Con  decreto  ministeriale 9 luglio 1988 e' revocata, su rinuncia,
la registrazione, concessa con il  decreto  ministeriale  in  data  6
ottobre  1976  alla impresa Caffaro - S.p.a., con sede in Milano, via
Privata Vasto, 1, del presidio sanitario denominato  Atomol  Caffaro,
gia' registrato al n. 2336.
   Con  decreto  ministeriale 9 luglio 1988 e' revocata, su rinuncia,
la registrazione, concessa con il decreto  ministeriale  in  data  29
ottobre  1986  alla impresa Caffaro - S.p.a., con sede in Milano, del
presidio sanitario denominato Binap, gia' registrato al n. 6804.
   Con  decreto  ministeriale 9 luglio 1988 e' revocata, su rinuncia,
la registrazione, concessa con il decreto  ministeriale  in  data  30
settembre 1976 alla impresa Caffaro - S.p.a., con sede in Milano, del
presidio sanitario denominato Grebol Caffaro, gia' registrato  al  n.
2320.
   Con  decreto  ministeriale 9 luglio 1988 e' revocata, su rinuncia,
la registrazione, concessa con il  decreto  ministeriale  in  data  8
gennaio  1980  alla impresa Internazionale B.P.D. S.r.l., con sede in
Paganica (L'Aquila), del presidio sanitario  denominato  Orthocide  P
10, gia' registrato al n. 3413.
   Con  decreto  ministeriale 9 luglio 1988 e' revocata, su rinuncia,
la registrazione, concessa con il decreto  ministeriale  in  data  24
giugno  1974  alla  impresa  Ravit  - S.p.a., con sede in Torino, del
presidio sanitario denominato R 6/C, gia' registrato al n. 1500.