E'  revocata  l'autorizzazione alla produzione ed al commercio del
presidio sanitario di III  classe  denominato  Actan  Seed  Dressing,
registrato  al n. 2796 con decreto ministeriale del 29 aprile 1978, a
nome dell'impresa I.C.I. Solplant S.p.a.,  con  sede  in  Crespellano
(Bologna), via Provinciale, 132.
   L'impresa medesima e' tenuta a ritirare dal commercio, entro il 31
agosto 1988, tutte le confezioni del prodotto.
   E'  revocata  l'autorizzazione alla produzione ed al commercio del
presidio sanitario di IV classe denominato Captacor, registrato al n.
4025   con   decreto  ministeriale  del  29  novembre  1980,  a  nome
dell'impresa I.C.I. Solplant S.p.a., sede in  Crespellano  (Bologna),
via Provinciale, 132.
   L'impresa medesima e' tenuta a ritirare dal commercio, entro il 31
agosto 1988, tutte le confezioni del prodotto.
   E'  revocata  l'autorizzazione alla produzione ed al commercio del
presidio sanitario di III classe denominato Curital Kombi, registrato
al  n.  2504  con  decreto  ministeriale  del  4  aprile 1977, a nome
dell'impresa Schering S.p.a., sede in Milano, via Mancinelli, 7.
   L'impresa medesima e' tenuta a ritirare dal commercio, entro il 31
agosto 1988, tutte le confezioni del prodotto.
   E'  revocata  l'autorizzazione alla produzione ed al commercio del
presidio sanitario di IV classe denominato Enocaptan  50,  registrato
al  n.  3806  con  decreto  ministeriale  del  19 giugno 1980, a nome
dell'impresa Enotria S.p.a., con sede in Melilli (Siracusa), s.s. 193
km. 8.
   E'  revocata  l'autorizzazione alla produzione ed al Commercio del
presidio sanitario di III classe denominato Mical PS,  registrato  al
n.  5446  con  decreto  ministeriale  del  3  ottobre  1983,  a  nome
dell'impresa Eurozolfi S.p.a., con sede in Catania, zona industriale,
14a strada.
   L'impresa medesima e' tenuta a ritirare dal commercio, entro il 31
agosto 1988, tutte le confezioni del prodotto.
   E'  revocata  l'autorizzazione alla produzione ed al commercio del
presidio sanitario di IV classe denominato Micospor 80, registrato al
n.  5305,  con  decreto  ministeriale  del  30  marzo  1983,  a  nome
dell'impresa  Italchimica  S.r.l.,  con  sede  in  Torre  del   Greco
(Napoli), via Torretta Fiorillo, 41.
   E'  revocata  l'autorizzazione alla produzione ed al commercio del
presidio sanitario di III classe, denominato Micospor P5,  registrato
al  n.  0731  con  decreto  ministeriale  del  16  marzo 1972, a nome
dell'impresa Sofital S.r.l., con sede in Catania,  14a  strada,  zona
industriale.
   E'  revocata  l'autorizzazione alla produzione ed al commercio del
presidio sanitario di III classe denominato Oxifol, registrato al  n.
5077   con   decreto  ministeriale  del  29  novembre  1982,  a  nome
dell'impresa Biolchim S.r.l., con sede in Medicina (Bologna), via  S.
Carlo, 2130.
   L'impresa medesima e' tenuta a ritirare dal commercio, entro il 31
agosto 1988, tutte le confezioni del prodotto.
   E'  revocata  l'autorizzazione alla produzione ed al commercio del
presidio sanitario di III classe denominato Oxifol PB, registrato  al
n.  5413  con  decreto  ministeriale  del  30  giugno  1983,  a  nome
dell'impresa Biolchim S.r.l., con sede in Medicina (Bologna), via  S.
Carlo, 2130.
   E'  revocata  l'autorizzazione alla produzione ed al commercio del
presidio sanitario di III classe denominato Plantvax C, registrato al
n.  4510  con  decreto  ministeriale  del  21  ottobre  1981,  a nome
dell'impresa Uniroyal  Chimica  S.p.a.,  con  sede  in  Latina  Scalo
(Latina), via delle Industrie, 40.
   L'impresa medesima e' tenuta a ritirare dal commercio, entro il 31
agosto 1988, tutte le confezioni del prodotto.
   E'  revocata  l'autorizzazione alla produzione ed al commercio del
presidio sanitario di III  classe  denominato  Sepravax  Combi  20/33
P.B.,  registrato al n. 5514 con decreto ministeriale del 20 dicembre
1983, a nome dell'impresa Sepran S.r.l., con sede in Isola  Vicentina
(Vicenza), via Cogolla, 5.
   L'impresa medesima e' tenuta a ritirare dal commercio, entro il 31
agosto 1988, tutte le confezioni del prodotto.
   E'  revocata  l'autorizzazione alla produzione ed al commercio del
presidio sanitario di IV classe denominato Solfal, registrato  al  n.
2026   con   decreto  ministeriale  del  3  settembre  1975,  a  nome
dell'impresa Ik. Ind. Chimica additivi prodotti  petroliferi  affini,
con sede in Aprilia (Latina), via Nettunense km. 23,200.
   E'  revocata  l'autorizzazione alla produzione ed al commercio del
presidio  sanitario  di  III  classe   denominato   Temtidin   Kombi,
registrato  al  n. 1222 con decreto ministeriale del 6 aprile 1973, a
nome  dell'impresa  Schering  S.p.a.,  con  sede   in   Milano,   via
Mancinelli, 11.
   L'impresa medesima e' tenuta a ritirare dal commercio, entro il 31
agosto 1988, tutte le confezioni del prodotto.
   E'  revocata  l'autorizzazione alla produzione ed al commercio del
presidio sanitario di III classe denominato Terrazole Cap, registrato
al  n.  4881  con  decreto  ministeriale del 4 settembre 1982, a nome
dell'impresa Siapa S.p.a., con sede in Napoli, via Pontano, 44.
   L'impresa medesima e' tenuta a ritirare dal commercio, entro il 31
agosto 1988, tutte le confezioni del prodotto.
   E'  revocata  l'autorizzazione alla produzione ed al commercio del
presidio sanitario di III classe denominato Vitavax 38/38, registrato
al  n.  5461  con  decreto  ministeriale  9  novembre  1983,  a  none
dell'impresa Uniroyal  Chimica  S.p.A.,  con  sede  in  Latina  Scalo
(Latina), via delle Industrie, 40.
   L'impresa medesima e' tenuta a ritirare dal commercio, entro il 31
agosto 1988, tutte le confezioni del prodotto.
   E'  revocata  l'autorizzazione alla produzione ed al commercio del
presidio sanitario di III classe denominato Apitium, registrato al n.
4147,  con decreto ministeriale 15 dicembre 1980, a nome dell'impresa
Siapa S.p.a., con sede in Napoli, via Pontano, 44.
   L'impresa medesima e' tenuta a ritirare dal commercio, entro il 31
agosto 1988, tutte le confezioni del prodotto.
   E'  revocata  l'autorizzazione alla produzione ed al commercio del
presidio  sanitario  di  III  classe,  denominato   Arbocide   Kombi,
registrato  al  n. 1446, con decreto ministeriale 28 febbraio 1974, a
nome  dell'impresa  Schering  S.p.A.,  con  sede   in   Milano,   via
Mancinelli, 7.
   E'  revocata  l'autorizzazione alla produzione ed al commercio del
presidio sanitario di IV classe, denominato Capcide 50, registrato al
n.   3275,  con  decreto  ministeriale  25  settembre  1979,  a  nome
dell'impresa Aziende Agrarie, con sede in Trento, via Verdi, 20.
   E'  revocata  l'autorizzazione alla produzione ed al commercio del
presidio sanitario di IV classe, denominato Captolate  L,  registrato
al   n.  6282,  con  decreto  ministeriale  13  marzo  1985,  a  nome
dell'impresa Dow Italia S.p.a, con sede in Milano, via G. Murat,  23.
   L'impresa medesima e' tenuta a ritirare dal commercio, entro il 31
agosto 1988, tutte le confezioni del prodotto.
   E'  revocata  l'autorizzazione alla produzione ed al commercio del
presidio sanitario di III classe, denominato Diclorcap, registrato al
n.   6097,   con   decreto  ministeriale  24  ottobre  1984,  a  nome
dell'impresa Sivam S.p.a, con sede in Milano, via Scarlatti, 30.
   L'impresa medesima e' tenuta a ritirare dal commercio, entro il 31
agosto 1988, tutte le confezioni del prodotto.
   E'  revocata  l'autorizzazione alla produzione ed al commercio del
presidio sanitario di III classe, denominato Granoplus, registrato al
n.   6112,   con   decreto  ministeriale  19  ottobre  1984,  a  nome
dell'impresa Chemia S.p.a, con sede in S. Agostino (Ferrara)  -  s.s.
255 km 46.
   L'impresa medesima e' tenuta a ritirare dal commercio, entro il 31
agosto 1988, tutte le confezioni del prodotto.
   E'  revocata  l'autorizzazione alla produzione ed al commercio del
presidio sanitario di III classe, denominato Micocarb, registrato  al
n.  4813, con decreto ministeriale 5 giugno 1982, a nome dell'impresa
Italchimica S.r.l.,  con  sede  in  Torre  del  Greco  (Napoli),  via
Torretta Fiorillo, 41.
   L'impresa medesima e' tenuta a ritirare dal commercio, entro il 31
agosto 1988, tutte le confezioni del prodotto.
   E'  revocata  l'autorizzazione alla produzione ed al commercio del
presidio sanitario di III classe, denominato S 572, registrato al  n.
1892,  con  decreto  ministeriale 31 maggio 1975, a nome dell'impresa
Siapa S.p.a, con sede in Napoli, via Pontano, 44.
   L'impresa medesima e' tenuta a ritirare dal commercio, entro il 31
agosto 1988, tutte le confezioni del prodotto.
   E'  revocata  l'autorizzazione alla produzione ed al commercio del
presidio  sanitario  di  IV  classe,  denominato   Seed   Protectant,
registrato  al  n.  0220, con decreto ministeriale 2 dicembre 1971, a
nome dell'impresa Siapa S.p.a., in Napoli, via Pontano, 44.
   L'impresa medesima e' tenuta a ritirare dal commercio, entro il 31
agosto 1988, tutte le confezioni del prodotto.
   E'  revocata  l'autorizzazione alla produzione ed al commercio del
presidio sanitario di III classe, denominato Sepravax, registrato  al
n.  5801, con decreto ministeriale 27 marzo 1984, a nome dell'impresa
Sepran S.r.l., con sede in Isola Vicentina (Vicenza), in via Cogolla,
5.
   L'impresa medesima e' tenuta a ritirare dal commercio, entro il 31
agosto 1988, tutte le confezioni del prodotto.
   E'  revocata  l'autorizzazione alla produzione ed al commercio del
presidio sanitario di III classe, denominato Thirpet P.B., registrato
al  n.  5640,  con  decreto  ministeriale  28  dicembre  1983, a nome
dell'impresa Sivam S.p.a., con sede in Milano, via Scarlatti, 30.
   L'impresa medesima e' tenuta a ritirare dal commercio, entro il 31
agosto 1988, tutte le confezioni del prodotto.