Con  decreto  5  maggio  1988  in favore dei lavoratori dipendenti
dalle aziende sotto specificate e'  disposta  la  corresponsione  del
trattamento  straordinario  di integrazione salariale per i periodi e
per le causali a fianco di ciascuna azienda indicati:
 1) S.p.a. Vi.Cap., con sede in Viggiano (Potenza) e stabilimenti di
   Viggiano (Potenza):
periodo: dal 30 maggio 1988 al 28 agosto 1988;
causale: fallimento in data 29 maggio 1986 - CIPI 28 maggio 1987;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 29 maggio 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
 2) S.p.a. Lenco Italia, con sede in Osimo (Ancona) e stabilimenti
   di Osimo (Ancona):
periodo: dal 28 marzo 1988 al 25 settembre 1988;
causale: fallimento in data 4 aprile 1986 - CIPI 29 maggio 1986;
primo decreto ministeriale 26 aprile 1982: dal 5 aprile 1982;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
 3) S.p.a. Cotto antico, con sede in Todi (Perugia) e stabilimenti
   di Todi (Perugia):
periodo: dal 30 dicembre 1985 al 30 marzo 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 29 maggio 1986;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1986: dal 2 aprile 1984;
pagamento diretto: si.
 4) S.p.a. Opere idriche, con sede in Massafra (Taranto) e
   stabilimenti di Massafra (Taranto):
periodo: dal 15 giugno 1987 al 13 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 4 novembre 1987;
primo decreto ministeriale 10 luglio 1984: dal 19 dicembre 1983;
pagamento diretto: si.
 5) S.p.a. Italkali, con sede in Palermo e stabilimenti di
   Casteltermini (Agrigento):
periodo: dal 28 marzo 1988 al 25 settembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 1› ottobre 1984;
pagamento diretto: no.
 6) S.p.a. Indeni ora Nuova Indeni, con sede in Roma e stabilimenti
   di Foggia:
periodo: dal 1› novembre 1987 al 27 dicembre 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 2 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 4 luglio 1984: dal 1› gennaio 1983;
pagamento diretto: si.
 7) S.p.a. Umbria piombo, con sede in Spoleto (Perugia) e
   stabilimenti di Spoleto (Perugia):
periodo: dall'8 febbraio 1988 al 12 agosto 1988 (ultima proroga);
causale: fallimento in data 12 agosto 1985 - CIPI 20 marzo 1986;
primo decreto ministeriale 26 aprile 1984: dal 2 maggio 1983;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
 8) S.p.a. Calzaturificio Damiano, con sede in Guardiagrele (Chieti)
   e stabilimenti di Guardiagrele (Chieti):
periodo: dal 14 marzo 1988 all'11 settembre 1988;
causale: fallimento in data 14 marzo 1987 - CIPI 13 marzo 1987;
primo decreto ministeriale 3 luglio 1984: dal 1› agosto 1983;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
 9) S.r.l. I.M.S. - Industria molitoria A. Sarubbi, con sede in
   Matera e stabilimenti di Stigliano (Matera):
periodo: dal 10 luglio 1984 al 9 gennaio 1985;
causale: fallimento in data 10 luglio 1984 - CIPI 19 settembre 1985;
prima concessione dal 10 luglio 1984;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
10) S.r.l. I.M.S. - Industria molitoria A. Sarubbi, con sede in
   Matera e stabilimenti di Stigliano (Matera):
periodo: dal 10 gennaio 1985 al 31 marzo 1985;
causale: fallimento in data 10 luglio 1984 - CIPI 19 settembre 1985;
prima concessione dal 10 luglio 1984;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
11) S.p.a. Manifattura di Spoleto, con sede in Milano (amministrativa
   e commerciale) e stabilimenti di Spoleto (Perugia):
periodo: dal 25 gennaio 1988 al 15 maggio 1988 (ultima proroga);
causale: fallimento in data 16 maggio 1985 - CIPI 10 luglio 1985;
primo decreto ministeriale 15 luglio 1985: dal 29 ottobre 1984;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
12) S.p.a. Mobilificio Fastigi, con sede in Martinsicuro (Teramo) e
   stabilimenti di Martinsicuro (Teramo):
periodo: dal 14 marzo 1988 all'11 settembre 1988;
causale: fallimento in data 9 marzo 1988 - CIPI 22 ottobre 1987;
primo decreto ministeriale 6 agosto 1984: dal 19 marzo 1984;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
13) S.r.l. Iasmaies, con sede in Belvedere di Siracusa (Siracusa) e
   stabilimenti di Belvedere di Siracusa (Siracusa):
periodo: dal 9 novembre 1987 all'8 maggio 1988;
causale: fallimento in data 8 novembre 1985 - CIPI 31 luglio 1986;
primo decreto ministeriale 16 ottobre 1984: dal 25 marzo 1984;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
14) S.p.a. Italtractor meccanica ora Italtractor ITM, con sede in
   Potenza  e stabilimenti di Castelvetro di Modena (Modena), Ceprano
   (Frosinone) e Potenza:
periodo: dal 16 novembre 1987 al 15 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 19 maggio 1986;
pagamento diretto: si.
15) S.p.a. Indeni, dal 1› ottobre 1987 Nuova Indeni, con sede in Roma
   e stabilimenti di Abbadia San Salvatore (Siena):
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 26 giugno 1988;
causale: riconversione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 31 luglio 1986: dal 3 luglio 1985;
pagamento diretto: si.
16) S.r.l. Ierace Vincenzo, con sede in Potenza e stabilimenti di
   Potenza:
periodo: dal 23 marzo 1987 al 20 settembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 5 novembre 1986: dal 25 marzo 1985;
pagamento diretto: si.
17) S.d.f. M.R. di Fidelangeli M.R. e Innocenti S., con sede in
   Castelbellino (Ancona) e stabilimenti di Castelbellino (Ancona):
periodo: dal 14 marzo 1988 all'11 settembre 1988;
causale: fallimento in data 14 marzo 1986 - CIPI 3 luglio 1986;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1987: dal 30 ottobre 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
18) S.r.l. Sestium, con sede in Saracena (Cosenza) e stabilimenti di
   Saracena (Cosenza):
periodo: dal 1› giugno 1987 al 29 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 5 novembre 1986: dal 1› dicembre 1985;
pagamento diretto: si.
19) Soc. Franc' Simonel, con sede in Gubbio (Perugia) e stabilimenti
   di Gubbio (Perugia):
periodo: dal 27 settembre 1987 al 26 marzo 1988;
causale: fallimento in data 27 marzo 1987 - CIPI 2 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 16 dicembre 1987: dal 27 marzo 1987;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
20) S.r.l. I.C.L.A.T., con sede in Campobasso e stabilimenti di
   Campobasso:
periodo: dal 1› febbraio 1988 al 31 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 4 agosto 1986;
pagamento diretto: si.
21) Soc. Cinti Sergio costruzioni, con sede in Ancona e stabilimenti
   di Ancona:
periodo: dal 25 gennaio 1988 al 24 luglio 1988;
causale: fallimento in data 17 luglio 1986 - CIPI 12 febbraio 1987;
primo decreto ministeriale 16 marzo 1987: dal 28 luglio 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
22) S.r.l. Lombardi Lino, con sede in Ostra Vetere (Ancona) e
   stabilimenti di Ostra Vetere (Ancona):
periodo: dall'11 gennaio 1988 al 10 luglio 1988;
causale: fallimento in data 14 luglio 1986 - CIPI 12 febbraio 1987;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 14 luglio 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
 23) Soc. Scheepers Daniel, con sede in Angeli di Rosora (Ancona) e
   stabilimenti di Angeli Rosora (Ancona):
periodo: dal 18 gennaio 1988 al 17 luglio 1988;
causale: fallimento in data 21 luglio 1986 - CIPI 12 febbraio 1987;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 21 luglio 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
24) S.p.a. Buitoni, con sede in Perugia e stabilimenti di Foggia,
   Perugia e San Sepolcro (Arezzo):
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 26 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 18 giugno 1987;
primo decreto ministeriale 3 luglio 1987: dal 29 dicembre 1986;
pagamento diretto: si.
25) S.p.a. Perugina, con sede in Perugia, stabilimenti di Castiglione
   del Lago (Perugia) e uffici di Perugia:
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 26 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 18 giugno 1987;
primo decreto ministeriale 3 luglio 1987: dal 29 dicembre 1986;
pagamento diretto: si.
26) S.p.a. Super, con sede in Perugia, stabilimenti di Foggia (gia'
   Buitoni) e San Sepolcro (Arezzo):
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 26 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 18 giugno 1987;
primo decreto ministeriale 3 luglio 1987: dal 29 dicembre 1986;
pagamento diretto: si.
27) S.p.a. Poligrafico Buitoni, con sede in Perugia e stabilimenti di
   Perugia:
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 26 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 18 giugno 1987;
primo decreto ministeriale 3 luglio 1987: dal 29 dicembre 1986;
pagamento diretto: no.
28) S.p.a. Fonderia Breda, con sede in Bari e stabilimenti di Bari:
periodo: dal 22 febbraio 1988 al 21 agosto 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 25 agosto 1986;
pagamento diretto: si.
29) S.p.a. S.G.T. - Societa' generale termotecnica, con sede in Bari,
   stabilimenti  di  Bari,  uffici di Cittadella (Padova) e uffici di
   Sesto Fiorentino (Firenze):
periodo: dal 22 febbraio 1988 al 21 agosto 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 25 agosto 1986;
pagamento diretto: si.
30) S.p.a. Isfa - Ind. siciliana fiammiferi ed affini, con sede in
   Catania e stabilimenti di Catania:
periodo: dal 22 giugno 1987 al 20 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 23 giugno 1986;
pagamento diretto: si.
31) S.p.a. Chiarini, con sede in Pontenuovo di Torgiano (Perugia) e
   stabilimenti di Pontenuovo di Torgiano (Perugia):
periodo: dal 28 settembre 1987 al 27 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 31 marzo 1987;
pagamento diretto: si.
32) S.r.l. Coop. consorzio agrario provinciale Sassari, con sede in
   Sassari e stabilimenti di Sassari:
periodo: dal 30 novembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 1› giugno 1987;
pagamento diretto: no.
33) S.p.a. Riveco, con sede in Larino (Campobasso) e stabilimenti di
   Larino (Campobasso):
periodo: dal 1› febbraio 1988 al 31 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 1› agosto 1988;
pagamento diretto: si.
34) S.p.a. S.G.S. Thompson Microelectronics, fino al 10 dicembre 1987
   S.p.a. S.G.S. Microelettronica, con sede in Catania e stabilimenti
   di Catania:
periodo: dal 30 novembre 1987 al 27 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 31 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 31 dicembre 1981: dal 1› giugno 1981;
pagamento diretto: si.
35) S.r.l. Ort. A. Coop., con sede in Ortona (Chieti) e stabilimenti
   di Ortona (Chieti):
periodo: dal 31 agosto 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 20 ottobre 1983: dal 1› marzo 1983;
pagamento diretto: si.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a ) e b), della  legge  12  agosto
1977, n. 675.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.