 gennaio 1985: dal 14 maggio 1984;
pagamento diretto: si.
  89) S.p.a. Fabbrica italiana Magneti Marelli, dal 1› gennaio 1987
   Industrie  Magneti  Marelli,  con sede in Milano e stabilimenti in
   Milano, Crescenzago (Milano), Cinisello Balsamo (Milano), Sesto S.
   Giovanni  (Milano),  Romano di Lombardia (Milano), Melzo (Milano),
   Carpi (Modena), Alessandria, Torino e S. Salvo (Chieti):
periodo: dal 13 ottobre 1986 al 13 aprile 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1985: dal 15 ottobre 1984;
pagamento diretto: si.
  90) S.p.a. Fabbrica italiana Magneti Marelli, dal 1› gennaio 1987
   Industrie  Magneti  Marelli,  con sede in Milano e stabilimenti in
   Milano, Crescenzago (Milano), Cinisello Balsamo (Milano), Sesto S.
   Giovanni  (Milano),  Romano di Lombardia (Milano), Melzo (Milano),
   Carpi (Modena), Alessandria, Torino e S. Salvo (Chieti):
periodo: dal 14 aprile 1987 al 14 luglio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1985: dal 15 ottobre 1984;
pagamento diretto: si.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e b),  della  legge  12  agosto
1977, n. 675.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.