IL MINISTRO PER IL COORDINAMENTO
                       DELLA PROTEZIONE CIVILE
  Visto  il  decreto-legge  12 novembre 1982, n. 829, convertito, con
modificazioni, dalla legge 23 dicembre 1982, n. 938;
  Visto l'art. 2 del decreto-legge 10 luglio 1982, n. 428 convertito,
con modificazioni, dalla legge 12 agosto 1982, n. 547, concernente la
costituzione del fondo per la protezione civile;
  Visto  il  tele in data 6 luglio 1988 con il quale il sindaco di La
Maddalena, a nome della  giunta  municipale,  denuncia  lo  stato  di
pubblica  calamita' per assoluta carenza di scorte idriche nel bacino
di Mongiardino e l'impossibilita' di assicurare il fabbisogno  idrico
minimo  onde  evitare  prevedibili serie complicazioni sanitarie e di
ordine  pubblico  e  chiede  l'immediata  esecuzione  di  lavori   di
ripristino  alle condotte sottomarine nonche' l'approvvigionamento di
acqua a mezzo  navi  cisterna  al  fine  di  superare  la  drammatica
situazione in atto;
  Vista  la lettera in data 13 luglio 1988 con la quale il presidente
della  giunta  regionale  comunica  che  sono  in  corso   i   lavori
finalizzati a potenziare l'afflusso idrico dell'isola ma che sussiste
il problema dell'immediato approvvigionamento con navi cisterna  pena
lo sfollamento di parte dell'isola;
  Considerato  che  da  notizie  desunte  e  dalla  valutazione delle
attuali portate in raffronto al fabbisogno, occorre un  trasporto  di
cento mila metri cubi di acqua grezza;
  Viste  le  offerte presentate dalle seguenti ditte con termine a 20
giorni per l'acquisto e il trasporto dell'intero fabbisogno a partire
come  massimo  dal quinto giorno successivo alla data dell'ordinanza:
Sarda Shipping S.r.l. di Porto  Torres  L.  1.450.000.000  piu'  IVA;
G.M.S.  Mar  di Porto Torres L. 1.470.000.000 piu' IVA; Esseti S.a.s.
di Genova L. 1.400.000.000 piu' IVA; So.Ma.Tra. Navigazione S.p.a. di
Cagliari L. 1.475.000.000 piu' IVA;
  Ravvisata  la  necessita' di disporre con immediatezza il trasporto
d'acqua al fine di  evitare  sia  evacuazioni  di  personale  sia  il
pericolo di implicazioni sanitarie e di ordine pubblico;
  Ritenuto  che  tra le citate offerte pervenute, quella della Esseti
S.a.s. di Genova appare  la  piu'  conveniente  dal  momento  che,  a
parita' di tutte le altre condizioni, ha offerto un prezzo inferiore;
  Avvalendosi  dei poteri conferitigli ed in deroga ad ogni contraria
norma;
                               Dispone:
                               Art. 1.
  Per  le  esigenze di cui in premessa e' affidato alla Esseti S.a.s.
di Genova  l'incarico  di  acquistare  e  trasportare  all'invaso  di
Mongiardino  nel  comune di La Maddalena 100 mila metri cubi di acqua
grezza. Il  trasporto  deve  iniziare  sabato  23  luglio  ed  essere
ultimato  entro  venti  giorni  naturali  e  consecutivi da tale data
secondo  le  modalita'  e  alle  condizioni   di   cui   all'apposita
convenzione che sara' all'uopo stipulata.