IL MINISTRO PER IL COORDINAMENTO
                   DELLE INIZIATIVE PER LA RICERCA
                      SCIENTIFICA E TECNOLOGICA
  Visto l'art. 4 della legge 25 ottobre 1968, n. 1089;
  Vista la legge 14 ottobre 1974, n. 652;
  Visto l'art. 10 della legge 12 agosto 1977, n. 675;
  Vista la legge 17 febbraio 1982, n. 46;
  Vista la legge 11 marzo 1988, n. 67 (legge finanziaria 1988);
  Visto  l'art. 15, punto 3, della citata legge 11 marzo 1988, n. 67,
concernente le attivita' di formazione professionale;
  Viste  le  delibere  del  CIPI  emanate  rispettivamente in data 25
gennaio e 11 giugno 1979, 22 dicembre 1982 e 8 agosto 1984;
  Visto  il  regolamento  del  comitato  tecnico-scientifico  di  cui
all'art. 7 della legge n. 46/1982;
  Vista  la  convenzione  fra  il  Ministero  del tesoro e l'Istituto
mobiliare italiano;
  Ritenuto  che  a  fronte dei singoli progetti l'IMI verifichera' se
persiste la condizione  che  le  attivita'  ancora  da  svolgere  non
possono  considerarsi  irrilevanti  per gli aspetti sostanziali delle
ricerche;
  Considerato che il rifinanziamento del Fondo per il 1988, contenuto
nella  legge  finanziaria  per  lo  stesso  anno,  e'  in  corso   di
approvazione  da parte della CEE, e che pertanto tutti gli interventi
della presente delibera, sono condizionati a detta approvazione;
  Considerata  l'opportunita',  in relazione all'art. 1, di far luogo
relativamente  ai  progetti  centro/nord  di  costo  superiore  a  10
miliardi,  agli  interventi  limitatamente al contributo nella spesa,
rinviando gli interventi per credito  agevolato  al  momento  in  cui
sara' perfezionato l'A.S. n. 749;
  Ritenuto  di  approvare  nella  loro interezza i progetti Gilardoni
S.p.a. n. 49268, R.C.S. United Advanced Networks  S.p.a  n.  49606  e
So.C.I.Mi.  S.p.a.  n.  49554,  di  cui  all'art.  2  della  presente
delibera,  con  riserva  di  ulteriori  interventi  in  relazione  ai
successivi  stanziamenti  di  bilancio  per  il  triennio  1988-1990,
previsti dalla legge finanziaria 1988;
  Considerato  che  le societa' OCN-PPL S.p.a. ed Olteco S.p.a. hanno
comunicato la riduzione dei costi, in ordine ai progetti n.  44867  e
n.  45436,  per  cui  occorre  adeguare l'importo degli interventi ai
nuovi costi;
  Considerato  che  gli  interventi  sui  progetti  OCN-PPL S.p.a. n.
44867, Olteco S.p.a. n. 45436 e  R.  Piaggio  S.p.a.  n.  41495  sono
subordinati all'approvazione della commissione della CEE;
  Viste in riferimento all'art. 1 della presente, la delibera CIPI in
data 12 novembre 1982 e le proprie delibere del  25  luglio  1984,  5
luglio  e  29  ottobre  1985,  31  gennaio,  21 maggio, 25 luglio, 30
ottobre e 23 dicembre 1986,  25  febbraio,  13  marzo,  7  aprile,  9
giugno,  17 luglio, 13 novembre e 22 dicembre 1987, con le quali sono
stati approvati nella loro interezza i progetti di cui al  successivo
art. 1, nonche' la concessione a fronte degli stessi di finanziamenti
parziali  con  riserva  di  successivi  interventi   integrativi   e,
considerata  l'opportunita',  in  relazione agli stati di avanzamento
comunicati dall'Istituto mobiliare italiano, ed ai fondi disponibili,
di far luogo ad ulteriori finanziamenti;
  Visto  il  proprio decreto in data 13 febbraio 1988 con il quale e'
stata  disposta  la  ripartizione  dei  fondi  per  l'anno  1988,  in
relazione alle esigenze di intervento;
  Viste  le  relazioni  trasmesse  dall'IMI,  nonche' le proposte del
comitato tecnico-scientifico predetto;
                              Delibera:
                               Art. 1.
  I   seguenti  progetti  di  ricerca  sono  ammessi  agli  ulteriori
interventi del Fondo speciale  per  la  ricerca  applicata,  previsti
dalle  anzidette  leggi, nella misura, nella forma e con le modalita'
per ciascuno indicate:
1) AERMACCHI - S.P.A. - Varese (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della ricerca: "Studi e ricerche tecnologiche per velivoli
a getto da addestramento basico-avanzato e operativo" (prat. 42324  -
terza quota).
  Delibere precedenti: M.R.S.T. 25 luglio 1984, 25 luglio 1986.
  Forma di finanziamento: contributo nella spesa.
  Importo  massimo:  8.361  milioni di lire nella forma di contributo
nella spesa, di cui 8.238 milioni di  lire  in  misura  comunque  non
superiore  al  50%  di  un  terzo  dei  costi ammessi da sostenere in
Italia, pari a lire 49.429 milioni, e 123 milioni di lire  in  misura
comunque  non  superiore  al  15,6%  di un terzo dei costi ammessi da
sostenere all'estero, pari a  2.382  milioni  (Rimane  da  finanziare
nella  forma di credito agevolato 1/2 dei costi ammessi e nella forma
di contributo nella spesa 1/6 dei costi ammessi).
2)  ALFA  LANCIA  INDUSTRIALE - S.P.A. - Arese (Milano) (classificata
grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della  ricerca: "Autovettura e motopropulsore innovativi -
Progetti speciali, gruppi meccanici, motore, scocca" (prat.  40553  -
seconda quota).
  Delibere precedenti: CIPI 12 novembre 1982, M.R.S.T. 9 giugno 1987.
  Forma di finanziamento: contributo nella spesa.
  Importo  massimo:  7.032  milioni di lire nella forma di contributo
nella spesa, in misura comunque non superiore  al  40%  del  20%  dei
costi  ammessi,  pari  a 87.890 milioni di lire (Rimane da finanziare
nella forma di credito agevolato il 20% dei costi ammessi).
3) ANSALDO - S.P.A. - Genova (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della  ricerca: "Sistema di controllo, tiristori e valvole
per impianti HVDC" (prat. 48200 - ultima quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 25 febbraio 1987.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   1.478  milioni di lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 35% di 1/2 dei costi ammessi, pari  a  lire
8.443 milioni;
   1.478  milioni  di  lire nella forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 35% di 1/2 dei costi ammessi pari  a
lire 8.443 milioni.
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i cinque anni e sei mesi.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› maggio 1986.
4)   ANSALDO  COMPONENTI  -  S.P.A.  -  Genova  (classificata  grande
impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Nuove  sezioni  di  scarico di turbine a
vapore" (prat. 47723 - seconda quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 25 febbraio 1987.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   1.138  milioni di lire nella forma di credito agevolato, in misura
non superiore al 35% di 1/3 dei costi ammessi  pari  a  lire  milioni
9.760;
   1.138  milioni  di  lire nella forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 35% di 1/3 dei costi ammessi pari  a
lire milioni 9.760;
(il progetto risulta cosi' finanziato per i 2/3).
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i sei anni.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› gennaio 1986.
5)  APPLICAZIONI  ELETTROTELEFONICHE  -  A.E.T.  -  S.P.A.  -  Torino
(classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto    della    ricerca:    "Sistemi    per   nuove   reti   di
telecomunicazione" (prat. 48374 - seconda quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 9 giugno 1987.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   1.159  milioni di lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 35% di 1/2 dei costi ammessi pari  a  6.624
milioni di lire;
   1.159  milioni  di  lire nella forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore 35% di 1/2 dei  costi  ammessi  pari  a
6.624 milioni di lire;
(il progetto risulta cosi' finanziato per 5/6).
  Durata:  sette anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i tre anni e sei mesi.
  Ammortamento:    in    quattordici   rate   semestrali,   costanti,
posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire  da  non
oltre   la  seconda  scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di
effettiva conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› maggio 1986.
6)  SOCIETA'  CAVI  PIRELLI  -  S.P.A.  - Milano (classificata grande
impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della ricerca: "Cavi ottici di seconda generazione" (prat.
46281 - ultima quota).
  Delibere precedenti: M.R.S.T. 30 ottobre 1986, 25 febbraio 1987.
  Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al  tasso  annuo  di
interesse previsto con decreto del Ministro del tesoro.
  Importo  massimo:  1.973  milioni  di  lire  nella forma di credito
agevolato, in misura comunque non superiore al 70% di 1/3  dei  costi
ammessi pari a 8.450 milioni di lire.
  Durata:  sei  anni  di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i quattro anni.
  Ammortamento:  in  dodici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› marzo 1985.
7)   COMAU  -  S.P.A.  -  Grugliasco  (Torino)  (classificata  grande
impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della  ricerca: "Robot di montaggio" (prat. 47880 - ultima
quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 7 aprile 1987.
  Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al  tasso  annuo  di
interesse previsto con decreto del Ministro del tesoro.
  Importo  massimo:  1.509  milioni  di  lire  nella forma di credito
agevolato, in misura comunque non superiore al 70% di 2/3  dei  costi
ammessi pari a 3.234 milioni di lire.
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i quattro anni.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› febbraio 1986.
8)  COMITAL  -  COMPAGNIA  ITALIANA  ALLUMINIO  -  S.P.A.  - Volpiano
(Torino); ALUTEKNA S.P.A.  -  Marcon  (Venezia);  ALUMINIA  S.P.A.  -
Portoscuso (Cagliari) (classificate grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Honeycomb  di  alluminio" (prat. 49154 -
seconda quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 22 dicembre 1987.
  Forma di finanziamento: contributo nella spesa.
  Importo  massimo:  830  milioni  di  lire nella forma di contributo
nella spesa, in misura comunque non superiore al 35% di 1/6 dei costi
ammessi,  pari  a  lire milioni 14.231 (rimangono da finanziare nella
forma di credito agevolato i 2/3 dei costi ammessi e nella  forma  di
contributo nella spesa 1/2 dei costi ammessi).
9) CONSORZIO TECNOSTANDARD - Milano (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Sieri standard per immunochimica" (prat.
48126 - ultima quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 25 febbraio 1987.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   105  milioni  di  lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 35% di 1/2 dei costi ammessi  pari  a  lire
milioni 599;
   105  milioni  di  lire  nella  forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore 35% di 1/2 dei  costi  ammessi  pari  a
lire milioni 599.
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i quattro anni.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› giugno 1986.
  Condizioni particolari:
   capitolato tecnico unico con le pratiche 48978, 48979, 48980;
   fidejussione della Sorin biomedica S.p.a. - Torino e della Biodata
S.p.a.  -  Guidonia  (Roma),  ciascuna  per   il   50%   dell'importo
finanziabile.
10)  ISTITUTO  SIEROTERAPICO  MILANESE  SERAFINO  BELFANTI  -  Milano
(classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Sieri standard per immunochimica" (prat.
48978 - ultima quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 25 febbraio 1987.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   1.271  milioni di lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 35% di 1/2 dei costi ammessi  pari  a  lire
milioni 7.263;
   1.271  milioni  di  lire nella forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore 35% di 1/2 dei  costi  ammessi  pari  a
lire milioni 7.263.
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i quattro anni.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› giugno 1986.
  Condizioni  particolari:  capitolato  tecnico unico con le pratiche
48126, 48979, 48980;
11) SORIN BIOMEDICA S.P.A. - Torino (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Sieri standard per immunochimica" (prat.
48979 - ultima quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 25 febbraio 1987.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   105  milioni  di  lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 35% di 1/2 dei costi ammessi  pari  a  lire
milioni 602;
   105  milioni  di  lire  nella  forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 35% di 1/2 dei costi ammessi pari  a
lire milioni 602.
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i quattro anni.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› giugno 1986.
  Condizioni  particolari:  capitolato  tecnico unico con le pratiche
48126, 48978, 48980.
12) BIODATA S.P.A. - Guidonia (Roma) (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Sieri standard per immunochimica" (prat.
48980 - ultima quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 25 febbraio 1987.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   106  milioni  di  lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 35% di 1/2 dei costi ammessi  pari  a  lire
milioni 605;
   106  milioni  di  lire  nella  forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 35% di 1/2 dei costi ammessi pari  a
lire milioni 605.
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i quattro anni.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› giugno 1986.
  Condizioni  particolari:  capitolato  tecnico unico con le pratiche
48126, 48978, 48979.
13)  CSELT  -  CENTRO STUDI E LABORATORI TELECOMUNICAZIONI - S.P.A. -
Torino; ITALTEL - SOCIETA'
ITALIANA   TELECOMUNICAZIONI   S.P.A.   Milano  (classificate  grande
impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto   della   ricerca:   "Tecniche   e   sistemi  avanzati  per
comunicazioni ottiche - Componenti e sistemi di trasmissione su fibra
ottica" (prat. 48011 - seconda quota).
  Delibere precedenti: M.R.S.T. 21 maggio 1986, 30 ottobre 1986.
  Forma di finanziamento: contributo nella spesa.
  Importo  massimo:  2.411  milioni di lire nella forma di contributo
nella spesa, in misura comunque non superiore al 25% di 1/4 dei costi
ammessi pari a 38.585 milioni di lire (rimangono da finanziare, nella
forma di credito agevolato, 1/2 dei costi ammessi e  nella  forma  di
contributo nella spesa 1/4 dei costi ammessi).
14)  E.C.S.  - ELECTRONIC CONTROL SYSTEMS - S.P.A. - Sesto Fiorentino
(Firenze) (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della ricerca: "Sistema di gestione computerizzata Sigeco"
(prat. 48427 - seconda quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 17 luglio 1987.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   1.013  milioni di lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 35% di 1/3 dei costi ammessi pari  a  8.690
milioni di lire;
   1.013  milioni  di  lire nella forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 35% di 1/3 dei costi ammessi pari  a
8.690 milioni di lire;
(il progetto risulta cosi' finanziato per i 2/3).
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i sei anni.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› luglio 1986.
15)  ELETTRONICA  SAN GIORGIO - ELSAG - S.P.A. - Genova (classificata
grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Multielaboratore  EMMA 2" (prat. 46620 -
seconda quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 25 febbraio 1987.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   1.212  milioni di lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 35% di 1/2 dei costi ammessi pari  a  6.930
milioni di lire;
   1.212  milioni  di  lire nella forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 35% di 1/2 dei costi ammessi pari  a
6.930 milioni di lire;
(il progetto risulta cosi' finanziato per i 5/6).
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i cinque anni.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 7 maggio 1985.
16)   ENEL   -   ENTE   NAZIONALE  PER  L'ENERGIA  ELETTRICA  -  Roma
(classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord e sud.
  Oggetto  della  ricerca:  "Progetto  Ridox"  (prat. 49234 - seconda
quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 13 novembre 1987.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   1.081  milioni di lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 35% di 1/3 dei costi ammessi  pari  a  lire
milioni 9.274, da imputare alla quota nord;
   1.081  milioni  di  lire nella forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 35% di 1/3 dei costi ammessi pari  a
lire milioni 9.274, da imputare alla quota nord;
(la  quota  sud dei costi ammessi pari a lire milioni 18.876 e' stata
gia' finanziata, la quota nord risulta cosi' finanziata per i 2/3).
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i cinque anni.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› febbraio 1987.
17) ESACONTROL - S.P.A. - Genova (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della ricerca: "Strumenti e sistemi innovativi nel settore
ferroviario" (prat. 49351 - seconda quota).
  Delibere precedenti: M.R.S.T. 13 novembre 1987,
22 dicembre 1987.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   525  milioni  di  lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 35% di 1/6 dei costi ammessi, pari  a  lire
milioni 9.012;
   525  milioni  di  lire  nella  forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 35% di 1/6 dei costi ammessi, pari a
lire milioni 9.012;
(il progetto risulta cosi' finanziato per 1/2).
  Durata:  sette anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i tre anni e sei mesi.
  Ammortamento:    in    quattordici   rate   semestrali,   costanti,
posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire  da  non
oltre   la  seconda  scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di
effettiva conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› marzo 1987.
  Condizioni   particolari:   fidejussione   della  STET  -  Societa'
finanziaria telefonica per azioni - Torino.
18)  FARMITALIA  CARLO  ERBA  -  S.P.A. - Milano (classificata grande
impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della  ricerca: "Nuovi agenti antitumorali antraciclinici"
(prat. 47726 - seconda quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 25 febbraio 1987.
  Forma di finanziamento: contributo nella spesa.
  Importo  massimo:  2.290  milioni di lire nella forma di contributo
nella spesa, in misura comunque non superiore al 35% di 1/3 dei costi
ammessi pari a 19.633 milioni di lire (rimangono da finanziare, nella
forma di credito agevolato i 2/3 dei costi ammessi e nella  forma  di
contributo nella spesa 1/3 dei costi ammessi).
19) FIAT ALLIS EUROPE - S.P.A. - Lecce (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord e sud.
  Oggetto della ricerca: "Macchina cingolata avanzata" (prat. 47724 -
ultima quota).
  Delibere precedenti: M.R.S.T. 30 ottobre 1986, 25 febbraio 1987.
  Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al  tasso  annuo  di
interesse previsto con decreto del Ministro del tesoro.
  Importo  massimo:  2.115  milioni  di  lire  nella forma di credito
agevolato, in misura comunque non superiore al 70% di 1/2  dei  costi
ammessi  pari  a  lire  milioni 6.044 da imputare alla quota nord (la
quota sud per costi ammessi pari a lire milioni 2.490 e'  stata  gia'
finanziata).
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i cinque anni.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› gennaio 1986.
20) FIAT AVIAZIONE - S.P.A. - Torino (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord e sud.
  Oggetto  della  ricerca:  "Sviluppo  di  componenti  per  il  nuovo
turboreattore per aviazione civile  V  2500"  (prat.  45509  -  terza
quota).
  Delibere precedenti: M.R.S.T. 30 ottobre 1986, 25 febbraio 1987.
  Forma di finanziamento: contributo nella spesa.
  Importo  massimo:  4.452  milioni di lire nella forma di contributo
nella spesa, in misura comunque non superiore al 35% di 2/3 dei costi
ammessi  pari  a lire milioni 19.080, da imputare alla quota nord (la
quota sud dei costi ammessi pari a lire milioni 9.720 e'  stata  gia'
finanziata;  per la quota nord rimangono da finanziare nella forma di
credito agevolato i 2/3 dei costi ammessi).
21) FIAT AVIAZIONE - S.P.A. - Torino (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della ricerca: "Studio teorico-sperimentale della plume di
endoreattori per propulsione spaziale" (prat. 47556 - seconda quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 22 dicembre 1987.
  Forma di finanziamento: contributo nella spesa.
  Importo  massimo:  967  milioni  di  lire nella forma di contributo
nella spesa, in misura comunque non superiore al 35% di 1/6 dei costi
ammessi pari a 16.592 milioni di lire (rimangono da finanziare, nella
forma di credito agevolato i 2/3 dei costi ammessi e nella  forma  di
contributo nella spesa 1/2 dei costi ammessi).
22)  FIDIA  -  S.P.A.  -  Abano  Terme  (Padova) (classificata grande
impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Farmaci  per  il recupero funzionale del
sistema nervoso centrale" (prat. 45999 - seconda quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 21 maggio 1986.
  Forma di finanziamento: contributo nella spesa.
  Importo  massimo:  1.512  milioni di lire nella forma di contributo
nella spesa, in misura comunque non superiore  al  35%  del  15%  dei
costi  ammessi  pari  a  28.800 milioni di lire (rimane da finanziare
nella forma di credito agevolato il 50% dei  costi  ammessi  e  nella
forma di contributo nella spesa il 35% dei costi ammessi).
23)  GENERALE  DI  SVILUPPO SERVIZI E SISTEMI SOFTWARE S.P.A. - Ivrea
(Torino); SOFTWARE SISTEMI S.P.A. -  Bari;  SIXCOM  S.P.A.  -  Milano
(classificate grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord e sud.
  Oggetto  della  ricerca: "Tecnologie avanzate di sviluppo integrato
del software" (prat. 46171 - ultima quota).
  Delibere precedenti: M.R.S.T. 30 ottobre 1986, 25 febbraio 1987.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   1.286  milioni di lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 35% di 1/2 dei costi ammessi  pari  a  lire
milioni 7.348 da imputare alla quota nord;
   1.286  milioni  di  lire nella forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 35% di 1/2 dei costi ammessi pari  a
lire milioni 7.348 da imputare alla quota nord;
(la  quota  sud per costi ammessi pari a lire milioni 13.977 e' stata
gia' finanziata).
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i sei anni.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 11 febbraio 1985.
24) GRUPPO LEPETIT S.P.A. - Milano (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord e sud.
  Oggetto della ricerca: "Valutazione e sviluppo di nuovi prodotti ad
attivita' antitumorale ed antiinfettiva" (prat. 45049 - terza quota).
  Delibere precedenti: M.R.S.T. 30 ottobre 1986, 25 febbraio 1987.
  Forma di finanziamento: contributo nella spesa.
  Importo  massimo:  1.356  milioni di lire nella forma di contributo
nella spesa, in misura comunque non superiore al 35% di 1/3 dei costi
ammessi  pari  a lire milioni 11.623, da imputare alla quota nord (la
quota sud per costi ammessi pari a lire milioni  377  e'  stata  gia'
finanziata;  per la quota nord rimangono da finanziare nella forma di
credito avegolato i 2/3 dei costi ammessi e nella forma di contributo
nella spesa 1/3 dei costi ammessi).
25)  ISTITUTO  GUIDO  DONEGANI  S.P.A.  - Novara (classificata grande
impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della ricerca: "Polveri inorganiche speciali" (prat. 47068
- ultima quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 25 febbraio 1987.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   1.794  milioni di lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 35% di 2/3 dei costi ammessi, pari  a  lire
milioni 7.690;
   1.794  milioni  di  lire nella forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 35% di 2/3 dei costi ammessi, pari a
lire milioni 7.690.
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i quattro anni e sei mesi.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› settembre 1985.
   Condizioni  particolari:  fidejussione  della  Montedison S.p.a. -
Milano.
26)  ITALTEL  -  SOCIETA'  ITALIANA TELECOMUNICAZIONI S.P.A. - Milano
(classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord e sud.
  Oggetto  della  ricerca:  "Sviluppi  della  linea UT orientati alla
esportazione (UT - Estero)" (prat. 47984 - terza quota).
  Delibere  precedenti:  M.R.S.T.  23 dicembre 1986, 13 marzo 1987, 7
aprile 1987.
  Forma di finanziamento: contributo nella spesa.
  Importo  massimo:  8.109  milioni di lire nella forma di contributo
nella spesa, in misura comunque non superiore al 35% di 1/3 dei costi
ammessi  pari a 69.509,7 milioni di lire, da imputare alla quota nord
(la quota sud dei costi ammessi pari a lire milioni 48.733,4 e' stata
gia'  finanziata;  per  la  quota  nord rimangono da finanziare nella
forma di credito avegolato i 2/3 dei costi ammessi e nella  forma  di
contributo nella spesa 1/3 dei costi ammessi).
27)  LABORATORI GUIDOTTI S.P.A. - Pisa (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord e sud.
  Oggetto della ricerca: "Nuovi antiipertensivi ad attivita' A.C.E. -
inibitoria" (prat. 46428 - ultima quota).
  Delibere precedenti: M.R.S.T. 30 ottobre 1986, 25 febbraio 1987.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   626  milioni  di  lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 35% di 1/2 dei costi ammessi, pari  a  lire
milioni 3.577 da imputare alla quota nord;
   626  milioni  di  lire  nella  forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 35% di 1/2 dei costi ammessi pari  a
lire milioni 3.577 da imputare alla quota nord;
(la  quota  sud  per costi ammessi pari a lire milioni 6.263 e' stata
gia' finanziata).
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i sei anni.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› aprile 1985.
   Condizioni  particolari: fidejussione della "A. Menarini S.a.s." -
Firenze.
28)  MALESCI  - ISTITUTO FARMACOLOGICO S.P.A. - Firenze (classificata
grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord e sud.
  Oggetto    della    ricerca:    "Nuovi    farmaci   antiipertensivi
polifunzionali" (prat. 46793 - terza quota).
  Delibere precedenti: M.R.S.T. 23 dicembre 1986, 25 febbraio 1987.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   486  milioni  di  lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 35% di 1/3 dei costi ammessi  pari  a  lire
milioni 4.170 da imputare alla quota nord;
   486  milioni  di  lire  nella  forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 35% di 1/3 dei costi ammessi pari  a
lire milioni 4.170 da imputare alla quota nord;
(la  quota  sud  per costi ammessi pari a lire milioni 5.183 e' stata
gia' finanziata; la quota nord risulta cosi' finanziata per i 2/3).
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i sei anni.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› luglio 1985.
29)  METEOR - COSTRUZIONI AERONAUTICHE ED ELETTRONICHE S.P.A. Trieste
(classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Sistema  per  la  sorveglianza aerea del
territorio" (prat. 45315 - seconda quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 25 febbraio 1987.
  Forma di finanziamento: contributo nella spesa.
  Importo  massimo:  2.640  milioni di lire nella forma di contributo
nella spesa, in misura comunque non superiore al 35% di 2/3 dei costi
ammessi  pari  a  lire  milioni 11.315 (rimangono da finanziare nella
forma di credito agevolato i 2/3 dei costi ammessi).
30)  OCN  -  PPL  S.P.A.  - Marcianise (Caserta) (classificata grande
impresa).
  Luogo della ricerca: nord e sud.
  Oggetto  della  ricerca:  "Sviluppo di unita' operatrici, metodi di
gestione ed architettura di sistema per l'automazione della fabbrica"
(prat. 44867 - quarta quota).
  Delibere precedenti: sostituite come nel successivo
art. 3.
  Forma di finanziamento: contributo nella spesa.
  Importo  massimo:  495  milioni  di  lire nella forma di contributo
nella spesa, in misura comunque non superiore al 35%  dell'11%  circa
dei nuovi costi ammessi, pari a lire milioni 12.718, dopo la rinuncia
dell'azienda al 25% dei costi  originari  relativi  alla  quota  nord
(rimane  da  finanziare  nella forma di credito agevolato l'11% circa
dei nuovi costi ammessi per la quota nord).
  Il   detto   intervento   e'   subordinato  all'approvazione  della
commissione della CEE.
31)  OLTECO  -  OLIVETTI  TELECOMUNICAZIONI  S.P.A.  - Ivrea (Torino)
(classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto   della   ricerca:   "Sistemi   di  interconnessione  e  di
integrazione per l'automazione dell'ufficio" (prat. 45436  -  seconda
quota).
  Delibera precedente: sostituita come nel successivo
art. 3.
  Forma di finanziamento: contributo nella spesa.
  Importo  massimo:  4.310  milioni di lire nella forma di contributo
nella spesa, in misura comunque non superiore al 35%  del  33%  circa
dei  costi  ammessi,  pari  a  lire  milioni  36.950,  dopo  rinuncia
dell'azienda al 12,50% dei  costi  originari  (rimane  da  finanziare
nella forma di credito agevolato il 62% circa dei nuovi costi ammessi
e, nella forma di contributo nella spesa,  il  29%  circa  dei  nuovi
costi ammessi).
  Il   detto   intervento   e'   subordinato  all'approvazione  della
commissione della CEE.
32) INDUSTRIE AERONAUTICHE E MECCANICHE RINALDO PIAGGIO S.P.A. Genova
(classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto della ricerca: "Velivolo executive turboelica
P 180" (prat. 41495 - integrazione seconda quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 22 dicembre 1987.
  Forma di finanziamento: contributo nella spesa.
  Importo  massimo:  5.078  milioni di lire nella forma di contributo
nella spesa, in misura comunque non superiore al 35% di 1/3 dei costi
ammessi,  pari  a  lire milioni 43.527 (rimangono da finanziare nella
forma di credito agevolato i 2/3 dei costi ammessi e nella  forma  di
contributo nella spesa 1/3 dei costi ammessi).
  Il   detto   intervento   e'   subordinato  all'approvazione  della
commissione della CEE.
33) PIAGGIO & C. S.P.A. - Genova (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Nuovi  motoscooter" (prat. 44169 - terza
quota).
  Delibere precedenti: M.R.S.T. 29 ottobre 1985, 13 marzo 1987.
  Forma di finanziamento: contributo nella spesa.
  Importo  massimo:  1.338  milioni di lire nella forma di contributo
nella spesa, in misura comunque non superiore al 20% di 1/6 dei costi
ammessi  pari a lire milioni 40.140 (rimane da finanziare nella forma
di  credito  agevolato  1/2  dei  costi  ammessi  e  nella  forma  di
contributo nella spesa 1/3 dei costi ammessi).
34) SAGO S.P.A. - Firenze (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Sistema  informativo  per la medicina di
base" (prat. 48350 - seconda quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 9 giugno 1987.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   1.244  milioni di lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 35% di 1/2 dei costi ammessi  pari  a  lire
milioni 7.109;
   1.244  milioni  di  lire nella forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 35% di 1/2 dei costi ammessi pari  a
lire milioni 7.109;
(il progetto risulta cosi' finanziato per 5/6).
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i tre anni e sei mesi.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› giugno 1986.
  Condizioni   particolari:  adempimento  da  parte  della  "Ing.  C.
Olivetti & C. - S.p.a." - Ivrea (Torino) e della "Enidata - S.p.a." -
Milano,  in misura proporzionale alla partecipazione di ciascuna alla
ricerca, di quanto segue:
   prestazione di fidejussione nei confronti dell'IMI;
   assunzione  nei  confronti  della  Sago  dell'impegno  a  versare,
tenendole a proprio carico, le somme occorrenti per coprire la  parte
dei  costi  non  fronteggiata  dal  finanziamento  nonche' quelle per
rimborsare il finanziamento all'IMI e per pagare i relativi interessi
dalla data di erogazione.
35)  SEIAF  -  SISTEMI  ELETTRONICI  ED INFORMATICI PER L'AUTOMAZIONE
DELLA FABBRICA S.P.A. - Genova (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della  ricerca: "Sistema di gestione e controllo operativo
della produzione" (prat. 48158 - seconda quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 22 dicembre 1987.
  Forma di finanziamento: contributo nella spesa.
  Importo  massimo:  2.149  milioni di lire nella forma di contributo
nella spesa, in misura comunque non superiore al 35% di 1/3 dei costi
ammessi, pari a 18.428 milioni di lire (rimangono da finanziare nella
forma di credito agevolato i 2/3 dei costi ammessi e nella  forma  di
contributo nella spesa 1/3 dei costi ammessi).
36)  SELENIA  -  INDUSTRIE  ELETTRONICHE  ASSOCIATE  S.P.A.  - Napoli
(classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord e sud.
  Oggetto della ricerca: "Sistemi avanzati ATC - Seconda fase" (prat.
48367 - terza quota).
  Delibere precedenti: M.R.S.T. 23 dicembre 1986, 25 febbraio 1987.
  Forma di finanziamento: contributo nella spesa.
  Importo  massimo:  870  milioni  di  lire nella forma di contributo
nella spesa, in misura comunque non superiore al 35% di 1/6 dei costi
ammessi, a lire milioni 14.917, da imputare alla quota nord (la quota
sud per costi ammessi, pari  a  lire  milioni  3.084  e'  stata  gia'
finanziata;  per la quota nord rimangono da finanziare nella forma di
credito agevolato i 2/3 dei costi ammessi e nella forma di contributo
nella spesa 1/2 dei costi ammessi).
37)  SELENIA  -  INDUSTRIE  ELETTRONICHE  ASSOCIATE  S.P.A.  - Bacoli
(Napoli) (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord e sud.
  Oggetto della ricerca: "OSI-Machine su multiprocessore Mara" (prat.
48369 - seconda quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 17 luglio 1987.
  Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al  tasso  annuo  di
interesse previsto con decreto del Ministro del tesoro.
  Importo massimo:
   1.156  milioni di lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 70% di 1/3 dei costi ammessi, pari a  4.958
milioni  di  lire da imputare alla quota nord (la quota sud dei costi
ammessi pari a lire milioni 3.345 e' stata gia' finanziata; la  quota
nord risulta cosi' finanziata per 2/3).
  Durata:  sette anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i quattro anni.
  Ammortamento:    in    quattordici   rate   semestrali,   costanti,
posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire  da  non
oltre   la  seconda  scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di
effettiva conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› giugno 1986.
  Condizioni   particolari:   fidejussione   della  Stet  -  Societa'
finanziaria telefonica per azioni - Torino.
38)  SEPA - SOCIETA' DI ELETTRONICA PER L'AUTOMAZIONE S.P.A. - Torino
(classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della  ricerca: "Sistema integrato per l'automazione della
piattaforma di mezzi operanti in immersione" (prat.  47727  -  ultima
quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 7 aprile 1987.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   1.361  milioni di lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 35% di 2/3 dei costi ammessi, pari a  5.834
milioni di lire;
   1.361  milioni  di  lire nella forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 35% di 2/3 dei costi ammessi, pari a
5.834 milioni di lire.
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i cinque anni.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 2 dicembre 1985.
39)  S.G.S.  -  THOMSON  MICROELECTRONICS  S.P.A.  -  Agrate  Brianza
(Milano); INNOVATIVE SILICON TECHNOLOGY -  S.P.A.  -  Agrate  Brianza
(Milano) (classificate grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della  ricerca: "Circuiti integrati MOS LSI-VLSI, circuiti
integrati  analogici  e  analogico-digitali,  componenti  discreti  e
circuiti  integrati  di  potenza  in tecnologica VDMS" (prat. 41864 -
quinta quota).
  Delibere  precedenti:  M.R.S.T.  5 luglio 1985, 31 gennaio 1986, 25
luglio 1986, 13 marzo 1987.
  Forma di finanziamento: contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   13.510  milioni  di lire nella forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 40% del 15% dei costi ammessi pari a
lire  milioni  225.131  (rimane  da finanziare nella forma di credito
agevolato il 15% dei costi ammessi).
40)  SIEMENS  TELECOMUNICAZIONI S.P.A. - Cassina de' Pecchi (Milano);
TELETTRA  TELEFONIA  ELETTRONICA  E   RADIO   -   S.P.A.   -   Milano
(classificate grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Ponti radio numerici di nuova concezione
per reti integrate" (prat. 42603 - quinta quota).
  Delibere  precedenti:  M.R.S.T. 31 gennaio 1986, 21 maggio 1986, 25
luglio 1986, 13 marzo 1987.
  Forma di finanziamento: contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   3.030  milioni  di  lire nella forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 40% di 1/6 dei costi ammessi pari  a
lire  milioni  45.434  (rimane  da  finanziare nella forma di credito
agevolato 1/6 dei costi ammessi).
41) SIXCOM S.P.A. - Milano (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della ricerca: "Sistema generalizzato di comunicazione tra
terminali eterogenei" (prat. 46172 - ultima quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 25 febbraio 1987.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   1.588  milioni di lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 35% di 2/3 dei costi ammessi pari  a  6.803
milioni di lire;
   1.588  milioni  di  lire nella forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 35% di 2/3 dei costi ammessi pari  a
6.803 milioni di lire.
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i cinque anni.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 11 febbraio 1985.
  Condizioni  particolari:  fidejussione della "Ing. C. Olivetti & C.
S.p.a." - Ivrea (Torino).
42)  TECNOALIMENTI  S.P.A.  - Catania; STAR - STABILIMENTO ALIMENTARE
S.P.A. - Agrate Brianza (Milano) (classificate grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Nuovi grassi alimentari concreti" (prat.
46456 - ultima quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 7 aprile 1987.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   540  milioni  di  lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 35% di 1/2 dei costi ammessi, pari a  3.083
milioni di lire;
   540  milioni  di  lire  nella  forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 35% di 1/2 dei costi ammessi, pari a
3.083 milioni di lire.
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i cinque anni.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› gennaio 1986.
  Condizioni   particolari:   adempimento  da  parte  della  "Star  -
Stabilimento alimentare S.p.a." - Agrate Brianza, di quanto segue:
    a)   assunzione  nei  confronti  di  Tecnoalimenti  dei  seguenti
impegni:
    1) ad anticipare i costi relativi alla ricerca, tenendo a proprio
carico la parte dei costi non fronteggiata dal finanziamento ed anche
gli oneri finanziari relativi al preammortamento;
    2)  ad  assumersi l'onere dell'eventuale restituzione anticipata,
durante il periodo di erogazione sull'intero finanziamento;
    b) assunzione nei confronti dell'IMI dell'impegno a consentire, a
termine   della   ricerca,   la   liberazione   della   Tecnoalimenti
dall'obbligo  del  rimborso del finanziamento che rimane, pertanto, a
carico di "Star - Stabilimento alimentare S.p.a." - Agrate Brianza.
43)  TECNOBIOMEDICA  S.P.A.  -  Pomezia  (Roma); HIMONT ITALIA S.P.A.
Milano; OFFICINE ORTOPEDICHE  RIZZOLI  S.P.A.  Bologna  (classificate
grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord e sud
  Oggetto  della  ricerca:  "Biomateriali  polimerici" (prat. 47982 -
seconda quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 9 giugno 1987.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   947  milioni  di  lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 35% di 1/3 dei costi ammessi, pari a  8.125
milioni di lire da imputare alla quota nord;
   947  milioni  di  lire  nella  forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 35% di 1/3 dei costi ammessi, pari a
8.125 milioni di lire da imputare alla quota nord;
(la quota sud dei costi ammessi pari a lire milioni 700 e' stata gia'
finanziata; la quota nord risulta cosi' finanziata per i 2/3).
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i quattro anni.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› marzo 1986.
  Condizioni   particolari:  adempimento  da  parte  della  "Officine
ortopediche Rizzoli S.p.a." e  della  "Himont  Italia  -  S.p.a."  di
quanto segue:
    a)  assunzione  nei  confronti  di  Tecnobiomedica  dei  seguenti
impegni:
    1) ad anticipare i costi relativi alla ricerca, tenendo a proprio
carico la parte dei costi non fronteggiata dal finanziamento ed anche
gli oneri finanziari relativi al preammortamento;
    2)  ad  assumersi l'onere dell'eventuale restituzione anticipata,
durante il periodo di erogazione, impegno che dovra' essere assistito
da    garanzia    fidejussoria   pro-quota   (in   proporzione   alla
partecipazione  delle  due   societa'   alla   ricerca)   sull'intero
finanziamento;
    b)  assunzione  nei confronti dell'IMI dell'impegno a consentire,
al  termine  della  ricerca,  la  liberazione  della   Tecnobiomedica
dall'obbligo  del  rimborso del finanziamento che rimane, pertanto, a
carico di  "Himont  Italia  S.p.a."  e  della  "Officine  ortopediche
Rizzoli S.p.a.".
44)  TECNOBIOMEDICA S.P.A. - Pomezia (Roma); SORIN BIOMEDICA S.P.A. -
Torino; ESA  OTE  BIOMEDICA  S.P.A.  -  Genova  (classificate  grande
impresa).
  Luogo della ricerca: nord e sud.
  Oggetto  della  ricerca: "Nuovi componenti/sistemi per circolazione
extra-corporea" (prat. 48991 - seconda quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 9 giugno 1987.
  Forma di finanziamento: contributo nella spesa.
  Importo  massimo:  1.330  miloni  di lire nella forma di contributo
nella spesa in misura comunque non superiore al 35% di 1/3 dei  costi
ammessi,  pari a lire milioni 11.407, da imputare alla quota nord (la
quota sud dei costi ammessi pari a lire 451  milioni  e'  stata  gia'
finanziata;  per la quota nord rimangono da finanziare nella forma di
credito agevolato i 2/3 dei costi ammessi e nella forma di contributo
nella spesa 1/3 dei costi ammessi).
45)  TECNOMARE  -  SOCIETA'  PER  LO SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE MARINE
S.P.A. - Venezia (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della  ricerca: "Ricerca per lo sviluppo di tecnologie per
sistemi di viabilita' sottomarina in alveo" (prat.  49237  -  seconda
quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 17 luglio 1987.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   1.165  milioni di lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 35% di 1/3 dei costi ammessi, pari a  9.990
milioni di lire;
   1.165  milioni  di  lire nella forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 35% di 1/3 dei costi ammessi, pari a
9.990 milioni di lire;
(il progetto risulta cosi' finanziato per i 2/3).
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i tre anni e sei mesi.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› febbraio 1987.
  Condizioni  particolari:  fidejussione sussidiaria di uno o piu' (e
in questo caso, anche pro-quota) soci industriali da rilasciare entro
il termine della ricerca.
46) TECNOST S.P.A. - Ivrea (Torino) (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto   della   ricerca:  "Sistemi  integrati  di  progettazione,
produzione e collaudo assistiti dal calcolatore" (prat. 44863 - terza
quota).
  Delibere precedenti: M.R.S.T. 30 ottobre 1986, 25 febbraio 1987.
  Forma di finanziamento: contributo nella spesa.
  Importo  massimo:  2.144  milioni di lire nella forma di contributo
nella spesa, in misura comunque non superiore al 35% di 1/3 dei costi
ammessi,  pari  a  18.374 milioni di lire (rimane da finanziare nella
forma di credito agevolato 1/3 dei costi ammessi).
47) TEKSID S.P.A. - Torino (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Nuovi  basamenti  motore in lega leggera
prodotti in grande serie" (prat. 48976 - seconda quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 17 luglio 1987.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   1.076  milioni di lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 35% di 1/3 dei costi ammessi, pari a  9.223
milioni di lire;
   1.076  milioni  di  lire nella forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 35% di 1/3 dei costi ammessi, pari a
9.223 milioni di lire;
(il progetto risulta cosi' finanziato per i 2/3).
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i tre anni e sei mesi.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 14 novembre 1986.
48)  TELETTRA  -  TELEFONIA  ELETTRONICA  E  RADIO  S.P.A.  -  Milano
(classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Centri elaborativi supportanti data base
per la realizzazione di servizi telefonici avanzati" (prat.  48366  -
seconda quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 7 aprile 1987.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   955  milioni  di  lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 35% di 1/3 dei costi ammessi, pari a  8.192
milioni di lire;
   955  milioni  di  lire  nella  forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 35% di 1/3 dei costi ammessi, pari a
8.192 milioni di lire;
(il progetto risulta cosi' finanziato per i 2/3).
  Durata:  sette anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i quattro anni e sei mesi.
  Ammortamento:    in    quattordici   rate   semestrali,   costanti,
posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire  da  non
oltre   la  seconda  scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di
effettiva conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› luglio 1986.
49)  TELETTRA  -  TELEFONIA  ELETTRONICA  E  RADIO  S.P.A.  -  Milano
(classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "TAU-SDN:  un  PBX,  in  tecnica numerica
integrata, per servizi avanzati di telematica" (prat. 48720 - seconda
quota).
  Delibera precedente M.R.S.T. 22 dicembre 1987.
  Forma di finanziamento: contributo nella spesa.
  Importo  massimo:  2.120  milioni di lire nella forma di contributo
nella spesa, in misura comunque non superiore al 35% di 1/3 dei costi
ammessi, pari a 18.173 milioni di lire (rimangono da finanziare nella
forma di credito agevolato i 2/3 dei costi ammessi e nella  forma  di
contributo nella spesa 1/3 dei costi ammessi).
50)  TELETTRA  -  TELEFONIA  ELETTRONICA  E  RADIO  S.P.A.  -  Milano
(classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della ricerca: "Codifica di segnale video con riduzione di
ridondanza a 34 Mb/s" (prat. 49034 - seconda quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 17 luglio 1987.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   854  milioni  di  lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 35% di 1/3 dei costi ammessi, pari a  7.324
milioni di lire;
   854  milioni  di  lire  nella  forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 35% di 1/3 dei costi ammessi, pari a
7.324 milioni di lire;
(il progetto risulta cosi' finanziato per i 2/3).
  Durata:  sette anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i quattro anni.
  Ammortamento:    in    quattordici   rate   semestrali,   costanti,
posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire  da  non
oltre   la  seconda  scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di
effettiva conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 2 dicembre 1986.
51)  TERMOMECCANICA  ITALIANA S.P.A. - La Spezia (classificata grande
impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Compressori  volumetrici  a viti di alte
prestazioni atti all'impiego in nuovi campi applicativi" (prat. 47906
- seconda quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 25 febbraio 1987.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   1.143  milioni di lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 35% di 1/3 dei costi ammessi, pari a  9.800
milioni di lire;
   1.143  milioni  di  lire nella forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 35% di 1/3 dei costi ammessi, pari a
9.800 milioni di lire;
(il progetto risulta cosi' finanziato per i 2/3).
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i quattro anni.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 20 marzo 1986.
  Condizioni  particolari:  fidejussione  della  Finanziaria  Ernesto
Breda S.p.a. - Milano.
52)  TESAK  FAS  S.P.A.  -  Sesto  Fiorentino (Firenze) (classificata
grande impresa).
  Luogo della ricerca: nord.
  Oggetto    della    ricerca:    "Sistema    avanzato   di   grafica
tridimensionale" (prat. 47905 - seconda quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 17 luglio 1987.
  Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al  tasso  annuo  di
interesse previsto con decreto del Ministro del tesoro;
  Importo  massimo:  1.206  milioni  di  lire  nella forma di credito
agevolato, in misura comunque non superiore al 70% di 1/2  dei  costi
ammessi,  pari  a  3.448  milioni  di lire (il progetto risulta cosi'
finanziato per i 5/6).
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i quattro anni e sei mesi.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› marzo 1986.
  Condizioni particolari:
   aumento di capitale in contanti di 1.000 milioni di lire (da 201,3
milioni di lire a 1.201,3 milioni di lire)
   fidejussione della Vamatex S.p.a. - Villa di Serio (Bergamo).