Con  decreto  ministeriale 19 maggio 1988 in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.p.a. Intesa, dal 1› ottobre 1987 Nuova Intesa, con sede in
   Gagliano   Castelferrato   (Enna)   e   stabilimento  di  Gagliano
   Castelferrato (Enna):
periodo: dal 2 novembre 1986 al 1› maggio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 19 gennaio 1985: dal 1› novembre 1983;
pagamento diretto: si.
  2) S.p.a. Intesa, dal 1› ottobre 1987 Nuova Intesa, con sede in
   Gagliano   Castelferrato   (Enna)   e   stabilimento  di  Gagliano
   Castelferrato (Enna):
Periodo: dal 2 maggio 1987 al 1› novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 19 gennaio 1985: dal 1› novembre 1983;
pagamento diretto: si.
  3) S.p.a. Costruzioni sarde, con sede in Porto Torres (Sassari) e
   stabilimenti di Assemini (Cagliari) e Porto Torres (Sassari):
periodo: dal 14 marzo 1987 al 13 settembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 14 marzo 1987;
pagamento diretto: si.
  4) S.p.a. Bosco industrie meccaniche, con sede in Narni, loc.
   Maratta  Bassa (Terni) e stabilimento di Narni, loc. Maratta Bassa
   (Terni):
periodo: dal 31 agosto 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 3 marzo 1986: dal 3 settembre 1984;
pagamento diretto: si.
  5) S.p.a. Barre Italia, con sede in Firenze e stabilimento di
   Serravalle Scrivia (Alessandria):
periodo: dal 6 luglio 1987 al 27 dicembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 6 luglio 1987;
pagamento diretto: si.
  6) S.p.a. Lanerossi, con sede in Schio (Vicenza) e stabilimento di
   Praia a Mare (Cosenza):
periodo: dal 31 agosto 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 31 agosto 1987;
pagamento diretto: no.
  7) S.p.a. Eral gia' Montedison Eslon, con sede in Milano e
   stabilimenti di Potenza e Vercelli:
periodo: dal 31 agosto 1987 al 30 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 14 giugno 1984: dal 3 settembre 1983;
pagamento diretto: si.
  8) S.p.a. F. Duecento 80, con sede in Pomezia (Roma) e stabilimento
   di Pomezia (Roma):
periodo: dal 31 agosto 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 1› settembre 1986;
pagamento diretto: si.
  9) S.p.a. Cartiere Burgo, con sede in Verzuolo (Cuneo) e
   stabilimento di Avezzano (L'Aquila):
periodo: dal 1› giugno 1987 al 29 novembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 5 novembre 1986: dal 1› giugno 1986;
pagamento diretto: si.
10) S.p.a. Cartiere Burgo, con sede in Verzuolo (Cuneo) e
   stabilimento di Avezzano (L'Aquila):
periodo: dal 30 novembre 1987 al 31 dicembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 5 novembre 1986: dal 1› giugno 1986;
pagamento diretto: si.
11) S.p.a. Sebino est, con sede in Basciano (Teramo) e stabilimento
   di Basciano (Teramo):
periodo: dal 1› marzo 1987 al 30 agosto 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 3 marzo 1986;
pagamento diretto: si.
 12) S.p.a. Sebino est, con sede in Basciano (Teramo) e stabilimento
   di Basciano (Teramo):
periodo: dal 31 agosto 1987 al 30 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 3 marzo 1986;
pagamento diretto: si.
13) S.p.a. Adrilon, con sede in Basciano (Teramo) e stabilimento di
   Basciano (Teramo):
periodo: dal 1› marzo 1987 al 30 agosto 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 3 marzo 1986;
pagamento diretto: si.
14) S.p.a. Adrilon, con sede in Basciano (Teramo) e stabilimento di
   Basciano (Teramo):
periodo: dal 31 agosto 1987 al 28 settembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 3 marzo 1986;
pagamento diretto: si.
15) S.p.a. Vinicola italiana S.A.V.I. Florio, con sede in Pescara e
   stabilimento di Marsala (Trapani):
periodo: dal 23 agosto 1987 al 22 febbraio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 22 gennaio 1984: dal 22 agosto 1984;
pagamento diretto: no.
16) S.p.a. Vinicola italiana S.A.V.I. Florio, con sede in Pescara e
   stabilimento di Marsala (Trapani):
periodo: dal 23 febbraio 1988 al 21 agosto 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 22 gennaio 1984: dal 22 agosto 1984;
pagamento diretto: no.
17) S.p.a. Vinavil, con sede in Villadossola (Novara) e stabilimento
   di Villadossola (Novara):
periodo: dal 20 settembre 1987 al 30 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 13 gennaio 1984: dal 19 settembre 1983;
pagamento diretto: si.
18) S.p.a. Nobo, con sede in Sambuceto (Chieti) e stabilimento di
   Sambuceto (Chieti):
periodo: dal 27 aprile 1987 al 25 ottobre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 27 aprile 1987;
pagamento diretto: si.
19) S.p.a. Nobo, con sede in Sambuceto (Chieti) e stabilimento di
   Sambuceto (Chieti):
periodo: dal 26 ottobre 1987 al 24 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 27 aprile 1987;
pagamento diretto: si.
20) S.p.a. Safab - Appalti forniture acquedotti bonifiche, con sede
   in S. Severo (Foggia) e stabilimento di S. Severo (Foggia):
periodo: dal 6 luglio 1987 al 3 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 24 marzo 1984: dall'11 luglio 1983;
pagamento diretto: si.
21) S.p.a. Safab - Appalti forniture acquedotti bonifiche, con sede
   in S. Severo (Foggia) e stabilimento di S. Severo (Foggia):
periodo: dal 4 gennaio 1988 al 5 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 24 marzo 1984: dall'11 luglio 1983;
pagamento diretto: si.
22) S.n.c. Salituro Giovanni & C., con sede in Montalto Uffugo
   (Cosenza) e stabilimento di Montalto Uffugo (Cosenza):
periodo: dal 4 maggio 1987 al 1› novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1986: dal 1› maggio 1985;
pagamento diretto: si.
23) S.n.c. Salituro Giovanni & C., con sede in Montalto Uffugo
   (Cosenza) e stabilimento di Montalto Uffugo (Cosenza):
periodo: dal 2 novembre 1987 al 5 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1986: dal 1› maggio 1985;
pagamento diretto: si.
24) S.p.a. Fincantieri - C.N.I. - Div. riparazioni nav., con sede in
   Trieste e stabilimenti di Arsenale San Marco (Trieste), C.N.O.M.V.
   di Venezia, M.G.N. di Genova, OARN di Genova, Palermo e Taranto:
periodo: dal 27 luglio 1987 al 24 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1985: dal 16 luglio 1984;
pagamento diretto: no.
25) Soc. off. meccaniche e ferroviarie del Salento, con sede in
   Trepuzzi (Lecce) e stabilimento di Trepuzzi (Lecce):
periodo: dal 31 agosto 1987 al 29 novembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 2 marzo 1985: dal 3 settembre 1984;
pagamento diretto: si.
26) S.p.a. Nuova Rayon Italiana, con sede in Rieti e stabilimento di
   Rieti:
periodo: dal 14 settembre 1987 al 13 marzo 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 17 maggio 1985: dal 17 settembre 1984;
pagamento diretto: si.
27) S.r.l. Leone Francesco prefabbricati, con sede in Roccanova
   (Potenza) e stabilimento di Roccanova (Potenza):
periodo: dal 27 luglio 1987 al 24 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1986: dal 29 luglio 1985;
pagamento diretto: si.
28) S.p.a. Agis, con sede in Taranto e stabilimento di Taranto
   (esclusi i lavoratori alla manutenzione impianto):
periodo: dal 9 aprile 1987 al 4 ottobre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 9 aprile 1987;
pagamento diretto: si.
29) S.p.a. Agis, con sede in Taranto e stabilimento di Taranto
   (esclusi i lavoratori alla manutenzione impianto):
periodo: dal 5 ottobre 1987 al 3 aprile 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 9 aprile 1987;
pagamento diretto: si.
30) S.p.a. S.V.A., con sede in Cagliari e stabilimento di Cagliari:
periodo: dal 29 dicembre 1986 al 13 aprile 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1986: dal 1› gennaio 1985;
pagamento diretto: si.
31) S.p.a. La Tegolaia sud, con sede in Chieti e stabilimento di
   Sant'Elia Fiumerapido (Frosinone):
periodo: dal 14 luglio 1986 all'11 gennaio 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1986: dal 15 luglio 1985;
pagamento diretto: si.
 32) S.n.c. Jonica pavimenti, con sede in Cutrofiano (Lecce) e
   stabilimento di Cutrofiano (Lecce):
periodo: dal 1› dicembre 1986 al 31 maggio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 3 marzo 1986: dal 3 dicembre 1984;
pagamento diretto: si.
33) S.p.a. Enichem fibre gia' Anic fibre, con sede in Palermo e
   stabilimento di Ottana (Nuoro):
periodo: dal 2 marzo 1987 al 30 agosto 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1986: dal 5 marzo 1984;
pagamento diretto: no.
34) S.p.a. Enichem fibre gia' Anic fibre, con sede in Palermo e
   stabilimento di Ottana (Nuoro):
periodo: dal 31 agosto 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1986: dal 5 marzo 1984;
pagamento diretto: no.
35) S.p.a. Angiolini Bartolotti, con sede in Siracusa e stabilimenti
   di Catania, Siracusa e Taormina (Messina):
periodo: dal 2 novembre 1987 al 5 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 5 giugno 1987: dal 1› novembre 1986;
pagamento diretto: si.
36) S.p.a. Adige Temper Glass, con sede in Boiano (Campobasso) e
   stabilimento di Boiano (Campobasso):
periodo: dal 15 giugno 1987 al 13 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1986: dal 14 giugno 1985;
pagamento diretto: si.
37) S.r.l. Jeannot's, con sede in Molfetta (Bari) e stabilimento di
   Molfetta (Bari):
periodo: dal 1› giugno 1987 al 29 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 1› giugno 1987;
pagamento diretto: si.
38) S.r.l. Jeannot's, con sede in Molfetta (Bari) e stabilimento di
   Molfetta (Bari):
periodo: dal 30 novembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 1› giugno 1987;
pagamento diretto: si.
39) S.p.a. Calzaturificio di Luzzi, con sede in Castrovillari
   (Cosenza) e stabilimento di Castrovillari (Cosenza):
periodo: dal 10 novembre 1986 al 10 maggio 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 10 novembre 1986;
pagamento diretto: si.
40) S.p.a. Calzaturificio di Luzzi, con sede in Castrovillari
   (Cosenza) e stabilimento di Castrovillari (Cosenza):
periodo: dall'11 maggio 1987 al 12 luglio 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 10 novembre 1986;
pagamento diretto: si.
41) S.p.a. De Magistris succ.re Vincenzo Bellotti, con sede in
   Palerno e stabilimento di Palermo:
periodo: dal 2 marzo 1987 al 30 agosto 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 1› marzo 1986;
pagamento diretto: si.
42) S.p.a. Veta 86, con sede in Citta' S. Angelo (Pescara) e
   stabilimento di Ortona (Chieti):
periodo: dal 20 luglio 1987 al 17 gennaio 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 19 maggio 1986;
pagamento diretto: si.
43) S.p.a. Veta 86, con sede in Citta' S. Angelo (Pescara) e
   stabilimento di Ortona (Chieti):
periodo: dal 18 gennaio 1988 al 31 marzo 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 19 maggio 1986;
pagamento diretto: si.
44) S.p.a. Cementeria di Sardegna, con sede in Cagliari e
   stabilimenti di Samatzai (Cagliari) e Scala di Giocca (Sassari):
periodo: dal 30 marzo 1987 al 27 settembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 1› aprile 1986;
pagamento diretto: no.
45) S.r.l. Filco gia' S.p.a. con sede in Sassari e stabilimento di
   Sassari:
periodo: dal 20 aprile 1987 al 18 ottobre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 21 aprile 1986;
pagamento diretto: si.
46) S.r.l. Filco gia' S.p.a. con sede in Sassari e stabilimento di
   Sassari:
periodo: dal 19 ottobre 1987 al 17 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 21 aprile 1986;
pagamento diretto: si.
47) S.p.a. Manifattura tessile Gallura, con sede in Tempio Pausania
   (Sassari) e stabilimento di Tempio Pausania (Sassari):
periodo: dal 2 novembre 1987 al 30 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1987: dal 3 novembre 1986;
pagamento diretto: si.
48) S.p.a. Tintoria di Castelnuovo, con sede in Castelnuovo di
   Garfagnana  (Lucca)  e  stabilimento  di Castelnuovo di Garfagnana
   (Lucca):
periodo: dal 20 luglio 1987 al 17 gennaio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 3 luglio 1987: dal 21 luglio 1986;
pagamento diretto: si.
49) S.r.l. Tiberina arredamenti, con sede in Perugia e stabilimento
   di Perugia, localita' Resina:
periodo: dal 21 settembre 1987 al 20 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 22 settembre 1986;
pagamento diretto: si.
50) S.r.l. La Nuova Cierre, con sede in Montone (Perugia) e
   stabilimento di Montone (Perugia):
periodo: dal 5 ottobre 1987 al 3 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 2 ottobre 1986;
pagamento diretto: si.
51) S.p.a. Nuova Eurolene, con sede in Palazzo di Assisi (Perugia) e
   stabilimento di Palazzo di Assisi (Perugia):
periodo: dal 31 agosto 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 1› settembre 1986;
pagamento diretto: si.
52) S.p.a. Vianini industria, con sede in Roma e stabilimento di
   Binetto (Bari):
periodo: dal 14 settembre 1987 al 13 marzo 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 15 settembre 1986;
pagamento diretto: no.
 53) S.r.l. Vissana salumi, con sede in Visso (Macerata) e
   stabilimento di Visso (Macerata):
periodo: dal 31 agosto 1987 al 29 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 1› settembre 1986;
pagamento diretto: si.
54) S.p.a. C.M.M. - Costruzioni meccaniche meridionali, con sede in
   Bari  e stabilimento di Bari (esclusi i lavoratori in contratto di
   formazione e lavoro):
periodo: dal 26 ottobre 1987 al 24 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 27 ottobre 1986;
pagamento diretto: si.
55) Soc. Vadala' Antonio, con sede in Roggiano Gravina (Cosenza) e
   stabilimento di Roggiano Gravina (Cosenza):
periodo: dal 19 gennaio 1987 al 18 luglio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 15 maggio 1987: dal 20 gennaio 1986;
pagamento diretto: si.
56) Soc. Rossi Terenzio torneria in legno, con sede in Pesaro e
   stabilimento di Pesaro:
periodo: dal 5 ottobre 1987 al 3 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 6 ottobre 1986;
pagamento diretto: si.
57) S.r.l. I.A.R., con sede in Avezzano (L'Aquila) e stabilimento di
   Avezzano (L'Aquila):
periodo: dal 29 luglio 1987 al 30 gennaio 1988;
causale: riconversione aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 29 luglio 1987;
pagamento diretto: si.
58) S.r.l. Reagan, con sede in Molfetta (Bari) e stabilimento di
   Molfetta (Bari):
periodo: dal 22 luglio 1987 al 17 gennaio 1988;
causale: fallimento in data 22 luglio 1987 - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 22 luglio 1987;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
59) S.r.l. Reagan, con sede in Molfetta (Bari) e stabilimento di
   Molfetta (Bari):
periodo: dal 18 gennaio 1988 al 17 luglio 1988;
causale: fallimento in data 22 luglio 1987 - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 22 luglio 1987;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
60) S.p.a. P.M.S. - Produzioni macchine speciali, con sede in
   Verbania (Novara) e stabilimento di Gravellona Toce (Alessandria):
periodo: dal 21 settembre 1987 al 20 marzo 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 21 settembre 1987;
pagamento diretto: si.
61) S.r.l. Calzaturificio Louis, con sede in Monterado (Ancona) e
   stabilimento di Monterado (Ancona):
periodo: dal 14 settembre 1987 al 15 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 14 settembre 1987;
pagamento diretto: si.
62) Soc. Laterizi Marche di Filippo e Gino Cannella & C., con sede in
   Polverigi (Ancona) e stabilimento di Polverigi (Ancona):
periodo: dal 16 luglio 1985 al 12 gennaio 1986;
causale: fallimento in data 16 luglio 1985 - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 16 luglio 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
63) Soc. Laterizi Marche di Filippo e Gino Cannella & C., con sede in
   Polverigi (Ancona) e stabilimento di Polverigi (Ancona):
periodo: dal 13 gennaio 1986 al 13 luglio 1986;
causale: fallimento in data 16 luglio 1985 - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 16 luglio 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
64) Soc. Laterizi Marche di Filippo e Gino Cannella & C., con sede in
   Polverigi (Ancona) e stabilimento di Polverigi (Ancona):
periodo: dal 14 luglio 1986 all'11 gennaio 1987;
causale: fallimento in data 16 luglio 1985 - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 16 luglio 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
65) Soc. Laterizi Marche di Filippo e Gino Cannella & C., con sede in
   Polverigi (Ancona) e stabilimento di Polverigi (Ancona):
periodo: dal 12 gennaio 1987 al 12 luglio 1987;
causale: fallimento in data 16 luglio 1985 - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 16 luglio 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
66) Soc. Laterizi Marche di Filippo e Gino Cannella & C., con sede in
   Polverigi (Ancona) e stabilimento di Polverigi (Ancona):
periodo: dal 13 luglio 1987 al 10 gennaio 1988;
causale: fallimento in data 16 luglio 1985 - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 16 luglio 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
67) S.r.l. Icappef, con sede in Galatina (Lecce) e stabilimento di
   Galatina (Lecce):
periodo: dall'11 settembre 1987 al 6 marzo 1988;
causale: fallimento in data 11 settembre 1987 - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dall'11 settembre 1987;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
68) S.p.a. Lanificio Cecchi Lido & Figli, con sede in Prato (Firenze)
   e stabilimento di Citta' di Castello (Perugia):
periodo: dal 21 settembre 1987 al 20 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 21 settembre 1987;
pagamento diretto: si.
69) S.r.l. Ges. Ma., con sede in Perugia e stabilimento di Amelia
   (Terni):
periodo: dal 4 gennaio 1988 al 3 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 4 gennaio 1988;
pagamento diretto: si.
70) Soc. Caserta Antonio e Figli, con sede in Motta S. Giovanni,
   frazione  Lazzaro  (Reggio  Calabria)  e  stabilimento di Motta S.
   Giovanni, frazione Lazzaro (Reggio Calabria):
periodo: dal 20 luglio 1987 al 17 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 20 luglio 1987;
pagamento diretto: si.
71) S.p.a. Mat-Mar, con sede in Cosenza e stabilimento di Cosenza:
periodo: dal 1› aprile 1987 al 27 settembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 1› aprile 1987;
pagamento diretto: si.
72) S.p.a. Mat-Mar, con sede in Cosenza e stabilimento di Cosenza:
periodo: dal 28 settembre 1987 al 27 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 1› aprile 1987;
pagamento diretto: si.
 73) S.n.c. Confex La Clarissa, con sede in Spinetoli (Ascoli Piceno)
   e stabilimento di Spinetoli (Ascoli Piceno):
periodo: dal 14 aprile 1987 al 12 ottobre 1987;
causale: fallimento in data 14 aprile 1987 - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 14 aprile 1987;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
74) S.p.a. Acentro Ceramica, con sede in Cagliari e stabilimenti di
   localita' Flumentepido e Carbonia (Cagliari):
periodo: dal 1› ottobre 1987 al 27 marzo 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 1› ottobre 1987;
pagamento diretto: si.
75) S.p.a. Granisa, con sede in Tempio Pausania (Sassari) e
   stabilimento di Tempio Pausania (Sassari):
periodo: dal 9 settembre 1987 al 6 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 9 settembre 1987;
pagamento diretto: si.
76) S.r.l. Industrie alimentari S. Giuseppe, con sede in Licata
   (Agrigento) e stabilimento di Licata (Agrigento):
periodo: dal 6 luglio 1987 al 3 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 6 luglio 1987;
pagamento diretto: si.
77) S.r.l. La Cosentina, con sede in Salerno e stabilimento di
   Botricello (Catanzaro):
periodo: dal 1› agosto 1987 al 31 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 1› agosto 1987;
pagamento diretto: si.
78) Soc. Sa.Gi Pel., con sede in Manoppello (Pescara) e stabilimento
   di Manoppello (Pescara):
periodo: dal 16 settembre 1987 al 13 marzo 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 16 settembre 1987;
pagamento diretto: si.
79) S.r.l. Laterpuglia, con sede in Celenza Valfortore (Foggia) e
   stabilimento di Celenza Valfortore (Foggia):
periodo: dal 18 maggio 1987 al 15 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 18 maggio 1987;
pagamento diretto: si.
80) S.r.l. Laterpuglia, con sede in Celenza Valfortore (Foggia) e
   stabilimento di Celenza Valfortore (Foggia):
periodo: dal 16 novembre 1987 al 15 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
prima concessione: dal 18 maggio 1987;
pagamento diretto: si.
81) S.p.a. Lanerossi, con sede in Schio (Vicenza) e stabilimenti di
   Schio,    Piovene,    Rocchette,   Marano   Vicentino   (Vicenza),
   Torrebelvicino e Vicenza:
periodo: dal 17 agosto 1987 al 14 febbraio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 13 maggio 1985: dal 20 agosto 1984;
pagamento diretto: no.
82) S.p.a. C.I.A. - Comp. internazionale abbigliamento, con sede in
   Milano e stabilimento di Fossombrone (Pesaro), uffici di Milano:
periodo: dal 5 ottobre 1987 al 3 aprile 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 6 giugno 1986;
pagamento diretto: si.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e b),  della  legge  12  agosto
1977, n. 675.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto  ministeriale 19 maggio 1988 in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende operanti nelle aree e nei lavori di  seguito
elencati, resisi disponibili a seguito dell'avvenuto completamento di
impianti industriali, di opere pubbliche di grandi  dimensioni  e  di
lavori  relativi  a programmi comunque finanziati in tutto o in parte
con fondi statali, e'  disposta  la  corresponsione  del  trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per i periodi a fianco di
ciascuna area indicati:
     1)  Area  industriale  del  comune  di  Manfredonia  (Foggia). -
Lavoratori  dipendenti   da   aziende   impegnate   nei   lavori   di
completamento  del  nuovo porto industriale, resisi disponibili dal 7
maggio 1984 od entro sei mesi dalla predetta data:
     delibera C.I P.I.: 11 febbraio 1988;
     proroga da quarantacinque mesi al 31 marzo 1988;
     primo decreto ministeriale 9 novembre 1984.
     2)  Area  dei  comuni di Cesa, Casal di Principe, Villa Literno,
Casaluce, Teverola, Succivo, Gricignano,  S.  Arpino,  Villa  Briano,
Pignataro  Maggiore  (Caserta),  S.  Antimo  e  Giugliano (Napoli). -
Lavoratori dipendenti dalle aziende  impegnate  nei  lavori  relativi
alla   costruzione   della   rete   dei   collettori   di  immissione
nell'impianto di depurazione della  foce  dei  Regi  Lagni,  progetto
PS3/146,  disinquinamento del golfo di Napoli, resisi disponibili dal
1› giugno 1984 od entro tre mesi dalla predetta data:
     delibera C.I P.I.: 11 febbraio 1988;
     proroga da quarantacinque mesi al 31 marzo 1988;
     primo decreto ministeriale 20 aprile 1985.
     3)  Area del comune di Fiumesanto (Sassari). - Completamento dei
lavori relativi al I e II gruppo della centrale Termoelettrica  ENEL;
lavoratori  sospesi  dal  23  febbraio  1983 o entro tre mesi da tale
data:
     delibera C.I P.I.: 22 dicembre 1987;
     proroga da cinquantuno a cinquantasette mesi;
     primo decreto ministeriale 26 marzo 1983.
     4)  Area del comune di Fiumesanto (Sassari). - Completamento dei
lavori relativi del I e II gruppo della Termocentrale  ENEL,  azienda
Dipenta;  lavoratori sospesi dal 30 dicembre 1984 o entro sei mesi da
tale data:
     delibera C.I P.I.: 22 dicembre 1987;
     proroga da trenta a trentatre mesi;
     primo decreto ministeriale 9 aprile 1985.
     5)  Area  industriale  del  comune  di Porto Torres (Sassari). -
Realizzazione  del  depuratore  consortile  del  porto   industriale;
lavoratori  disponibili  dal  1› febbraio 1985 o entro dodici mesi da
tale data:
     delibera C.I P.I.: 22 dicembre 1987;
     proroga da trenta a trentatre mesi;
     primo decreto ministeriale 8 agosto 1985.
     6)   Area   dei  comuni  di  Marigliano  e  Acerra  (Napoli).  -
Realizzazione dell'asse  viario  progetto  SAI/NA  306/5;  lavoratori
disponibili  dal  13  settembre  1983 o entro tre mesi dalla predetta
data:
     delibera C.I P.I.: 4 novembre 1987;
     proroga da cinquantuno mesi al 31 dicembre 1987;
     primo decreto ministeriale 13 aprile 1984.
     7)   Area   dei  comuni  di  Marigliano  e  Acerra  (Napoli).  -
Realizzazione dell'asse  viario  progetto  SAI/NA  306/5;  lavoratori
sospesi dal 9 luglio 1984 o entro tre mesi dalla predetta data:
     delibera C.I P.I.: 24 marzo 1988;
     proroga da quarantacinque mesi al 30 giugno 1988;
     primo decreto ministeriale 20 aprile 1985.
     8)   Area  del  comune  di  Napoli-Secondigliano.  -  Lavoratori
dipendenti  dalle  imprese  impegnate  nei   lavori   relativi   alla
costruzione   di  1.179  alloggi  popolari  nei  lotti  L  ed  M  del
comprensorio 167 di Secondigliano, progetto 503/N, 31/019  e  31/020,
finanziati  dalla  Casmez, sospesi dal 7 maggio 1984 o entro tre mesi
dalla predetta data:
     delibera C.I P.I.: 11 febbraio 1988;
     proroga da quarantacinque mesi al 31 marzo 1988;
     primo decreto ministeriale 1› ottobre 1984.
     9)  Area  del comune di Napoli-Secondigliano. - Realizzazione di
1.179 alloggi popolati nei lotti  L  e  M  del  comprensorio  167  di
Secondigliano,  progetti  503/N,  31/019  e  31/020, finanziati dalla
Casmez; lavoratori sospesi dal 1› giugno 1985 o entro dodici mesi  da
tale data:
     delibera C.I P.I.: 4 novembre 1987;
     proroga da trenta mesi al 31 dicembre 1987;
     primo decreto ministeriale 15 novembre 1985.
    10)  Area  del  comune  di Scanzano Ionico (Matera). - Lavoratori
dipendenti dalle aziende operanti  nei  lavori  di  cui  al  progetto
speciale   14/8815,   relativi   alla   costruzione   della  rete  di
distribuzione della zona alta di  Metaponto  invasata  alla  diga  di
Monte  Cotugno, condotta Sinni, resisi disponibili dal 7 gennaio 1985
o entro dodici mesi dalla predetta data:
     delibera C.I P.I.: 11 febbraio 1988;
     proroga da trentasei mesi al 31 marzo 1988;
     primo decreto ministeriale 14 gennaio 1986.
    11)  Area  del  comune  di  Latina  - localita' Borgo Sabotino. -
Realizzazione della centrale nucleare Cirene; lavoratori sospesi  dal
21 novembre 1984 o entro sei mesi da tale data:
     delibera C.I P.I.: 2 maggio 1985;
     proroga da quindici a ventuno mesi;
     primo decreto ministeriale 17 giugno 1985.
    12)  Area  del  comune  di  Latina  - localita' Borgo Sabotino. -
Realizzazione della centrale nucleare Cirene; lavoratori sospesi  dal
20 maggio 1985 o entro dodici mesi da tale data:
     delibera C.I P.I.: 8 aprile 1987;
     proroga da dodici a diciotto mesi;
     primo decreto ministeriale 16 aprile 1987.
    13)  Area  del  comune  di  Latina  - localita' Borgo Sabotino. -
Realizzazione della centrale nucleare Cirene; lavoratori  disponibili
dal 20 maggio 1986 o entro dodici mesi dalla predetta data:
     delibera C.I P.I.: 8 aprile 1987;
     proroga da dodici a diciotto mesi;
     primo decreto ministeriale 16 aprile 1987.
    14)  Area  dei  comuni  di  Castellammare  di  Stabia  e Gragnano
(Napoli). - Realizzazione della variante esterna di Castellammare  di
Stabia,  strada  statale  n.  145,  I  lotto, II stralcio; lavoratori
sospesi dall'8 luglio 1985 o entro dodici mesi dalla predetta data:
     delibera C.I P.I.: 24 marzo 1988;
     proroga da trenta mesi al 30 giugno 1988;
     primo decreto ministeriale 15 novembre 1985.
    15)  Area  dei  comuni  di  Castellammare  di  Stabia  e Gragnano
(Napoli). - Realizzazione della variante esterna di Castellammare  di
Stabia,  strada  statale  n.  145,  I  lotto,  I stralcio; lavoratori
sospesi dal 1› agosto 1985 o entro dodici mesi dalla predetta data:
     delibera C.I P.I.: 3 luglio 1986;
     concessione primi sei mesi.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale 12 giugno 1986, n. 8552/20.
    16)  Area  dei  comuni  di  Castellammare  di  Stabia  e Gragnano
(Napoli). - Realizzazione della variante esterna di Castellammare  di
Stabia,  strada  statale  n.  145,  I  lotto,  I stralcio; lavoratori
sospesi dal 1› agosto 1985 o entro dodici mesi dalla predetta data:
     delibera C.I P.I.: 3 luglio 1986;
     proroga da sei a dodici mesi.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale 9 luglio 1986, n. 8607/4.
    17)  Area  dei  comuni  di  Castellammare  di  Stabia  e Gragnano
(Napoli). - Realizzazione della variante esterna di Castellammare  di
Stabia,  strada  statale  n.  145,  I  lotto,  I stralcio; lavoratori
sospesi dal 1› agosto 1985 o entro dodici mesi dalla predetta data:
     delibera C.I P.I.: 3 luglio 1986;
     proroga da dodici a diciotto mesi.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale 29 settembre 1986, n. 8775/6.
    18)  Area  dei  comuni  di  Castellammare  di  Stabia  e Gragnano
(Napoli). - Realizzazione della variante esterna di Castellammare  di
Stabia,  strada  statale  n.  145,  I  lotto,  I stralcio; lavoratori
sospesi dal 1› agosto 1985 o entro dodici mesi dalla predetta data:
     delibera C.I P.I.: 3 luglio 1986;
     proroga da diciotto a ventuno mesi.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale 6 marzo 1987, n. 9091/20.
    19)  Area  dei  comuni  di  Castellammare  di  Stabia  e Gragnano
(Napoli). - Realizzazione della variante esterna di Castellammare  di
Stabia,  strada  statale  n.  145,  I  lotto,  I stralcio; lavoratori
sospesi dal 1› agosto 1985 o entro dodici mesi dalla predetta data:
     delibera C.I P.I.: 3 luglio 1986;
     proroga da ventuno a ventiquattro mesi.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale 16 aprile 1987, n. 9165/27.
    20)  Area  dei  comuni  di  Castellammare  di  Stabia  e Gragnano
(Napoli). - Realizzazione della variante esterna di Castellammare  di
Stabia,  strada  statale  n.  145,  I  lotto,  I stralcio; lavoratori
sospesi dal 1› agosto 1985 o entro dodici mesi dalla predetta data:
     delibera C.I P.I.: 24 marzo 1988;
     proroga da ventiquattro a trenta mesi.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale 11 aprile 1988, n. 9815/28.
    21)  Area  dei  comuni  di  Castellammare  di  Stabia  e Gragnano
(Napoli). - Realizzazione della variante esterna di Castellammare  di
Stabia,  strada  statale  n.  145,  I  lotto,  I stralcio; lavoratori
sospesi dal 1› agosto 1985 o entro dodici mesi dalla predetta data:
     delibera C.I P.I.: 24 marzo 1988;
     proroga da trenta mesi al 31 marzo 1988.
    22)  Area dei comuni di S. Felice a Cancello e Arienzo (Caserta).
- Realizzazione del progetto PS3/215, collettore Caudino,  finanziato
dalla  ex  Casmez;  lavoratori  disponibili dal 4 agosto 1986 o entro
dodici mesi da tale data:
     delibera C.I P.I.: 28 maggio 1987;
     proroga dal 31 dicembre 1987 al 30 giugno 1988;
     primo decreto ministeriale 5 giugno 1987.
    23)  Area  del comune di Portici (Napoli). - Realizzazione di 157
alloggi e relative infrastrutture finanziate dalla legge  n.  219/81,
titolo II; lavoratori disponibili dal 28 febbraio 1986 o entro dodici
mesi da tale data:
     delibera C.I P.I.: 28 maggio 1987;
     proroga dal 31 dicembre 1987 a ventiquattro mesi;
     primo decreto ministeriale 5 giugno 1987.
    24)  Area del comune di Portici (Napoli). - Lavoratori dipendenti
dalle aziende impegnate nella costruzione di 157 alloggi  e  relative
infrastrutture  realizzate  con finanziamenti ai sensi della legge n.
219/81, titolo II, con ordinanza del commissario straordinario per le
zone  terremotate  ed approvate dalla giunta municipale del comune di
Portici (Napoli), con delibera n. 2149 del  28  giugno  1984,  resisi
disponibili dal 25 maggio 1987 o entro sette mesi da tale data:
     delibera C.I P.I.: 11 febbraio 1988;
     proroga da sei a dodici mesi;
     primo decreto ministeriale 15 marzo 1988.
    25)  Area  del  comune di Palermo. - Realizzazione del gasdotto e
del raddoppio della circonvallazione di Palermo;  lavoratori  sospesi
dal 1› marzo 1987 o entro dodici mesi da tale data:
     delibera C.I P.I.: 24 marzo 1988;
     proroga da dodici a diciotto mesi;
     primo decreto ministeriale 11 aprile 1988.
   Le  aziende sono esentate dal contributo di cui all'art. 12, punto
2), della legge 20 maggio 1975, n. 164.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al  pagamento  diretto  del  trattamento  di  integrazione
salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto  ministeriale 19 maggio 1988 in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende operanti nelle aree e nei lavori di  seguito
elencati, resisi disponibili a seguito dell'avvenuto completamento di
impianti industriali, di opere pubbliche di grandi  dimensioni  e  di
lavori  relativi  a programmi comunque finanziati in tutto o in parte
con fondi statali, e'  disposta  la  corresponsione  del  trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per i periodi a fianco di
ciascuna area indicati:
    1)   Area   del  comune  di  Gioia  Tauro  (Reggio  Calabria).  -
Completamento  dei  lavori  del  porto;  lavoratori  sospesi  dal  21
dicembre 1981 o entro tre mesi dalla predetta data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     proroga dal 1› gennaio 1988 al 30 giugno 1988;
     primo decreto ministeriale 12 agosto 1982.
    2)   Area   del  comune  di  Gioia  Tauro  (Reggio  Calabria).  -
Completamento  dei  lavori  relativi  al  porto,  consorzio  Cogitau;
lavoratori  disponibili  dal  1›  agosto  1984 o entro tre mesi dalla
predetta data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     proroga da trentanove a quarantacinque mesi;
     primo decreto ministeriale 25 gennaio 1985.
    3)   Area   del  comune  di  Gioia  Tauro  (Reggio  Calabria).  -
Completamento  dei  lavori  relativi  al  porto,  consorzio  Cogitau;
lavoratori  disponibili  dal  1›  agosto  1984 o entro tre mesi dalla
predetta data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     proroga da quarantacinque mesi al 30 giugno 1988;
     primo decreto ministeriale 25 gennaio 1985.
    4)  Crisi  occupazionale  dell'area  del  comune di Villa Literno
(Caserta). - Lavoratori dipendenti  dalle  aziende  operanti  per  la
costruzione  dell'impianto  di  depurazione e rete di collettori alla
foce dei Regi Lagni, progetto PS3/123, disinquinamento del  golfo  di
Napoli, sospesi dal 1› agosto 1982 o entro tre mesi da tale data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     proroga dal 1› gennaio 1988 a sessantanove mesi;
     primo decreto ministeriale 24 febbraio 1983.
    5) Area del comune di Pozzuoli (Napoli). - Costruzione del "Nuovo
ospedale civile S. Maria delle Grazie" in  localita'  La  Schiana  di
Pozzuoli;  lavoratori  resisi disponibili dal 3 febbraio 1986 o entro
dodici mesi da tale data:
     delibera C.I P.I.: 3 luglio 1986;
     proroga dal 1› gennaio 1988 a ventiquattro mesi;
     primo decreto ministeriale 15 luglio 1986.
    6) Area del comune di Pozzuoli (Napoli). - Costruzione del "Nuovo
ospedale civile S. Maria delle Grazie" in  localita'  La  Schiana  di
Pozzuoli;  lavoratori  resisi disponibili dal 3 febbraio 1986 o entro
dodici mesi da tale data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     proroga da ventiquattro mesi al 30 giugno 1988;
     primo decreto ministeriale 15 luglio 1986.
    7)  Area  del comune di Pozzuoli (Napoli). - Costruzione impianto
di depurazione delle acque dell'emissario  di  Cuma  I  e  II  lotto,
progetti   PS3/45   e  PS/45B  per  conto  della  Casmez;  lavoratori
disponibili dal 1› giugno 1983 o entro tre mesi dalla predetta  data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     proroga dal 1› gennaio 1988 al 30 giugno 1988;
     primo decreto ministeriale 29 ottobre 1983.
    8)  Area del comune di Pisticci (Matera). - Lavoratori dipendenti
dalle imprese industriali operanti nella realizzazione delle opere di
irrigazione  della  zona  del  Metaponto  di cui al progetto speciale
23/558, resisi disponibili dal 2 gennaio 1984 o entro tre mesi  dalla
predetta data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     proroga da quarantacinque a cinquantuno mesi;
     primo decreto ministeriale 26 novembre 1984.
    9)  Area del comune di Pisticci (Matera). - Lavoratori dipendenti
dalle aziende impegnate nei lavori concernenti opere  di  irrigazione
di  cui  al progetto speciale 23/558, resisi disponibili dal 2 aprile
1984 o entro dodici mesi dalla predetta data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     proroga dal 1› gennaio 1988 a quarantacinque mesi;
     primo decreto ministeriale 8 agosto 1985.
    10)  Area  del comune di Montalbano Jonico (Matera). - Lavoratori
dipendenti  dall'impresa   Torri   operante   nei   lavori   relativi
all'acquedotto  dell'Agri  e  del Frida, sospesi dal 1› aprile 1984 o
entro tre mesi da tale data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     proroga da quarantacinque a quarantotto mesi;
     primo decreto ministeriale 2 marzo 1985.
    11)  Area  del comune di Montalbano Jonico (Matera). - Lavoratori
dipendenti dalle imprese operanti nella predetta area  impegnati  nei
lavori   di   ultimazione   di   cui   al  P.S.  14/38,  delle  opere
dell'acquedotto dell'Agri e del  Frida,  resisi  disponibili  dal  19
luglio 1984 o entro dodici mesi dalla predetta data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     proroga da trentanove a quarantacinque mesi;
     primo decreto ministeriale 2 novembre 1985.
    12)  Area  del  comune di Scanzano Jonico (Matera). - Costruzione
della rete di distribuzione della zona  alta  di  Metaponto  invasata
alla  diga  di  Monte  Cotugno,  condotta  Sinni,  di cui al progetto
speciale 14/8815 a suo tempo  predisposto  dalla  Casmez;  lavoratori
sospesi dal 27 febbraio 1984 o entro nove mesi dalla predetta data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     proroga da quarantacinque a cinquantuno mesi;
     primo decreto ministeriale 3 luglio 1985.
    13)  Area  del comune di Napoli - zone di S. Giovanni a Teduccio,
Barra e Ponticelli. - Lavoratori dipendenti dalle  aziende  impegnate
nella  realizzazione dell'opera pubblica di disinquinamento del golfo
di Napoli, progetto speciale PS3/2 realizzazione del I lotto, sospesi
dall'8 ottobre 1984 o entro tre mesi dalla predetta data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     proroga da trentatre a trentanove mesi;
     primo decreto ministeriale 16 febbraio 1985.
    14)  Area  del comune di Napoli - zone di S. Giovanni a Teduccio,
Barra e Ponticelli. - Lavoratori dipendenti dalle  aziende  impegnate
nella  realizzazione dell'opera pubblica di disinquinamento del golfo
di Napoli, progetto speciale PS3/2 realizzazione del I lotto, sospesi
dall'8 ottobre 1984 o entro tre mesi dalla predetta data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     proroga da trentanove mesi al 30 giugno 1988;
     primo decreto ministeriale 16 febbraio 1985.
    15)  Area  industriale del comune di Mammola (Reggio Calabria). -
Lavoratori dipendenti da imprese impegnate  nella  realizzazione  del
progetto speciale 22/5110 relativo alla trasversale Jonica-Tirrenica,
resisi disponibili dal 19 novembre 1984 o entro dodici mesi  da  tale
data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     proroga da trentatre a trentanove mesi;
     primo decreto ministeriale 14 novembre 1985.
    16) Area del comune di Cardeto (Reggio Calabria). - Realizzazione
del  trasferimento  dell'abitato  di   Cardeto;   lavoratori   resisi
disponibili dal 9 giugno 1986 o entro tre mesi:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     concessione primi tre mesi.
    17)  Area  del  comune  di  Montescaglioso (Matera). - Lavoratori
dipendenti dalle aziende  industriali  operanti  nella  realizzazione
delle  opere di irrigazione della zona alta del Metapontino di cui al
progetto speciale 28/515, resisi disponibili dal  2  lugllio  1984  o
entro dodici mesi dalla predetta data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     proroga da trentanove a quarantacinque mesi;
     primo decreto ministeriale 2 novembre 1985.
    18)  Area  del  comune  di  Frattamaggiore (Napoli). - Lavoratori
dipendenti  da  aziende  impegnate  nella  realizzazione   dell'opera
pubblica  "distribuzione  e  costruzione  della  rete di gas metano",
resisi disponibili dal 18 novembre 1985 o  entro  dodici  mesi  dalla
predetta data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     proroga da ventiquattro a trenta mesi;
     primo decreto ministeriale 6 novembre 1986.
    19) Area del comune di Gioia Tauro (Reggio Calabria). - Lavori di
completamento del porto; lavoratori disponibili dall'11 novembre 1985
o entro sei mesi dalla predetta data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     proroga da ventiquattro a trenta mesi;
     primo decreto ministeriale 13 maggio 1986.
    20)  Area  del comune di Montalbano Jonico (Matera). - Lavoratori
dipendenti    dalle    imprese    impegnate    nella    realizzazione
dell'acquedotto  dell'Agri e del Frida, di cui al PS 14/38 finanziato
dall'ente  Cassa  per  il  Mezzogiorno,  resisi  disponibili  dal  23
settembre 1985 o entro sei mesi dalla predetta data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     proroga da ventiquattro a trenta mesi;
     primo decreto ministeriale 6 novembre 1986.
    21) Area del comune di Napoli. - Lavoratori dipendenti da imprese
impegnate nell'opera pubblica progetto PS3/145C, ristrutturazione dei
canali  Sbauzone  ed  Arenaccia  nell'area portuale di Napoli, resisi
disponibili dal 28 gennaio 1986 o entro dodici mesi da tale data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     proroga da ventiquattro mesi al 30 giugno 1988;
     primo decreto ministeriale 31 luglio 1986.
    22)  Area  del comune di Pozzuoli (Napoli). - Lavoratori occupati
dalle  imprese  impegnate  nella  realizzazione  dell'opera  pubblica
"costruzione  di  centosettantaquattro  alloggi e di un prefabbricato
per opere sociali" in localita' Monteruscello, finanziata  dall'IACP,
resisi  disponibili  dal  10  agosto  1985  o entro dodici mesi dalla
predetta data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     proroga da ventiquattro a trenta mesi;
     primo decreto ministeriale 12 agosto 1986.
    23)  Area  del  comune  di Pozzuoli (Napoli). - Imprese impegnate
nella   realizzazione    dell'opera    pubblica    "costruzione    di
centosettantaquattro  alloggi  ed un fabbricato per opere sociali" in
localita'  Monteruscello,  finanziata  dall'IACP;  lavoratori  resisi
disponibili dal 1› giugno 1987 o entro dodici mesi da tale data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     concessione primi sei mesi.
    24)  Area  dei  comuni  di  S.  Arcangelo,  Roccanova  ed  Aliano
(Potenza).  -  Lavoratori  dipendenti  da  imprese  impegnate   nella
realizzazione  del  gronde  del  torrente  Sauro  e  del  giume  Agri
nell'invaso   di   Montecotugno   progetto   speciale   14/49/M//EIP,
finanziato  dalla  Casmez,  resisi  disponibili dal 16 ottobre 1985 o
entro sei mesi dalla predetta data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     proroga da ventiquattro a trenta mesi;
     primo decreto ministeriale 11 dicembre 1986.
    25) Area dei comuni di Cancello Arnone e Villa Literno (Caserta).
- Realizzazione dello svincolo  a  livelli  sfalzati  tra  la  strada
statale  264  e  la  strada  statale  Cancello  Arnone-Villa  Literno
appaltato dall'ANAS; lavoratori resisi disponibili dal 1› agosto 1987
o entro dodici mesi dalla predetta data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     concessione primi sei mesi.
    26)  Crisi occupazionale area del comune di Presenzano (Caserta).
- Lavoratori dipendenti dalle aziende  impegnate  nella  "costruzione
dell'impianto  idroelettrico  ENEL"  finanziato con fondi ENEL e BEI,
resisi disponibili dal 6 settembre 1986 o  entro  dodici  mesi  dalla
predetta data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     proroga dal 1› gennaio 1988 a diciotto mesi;
     primo decreto ministeriale 23 novembre 1987.
    27)  Crisi  occupazionale area del comprensorio dell'Alto Sele in
provincia di Salerno  ed  Avellino.  -  Lavoratori  dipendenti  dalle
imprese  impegnate nella realizzazione della condotta per la raccolta
degli scarichi industriali nella zona del  Sele,  resisi  disponibili
dal 19 dicembre 1986 o entro dodici mesi da tale data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     proroga dal 1› gennaio 1988 a diciotto mesi;
     primo decreto ministeriale 23 novembre 1987.
    28) Area del comune di Rende (Cosenza). - Imprese impegnate nella
costruzione  dell'Universita'  della  Calabria;   lavoratori   resisi
disponibili dal 1› giugno 1986 o entro sette mesi da tale data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     concessione primi sei mesi.
    29) Area del comune di Rende (Cosenza). - Imprese impegnate nella
costruzione  dell'Universita'  della  Calabria;   lavoratori   resisi
disponibili dal 1› giugno 1986 o entro sette mesi da tale data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     proroga da sei a dodici mesi.
    30)  Area  del  comune di Acerenza (Potenza). - Imprese impegnate
nella costruzione della diga sul fiume  Bradano;  lavoratori  sospesi
dall'8 maggio 1987 o entro sette mesi dalla predetta data.
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     concessione primi sei mesi.
    31)  Area  del  comune di Acerenza (Potenza). - Imprese impegnate
nella costruzione della diga sul fiume  Bradano;  lavoratori  sospesi
dall'8 maggio 1987 o entro sette mesi dalla predetta data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     proroga da sei a dodici mesi.
    32) Area del Basso Lazio. - Imprese impegnate nella realizzazione
del II lotto dell'Acquedotto della Campania occidentale; lavoratori
resisi disponibili dal 5 ottobre 1987 o entro dodici mesi da tale
data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     concessione primi sei mesi.
    33)  Area  del  comune  di  Napoli.  -  Imprese  impegnate  nella
realizzazione  del  "Centro  direzionale   di   Napoli   e   relative
infrastrutture"  finanziato,  in  parte, con fondi F.I.O., F.E.R.S. e
B.E.I.; lavoratori resisi disponibili  dal  4  aprile  1987  o  entro
dodici mesi da tale data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     concessione primi sei mesi.
    34)  Area  del  comune  di  Napoli.  -  Imprese  impegnate  nella
realizzazione  del  "Centro  direzionale   di   Napoli   e   relative
infrastrutture"  finanziato,  in  parte, con fondi F.I.O., F.E.R.S. e
B.E.I. lavoratori resisi disponibili dal 4 aprile 1987 o entro dodici
mesi da tale data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     proroga da sei a dodici mesi.
    35)  Area  del  comune  di  Palermo.  -  Imprese  impegnate nella
realizzazione delle opere relative alla costruzione della nuova  casa
circondariale  di Palermo; lavoratori resisi disponibili dal 6 luglio
1987 o entro dodici mesi da tale data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     concessione primi sei mesi.
    36)  Area  del  comune  di  Palermo.  -  Imprese  impegnate nella
realizzazione delle opere relative alla costruzione della nuova  casa
circondariale  di Palermo; lavoratori resisi disponibili dal 6 luglio
1987 o entro dodici mesi da tale data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     proroga da sei a undici mesi.
    37) Area del comune di Cefalu'-Termini Imerese (Palermo). Imprese
impegnate   nella   costruzione   dell'autostrada    Messina-Palermo,
costruzione gallerie previste nel lotto 33- bis in localita' Cefalu';
lavoratori resisi disponibili dal 23 novembre 1987 o entro  sei  mesi
da tale data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     concessione primi sei mesi.
    38)  Area  dei  comuni  di  Santa  Marina,  S.  Giovanni  a Piro,
Roccagloriosa, Celle di  Burgherie  (Salerno).  -  Aziende  impegnate
nella  realizzazione della costruzione "variante a scorrimento veloce
alla strada statale tronco Vallo della Lucania-Policastro  Busentino,
IV  lotto,  progetto  5315"  finanziata  dalla  ex Casmez; lavoratori
resisi disponibili dal 14 settembre 1987 o entro dodici mesi:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     concessione primi sei mesi.
    39)  Area  del  comune di Lamezia Terme (Catanzaro). - Lavoratori
dipendenti  dalle  aziende  operanti  per  il   completamento   degli
stabilimenti  SIR,  sospesi  dal  29 ottobre 1977 o entro tre mesi da
tale data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     proroga da centodiciassette a centoventitre mesi;
     primo decreto ministeriale: 29 dicembre 1977.
    40)  Area  del  comune di Lamezia Terme (Catanzaro). - Lavoratori
dipendenti  dalle  aziende  operanti  per  il   completamento   dello
stabilimento  SIR,  sospesi  dal  21 gennaio 1978 o entro tre mesi da
tale data:
     delibera C.I P.I.: 5 maggio 1988;
     proroga da centodiciassette a centoventitre mesi;
     primo decreto ministeriale: 17 maggio 1979.
   Le  aziende sono esentate dal contributo di cui all'art. 12, punto
2), della legge 20 maggio 1975, n. 164.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al  pagamento  diretto  del  trattamento  di  integrazione
salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto  ministeriale 19 maggio 1988 in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.p.a. Omcsa - Officine meccaniche Cigardi per la sola unita' di
   Bollate (Milano):
periodo: dal 1› settembre 1986 al 28 febbraio 1987;
causale: crisi - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 19 aprile 1984: dal 5 settembre 1983;
pagamento diretto: si.
  2) S.p.a. Omcsa - Officine meccaniche Cigardi per la sola unita' di
   Bollate (Milano):
periodo: dal 1› marzo 1987 al 30 agosto 1987;
causale: crisi - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 19 aprile 1984: dal 5 settembre 1983;
pagamento diretto: si.
  3) S.p.a. M.T.M. - Manifattura tessuti Milano, con sede in Milano e
   stabilimento in Rho (Milano):
periodo: dal 2 marzo 1987 al 30 agosto 1987;
causale: ristrutturazione - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 3 marzo 1986;
pagamento diretto: si.
  4) S.p.a. M.T.M. - Manifattura tessuti Milano, con sede in Milano e
   stabilimento in Rho (Milano):
periodo: dal 31 agosto1987 al 28 febbraio 1988;
causale: ristrutturazione - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 3 marzo 1986;
pagamento diretto: si.
  5) S.p.a. Imperial Eletronics (gia' Irt Firt), con sede in Brembate
   Sopra (Bergamo) e stabilimento in Milano:
periodo: dal 16 novembre 1987 al 15 maggio 1988;
causale: ristrutturazione - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 11 marzo 1985: dal 19 novembre 1984;
pagamento diretto: si.
  6) S.p.a. Gutter di Milano:
periodo: dal 29 giugno 1987 al 27 dicembre 1987;
causale: crisi - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 24 marzo 1983: dal 2 agosto 1982;
pagamento diretto: si.
  7) S.p.a. Cattaneo Benettino tessile, con sede in Milano e
   stabilimento in Rovellasca (Como):
periodo: dal 1› ottobre 1987 al 27 marzo 1988;
causale: riorganizzazione - CIPI 5 maggio 1988;
pagamento diretto: si.
  8) S.p.a. Manifattura Sebina di Sarnico (Bergamo):
periodo: dal 31 agosto 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: crisi - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 1› settembre 1986;
pagamento diretto: si.
  9) S.r.l. M.T. Castoldi e C., con sede in Marnate (Varese) ed
   unita' in Parabiago (Milano):
periodo: dal 1› giugno 1987 al 29 novembre 1987;
causale: crisi - CIPI 5 maggio 1988;
pagamento diretto: si.
 10) S.r.l. M.T. Castoldi e C., con sede in Marnate (Varese) ed
   unita' in Parabiago (Milano):
periodo: dal 30 novembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: crisi - CIPI 5 maggio 1988;
pagamento diretto: si.
11) S.p.a. Bonney Forge Europe, sede di Milano e stabilimenti in
   Albano  S.  Alessandro  (Bergamo), Bosisio Parini (Como) e Cavaria
   (Varese):
periodo: dal 1› giugno 1987 al 29 novembre 1987;
causale: crisi - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 28 gennaio 1985: dal 5 giugno 1984;
pagamento diretto: si.
12) S.p.a. Bonney Forge Europe, sede di Milano e stabilimenti in
   Albano  S.  Alessandro  (Bergamo), Bosisio Parini (Como) e Cavaria
   (Varese):
periodo: dal 30 novembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: crisi - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 28 gennaio 1985: dal 5 giugno 1984;
pagamento diretto: si.
13) S.p.a. Acciaieria e tubificio di Brescia per la sola unita' di
   Porto Marghera (Venezia):
periodo: dal 17 novembre 1986 al 17 maggio 1987;
causale: crisi - CIPI 5 maggio 1988;
pagamento diretto: si.
14) S.p.a. Acciaieria e tubificio di Brescia per la sola unita' di
   Porto Marghera (Venezia):
periodo: dal 18 maggio 1987 al 15 novembre 1987;
causale: crisi - CIPI 5 maggio 1988;
pagamento diretto: si.
15) S.p.a. Acciaieria e tubificio di Brescia unita' di Porto Marghera
   (Venezia), Brescia e Roncadelle (Brescia):
periodo: dal 16 novembre 1987 al 15 maggio 1988;
causale: crisi - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 9 novembre 1984: dal 20 novembre 1983;
pagamento diretto: si.
16) S.p.a. Costamasnaga, con sede in Milano e stabilimento in
   Costamasnaga (Como):
periodo: dal 4 gennaio 1988 al 3 luglio 1988;
causale: ristrutturazione - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 15 luglio 1986: dal 6 gennaio 1986;
pagamento diretto: si.
17) S.p.a. Calzaturificio Lidia di Parabiago (Milano):
periodo: dal 9 novembre 1987 all'8 maggio 1988;
causale: riorganizzazione - CIPI 5 maggio 1988;
pagamento diretto: si.
18) S.r.l. Biutibell di Stradella (Pavia):
periodo: dal 25 maggio 1987 al 22 novembre 1987;
causale: crisi - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1986: dal 28 maggio 1985;
pagamento diretto: si.
19) S.r.l. Biutibell di Stradella (Pavia):
periodo: dal 23 novembre 1987 al 28 maggio 1988;
causale: crisi - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1986: dal 28 maggio 1985;
pagamento diretto: si.
20) S.p.a. Adam di Corsico (Milano), fallita il 14 luglio 1987:
periodo: dal 14 luglio 1987 al 10 gennaio 1988;
causale: crisi - CIPI 5 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
21) S.p.a. A.M.C. Chemicals di Garlate (Como):
periodo: dal 31 agosto 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: ristrutturazione - CIPI 5 maggio 1988;
pagamento diretto: si.
 22) S.a.s. Achille Savinelli di Savinelli Achille e C., con sede in
   Milano e stabilimento in Barasso (Varese):
periodo: dal 15 giugno 1987 al 13 dicembre 1987;
causale: crisi - CIPI 5 maggio 1988;
pagamento diretto: si.
23) S.a.s. Achille Savinelli di Savinelli Achille e C., con sede in
   Milano e stabilimento in Barasso (Varese):
periodo: dal 14 dicembre 1987 al 12 giugno 1988;
causale: crisi - CIPI 5 maggio 1988;
pagamento diretto: si.
24) S.p.a. Generale giocattoli gia' Polistil generale giocattoli, con
   sede in Milano e stabilimento in Cologne Bresciano (Brescia):
periodo: dal 31 agosto 1987 al 27 dicembre 1987;
causale: crisi - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 29 giugno 1987;
pagamento diretto: si.
25) S.p.a. Idra presse di Brescia :
periodo: dall'8 giugno 1987 al 6 dicembre 1987;
causale: ristrutturazione - CIPI 5 maggio 1988;
pagamento diretto: si.
26) S.p.a. Idra Presse di Brescia:
periodo: dal 7 dicembre 1987 al 5 giugno 1988;
causale: ristrutturazione - CIPI 5 maggio 1988;
pagamento diretto: si.
27) S.r.l. Vibra di Milano, fallita il 15 settembre 1987:
periodo: dal 15 settembre 1987 al 13 marzo 1988;
causale: crisi - CIPI 5 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
28) S.r.l. Vibra di Milano, fallita il 15 settembre 1987:
periodo: dal 14 marzo 1988 al 13 settembre 1988;
causale: crisi - CIPI 5 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
29) S.r.l. Smalteria Marocchi di Roverbella (Mantova):
periodo: dal 13 luglio 1987 al 10 gennaio 1988;
causale: riorganizzazione - CIPI 5 maggio 1988;
pagamento diretto: si.
30) S.r.l. Ronchi giocattoli di Sulbiate (Milano):
periodo: dal 9 marzo 1987 al 6 settembre 1987;
causale: crisi - CIPI 5 maggio 1988;
pagamento diretto: si.
31) S.r.l. Ronchi giocattoli di Sulbiate (Milano):
periodo: dal 7 settembre 1987 al 6 marzo 1988;
causale: crisi - CIPI 5 maggio 1988;
pagamento diretto: si.
32) S.r.l. Omre di Monza (Milano):
periodo: dal 16 novembre 1987 al 4 maggio 1988;
causale: ristrutturazione - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 13 maggio 1986: dal 18 novembre 1985;
pagamento diretto: no.
33) Soc. coop. a r.l. Nuova Reguitti di Agnosine (Brescia):
periodo: dall'11 maggio 1987 all'8 novembre 1987;
causale: crisi - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 12 maggio 1986.
34) S.p.a. Novali Leone e Figli di Cene (Bergamo):
periodo: dal 13 aprile 1987 all'11 ottobre 1987;
causale: crisi - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 14 aprile 1986;
pagamento diretto: si.
35) S.p.a. Metallurgica Mondolossa di Gussago (Brescia):
periodo: dal 30 marzo 1987 al 27 settembre 1987;
causale: crisi - CIPI 5 maggio 1988;
pagamento diretto: si.
36) S.p.a. Metallurgica Mondolossa di Gussano (Brescia):
periodo: dal 28 settembre 1987 al 27 marzo 1988;
causale: crisi - CIPI 5 maggio 1988;
pagamento diretto: si.
 37) S.p.a. Leonard Stamp di Tribiano (Milano):
periodo: dal 16 novembre 1987 al 15 maggio 1988;
causale: crisi - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 17 novembre 1986;
pagamento diretto: si.
38) S.p.a. Irmac di Brescia:
periodo: dal 4 gennaio 1988 al 3 luglio 1988;
causale: crisi - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 7 gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
39) S.r.l. Rotonova, con sede in Milano e stabilimento in Sesto S.
   Giovanni (Milano):
periodo: dal 15 giugno 1987 al 13 dicembre 1987;
causale: ristrutturazione - CIPI 5 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
art. 24 della legge n. 67/87.
40) S.p.a. Pompe Vergari di Merate (Como):
periodo: dal 6 luglio 1987 al 3 gennaio 1988;
causale: riorganizzazione - CIPI 5 maggio 1988;
pagamento diretto: si.
41) Cons. A. Pr. - Consorzio agrario prodotti riso, con sede in Pavia
   e stabilimenti in Pavia e Villanova Monferrato (Alessandria):
periodo: dal 20 luglio 1987 al 17 gennaio 1988;
causale: crisi - CIPI 5 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
art. 3 della legge n. 240/84.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e b),  della  legge  12  agosto
1977, n. 675.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.