Con  decreto ministeriale 1› luglio 1988, in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende operanti nel settore cartario dei comuni  di
Crusinallo  (Novara)  e  Verbania  Intra  (Novara),  e'  disposta  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale per il periodo dal 5 novembre 1987 all'8 maggio 1988.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e  b)  della  legge  12  agosto
1977, n. 675.
   Con  decreto ministeriale 1› luglio 1988, in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende operanti nel settore tessile del  comune  di
Verbania   Intra   (Novara),   e'   disposta  la  corresponsione  del
trattamento straordinario di integrazione salariale  per  il  periodo
dal 5 novembre 1987 all'8 maggio 1988.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e  b)  della  legge  12  agosto
1977, n. 675.
   Con  decreto ministeriale 1› luglio 1988, in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.p.a. I.P.E. - Nuova Bialetti, con sede in Omegna (Novara) e
   stabilimento di Omegna:
periodo: dal 3 agosto 1987 al 31 gennaio 1988;
causale: fallimento in data 4 febbraio 1987 - CIPI 13 marzo 1987;
primo decreto ministeriale 13 dicembre 1982: dal 7 giugno 1982;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79.
  2) S.p.a. I.P.E. - Nuova Bialetti, con sede in Omegna (Novara) e
   stabilimento di Omegna:
periodo: dal 1› febbraio 1988 al 31 luglio 1988;
causale: fallimento in data 4 febbraio 1987 - CIPI 13 marzo 1987;
primo decreto ministeriale 13 dicembre 1982: dal 7 giugno 1982;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79.
  3) S.p.a. Ceat cavi, con sede in Torino e stabilimenti di Ascoli
   Piceno, Settimo Torinese (Torino) e uffici vendite nazionali:
periodo: dal 28 marzo 1988 al 25 settembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 16 novembre 1982: dal 4 ottobre 1982;
pagamento diretto: si';
contributo addiz. legge n. 160, art. 8 del 20 maggio 1988: si'.
  4) S.p.a. Costruzioni navali Antonini, con sede in Sarzana (La
   Spezia) e stabilimento di Sarzana (La Spezia):
periodo: dal 28 marzo 1988 al 7 luglio 1988 (ultima proroga);
causale: fallimento in data 9 luglio 1985 - CIPI 19 settembre 1985;
primo decreto ministeriale 27 novembre 1985: dal 2 gennaio 1985;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79.
  5) S.p.a. Fata New Hunter Engineering - Div. Fata ind., con sede in
   Torino,  e  stabilimenti  di  Leini'  (Torino), Pianezza (Torino),
   Torino:
periodo: dal 14 settembre 1987 al 13 marzo 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1986: dal 18 marzo 1985;
pagamento diretto: si'.
  6) Soc. Azalea, con sede in Ameno, (Novara), e stabilimento di
   Ameno (Novara):
periodo: dal 25 maggio 1987 al 22 novembre 1987;
causale: fallimento in data 22 maggio 1986 - CIPI 23 aprile 1987;
primo decreto ministeriale 15 maggio 1987: dal 22 maggio 1986;
pagamento diretto: si'.
art. 2 legge n. 301/79.
  7) Soc. Azalea, con sede in Ameno, (Novara), e stabilimento di
   Ameno (Novara):
periodo: dal 23 novembre 1987 al 22 maggio 1988;
causale: fallimento in data 22 maggio 1986 - CIPI 23 aprile 1987;
primo decreto ministeriale 15 maggio 1987: dal 22 maggio 1986;
pagamento diretto: si'.
art. 2 legge n. 301/79.
  8) Soc. Aceto Mirco, con sede in Vercelli e stabilimento di
   Vercelli:
periodo: dal 2 febbraio 1987 al 3 maggio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 18 giugno 1987;
primo decreto ministeriale 1› luglio 1987: dal 4 agosto 1986;
pagamento diretto: si'.
  9) S.p.a. Agis ind. editoriali grafiche e pubblicitarie, con sede
   in Avegno (Genova) e stabilimento di Avegno (Genova):
periodo: dal 14 marzo 1988 all'11 settembre 1988;
causale: fallimento in data 10 marzo 1987 - CIPI 6 agosto 1987;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 18 dicembre 1986;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79.
 10) S.a.s. Chemat, con sede in Nizza Monferrato (Alessandria) e
   stabilimento di Nizza Monferrato (Alessandria):
periodo: dal 25 aprile 1988 al 23 ottobre 1988;
causale: fallimento in data 28 aprile 1987 - CIPI 11 febbbraio 1988;
primo decreto ministeriale 15 marzo 1988: dal 28 aprile 1987;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e  b)  della  legge  12  agosto
1977,  n. 675, ad esclusione dei casi espressamente indicati ai punti
relativi alle singole aziende.
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale e l'Istituto
   nazionale di previdenza dei giornalisti italiani sono autorizzati,
   la'  dove  concesso,  a  provvedere  al  pagamento   diretto   del
   trattamento  straordinario di integrazione salariale ai lavoratori
   interessati.
   Con decreto ministeriale 6 luglio 1988, in favore dei lavoratori
   dipendenti   dalle   aziende  sotto  specificate  e'  disposta  la
   corresponsione  del  trattamento  straordinario  di   integrazione
   salariale  per  i  periodi  e  per le causali a fianco di ciascuna
   azienda indicati:
 1) S.p.a. Ideal clima, con sede in Brescia e stabilimento di
   Salerno:
periodo: dal 29 febbraio 1988 al 28 agosto 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 31 agosto 1987;
pagamento diretto: si'.
 2) S.p.a. Tex sal, con sede in Cesano Maderno, (Milano) e
   stabilimento di Salerno:
periodo: dal 29 febbraio 1988 al 30 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 15 maggio 1981: dal 2 marzo 1981;
pagamento diretto: si'.
 3) S.p.a. Sviluppo attivita' produttive Caserta, con sede in
   Caserta e stabilimento di Caserta:
periodo: dal 2 maggio 1988 al 2 maggio 1989;
causale: art. 2 legge n. 452/87 - CIPI 21 gennaio 1988;
prima concessione: dal 21 maggio 1988;
pagamento diretto: si'.
 4) S.p.a. Sviluppo attivita' produttive, con sede in Napoli e
   stabilimento di Napoli:
periodo: dal 2 maggio 1988 al 2 maggio 1989;
causale: art. 2 legge n. 452/87 - CIPI 21 gennaio 1988;
prima concessione: dal 2 maggio 1987;
pagamento diretto: si'.
 5) S.p.a. CE.VI - Ceramica vietrese, con sede in Cava dei Tirreni
   (Salerno) e stabilimento di Cava dei Tirreni (Salerno):
periodo: dal 29 febbraio 1988 al 14 giugno 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale: 5 marzo 1984: dal 29 agosto 1983;
pagamento diretto: si'.
 6) S.p.a. Fiat Geotech Div. Macch. Mov. T. ex Fiatallis E., con
   sede  in  Modena:  (dal  1›  gennaio  1988  Fiat Geotech Divisione
   Macchine Movimento Terra), stabilimento di Lecce:
periodo: dal 14 dicembre 1987 al 12 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988: dal 15 giugno 1987;
pagamento diretto: si'.
 7) S.p.a. Sviluppo industriale Grumo Nevano, con sede in Napoli e
   stabilimento di Napoli:
periodo: dal 2 maggio 1988 al 2 maggio 1989;
causale: art. 2 legge n. 452/87; - CIPI 21 gennaio 1988;
prima concessione: dal 2 maggio 1988;
pagamento diretto: si'.
 8) S.p.a. Precast Italia, con sede in S. Angelo in Formis (Caserta)
   e stabilimento di S. Angelo in Formis (Caserta):
periodo: dal 23 febbraio 1987 al 23 maggio 1987;
causale: fallimento in data 23 maggio 1986 - CIPI 23 settembre 1983;
primo decreto ministeriale 11 novembre 1983: dal 25 novembre 1982;
pagamento diretto: si'.
art. 2 della legge n. 301/79.
 9) S.p.a. Precast Italia, con sede in S. Angelo in Formis (Caserta)
   e stabilimento di S. Angelo in Formis (Caserta):
periodo: dal 24 maggio 1987 al 22 novembre 1987;
causale: fallimento in data 23 maggio 1986 - CIPI 23 settembre 1983;
primo decreto ministeriale 11 novembre 1983: dal 25 novembre 1982;
pagamento diretto: si'.
art. 2 della legge n. 301/79.
10) S.p.a. Societa' Irpina, con sede in Atripalda (Avellino) e
   stabilimento di Atripalda (Avellino):
periodo: dal 2 maggio 1988 al 2 maggio 1989;
causale: art. 2 legge n. 452/87 - CIPI 21 gennaio 1988;
prima concessione: dal 2 maggio 1988;
pagamento diretto: si'.
11) S.r.l. Ultrasport, con sede in Portici (Napoli) e stabilimento di
   Portici (Napoli):
periodo: dal 21 marzo 1988 al 24 settembre 1988;
causale: fallimento in data 24 settembre 1986 - CIPI 18 settembre
   1987;
primo decreto ministeriale 26 aprile 1984: dal 1› giugno 1983;
pagamento diretto: si'.
art. 2 della legge n. 301/79.
12) S.p.a. Industria cavese, con sede in Salerno e stabilimento di
   Salerno:
periodo: dal 2 maggio 1988 al 2 maggio 1989;
causale: art. 2 legge n. 452/87 - CIPI 21 gennaio 1988;
prima concessione: dal 2 maggio 1988;
pagamento diretto: si'.
13) S.r.l. Precompressi FA.DEL.MA., con sede in Telese (Benevento) e
   stabilimento di Telese (Benevento):
periodo: dal 3 maggio 1987 al 1› novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 2 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 16 dicembre 1987: dal 1› novembre 1986;
pagamento diretto: si'.
14) S.p.a. Laterizi Pasquale Mazzarella, con sede in Montecorvino
   Pugliano   (Salerno)   e  stabilimento  di  Montecorvino  Pugliano
   (Salerno):
periodo: dal 7 dicembre 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
primo decreto ministeriale 23 novembre 1987: dal 6 giugno 1987;
pagamento diretto: si'.
Il presente decreto annulla e sostituisce il D.M. 15 febbraio 1988 n.
   9716.
15) S.p.a. Laterizi Pasquale Mazzarella, con sede in Montecorvino
   Pugliano   (Salerno)   e  stabilimento  di  Montecorvino  Pugliano
   (Salerno):
periodo: dal 29 febbraio 1988 al 28 agosto 1988;
causale: fallimento in data 29 febbraio 1988 - CIPI 22 ottobre 1987;
primo decreto ministeriale 23 novembre 1987: dal 6 giugno 1987;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79.
16) S.r.l. Calzaturificio Salvetti, con sede in Napoli e stabilimento
   di Napoli:
periodo: dal 20 aprile 1987 al 22 settembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 2 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 16 dicembre 1987: dal 22 ottobre 1986;
pagamento diretto: si'.
Il presente decreto annulla e sostituisce il D.M. 16 dicembre 1987 n.
   9610.
 17) S.r.l. Calzaturificio Salvetti, con sede in Napoli e
   stabilimento di Napoli:
periodo: dal 23 settembre 1987 al 20 marzo 1988;
causale: fallimento in data 23 settembre 1987 - CIPI 2 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 16 dicembre 1987: dal 22 ottobre 1986;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e  b)  della  legge  12  agosto
1977,  n. 675, ad esclusione dei casi espressamente indicati ai punti
relativi alle singole aziende.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto ministeriale 1› luglio 1988, in favore dei lavoratori
dipendenti dalle mense aziendali di seguito elencate e'  disposta  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i  periodi  indicati  a  fianco  di  ciascuna  societa'
limitatamente  alle  giornate in cui nei predetti periodi vi e' stato
l'intervento  della   Cassa   integrazione   guadagni   ordinaria   e
straordinaria  presso  le  imprese industriali in cui viene svolto il
servizio mense:
  1) S.p.a. G.R - Generale ristorazione presso Michelin italiana,
   unita' di Spinetta Marengo (Alessandria):
periodo: dall'8 gennaio 1985 all'8 luglio 1985;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si'.
  2) S.p.a. G.R - Generale ristorazione presso Michelin italiana,
   unita' di Spinetta Marengo (Alessandria):
periodo: dal 9 luglio 1985 al 9 gennaio 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si'.
  3) S.p.a. G.R - Generale ristorazione presso Michelin italiana,
   unita' di Spinetta Marengo (Alessandria):
periodo: dal 10 gennaio 1986 al 10 luglio 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si'.
  4) S.p.a. G.R - Generale ristorazione presso Michelin italiana,
   unita' di Spinetta Marengo (Alessandria):
periodo: dall'11 luglio 1986 all'11 gennaio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si'.
  5) S.p.a. G.R - Generale ristorazione presso Michelin italiana,
   unita' di Spinetta Marengo (Alessandria):
periodo: dal 12 gennaio 1987 al 5 aprile 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si'.
  6) S.p.a. GE.ME.AZ. Cusin presso Fincantieri cantieri navali
   italiani, unita' di Monfalcone (Gorizia):
periodo: dal 23 febbraio 1987 al 23 agosto 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: no.
  7) S.p.a. GE.ME.AZ Cusin presso Fincantieri cantieri navali
   italiani, unita' di Monfalcone (Gorizia):
periodo: dal 24 agosto 1987 al 21 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si'.
  8) S.r.l. Igefi presso Deriver, di Torre Annunziata (Napoli):
periodo: dal 1› settembre 1986 al 1› marzo 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1986;
primo decreto ministeriale 19 dicembre 1986: dal 6 settembre 1985;
pagamento diretto: si'.
  9) S.r.l. Igefi presso Deriver, di Torre Annunziata (Napoli):
periodo: dal 2 marzo 1987 al 30 agosto 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 19 dicembre 1986: dal 6 settembre 1985;
pagamento diretto: si'.
 10) S.p.a. Pellegrini centro sud presso Olivetti controllo numerico,
   unita' di Marcianise (Caserta):
periodo: dall'8 luglio 1985 al 6 ottobre 1985;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1982: dal 12 luglio 1982;
pagamento diretto: no.
 11)  G.M.  Italia  (gia'  Alimentaria sud) presso Indesit, unita' di
None
   (Torino):
periodo: dal 22 giugno 1987 al 21 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 31 luglio 1986: dal 24 giugno 1985;
pagamento diretto: si'.
 12)  G.M.  Italia  (gia'  Alimentaria sud) presso Indesit, unita' di
None
   (Torino):
periodo: dal 22 dicembre 1987 al 19 giugno 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 31 luglio 1986: dal 24 giugno 1985.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e  b)  della  legge  12  agosto
1977,  n. 675, ad esclusione dei casi espressamente indicati ai punti
relativi alle singole aziende.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto ministeriale 1› luglio 1988, in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende operanti nelle aree e nei lavori di  seguito
elencati, resisi disponibili a seguito dell'avvenuto completamento di
impianti industriali, di opere pubbliche di grandi  dimensioni  e  di
lavori  relativi  a programmi comunque finanziati in tutto o in parte
con fondi statali, e'  disposta  la  corresponsione  del  trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per i periodi a fianco di
ciascuna area indicati:
     1)  Area  comuni  di  Fisciano,  Baronissi e Mercato S. Severino
(Salerno).  -  Realizzazione  della  II   Universita'   di   Salerno;
lavoratori sospesi dal 27 agosto 1984 o entro tre mesi dalla predetta
data:
     delibera CIPI 24 marzo 1988;
     primo decreto ministeriale 26 novembre 1984;
     proroga dal 1› aprile 1988 al 30 giugno 1988.
     2)  Crisi  occupazionale  area  comune  di Fisciano, Baronissi e
Mercato S. Severino (Salerno). - Lavoratori dipendenti dalle  aziende
impegnate  nella  realizzazione della seconda Universita' di Salerno,
sospesi dal 25 agosto 1986 od entro dodici mesi dalla predetta  data:
     delibera CIPI 18 dicembre 1986;
     primo decreto ministeriale 30 dicembre 1986;
     proroga dal 1› aprile 1988 al 30 giugno 1988.
     3)   Area   comune  di  San  Severo.  -  Imprese  impegnate  nel
completamento delle condotte irrigue di cui ai progetti 14/131 e  569
in  Capitanata,  resisi  disponibili dall'11 giugno 1986 od entro sei
mesi dalla predetta data:
     delibera CIPI 18 dicembre 1986;
     primo decreto ministeriale 30 dicembre 1986;
     proroga da diciotto a ventiquattro mesi.
     4)  Area  comune  di  San Severo (Foggia). - Realizzazione delle
condotte irrigue di cui al progetto  568  in  Capitanata;  lavoratori
sospesi dall'11 giugno 1986 e entro sei mesi da tale data:
     delibera CIPI 6 agosto 1987;
     primo decreto ministeriale 18 agosto 1987;
     proroga da diciotto a ventiquattro mesi.
     5) Area del comune di Cardeto (Reggio Calabria). - Realizzazione
del  trasferimento  dell'abitato  di   Cardeto,   lavoratori   resisi
disponibili dal 9 guigno 1986 od entro tre mesi:
     delibera CIPI 5 maggio 1988;
     primo decreto ministeriale 19 maggio 1988;
     proroga da tre a nove mesi.
     6)   Area   comune  di  Frattamaggiore  (Napoli).  -  Lavoratori
dipendenti  da  aziende  impegnate  nella  realizzazione   dell'opera
pubblica  "distribuzione  e  costruzione  della  rete di gas metano",
resisi disponibili dal 18 novembre 1985 od entro  dodici  mesi  dalla
predetta data:
     delibera CIPI 5 maggio 1988;
     primo decreto ministeriale 6 novembre 1986;
     proroga da trenta mesi al 30 giugno 1988.
     7)  Area  comuni  di  Caivano e Acerra (Napoli) e Orta di Atella
(Caserta). - Realizzazione dell'opera pubblica PS 3/144, impianto  di
depurazione  di  Napoli  Nord  e rete di collettori, finanziata dalla
Casmez; lavoratori sospesi dal 30 novembre 1985 o entro  dodici  mesi
dalla predetta data:
     delibera CIPI 24 marzo 1988;
     primo decreto ministeriale 13 maggio 1986;
     proroga da trenta mesi al 30 giugno 1988.
     8)  Area  del comune di Pozzuoli (Napoli). - Lavoratori occupati
imprese   impegnate   nella   realizzazione    dell'opera    pubblica
"costruzione  di  n.  174  alloggi  e  di  un prefabbricato per opere
sociali" in localita' Monteruscello, finanziata dall'IACP, lavoratori
resisi  disponibili  dal  10  agosto  1985 od entro dodici mesi dalla
predetta data:
     delibera CIPI 5 maggio 1988;
     primo decreto ministeriale 12 agosto 1986;
     proroga da trenta mesi al 30 giugno 1988.
     9)  Area  comune di Pozzuoli (Napoli). - Imprese impegnate nella
realizzazione dell'opera pubblica "costruzione di 174 alloggi  ed  un
fabbricato  per  opere  sociali"  in  loc.  Monteruscello  finanziato
dall'IACP. Lavoratori resisi disponibili dal 1› giugno 1987  o  entro
dodici mesi da tale data:
     delibera CIPI 5 maggio 1988;
     primo decreto ministeriale 19 maggio 1988;
     proroga da sei a dodici mesi.
    10)  Crisi  occupazionale  area  comune  di  Afragola (Napoli). -
Lavoratori dipendenti dalle aziende impegnate nella realizzazione  di
"costruzione  e distribuzione della rete gas metano" finanziati dalla
ex CASMEZ, lavoratori resisi disponibili dal 5 maggio 1986  od  entro
dodici mesi da tale data:
     delibera CIPI 14 ottobre 1986;
     primo decreto ministeriale 6 novembre 1986;
     proroga dal 1› aprile 1988 a ventiquatto mesi.
    11) Area comune di Pozzuoli (Napoli). - Realizzazione 600 alloggi
per i senza tetto a causa dei bradisismo, urbanizzazione primaria  di
600  alloggi; edilizia scolastica ed urbanizzazione impianti sportivi
e centro commerciale  in  loc.  Monteruscello,  Pozzuoli,  finanziato
dalla  Protezione  civile  legge  n. 748/83; lavoratori sospesi dal 2
ottobre 1986 o entro dodici mesi da tale data:
     delibera CIPI 28 maggio 1987;
     primo decreto ministeriale 5 giugno 1987;
     proroga dal 1› aprile 1988 al 30 giugno 1988.
    12)  Area comune di Salerno. - Costruzione della circumvallazione
di Salerno II  lotto,  I  stralcio;  lavoratori  disponibili  dal  1›
settembre 1986 o entro dodici mesi da tale data:
     delibera CIPI 28 maggio 1987;
     primo decreto ministeriale 5 giugno 1987;
     proroga dal 1› aprile 1988 al 30 giugno 1988.
    13) Area comuni di Ottaviano e S. Giuseppe Vesuviano
(Napoli). - Aziende impegnate nella realizzazione dell'opera pubblica
"variante della ss 268 del Vesuvio" agli abitati di Ottaviano e
S.  Giuseppe  Vesuviano  (Napoli), III lotto, finanziati dall'ANAS in
app. art. 12 legge n. 1/78, resisi dispnibili dal 16 ottobre 1986  od
entro dodici mesi da tale data.
     delibera CIPI 28 maggio 1987;
     primo decreto ministeriale 5 giugno 1987;
     proroga dal 1› gennaio 1988 al 30 giugno 1988.
    14)  Crisi  occupazionale  area  comune  di  Napoli. - Lavoratori
dipendenti da aziende impegnate nella  realizzazione  del  3›  Centro
polifunzionale rione Traiano - Soccavo (Napoli) finanziato dal comune
di Napoli, resisi disponibili dal 23 luglio 1986 od entro dodici mesi
dalla predetta data:
     delibera CIPI 28 maggio 1987;
     primo decreto ministeriale 5 giugno 1987;
     proroga dal 1› aprile 1988 al 30 giugno 1988.
    15)  Crisi occupazionale area del comune di Presenzano (Caserta).
- Lavoratori dipendenti dalle aziende  impegnate  nella  "costruzione
dell'impianto  idroelettrico  ENEL"  finanziato con fondi ENEL e BEI,
resisi disponibili dal 6 settembre 1986 od entro  dodici  mesi  dalla
predetta data:
     delibera CIPI 5 maggio 1988;
     primo decreto ministeriale 23 novembre 1987;
     proroga da diciotto mesi al 30 giugno 1988.
    16)  Area comune di Persano (Salerno). - Realizzazione del Centro
polifunzionale  della  Protezione  civile   di   Persano   (Salerno);
lavoratori  sospesi  dal  1› febbraio 1987 o entro dieci mesi da tale
data:
     delibera CIPI 24 marzo 1988;
     primo decreto ministeriale 11 aprile 1988;
     proroga da dodici a diciotto mesi.
    17)  Area  del  comune  di  Napoli.  -  Imprese  impegnate  nella
realizzazione  del  "Centro  direzionale   di   Napoli   e   relative
infrastrutture"  finanziato,  in  parte,  con fondi F.I.O. F.E.R.S. e
B.E.I. e resisi disponibili dal 4 aprile 1987 o entro dodici medi  da
tale data:
     delibera CIPI 5 maggio 1988;
     primo decreto ministeriale 19 maggio 1988;
     proroga da dodici a diciotto mesi.
   Le  aziende sono esentate dal contributo di cui all'art. 12, punto
2), della legge 20 maggio 1975, n. 164.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al  pagamento  diretto  del  trattamento  di  integrazione
salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto ministeriale 1› luglio 1988, in favore dei lavoratori
dipendenti   dalle   aziende   sottospecificate   e'   disposta    la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.p.a. Prefabbricati Peruzzi di Montepulciano (Siena):
periodo: dal 3 maggio 1987 al 1› novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si'.
  2) S.r.l. Maglificio Florentine Flowers di Lucca:
periodo: dal 1› settembre 1987 al 28 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si'.
  3) S.r.l. Cooperativa Solart di S. Maria a Monte (Pisa):
periodo: dal 31 agosto 1987 al 28 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si'.
  4) Consorzio cooperative avicole amiantine CO.A.VA. di S. Fiora
   Localita' Fornacina (Grosseto):
periodo: dal 5 ottobre 1987 al 3 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si'.
  5) S.r.l. Calzaturificio Vaggio di Reggello (Firenze):
periodo: dal 19 ottobre 1987 al 17 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 15 maggio 1987: dal 20 ottobre 1986
pagamento diretto: si'.
  6) S.r.l. Calzaturificio Vaggio di Reggello (Firenze):
periodo: dal 18 aprile 1988 al 16 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 15 maggio 1987: dal 20 ottobre 1986
pagamento diretto: si';
Contr. Add. - (art. 8, comma 1, legge 20 maggio 1988, n. 160), si.
  7) S.p.a Calzaturificio Adria di Capolona (Arezzo):
periodo: dal 27 luglio 1987 al 24 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si'.
  8) S.r.l. Alex Val Claude di Montevarchi (Arezzo), fallita il 20
   febbraio 1987:
periodo: dal 20 febbraio 1987 al 22 agosto 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e  b)  della  legge  12  agosto
1977,  n. 675, ad esclusione dei casi espressamente indicati ai punti
relativi alle singole aziende.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto ministeriale 1› luglio 1988, in favore dei lavoratori
dipendenti   dalle   aziende   sottospecificate   e'   disposta    la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.p.a. Caffaro, con sede legale in Milano, stabilimento in Adria
   (Rovigo):
periodo: dall'8 giugno 1987 al 6 dicembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 2 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 12 agosto 1986: dal 9 dicembre 1985.
pagamento diretto: si'.
  2) S.p.a. L.T.S. Alluminio, con sede e stabilimento in Villapaiera
   di Feltre (Belluno):
periodo: dal 29 febbraio 1988 al 29 agosto 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 19 maggio 1988: dal 1› settembre 1987.
pagamento diretto: si'.
  3) S.p.a. Cris di Agordo, con sede e stabilimento in Agordo
   (Belluno), fallita il 27 giugno 1987:
periodo: dal 5 ottobre 1987 al 27 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988: dal 6 aprile 1987;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
  4) S.p.a. Arnaldo Mondadori editore, con sede in Milano e
   stabilimenti in Verona e Vicenza:
periodo: dal 4 gennaio 1988 al 2 luglio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 6 luglio 1987;
pagamento diretto: no;
art. 24 della legge n. 67/87.
  5) S.p.a. Fratelli Battistini, con sede legale in Monastier
   (Treviso) e stabilimenti in Monastier (Treviso) e Forli':
periodo: dal 23 maggio 1987 al 22 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
primo decreto ministeriale 26 novembre 1987: dal 24 novembre 1986;
pagamento diretto: si'.
  6) S.p.a. P.M.V.M.A. G. Pozzani, con sede in Vicenza e stabilimento
   in S. Martino Buon Albergo (Verona):
periodo: dal 30 novembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 8 novembre 1982: dal 29 maggio 1982;
pagamento diretto: si';
legge n. 143/85 e successive proroghe.
  7) S.p.a. P.M.V.M.A. G. Pozzani, con sede in Vicenza e stabilimento
   in Chiuppano (Vicenza):
periodo: dal 30 novembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 28 maggio 1987;
primo decreto ministeriale 8 novembre 1982: dal 29 marzo 1982;
pagamento diretto: si';
legge n. 143/85 e successive proroghe.
  8) S.p.a. Coin, con sede legale in Venezia - unita' nazionali:
periodo: dal 1› febbraio 1988 al 31 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988: dal 1› agosto 1987;
pagamento diretto: si';
art. 23 della legge 23 aprile 1981, n. 155.
  9) S.p.a. F.I.S.A. - Fabbrica italiana sedili autoferrotramviari,
   con sede e stabilimento in Osoppo (Udine):
periodo: dal 29 febbraio 1988 al 29 agosto 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 1› settembre 1986;
pagamento diretto: si'.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e  b)  della  legge  12  agosto
1977, n. 675.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto ministeriale 1› luglio 1988, in favore dei lavoratori
dipendenti   dalle   aziende   sottospecificate   e'   disposta    la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.r.l. Crobel calzaturificio, con sede in Ariccia, (Roma) e
   stabilimento di Ariccia (Roma):
periodo: dal 14 ottobre 1986 al 12 aprile 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 14 ottobre 1986;
pagamento diretto: si'.
  2) S.r.l. Crobel calzaturificio, con sede in Ariccia (Roma) e
   stabilimento di Ariccia (Roma):
periodo: dal 13 aprile 1987 all'11 ottobre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 14 ottobre 1986;
pagamento diretto: si'.
  3) S.p.a. Chimica di Colleferro, con sede in Roma e stabilimento di
   Colleferro (Roma):
periodo: dal 18 maggio 1987 al 15 novembre 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 15 luglio 1985: dal 14 maggio 1984;
pagamento diretto: si'.
  4) S.p.a. One Tile 1T - Ex area industriale ceramiche, con sede in
   Anagni (Frosinone) e stabilimento di Anagni (Frosinone):
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 26 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 6 agosto 1984: dal 1› gennaio 1984;
pagamento diretto: si'.
  5) S.n.c. Oleificio Emilio & Nelly Ori, con sede in Roma e
   stabilimenti di Fara Sabina (Rieti) e Salisano (Rieti):
periodo: dal 12 luglio 1987 al 10 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 13 gennaio 1986;
pagamento diretto: si'.
  6) S.p.a. Ippolito & Pisani, con sede in Isola Liri (Frosinone) e
   stabilimenti  di  Isola  Liri  (Frosinone)  e Uffici di Isola Liri
   (Frosinone):
periodo: dal 16 novembre 1987 al 15 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 1› luglio 1987: dal 17 novembre 1986;
pagamento diretto: si'.
  7) S.p.a. Manuli autoadesivi, con sede in Castelforte (Latina) e
   stabilimento di Castelforte (Latina):
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 26 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 1› gennaio 1987;
pagamento diretto: si'.
  8) S.r.l. Filogest, con sede in Priverno (Latina) e stabilimenti di
   Prato, Firenze e Priverno (Latina):
periodo: dal 1› dicembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 1› dicembre 1987;
pagamento diretto: si'.
  9) S.p.a. A.V.I.R. , con sede in Napoli e stabilimento di Aprilia
   (Latina):
periodo: dal 1› giugno 1987 al 29 novembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 29 marzo 1985: dal 4 giugno 1984;
pagamento diretto: si'.
 10) S.p.a. A.V.I.R. , con sede in Napoli e stabilimento di Aprilia
   (Latina):
periodo: dal 30 novembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 29 marzo 1985: dal 4 giugno 1984;
pagamento diretto: si'.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e  b)  della  legge  12  agosto
1977,  n. 675, ad esclusione dei casi espressamente indicati ai punti
relativi alle singole aziende.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto ministeriale 1› luglio 1988, in favore dei lavoratori
dipendenti   dalle   aziende   sottospecificate   e'   disposta    la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.p.a. Marini, con sede in Alfonsine (Ravenna) e stabilimento in
   San Biagio d'Argenta (Ferrara):
periodo: dal 28 settembre 1987 al 27 marzo 1988;
causale: ristrutturazione e riorganizzazione aziendale - CIPI 14
   giugno 1988;
primo decreto ministeriale 12 agosto 1986: dal 30 settembre 1985;
pagamento diretto: si'.
  2) S.p.a. Marini, con sede in Alfonsine (Ravenna) e stabilimento in
   San Biagio d'Argenta (Ferrara):
periodo: dal 28 marzo 1988 al 26 giugno 1988;
causale: ristrutturazione e riorganizzazione aziendale - CIPI 14
   giugno 1988;
primo decreto ministeriale 12 agosto 1986: dal 30 settembre 1985;
pagamento diretto: si'.
  3) S.p.a. Delfino di Bentivoglio (Bologna):
periodo: dal 4 maggio 1987 al 1› novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 4 maggio 1988;
pagamento diretto: si'.
  4) S.p.a. Delfino di Bentivoglio (Bologna):
periodo: dal 2 novembre 1987 al 1› maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 4 maggio 1988;
pagamento diretto: si'.
  5) Cooperativa produzione e lavoro Collagna a.r.l. di Collagna
   (Reggio Emilia):
periodo: dal 18 maggio 1987 al 15 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 18 maggio 987;
pagamento diretto: si'.
  6) Cooperativa produzione e lavoro Collagna a.r.l. di Collagna
   (Reggio Emilia):
periodo: dal 16 novembre 1987 al 15 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 18 maggio 1987;
pagamento diretto: si'.
  7) C.M.C.M. - Cooperativa muratori cementisti e manovali a r.l. di
   S. Alberto (Ravenna):
periodo: dal 21 dicembre 1987 al 14 giugno 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 6 agosto 1984: dal 20 dicembre 1983;
pagamento diretto: si'.
  8) Ciles - Cooperativa intercomunale edili e stradali a.r.l. di
   Felina (Reggio Emilia):
periodo: dal 1› gennaio 1987 al 30 giugno 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 7 maggio 1985: dal 7 gennaio 1985;
pagamento diretto: no.
  9) S.a.s. Balmar di Ballotta M. & C., con sede in Borgo Tossignano
   (Bologna):
periodo: dal 30 novembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 2 settembre 1987: dal 1› dicembre 1986;
pagamento diretto: si'.
 10) S.p.a. C.I.M. - Compagnia industriale manufatti, con sede in
   Milano e stabilimento in Modigliana (Forli'):
periodo: dal 14 settembre 1987 al 13 marzo 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 9 novembre 1984: dal 29 agosto 1988;
pagamento diretto: si'.
 11) S.p.a. C.I.M. - Compagnia industriale manufatti, con sede in
   Milano e stabilimento in Modigliana (Forli'):
periodo: dal 14 marzo 1988 all'11 settembre 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 9 novembre 1984: dal 29 agosto 1983;
pagamento diretto: si'.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e  b)  della  legge  12  agosto
1977,  n. 675, ad esclusione dei casi espressamente indicati ai punti
relativi alle singole aziende.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto ministeriale 1› luglio 1988, in favore dei lavoratori
dipendenti   dalle   aziende   sottospecificate   e'   disposta    la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.r.l. Ti-Style di S. Maria Hoe' (Como):
periodo: dal 2 febbraio 1987 al 2 agosto 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 28 maggio 1987;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 4 agosto 1986;
pagamento diretto: si'.
  2) S.p.a. Nuova Cimi Montubi di Vimodrone (Milano):
periodo: dal 28 marzo 1988 al 25 settembre 1988;
causale: risrutturazione aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 12 agosto 1986: dal 1› luglio 1985;
pagamento diretto: si';
contr. addiz. (art. 8, comma 1, della legge 20 maggio 1988,
  n. 160): si.
  3) S.p.a. Helios Rubinetterie di Vallesalimbene (Pavia) fallita il
   25 ottobre 1985:
periodo: dal 25 aprile 1988 al 25 ottobre 1988 ultima concessione;
causale: crisi aziendale - CIPI 29 maggio 1986;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1986: dal 25 ottobre 1985;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
  4) S.p.a. Faital, con sede in S. Donato Milanese, (Milano), e
   stabilimento in Chieve (Cremona):
periodo: dal 12 ottobre 1987 al 31 gennaio 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 8 ottobre 1985: dal 15 aprile 1985;
pagamento diretto: si'.
  5) S.p.a. Carlo Secchi, con sede in Milano e stabilimenti in Quinto
  de' Stampi-Rozzano (Milano) e Magenta (Milano):
periodo: dal 30 novembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 18 settembre 1987;
primo decreto ministeriale 30 settembre 1987: dal 1› giugno 1987;
pagamento diretto: si'.
  6) S.p.a. V.I.P.F.G.M. di Bastida Pancarana (Pavia):
periodo: dal 23 novembre 1987 al 22 maggio 1988;
causale: risrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 1› marzo 1988: dal 25 maggio 1987;
pagamento diretto: si'.
  7) S.p.a. Industrial Habitat, con sede ed uffici in Milano:
periodo: dal 21 marzo 1988 al 26 settembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 8 maggio 1986;
primo decreto ministeriale 17 maggio 1984: dal 1› novembre 1982;
pagamento diretto: si';
legge n. 143/85 e successive proroghe.
  8) S.p.a. Calzaturificio Sultanino di Vigevano (Pavia):
periodo: dal 26 ottobre 1987 al 24 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 27 aprile 1987;
pagamento diretto: si'.
  9) S.p.a. Zerowatt, con sede in Milano e stabilimento in Nese
   (Bergamo):
periodo: dal 26 ottobre 1987 al 30 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 8 ottobre 1985: dal 1› maggio 1985;
pagamento diretto: si'.
 10) S.p.a. Aermarelli (Gruppo E. Marelli), con sede in Milano e
   stabilimento in Sesto S. Giovanni (Milano):
periodo: dal 4 gennaio 1988 al 3 luglio 1988;
causale: crisi aziendale CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 29 ottobre 1981: dal 18 luglio 1981;
pagamento diretto: si';
legge n. 143/85 e successive proroghe.
 11) S.p.a. E. Marelli elettromeccanica generale (gruppo E. Marelli),
   con sede in Milano e stabilimento in Sesto S. Giovanni (Milano):
periodo: dal 4 gennaio 1988 al 3 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 29 ottobre 1981: dall'8 luglio 1981;
pagamento diretto: si';
legge n. 143/85 e successive proroghe.
 12) S.p.a. E. Marelli & C. Holding (gruppo E. Marelli), con sede in
   Milano e stabilimento in Sesto S. Giovanni (Milano):
periodo: dal 4 gennaio 1988 al 3 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 29 ottobre 1981: dall'8 luglio 1981;
pagamento diretto: si'.
 13) S.p.a. Contardo, con sede in Varese e stabilimento in Uboldo
   (Varese):
periodo: dal 7 aprile 1987 al 6 ottobre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 13 gennaio 1983: dal 12 aprile 1982;
pagamento diretto: si'.
 14) S.p.a. Contardo, con sede in Varese e stabilimento in Uboldo
   (Varese):
periodo: dal 7 ottobre 1987 al 3 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 13 gennaio 1983: dal 12 aprile 1982;
pagamento diretto: si'.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e  b)  della  legge  12  agosto
1977,  n. 675, ad esclusione dei casi espressamente indicati ai punti
relativi alle singole aziende.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto ministeriale 1› luglio 1988, in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
 1) S.p.a. Ideal clima, con sede in Brescia e stabilimento di
   Salerno:
periodo: dal 31 agosto 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione dal 31 agosto 1987;
pagamento diretto: si.
 2) S.a.s. Sessa di Radice Roberto con sede in Sessa Aurunca
   (Caserta) e stabilimento di Sessa Aurunca (Caserta):
periodo: dal 20 ottobre 1986 al 19 aprile 1987;
causale: riconversione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione dal 20 ottobre 1986;
pagamento diretto: si.
 3) S.a.s. Sessa di Radice Roberto, con sede in Sessa Aurunca
   (Caserta) e stabilimento di Sessa Aurunca (Caserta):
periodo: dal 20 aprile 1987 al 18 ottobre 1987;
causale: riconversione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione dal 20 ottobre 1986;
pagamento diretto: si.
 4) S.p.a. Comind sud, con sede in Napoli e stabilimento di Napoli:
periodo: dal 18 maggio 1987 al 15 novembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione dal 18 maggio 1987;
pagamento diretto: si.
 5) S.p.a. CE.VI - Ceramica vietrese, con sede in Cava dei Tirreni
   (Salerno) e stabilimento di Cava dei Tirreni (Salerno):
periodo: dal 24 agosto 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 5 marzo 1984: dal 29 agosto 1983;
pagamento diretto: si.
 6) S.a.s. SAIT, con sede in Napoli e stabilimento di Napoli:
periodo: dal 24 novembre 1986 al 24 maggio 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 11 dicembre 1986: dal 25 novembre 1985;
pagamento diretto: si.
 7) S.p.a. Morteo Soprefin - Manufatti in acciaio, con sede in
   Genova  e  stabilimenti di Pozzolo Formigaro (Alessandria) e Sessa
   Aurunca (Caserta):
periodo: dal 9 marzo 1987 al 6 settembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 15 giugno 1983: dal 14 marzo 1983
  e 1› ottobre 1984: dal 14 maggio 1984;
pagamento diretto: si.
 8) S.p.a. Morteo Soprefin - Manufatti in acciaio, con sede in
   Genova  e  stabilimenti di Pozzolo Formigaro (Alessandria) e Sessa
   Aurunca (Caserta):
periodo: dal 7 settembre 1987 al 13 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 15 giugno 1983: dal 14 marzo 1983;
pagamento diretto: si.
 9) S.p.a. Calzaturificio D'Anna & C, con sede in Mugnano (Napoli) e
   stabilimento di Mugnano (Napoli):
periodo: dal 29 giugno 1987 al 31 dicembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 1› luglio 1986;
pagamento diretto: si.
10) S.n.c. Lamas di La Fazia V. & Mastrocchio, con sede in S.
   Salvatore  Telesino  (Benevento)  e  stabilimento  di S. Salvatore
   Telesino (Benevento):
periodo: dal 31 agosto 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 13 aprile 1984: dal 5 settembre 1983;
pagamento diretto: si.
11) S.n.c. Lamas di La Fazia V. & Mastrocchio, con sede in S.
   Salvatore  Telesino  (Benevento)  e  stabilimento  di S. Salvatore
   Telesino (Benevento):
periodo: dal 29 febbraio 1988 al 4 settembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 13 aprile 1984: dal 5 settembre 1983;
pagamento diretto: si.
12) S.p.a. Antico opificio serico cugini De Negri, con sede in
   Caserta e stabilimento di S. Leucio (Caserta):
periodo: dal 5 ottobre 1987 al 3 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione dal 5 ottobre 1987;
pagamento diretto: si.
13) S.n.c. LA.S.A. Lavorazione sedie e affini, con sede in Fisciano
   (Salerno) e stabilimento di Fisciano (Salerno):
periodo: dal 20 ottobre 1986 al 19 aprile 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 11 luglio 1984: dal 24 ottobre 1983;
pagamento diretto: si.
14) S.n.c. LA.S.A. Lavorazione sedie e affini, con sede in Fisciano
   (Salerno) e stabilimento di Fisciano (Salerno):
periodo: dal 20 aprile 1987 al 24 ottobre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 11 luglio 1984: dal 24 ottobre 1983;
pagamento diretto: si.
15) S.p.a. La Scatolatta, con sede in Napoli-Barra e stabilimento di
   Napoli-Barra:
periodo: dal 1› gennaio 1988 al 31 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 26 novembre 1984: dal 21 maggio 1984;
pagamento diretto: si.
16) S.r.l. Sicet costruz. elementi per telecomunicazioni, con sede in
   Casagiove   (Caserta)  e  stabilimento  di  S.  Nicola  La  Strada
   (Caserta):
periodo: dal 20 aprile 1987 al 25 ottobre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 21 gennaio 1986: dal 22 aprile 1985;
pagamento diretto: si.
17) S.n.c. Giannattasio Leonardo e Matteo, con sede in Montecorvino
   Rovella   (Salerno)   e   stabilimento   di  Montecorvino  Rovella
   (Salerno):
periodo: dal 2 giugno 1986 al 30 novembre 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 31 luglio 1986: dal 1› giugno 1985;
pagamento diretto: si.
18) S.n.c. Giannattasio Leonardo e Matteo con sede in Montecorvino
   Rovella   (Salerno)   e   stabilimento   di  Montecorvino  Rovella
   (Salerno):
periodo: dal 1› dicembre 1986 al 31 maggio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 31 luglio 1986: dal 1› giugno 1985;
pagamento diretto: si.
19) S.p.a. Cartotecnica del sud, con sede in Scafati (Salerno) e
   stabilimento di Scafati (Salerno):
periodo: dal 30 novembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1986: dal 1› dicembre 1985;
pagamento diretto: si.
20) S.p.a. Stylresine sud, con sede in Avellino e stabilimento di
   Avellino:
periodo: dal 19 ottobre 1987 al 17 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 20 ottobre 1986;
pagamento diretto: si.
21) S.p.a. Stylresine sud, con sede in Avellino e stabilimento di
   Avellino:
periodo: dal 18 aprile 1988 al 16 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 20 ottobre 1986;
pagamento diretto: si - Contr. addiz. (art. 8, comma 1, legge 20
   maggio 1988, n. 160): si.
22) S.p.a. Cirio Bertolli De Rica soc. gen. cons. alim., con sede in
   Napoli  e stabilimenti di Porto Ercole (Grosseto), Vieste (Foggia)
   Villafranca (Verona):
periodo: dal 1› novembre 1986 al 2 maggio 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione dal 1› novembre 1986;
pagamento diretto: si.
23) S.p.a. Cirio Bertolli De Rica soc. gen. cons. alim., con sede in
   Napoli  e stabilimenti di Porto Ercole (Grosseto), Vieste (Foggia)
   Villafranca (Verona):
periodo: dal 3 maggio 1987 al 1› novembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione dal 1› novembre 1986;
pagamento diretto: si.
24) S.n.c. Calzaturificio Kilvestar, con sede in S. Maria a Vico
   (Caserta) e stabilimento di S. Maria a Vico (Caserta):
periodo: dal 22 giugno 1987 al 20 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione dal 22 giugno 1987;
pagamento diretto: si.
25) S.n.c. Calzaturificio Kilvestar, con sede in S. Maria a Vico
   (Caserta) e stabilimento di S. Maria a Vico (Caserta):
periodo: dal 21 dicembre 1987 al 19 giugno 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione dal 22 giugno 1987;
pagamento diretto: si.
26) S.p.a. Conserve italiane, con sede in Bellizzi Montecorvino
   Rovella  (Salerno)  e  stabilimento  di  Bellizzi  di Montecorvino
   Rovella (Salerno):
periodo: dal 30 novembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione dal 30 novembre 1987;
pagamento diretto: si.
27) S.p.a. F.lli De Santis, con sede in Montemiletto (Avellino) e
   stabilimento di Montemiletto (Avellino):
periodo: dal 14 dicembre 1987 al 12 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione dal 14 dicembre 1987;
pagamento diretto: si.
28) Soc Cooperativa Coo.P.A.T., con sede in Pontecagnano (Salerno) e
   stabilimento di Pontecagnano (Salerno):
periodo: dal 9 novembre 1987 all'8 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione dal 9 novembre 1987;
pagamento diretto: si.
29) S.p.a. Pastificio Antonio Pallante, con sede in Capodrise
   (Caserta) e stabilimento di Capodrise (Caserta):
periodo: dal 23 novembre 1987 al 22 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione dal 23 novembre 1987;
pagamento diretto: si.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e b),  della  legge  12  agosto
1977,  n. 675, ad esclusione dei casi espressamente indicati ai punti
relativi alle singole aziende.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto ministeriale 1› luglio 1988, in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
 1) S.p.a. Manifattura maglierie Torino, con sede in Torino e
   stabilimento di Torino:
periodo: dal 30 novembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 1› dicembre 1986;
pagamento diretto: si.
 2) S.p.a. Ceat pneumatici, con sede in Torino e stabilimento di
   Anagni (Frosinone), filiali di vendita nazionali, sede centrale di
   vendita Torino e Settimo Torinese (Torino):
periodo: dal 17 febbraio 1988 al 31 agosto 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 11 gennaio 1982: dal 9 novembre 1981;
pagamento diretto: si.
 3) S.p.a. Sipea, con sede in Nichelino (Torino) e stabilimenti di
   Bricherasio (Torino) e Nichelino (Torino):
periodo: dal 6 ottobre 1986 al 5 aprile 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione dal 6 ottobre 1986;
pagamento diretto: si.
 4) S.p.a. Sipea, con sede in Nichelino (Torino) e stabilimenti di
   Bricherasio (Torino) e Nichelino (Torino):
periodo: dal 6 aprile 1987 al 4 ottobre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione dal 6 ottobre 1986;
pagamento diretto: si.
 5) S.a.s. Comino di Comino Giuseppe, con sede in Mondovi' (Cuneo) e
   stabilimento di Mondovi' (Cuneo):
periodo: dal 14 aprile 1986 al 31 agosto 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 11 novembre 1983: dal 18 aprile 1983;
pagamento diretto: si.
 6) S.p.a. Fibronit, con sede in Casale Monferrato (Alessandria),
   stabilimenti  di  Avenza  Carrara  (Massa),  Broni (Pavia), Casale
   Monferrato (Alessandria) e unita' commerciali di  Bari,  Cinisello
   Balsamo (Milano), Firenze, Padova e Roma:
periodo: dall'8 giugno 1987 al 6 dicembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 9 giugno 1986;
pagamento diretto: si.
 7) S.p.a. Fibronit, con sede in Casale Monferrato (Alessandria),
   stabilimenti  di  Avenza  Carrara  (Massa),  Broni (Pavia), Casale
   Monferrato (Alessandria) e unita' commerciali di  Bari,  Cinisello
   Balsamo (Milano), Firenze, Padova e Roma:
periodo: dal 7 dicembre 1987 al 5 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 9 giugno 1986;
pagamento diretto: si.
 8) S.p.a. Bocciardo, con sede in Genova e stabilimento di Genova:
periodo: dal 15 giugno 1987 al 13 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 27 novembre 1985: dal 14 giugno 1985;
pagamento diretto: si.
 9) S.p.a. Bocciardo, con sede in Genova e stabilimento di Genova:
periodo: dal 14 dicembre 1987 al 14 giugno 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 27 novembre 1985: dal 14 giugno 1985;
pagamento diretto: si.
10) S.r.l. Satil, con sede in Trino Vercellese (Vercelli) e
   stabilimento di Trino Vercellese (Vercelli):
periodo: dal 23 novembre 1987 al 22 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 26 gennaio 1985: dal 28 novembre 1983;
pagamento diretto: si.
11) S.p.a. I.R.E.L. - Industrie radio elettriche liguri, con sede in
   Genova e stabilimento di Genova:
periodo: dal 30 giugno 1986 al 28 dicembre 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione dal 30 giugno 1986;
pagamento diretto: si.
12) S.p.a. I.R.E.L. - Industrie radio elettriche liguri, con sede in
   Genova e stabilimento di Genova:
periodo: dal 29 dicembre 1986 al 28 giugno 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione dal 30 giugno 1986;
pagamento diretto: si.
13) S.p.a. I.R.E.L. - Industrie radio elettriche liguri, con sede in
   Genova e stabilimento di Genova:
periodo: dal 29 giugno 1987 al 27 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione dal 30 giugno 1986;
pagamento diretto: si.
14) S.p.a. I.R.E.L. - Industrie radio elettriche liguri, con sede in
   Genova e stabilimento di Genova:
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 27 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione dal 30 giugno 1986;
pagamento diretto: si.
15) S.p.a. Giulio Einaudi editore, con sede in Torino, stabilimento
   di Torino e unita' nazionali:
periodo: dal 1› febbraio 1988 al 31 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 6 agosto 1984: dal 6 aprile 1984;
pagamento diretto: si;
legge n. 143/85.
16) S.p.a. Elettronica Belmonte, con sede in Valperga (Torino) e
   stabilimento di Valperga (Torino):
periodo: dal 28 settembre 1987 al 27 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 7 maggio 1985: dal 1› ottobre 1984;
pagamento diretto: si.
17) S.p.a. Agostino Cane, con sede in Novara e stabilimento di Omegna
   (Novara):
periodo: dal 9 novembre 1987 all'8 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 4 luglio 1985: dal 12 novembre 1984;
pagamento diretto: si.
18) S.p.a. C.T.M. ora Alfa cavi, con sede in Quattordio (Alessandria)
   e stabilimento di Battipaglia (Salerno):
periodo: dal 29 giugno 1987 al 27 dicembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 7 marzo 1986: dal 1› luglio 1985;
pagamento diretto: si.
19) S.p.a. C.T.M. ora Alfa cavi, con sede in Quattordio (Alessandria)
   e stabilimento di Battipaglia (Salerno):
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 25 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 7 marzo 1986: dal 1› luglio 1985;
pagamento diretto: si.
20) S.p.a. Cavi Pirelli, con sede in Milano e stabilimento di Arco
   Felice (Napoli):
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 26 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1986: dal 1› gennaio 1986;
pagamento diretto: si.
21) S.a.s. Garavaglia, con sede in Trecate (Novara) e stabilimento di
   Trecate (Novara):
periodo: dall'11 maggio 1987 all'8 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 11 dicembre 1986: dal 12 maggio 1986;
pagamento diretto: si.
22) S.p.a. Actex, con sede in Bergamo e stabilimento di Genova Sestri
   Ponente (Genova):
periodo: dal 30 novembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1986: dal 2 dicembre 1985;
pagamento diretto: si.
23) S.p.a. Intermarine, con sede in Roma e stabilimento di Sarzana
   (La Spezia):
periodo: dall'11 gennaio 1988 al 10 luglio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1987: dal 12 gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
24) S.p.a. Tessitura di Paesana, con sede in Brembate Sopra (Bergamo)
   e stabilimento di Paesana (Cuneo):
periodo: dal 1› maggio 1987 al 1› novembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione dal 1› maggio 1987;
pagamento diretto: si.
25) S.r.l. Calzaturificio Innord, con sede in Varallo Sesia
   (Vercelli) e stabilimento di Varallo Sesia (Vercelli):
periodo: dal 1› giugno 1987 al 29 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione dal 1› giugno 1987;
pagamento diretto: si.
26) S.p.a. Belotti, con sede in Genova e stabilimento di Manesseno
   (Genova):
periodo: dal 14 settembre 1987 al 13 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione dal 14 settembre 1987;
pagamento diretto: si.
27) S.p.a. Belotti, con sede in Genova e stabilimento di Manesseno
   (Genova):
periodo: dal 14 marzo 1988 all'11 settembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione dal 14 settembre 1987;
pagamento diretto: si.
28) S.p.a. Soc. Carle & Montanari, con sede in Milano e stabilimento
   di Ovada (Alessandria):
periodo: dal 12 ottobre 1987 al 10 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione dal 12 ottobre 1987;
pagamento diretto: si.
29) S.r.l. O.R. - Officine riunite, con sede in Crusinallo (Novara) e
   stabilimento di Crusinallo (Novara):
periodo: dal 2 novembre 1987 al 1› maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si.
30) S.p.a. Manifattura di Strambino, con sede in Strambino (Torino) e
   stabilimento di Strambino (Torino):
periodo: dal 5 ottobre 1987 al 3 aprile 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione dal 5 ottobre 1987;
pagamento diretto: si.
31) S.r.l. Palli calce, con sede in Torino e stabilimento di Sanfront
   (Cuneo):
periodo: dal 24 agosto 1987 al 21 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione dal 24 agosto 1987;
pagamento diretto: si.
32) S.p.a. Soc. Navalcarena, con sede in La Spezia e stabilimento di
   La Spezia:
periodo: dal 14 novembre 1987 al 14 maggio 1988;
causale: fallimento in data 14 novembre 1987 - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione dal 14 novembre 1987;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
33) Soc. Navalcarena, con sede in La Spezia e stabilimento di La
   Spezia:
periodo: dal 15 maggio 1988 al 13 novembre 1988;
causale: fallimento in data 14 novembre 1987 - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione dal 14 novembre 1987;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
34) S.p.a. Gruppo Miroglio tessile, con sede in Alba (Cuneo) e
   stabilimenti   di  Alba  (Cuneo),  Castagnole  (Asti),  Cortemilia
   (Cuneo), Govone (Cuneo), Guarene (Cuneo) e Saluzzo (Cuneo):
periodo: dal 1› gennaio 1988 al 3 luglio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si.
35) S.p.a. Stampotecnica, con sede in Pianezza (Torino) e
   stabilimento di Pianezza (Torino):
periodo: dall'11 dicembre 1987 al 12 giugno 1988;
causale: fallimento in data 11 dicembre 1987 - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione dall'11 dicembre 1987;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
36) Soc. Safil, con sede in Cerreto Castello (Vercelli) e
   stabilimento di Cerreto Castello (Vercelli):
periodo: dal 21 dicembre 1987 al 17 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione dal 21 dicembre 1987;
pagamento diretto: si.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e b),  della  legge  12  agosto
1977,  n. 675, ad esclusione dei casi espressamente indicati ai punti
relativi alle singole aziende.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto ministeriale 1› luglio 1988, in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
 1) S.p.a. Sicurvia nazionale, con sede in Marcianise (Caserta) e
   stabilimento di Marcianise (Caserta):
periodo: dal 28 marzo 1988 al 30 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 luglio 1986;
primo decreto ministeriale 12 agosto 1986: dal 26 marzo 1986;
pagamento diretto: si;
legge n. 45/86 e legge n. 19/87.
 2) S.p.a. Fiore, con sede in Napoli e stabilimento di S. Nicola La
   Strada (Caserta):
periodo: dal 17 agosto 1987 al 14 febbraio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 17 marzo 1983: dal 15 febbraio 1982;
pagamento diretto: si.
 3) S.p.a. S.O.M. - Stampa offset meridionale, con sede in Casoria
   (Napoli) e stabilimento di Casoria (Napoli):
periodo: dal 6 aprile 1987 al 6 ottobre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 4 novembre 1987;
primo decreto ministeriale 23 novembre 1987: dal 21 gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
 4) S.p.a. S.O.M. - Stampa offset meridionale, con sede in Casoria
   (Napoli) e stabilimento di Casoria (Napoli):
periodo: dal 7 ottobre 1987 al 17 gennaio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 4 novembre 1987;
primo decreto ministeriale 23 novembre 1987: dal 21 gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
 5) S.p.a. San Domenico vetraria, con sede in Ottaviano (Napoli) e
   stabilimento di Ottaviano (Napoli):
periodo: dal 22 febbraio 1988 al 21 agosto 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 25 agosto 1986;
pagamento diretto: si.
 6) S.p.a. Irvin sud, con sede in Arzano (Napoli) e stabilimento di
   Arzano (Napoli):
periodo: dal 10 marzo 1987 al 31 luglio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1986: dal 5 agosto 1985;
pagamento diretto: si.
 7) Soc. Deca di D'Errico Carmine, con sede in Grumo Nevano (Napoli)
   e stabilimento di Grumo Nevano (Napoli):
periodo: dal 14 dicembre 1987 al 12 giugno 1988;
causale: fallimento in data 15 gennaio 1986 - CIPI 23 settembre 1983;
primo decreto ministeriale 22 dicembre 1983: dal 3 gennaio 1983;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
 8) S.r.l. C.O.CER. - Cooperativa operai ceramisti, con sede in
   Telese (Benevento) e stabilimento di Telese (Benevento):
periodo: dal 15 giugno 1987 al 12 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 19 maggio 1988: dal 14 dicembre 1986;
pagamento diretto: si.
 9) S.p.a. Velia, con sede in Casalvelino Scalo (Salerno) e
   stabilimento di Casalvelino Scalo (Salerno):
periodo: dal 1› dicembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1986: dal 1› giugno 1985;
pagamento diretto: si.
10) S.r.l. Tankital, con sede in Gricignano di Aversa (Caserta) e
   stabilimento di Gricignano di Aversa (Caserta):
periodo: dal 25 aprile 1988 al 23 ottobre 1988;
causale: fallimento in data 24 aprile 1986 - CIPI 16 luglio 1986;
primo decreto ministeriale 31 luglio 1986: dal 25 novembre 1985;
pagamento diretto: si.
art. 2 della legge n. 301/79.
11) S.n.c. Pastificio Afeltra dei F.lli Moccia, con sede in Gragnano
   (Napoli) e stabilimento di Gragnano (Napoli):
periodo: dal 2 novembre 1987 al 1› maggio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 5 marzo 1984: dal 1› maggio 1983;
pagamento diretto: si.
12) S.r.l. Maxio gia' G.E.C. - Fontanarosa camicerie, con sede in
   Napoli  e  stabilimento  di  Napoli:  (dal  1› febbraio 1986 Maxio
   S.r.l.):
periodo: dal 27 gennaio 1986 al 25 maggio 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 28 novembre 1985;
primo decreto ministeriale 17 maggio 1984: dal 23 maggio 1983;
pagamento diretto: si.
 13) S.r.l. C.M.M. - Costruzione minuterie metalliche, con sede in
   Serino (Avellino) e stabilimento di Serino (Avellino):
periodo: dal 7 marzo 1988 al 18 settembre 1988 (ultima proroga);
causale: fallimento in data 18 settembre 1985 - CIPI 30 maggio 1985;
primo decreto ministeriale 3 luglio 1985: dal 3 settembre 1984;
pagamento diretto: si.
art. 2 della legge n. 301/79.
14) S.p.a. Europrofili, con sede in Casalnuovo (Napoli) e
   stabilimento di Casalnuovo (Napoli):
periodo: dal 28 marzo 1988 al 25 settembre 1988 (ultima proroga);
causale: fallimento in data 25 settembre 1985 - CIPI 19 settembre
   1985;
primo decreto ministeriale 15 novembre 1985: dal 1› ottobre 1984;
pagamento diretto: si.
art. 2 della legge n. 301/79.
15) S.p.a. F.lli Feltrinelli, con sede in Napoli e stabilimento di
   Napoli:
periodo: dall'11 maggio 1988 al 12 novembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 4 luglio 1985: dal 12 novembre 1984;
pagamento diretto: si - Contr. addiz. (art. 8, comma 1, legge 20
   maggio 1988, n. 160): si.
16) S.p.a. Eurovideo, con sede in Gricignano di Aversa (Caserta) e
   stabilimento di Gricignano di Aversa (Caserta):
periodo: dal 30 maggio 1988 al 27 novembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 7 maggio 1985: dal 29 novembre 1984;
pagamento diretto: si - Contr. addiz. (art. 8, comma 1, legge 20
   maggio 1988, n. 160): si.
17) S.n.c. CO.N.AR.S. sud, con sede in Napoli e stabilimento di
   Castellammare di Stabia (Napoli):
periodo: dal 29 febbbraio 1988 al 28 agosto 1988;
causale: fallimento in data 31 ottobre 1985 - CIPI 19 settembre 1985;
primo decreto ministeriale 27 novembre 1985: dal 1› settembre 1984;
pagamento diretto: si.
art. 2 della legge n. 301/79.
18) S.r.l. F.lli Ammendola, con sede in Ercolano (Napoli) e
   stabilimento di Ercolano (Napoli):
periodo: dal 21 marzo 1988 al 18 settembre 1988;
causale: fallimento in data 19 marzo 1987 - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1986: dal 1› gennaio 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
19) S.r.l. Coop. Raffaello, con sede in Napoli e stabilimento di
   Napoli:
periodo: dal 14 marzo 1988 all'11 settembre 1988;
causale: fallimento in data 11 marzo 1987 - CIPI 19 giugno 1985;
primo decreto ministeriale 14 marzo 1988: dall'11 marzo 1987;
pagamento diretto: si.
art. 2 della legge n. 301/79.
20) S.p.a. CEPIS - Costruz. edili prefab. Italia sud, con sede in
   Caivano (Napoli) e stabilimento di Caivano (Napoli):
periodo: dal 29 febbraio 1988 al 28 agosto 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 25 marzo 1986: dal 2 settembre 1985;
pagamento diretto: si.
21) S.p.a. Laver, con sede in Fuorni (Salerno) e stabilimento di
   Fuorni (Salerno):
periodo: dal 25 aprile 1988 al 20 ottobre 1988;
causale: fallimento in data 27 aprile 1987 - CIPI 18 dicembre 1986;
primo decreto ministeriale 28 marzo 1986: dal 1› settembre 1985;
pagamento diretto: si.
art. 2 della legge n. 301/79.
22) S.p.a. Soplast - Laminati plastici meridioonali, con sede in
   Arzano (Napoli) e stabilimento di Arzano (Napoli):
periodo: dal 28 marzo 1988 al 25 settembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 28 marzo 1986: dal 30 settembre 1985;
pagamento diretto: si - Contr. addiz. (art. 8, comma 1, legge 20
   maggio 1988, n. 160): si.
23) S.r.l. Mericond, con sede in Napoli e stabilimento di Napoli:
periodo: dal 9 novembre 1986 al 3 maggio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 6 maggio 1985;
pagamento diretto: si.
24) S.p.a. CELM - Componenti elettronici meridionali, con sede in
   Napoli e stabilimento di Casoria (Napoli):
periodo: dal 24 agosto 1987 al 21 febbraio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 12 agosto 1986: dal 24 febbraio 1986;
pagamento diretto: si.
25) S.n.c. General rettifica nocerina, con sede in Nocera Inferiore
   (Salerno) e stabilimento di Nocera Inferiore (Salerno):
periodo: dal 13 aprile 1987 all'11 ottobre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 6 agosto 1987;
primo decreto ministeriale 6 novembre 1986: dal 14 ottobre 1985;
pagamento diretto: si.
26) S.p.a. A. Manzo & Figli, con sede in Pagani (Salerno) e
   stabilimento di Pagani (Salerno):
periodo: dal 14 marzo 1988 all'11 settembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 15 settembre 1986;
pagamento diretto: si.
27) S.p.a. ICEM, con sede in Napoli e stabilimento di Marcianise
   (Caserta):
periodo: dal 15 novembre 1987 all'8 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 13 maggio 1986;
pagamento diretto: si.
28) Soc. Pagano Aldo, con sede in Pianura (Napoli) e stabilimento di
   Pianura (Napoli):
periodo: dall'11 aprile 1988 al 16 ottobre 1988 (ultima proroga);
causale: fallimento in data 16 ottobre 1985 - CIPI 12 febbraio 1987;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 16 ottobre 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
29) S.p.a. Ormac, con sede in Napoli e stabilimento di Villaricca
   (Napoli):
periodo: dal 2 dicembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988: dal 1› giugno 1987;
pagamento diretto: si.
30) S.r.l. Con - Copas, con sede in Battipaglia (Salerno) e
   stabilimento di Bellizzi di Montecorvino Rovella (Salerno):
periodo: dal 18 aprile 1988 al 22 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1987: dal 22 ottobre 1986;
pagamento diretto: si - Contr. addiz. (art. 8, comma 1, legge 20
   maggio 1988, n. 160): si.
31) S.r.l. Anderson Manifactoring, con sede in Napoli e stabilimento
   di Cesa (Caserta):
periodo: dal 16 maggio 1988 al 13 novembre 1988;
causale: fallimento in data 14 maggio 1986 - CIPI 13 marzo 1987;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1987: dal 14 maggio 1986;
pagamento diretto: si.
art. 2 della legge n. 301/79.
32) S.r.l. Calzaturificio Francesco Valori, con sede in Caserta e
   stabilimento di Casoria (Napoli):
periodo: dal 25 aprile 1988 al 23 ottobre 1988;
causale: fallimento in data 24 aprile 1987 - CIPI 6 agosto 1987;
primo decreto ministeriale 23 marzo 1988: dal 24 aprile 1987;
pagamento diretto: si.
art. 2 della legge n. 301/79.
33) S.a.s. Calzaturificio Tre Effe, con sede in Napoli e stabilimento
   di Napoli:
periodo: dal 22 febbraio 1988 al 21 agosto 1988;
causale: fallimento in data 25 febbraio 1987 - CIPI 18 settembre
   1988;
primo decreto ministeriale 30 settembre 1987: dal 25 febbraio 1987;
pagamento diretto: si.
art. 2 della legge n. 301/79.
34) S.p.a. Cirio Bertolli De rica soc. gen. cons. alim., con sede in
   Napoli e stabilimento di Castellina (Siena):
periodo: dal 3 maggio 1987 al 30 giungo 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 1› marzo 1988: dal 1› novembre 1986;
pagamento diretto: si.
35) S.r.l. Spedil Costruzioni, con sede in Napoli e stabilimento di
   Napoli:
periodo: dal 24 gennaio 1988 al 24 luglio 1988;
causale: fallimento in data 21 gennaio 1987 - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 19 maggio 1988: dal 21 gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
art. 2 della legge n. 301/79.
36) S.r.l. Fami, con sede in Caserta e stabilimento di Caserta:
periodo: dal 15 febbraio 1988 al 14 agosto 1988;
causale: fallimento in data 12 febbraio 1987 - CIPI 2 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 16 dicembre 1987: dal 12 febbraio 1987;
pagamento diretto: si.
art. 2 della legge n. 301/79.
37) S.p.a. Ceramica Meridionale Uda, con sede in Salerno e
   stabilimento di Salerno:
periodo: dal 29 febbraio 1988 al 28 agosto 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 1› marzo 1988: dal 1› settembre 1987;
pagamento diretto: si.
38) S.p.a. Metalplex, con sede in Benevento e stabilimento di
   Benevento:
periodo: dal 29 febbraio 1988 al 28 agosto 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 1› marzo 1988: dal 1› settembre 1987;
pagamento diretto: si.
39) Soc. Coop. Laviano Legni, con sede in Laviano (Salerno) e
   stabilimento di Laviano (Salerno):
periodo: dal 1› febbraio 1988 al 31 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988: dal 3 agosto 1987;
pagamento diretto: si.
40) S.r.l. Industrie Magneti Marelli, con sede in Milano e
   stabilimenti di Alessandria, Carpi (Modena), Crescenzago (Milano),
   Milano, Romano di Lombardia (Bergamo), S. Salvo (Chieti):
periodo: dal 17 gennaio 1988 al 10 luglio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 19 maggio 1988: dal 15 luglio 1987;
pagamento diretto: si.
41) S.p.a. Corderia Napoletana, con sede in S. Anastasia (Napoli) e
   stabilimento di S. Anastasia (Napoli):
periodo: dal 28 settembre 1987 al 27 marzo 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 20 dicembre 1985: dal 1› aprile 1984;
pagamento diretto: si.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e b),  della  legge  12  agosto
1977,  n. 675, ad esclusione dei casi espressamente indicati ai punti
relativi alle singole aziende.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto ministeriale 1› luglio 1988, in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
 1) S.p.a. Lofra di Tre Ponti di Teolo (Padova):
periodo: dal 30 settembre 1985 al 30 marzo 1986;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 11 luglio 1984: dal 3 ottobre 1983;
pagamento diretto: si.
 2) S.p.a. Lofra di Tre Ponti di Teolo (Padova):
periodo: dal 31 marzo 1986 al 28 settembre 1986;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 11 luglio 1984: dal 3 ottobre 1983;
pagamento diretto: si.
 3) S.p.a. Lofra di Tre Ponti di Teolo (Padova):
periodo: dal 29 marzo 1986 al 29 marzo 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 11 luglio 1984: dal 3 ottobre 1983;
pagamento diretto: si.
 4) S.p.a. Lofra di Tre Ponti di Teolo (Padova):
periodo: dal 30 marzo 1987 al 27 settembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 11 luglio 1984: dal 3 ottobre 1983;
pagamento diretto: si.
 5) S.p.a. Agritalia, con sede e stabilimento in Rovigo:
periodo: dal 18 luglio 1987 al 17 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 14 luglio 1986;
pagamento diretto: si.
 6) S.p.a. Franke, con sede e stabilimento in Peschiera del Garda
   (Verona):
periodo: dal 24 agosto 1987 al 21 febbraio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 30 aprile 1985: dal 27 agosto 1984;
pagamento diretto: si.
 7) S.p.a. Franke, con sede e stabilimento in Peschiera del Garda
   (Verona):
periodo: dal 22 febbraio 1988 al 21 agosto 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 30 aprile 1985: dal 27 agosto 1984;
pagamento diretto: si.
 8) S.p.a. Bellato, con sede e stabilimento in Scorze' (Venezia):
periodo: dal 24 agosto 1987 al 21 febbraio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 24 agosto 1987;
pagamento diretto: si.
 9) S.p.a. Zeno Buratto, con sede e stabilimento in Crocetta di
   Montello (Treviso):
periodo: dal 1› marzo 1987 al 30 agosto 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 1› marzo 1987;
pagamento diretto: si.
10) S.p.a. S.A.I.A.C.E., con sede legale, amministrativa e
   stabilimento in Monselice (Padova):
periodo: dal 2 febbraio 1987 al 2 agosto 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 2 febbraio 1987;
pagamento diretto: si.
11) S.p.a. S.A.I.A.C.E., con sede legale, amministrativa e
   stabilimento in Monselice (Padova):
periodo: dal 3 agosto 1987 al 31 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 2 febbraio 1987;
pagamento diretto: si.
12) S.p.a. Isvema, con sede e stabilimento in Bionde di Salizzole
   (Verona):
periodo: dal 4 aprile 1987 al 4 ottobre 1987:
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 3 marzo 1986: dall'8 aprile 1985;
pagamento diretto: si.
13) S.p.a. Zolu, con sede legale in Fara Vicentina (Vicenza) e
   stabilimenti in Fara Vicentina e Breganze (Vicenza):
periodo: dal 17 novembre 1986 al 17 maggio 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 14 giugno 1984: dal 21 novembre 1983;
pagamento diretto: si.
14) S.p.a. Zolu, con sede legale in Fara Vicentina (Vicenza) e
   stabilimenti in Fara Vicentina e Breganze (Vicenza):
periodo: dal 18 maggio 1987 al 15 novembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 14 giugno 1984: dal 21 novembre 1983;
pagamento diretto: si.
15) Ditta Munari pelletterie di Munari Tarcisio, con sede e
   stabilimento in Teolo (Padova):
periodo: dal 25 agosto 1986 al 28 febbraio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 15 luglio 1986: dal 29 agosto 1985;
pagamento diretto: si.
16) S.r.l. Mik Italia, con sede e stabilimento in Cervarese S. Croce
   (Padova):
periodo: dal 9 marzo 1987 al 6 settembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 9 marzo 1987;
pagamento diretto: si.
17) S.r.l. Mik Italia, con sede e stabilimento in Cervarese S. Croce
   (Padova):
periodo: dal 7 settembre 1987 al 6 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 9 marzo 1987;
pagamento diretto: si.
18) S.p.a. Sit La precisa, con sede e stabilimento Padova:
periodo: dal 6 luglio 1987 al 3 gennaio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 6 luglio 1987;
pagamento diretto: si.
19) S.a.s. Camiceria Alexander di Barzon Zoe & C., con sede legale in
   Padova e stabilimento in Vo' Euganeo (Padova):
periodo: dal 1› febbraio 1987 al 1› agosto 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 1› febbraio 1987;
pagamento diretto: si.
20) S.a.s. Camiceria Alexander di Barzon Zoe & C., con sede legale in
   Padova e stabilimento in Vo' Euganeo (Padova):
periodo: dal 2 agosto 1987 al 31 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 1› febbraio 1987;
pagamento diretto: si.
21) S.r.l. Mondital mobili, con sede e stabilimento in Sanguinetto
   (Verona):
periodo: dal 17 agosto 1987 al 14 febbraio 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 17 agosto 1987;
pagamento diretto: si.
22) S.p.a. I.S.I. - Industria saccarifera italiana-agro-industriale,
   con sede in Padova e unita' e filiali nazionali:
periodo: dal 21 settembre 1987 al 20 marzo 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1987: dal 22 settembre 1986;
pagamento diretto: si.
23) S.p.a. Lanificio Veronese fratelli Tiberghien, con sede e
   stabilimento in Verona:
periodo: dal 24 agosto 1987 al 21 febbraio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 24 agosto 1987;
pagamento diretto: si.
24) S.p.a. Lanificio Veronese fratelli Tiberghien, con sede e
   stabilimento in Verona:
periodo: dal 22 febbraio 1988 al 21 agosto 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 24 agosto 1987;
pagamento diretto: si.
25) S.p.a. Pachera, con sede e stabilimento in S. Bonifacio (Verona):
periodo: dal 14 aprile 1987 all'11 ottobre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 14 aprile 1987;
pagamento diretto: si.
 26) S.p.a. Pachera, con sede e stabilimento in S. Bonifacio
   (Verona):
periodo: dal 12 ottobre 1987 al 10 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 14 aprile 1987;
pagamento diretto: si.
27) S.p.a. Pessi Guttalin, con sede e stabilimento in Padova:
periodo: dal 5 gennaio 1987 al 5 luglio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 5 gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
28) S.p.a. Pessi Guttalin, con sede e stabilimento in Padova:
periodo: dal 6 luglio 1987 al 3 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 5 gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
29) S.p.a. Siderland di Mezzolombardo (Trento):
periodo: dal 1› gennaio 1987 al 28 giugno 1987;
causale: riconversione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 1› gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
30) S.p.a. Siderland di Mezzolombardo (Trento):
periodo: dal 29 giugno 1987 al 27 dicembre 1987;
causale: riconversione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 1› gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
31) S.p.a. Cofler & C., con sede legale in Rovereto (Trento),
   stabilimento in Rovereto (Trento) e filiali di Torino e Milano:
periodo: dal 23 novembre 1987 al 22 maggio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 23 novembre 1986;
pagamento diretto: si.
32) S.r.l. Clevite, con sede e stabilimento in Gardolo (Trento):
periodo: dal 23 marzo 1987 al 20 settembre 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 23 marzo 1987;
pagamento diretto: si.
33) S.r.l. Clevite, con sede e stabilimento in Gardolo (Trento):
periodo: dal 21 settembre 1987 al 20 marzo 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 23 marzo 1987;
pagamento diretto: si.
34) S.r.l. Clevite, con sede e stabilimento in Gardolo (Trento):
periodo: dal 21 marzo 1988 al 25 settembre 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 23 marzo 1987;
pagamento diretto: si.
35) S.p.a. I.S.I. di Pergine-Valsugana (Trento):
periodo: dal 4 gennaio 1988 al 3 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 5 gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
36) S.r.l. Industria moda di Rovereto (Trento):
periodo: dall'11 maggio 1987 all'8 novembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dall'11 maggio 1987;
pagamento diretto: si.
37) S.r.l. Industria moda di Rovereto (Trento):
periodo: dal 9 novembre 1987 all'8 maggio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dall'11 maggio 1987;
pagamento diretto: si.
38) S.p.a. Societa' italiana per il magnesio e leghe di magnesio, con
   sede e stabilimento in Bolzano:
periodo: dal 14 dicembre 1987 al 12 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 14 dicembre 1987;
pagamento diretto: si.
39) S.p.a. Iniziativa elettronica (gia' Grunding elettronica) di
   Rovereto (Trento):
periodo: dal 28 settembre 1987 al 27 marzo 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 28 settembre 1987;
pagamento diretto: si.
40) S.a.s. Falegnameria sociale, con sede legale in Tesero (Trento) e
   stabilimento in Cavalese - localita' Cascata (Trento):
periodo: dal 10 novembre 1987 all'8 maggio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 10 novembre 1987;
pagamento diretto: si.
41) S.p.a. I.C.C.I. di Tolmezzo (Udine):
periodo: dal 1› febbraio 1988 al 31 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 2 febbraio 1987;
pagamento diretto: si.
42) S.p.a. Industrie Patriarca, stabilimenti di Reana di Rojale e
   Attimis (Udine):
periodo: dal 7 settembre 1987 al 6 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 19 gennaio 1983: dal 13 settembre 1982;
pagamento diretto: si.
43) S.r.l. Laminatoio Alto Adriatico, con sede e stabilimento in
   Monfalcone (Gorizia):
periodo: dal 30 novembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: riconversione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 3 luglio 1987: dal 1› dicembre 1986;
pagamento diretto: si.
44) S.r.l. Modiano industrie grafiche e cartotecniche, con sede e
   stabilimento  in  Trieste  (dal  30  dicembre  1987 S.r.l. Modiano
   industrie carte da gioco ed affini):
periodo: dal 5 ottobre 1987 al 3 aprile 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 5 ottobre 1987;
pagamento diretto: no.
45) S.n.c. Pantofoleria Zannier Valerio di S. Daniele del Friuli
   (Udine):
periodo: dal 1› novembre 1987 al 1› maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 1› novembre 1987;
pagamento diretto: si.
 46) S.n.c. Pantofoleria Zannier Valerio di S. Daniele del Friuli
   (Udine):
periodo: dal 2 maggio 1988 al 30 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 1› novembre 1987;
pagamento diretto: si';
contr. addiz. (art. 8, comma 1, legge 20 maggio 1988, n. 160): si.
47) S.r.l. S.A.S.S.B.A. di Prosdocimo & C., con sede in Fontana
   Fredda  (Pordenone)  e  stabilimenti  in  Fontana  Fredda e Porcia
   (Pordenone):
periodo: dal 14 settembre 1987 al 13 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 15 settembre 1986;
pagamento diretto: si'.
48) S.r.l. S.A.S.S.B.A. di Prosdocimo & C., con sede in Fontana
   Fredda  (Pordenone)  e  stabilimenti  in  Fontana  Fredda e Porcia
   (Pordenone):
periodo: dal 14 marzo 1988 all'11 settembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 15 settembre 1986;
pagamento diretto: si'.
49) S.p.a. Stock, con sede e stabilimento in Trieste ed unita'
   nazionali:
periodo: dal 15 febbraio 1988 al 14 agosto 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 15 febbraio 1988;
pagamento diretto: si'.
50) S.p.a. Cotonificio Olcese Veneziano, con sede in Milano e
   stabilimenti in Pordenone e Torre di Pordenone:
periodo: dal 29 giugno 1987 al 27 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 2 ottobre 1981: dall'8 giugno 1981;
pagamento diretto: si'.
51) S.p.a. Cotonificio Olcese Veneziano, con sede in Milano e
   stabilimenti in Pordenone e Torre di Pordenone:
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 14 giugno 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 2 ottobre 1981: dall'8 giugno 1981;
pagamento diretto: si'.
52) S.r.l. S.A.S.S.B.A. di Prosdocimo & C., con sede in Fontana
   Fredda  (Pordenone)  e  stabilimenti  in  Fontana  Fredda e Porcia
   (Pordenone):
periodo: dal 12 settembre 1988 all'11 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 15 settembre 1986;
pagamento diretto: si'.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e  b)  della  legge  12  agosto
1977,  n. 675, ad esclusione dei casi espressamente indicati ai punti
relativi alle singole aziende.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto ministeriale 1› luglio 1988, in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
 1) S.r.l. Acciaierie e Ferriere Fratelli Busseni di Nave (Brescia),
   fallita il 3 febbraio 1987:
periodo: dal 3 febbraio 1987 al 2 agosto 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
 2)  S.r.l. Acciaierie e Ferriere Fratelli Busseni di Nave (Brescia):
periodo: dal 3 agosto 1987 al 31 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
 3) S.r.l. Acciaierie e Ferriere Fratelli Busseni di Nave (Brescia),
   fallita il 3 febbraio 1987:
periodo: dal 1› febbraio 1988 al 31 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
 4) S.p.a. Ambac di Castenedolo (Brescia):
periodo: dal 21 dicembre 1987 al 19 giugno 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si'.
 5) S.p.a. Amt electrica ora S.r.l. Electrica di Milano:
periodo: dal 1› giugno 1987 al 29 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 1› giugno 1986;
pagamento diretto: si'.
 6) S.p.a. Amt electrica ora S.r.l. Electrica di Milano:
periodo: dal 30 novembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 1› giugno 1986;
pagamento diretto: si'.
 7) S.p.a. Comet Opera di Trezzano sul Naviglio (Milano), fallita il
   20 ottobre 1987:
periodo: dal 20 ottobre 1987 al 17 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
 8) S.p.a. Comet Opera di Trezzano sul Naviglio (Milano), fallita il
   20 ottobre 1987:
periodo: dal 18 aprile 1988 al 16 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
 9) S.r.l. Comet di Pescarolo (Cremona):
periodo: dal 27 aprile 1987 al 2 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 30 giugno 1986: dal 28 aprile 1986;
pagamento diretto: si'.
10) S.p.a. Elios di Milano:
periodo: dal 23 novembre 1987 al 22 maggio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 24 novembre 1986;
pagamento diretto: no.
11) S.p.a. Manifattura Comoni di Monza (Milano):
periodo: dal 2 dicembre 1985 al 1› giugno 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 7 marzo 1986: dal 3 dicembre 1984;
pagamento diretto: si'.
12) S.p.a. Manifattura Comoni di Monza (Milano):
periodo: dal 2 giugno 1986 al 30 novembre 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 7 marzo 1986: dal 3 dicembre 1984;
pagamento diretto: si'.
13) S.p.a. Manifattura Comoni di Monza (Milano):
periodo: dal 1› dicembre 1986 al 31 maggio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 7 marzo 1986: dal 3 dicembre 1984;
pagamento diretto: si'.
14) S.p.a. ELC electroconsult, con sede ed uffici in Milano:
periodo: dal 27 luglio 1987 al 24 gennaio 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si'.
15) S.p.a. C.G.E. - Compagnia generale elettronica, con sede in
   Milano ed unita' nazionali esclusa la filiale di Roma:
periodo: dal 24 agosto 1987 al 21 febbraio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 17 maggio 1984: dal 29 agosto 1983;
pagamento diretto: si'.
16)  S.p.a. Calzificio Sebino (Gruppo Sebino) di Villlongo (Bergamo):
periodo: dal 2 marzo 1987 al 30 agosto 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 3 marzo 1986;
pagamento diretto: si'.
17)  S.p.a. Calzificio Sebino (Gruppo Sebino) di Villlongo (Bergamo):
periodo: dal 31 agosto 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 3 marzo 1986;
pagamento diretto: si'.
18) S.r.l. Eaton's foot master di Gambolo (Pavia), fallita il 16
   dicembre 1986:
periodo: dal 16 dicembre 1986 al 14 giugno 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
19) S.r.l. Il Sagittario di Vigevano (Pavia):
periodo: dal 9 novembre 1987 all'8 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si'.
20) S.p.a. Icoma industriale di Milano:
periodo: dal 1› settembre 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si'.
21) S.r.l. Finanziaria Cerva di Brescia:
periodo: dal 21 settembre 1987 al 20 marzo 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si'.
22) S.r.l. Forsid, con sede in Baranzate di Bollate (Milano),
   stabilimento di Baranzate di Bollate (Milano) ed uffici di Roma:
periodo: dal 9 novembre 1987 all'8 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1987: dal 10 novembre 1986;
pagamento diretto: si'.
23) S.p.a. Manifattura di Ferno, con sede in Milano e stabilimento in
   Ferno (Varese):
periodo: dal 12 ottobre 1987 al 10 aprile 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 13 ottobre 1986;
pagamento diretto: si'.
24) S.p.a. Fabbrica Sci di Gordona (Sondrio):
periodo: dal 1› settembre 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si'.
25) S.p.a. Fonti Levissima, con sede in Cepina Valdisotto (Sondrio) e
   stabilimenti  in  Cepina  Valdisotto  (Sondrio),  Cantu'  (Como) e
   Milano:
periodo: dal 28 settembre 1987 al 27 marzo 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1986: dal 29 settembre 1986;
pagamento diretto: si'.
26) S.p.a. Lisippo Immofin, con sede in Milano e stabilimento in
   Somaglia (Milano):
periodo: dal 1› aprile 1987 al 27 settembre 1987;
causale: riconversione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si'.
27) S.p.a. Lisippo Immofin, con sede in Milano e stabilimento in
   Somaglia (Milano):
periodo: dal 28 settembre 1987 al 27 dicembre 1987;
causale: riconversione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si'.
28) S.p.a. Lombarda Petroli, con sede in Milano e stabilimento in
   Villa Santa (Milano):
periodo: dal 29 giugno 1987 al 27 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 1› luglio 1986;
pagamento diretto: si'.
29) S.p.a. Lombarda Petroli, con sede in Milano e stabilimento in
   Villa Santa (Milano):
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 14 giugno 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 1› luglio 1986;
pagamento diretto: si'.
30) S.a.s. Marson di Offanengo (Cremona):
periodo: dal 28 settembre 1987 al 27 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 15 luglio 1985: dal 1› ottobre 1984;
pagamento diretto: si'.
31) S.p.a. Loro & Parisini, con sede in Milano, unita' di Milano,
   Assago (Milano) e Castello di Cisterna (Napoli):
periodo: dal 31 agosto 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si'.
32) S.p.a. Linificio e canapificio nazionale, con sede in Milano,
   per la sola unita' di Frattamaggiore (Napoli):
periodo: dal 23 febbraio 1987 al 23 agosto 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si'.
33) S.p.a. Linificio e canapificio nazionale, con sede in Milano, per
   la sola unita' di Frattamaggiore (Napoli):
periodo: dal 24 agosto 1987 al 21 febbraio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si'.
34) S.p.a. I.C.I. di Cassolnovo (Pavia):
periodo: dal 27 ottobre 1986 al 23 dicembre 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 5 marzo 1984: dal 1› maggio 1983;
pagamento diretto: si'.
35) S.r.l. Gornati Oreste di Legnano (Milano), fallita il 12 novembre
   1987:
periodo: dal 12 novembre 1987 all'8 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
36) S.p.a. Feltri Marone, con sede in Brescia e stabilimento in
   Marone (Brescia):
periodo: dal 24 agosto 1987 al 21 febbraio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si'.
37) S.p.a. Feltri Marone, con sede in Brescia e stabilimento in
   Marone (Brescia):
periodo: dal 22 febbraio 1988 al 21 agosto 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si'.
38) S.p.a. Industrie Face Standard, con sede in Milano ed unita'
   nazionali:
periodo: dal 3 agosto 1987 al 31 gennaio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 5 maggio 1984: dal 1› gennaio 1984;
pagamento diretto: no.
39) S.r.l. Metalmax, con sede in Vimercate (Milano) e stabilimento in
   Alserio (Como), fallita il 27 aprile 1987:
periodo: dal 27 aprile 1987 al 25 ottobre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
40) S.p.a. Mirta del Pineto di Cernusco sul Naviglio (Milano):
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 26 giugno 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si'.
41) S.r.l. Musicalnastro di Paderno Dugnano (Milano):
periodo: dal 13 aprile 1987 all'11 ottobre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 27 novembre 1985: dal 13 aprile 1985;
pagamento diretto: si'.
42) S.r.l. NE.PO. di Zingonia di Virdellino (Bergamo):
periodo: dal 2 agosto 1987 al 31 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 1› luglio 1987: dal 31 luglio 1986;
pagamento diretto: si'.
43) S.p.a. Nuova Cartiera della Valtellina, con sede amministrativa
   in Milano, sede legale e stabilimento in Tirano (Sondrio):
periodo: dal 6 aprile 1987 al 4 ottobre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 8 ottobre 1985: dal 9 aprile 1985;
pagamento diretto: si';
legge n. 143/85 e successive proroghe.
44) S.p.a. Oerlikon italiana di Milano:
periodo: dal 9 novembre 1987 all'8 maggio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: no.
45) S.p.a. Omasti di Nigoline di Corte Franca (Brescia), fallita il
   28 luglio 1987:
periodo: dal 28 luglio 1987 al 24 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
46) S.p.a. Pinti Inox di Sarezzo (Brescia):
periodo: dal 24 agosto 1987 al 21 febbraio 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 25 agosto 1986;
pagamento diretto: si.
47) S.p.a. Pinti Inox di Sarezzo (Brescia):
periodo: dal 22 febbraio 1988 al 21 agosto 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 25 agosto 1986;
pagamento diretto: si.
48) S.p.a. Riserie Virginio Curti, con sede in Milano e stabilimenti
   in Vallelomellina (Pavia) e Adria (Rovigo):
periodo: dal 1› giugno 1987 al 29 novembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1986: dal 2 giugno 1986;
pagamento diretto: si'.
50) S.p.a. Necchi & Campiglio di Pavia:
periodo: dal 29 dicembre 1986 al 28 giugno 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1985: dall'11 gennaio 1985;
pagamento diretto: si'.
51) S.p.a. Necchi & Campiglio di Pavia:
periodo: dal 29 giugno 1987 al 27 dicembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1985: dal 1› gennaio 1985;
pagamento diretto: si'.
52) S.p.a. Officine meccaniche Ceruti di Bollate (Milano):
periodo: dal 15 giugno 1987 al 13 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 22 dicembre 1983: dal 20 giugno 1983;
pagamento diretto: si'.
53) S.p.a. Officine meccaniche Ceruti di Bollate (Milano):
periodo: dal 14 dicembre 1987 al 1› febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 22 dicembre 1983: dal 20 giugno 1983;
pagamento diretto: si'.
54) S.p.a. Riva Steel di Rosate (Milano):
periodo: dal 9 novembre 1987 all'8 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si'.
55) S.p.a. O.T.B. - Officine termotecniche Breda ora Giem
   condizionamento di Bari:
periodo: dal 16 marzo 1987 al 16 settembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si'.
56) S.p.a. O.T.B. - Officine termotecniche Breda ora Giem
   condizionamento di Bari:
periodo: dal 17 settembre 1987 al 31 gennaio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si'.
57) S.r.l. Scatolificio ambrosiano "Sasa", con sede in Perugia e
   stabilimento in Carnate (Milano):
periodo: dal 26 gennaio 1987 al 26 luglio 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 24 gennaio 1986: dal 28 gennaio 1985;
pagamento diretto: si'.
58) S.r.l. Scatolificio ambrosiano "Sasa", con sede in Perugia e
   stabilimento in Carnate (Milano):
periodo: dal 27 luglio 1987 al 24 gennaio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 24 gennaio 1986: dal 28 gennaio 1985;
pagamento diretto: si'.
59) S.p.a. Sidercomit, con sede in Milano ed unita' nazionali:
periodo: dal 20 luglio 1987 al 17 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 22 gennaio 1982: dal 20 luglio 1981;
pagamento diretto: si'.
60) S.p.a. Sidercomit, con sede in Milano ed unita' nazionali:
periodo: dal 18 gennaio 1988 al 17 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 22 gennaio 1982: dal 20 luglio 1981;
pagamento diretto: si'.
61) S.p.a. SO.GE.FI., con sede in Ghisalba (Bergamo) e stabilimenti
   in Ghisalba (Bergamo) e Rodengo (Brescia):
periodo: dal 1› giugno 1987 al 29 novembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 10 dicembre 1987: dal 2 giugno 1986;
pagamento diretto: si'.
62) S.p.a. SO.GE.FI., con sede in Ghisalba (Bergamo) e stabilimenti
   in Ghisalba (Bergamo) e Rodengo (Brescia):
periodo: dal 30 novembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 10 dicembre 1987: dal 2 giugno 1986;
pagamento diretto: si'.
63) S.p.a. Tecnomasio italiano Brown Boveri, con sede in Milano e
   stabilimenti  in Milano, Vittuone (Milano) e Vado Ligure (Savona):
periodo: dal 29 dicembre 1986 al 28 giugno 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 4 aprile 1987: dal 30 dicembre 1985;
pagamento diretto: si'.
64) S.p.a. Tecnomasio italiano Brown Boveri, con sede in Milano e
   stabilimenti  in Milano, Vittuone (Milano) e Vado Ligure (Savona):
periodo: dal 29 giugno 1987 al 27 dicembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 4 aprile 1987: dal 30 dicembre 1985;
pagamento diretto: si'.
65) S.p.a. Termozeta elettrodomestici di Parabiago (Milano):
periodo: dal 4 gennaio 1988 al 30 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 5 gennaio 1987;
pagamento diretto: si'.
66) S.r.l. Tessitura di Fiorano, con sede e stabilimento in Fiorano
   (Bergamo):
periodo: dal 27 luglio 1987 al 24 gennaio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
pagamento diretto: si'.
67) Gruppo Fit Ferrotubi. 1) Fit Ferrotubi, con sede in Milano; 2)
   Fit  Ferrotubi,  stabilimento  di  Sestri Levante (Genova); 3) Fit
   Ferrotubi/Corbetta, stabilimento  di  Corbetta  (Milano);  4)  Fit
   Ferrotubi/Genova,     stabilimento     di     Genova;    5)    Fit
   Ferrotubi/Alessandria,  stabilimento  di   Alessandria;   6)   Fit
   Ferrotubi/Cuneo, stabilimento di Madonna dell'Olmo (Cuneo); 7) Fit
   Ferrotubi/Torino,  stabilimento  di  Collegno  (Torino);  8)   Fit
   Ferrotubi/Commerciale,   stabilimenti   di   Segrate   e  Corbetta
   (Milano);  9)  Fit  Ferrotubi/Varese,  stabilimento  di  Castronno
   (Varese);  10) Fit Ferrotubi/Brescia, stabilimento di Brescia; 11)
   Fit Ferrotubi/Mantova, stabilimento di Virgilio (Mantova); 12) Fit
   Ferrotubi/Verona,  stabilimento  di  Colognola  (Verona);  13) Fit
   Ferrotubi/Padova, stabilimento di Padova; 14) Fit Ferrotubi/Udine,
   stabilimento  di  Udine;  15) Fit Ferrotubi/Parma, stabilimento di
   Parma; 16) Fit Ferrotubi/Reggio  Emilia,  stabilimenti  di  Reggio
   Emilia  e  Modena;  17)  Fit  Ferrotubi/Bologna,  stabilimenti  di
   Bologna e  Forli';  18)  Fit  Ferrotubi/Firenze,  stabilimento  di
   Firenze;  19)  Fit  Ferrotubi/Livorno,  stabilimento  di Guasticce
   (Livorno); 20) Fit Ferrotubi/Ancona, stabilimento di  Ancona;  21)
   Fit  Ferrotubi/Roma, stabilimento di Roma; 22) Fit Ferrotubi/Bari,
   stabilimento di Bari; 23) Fit  Ferrotubi/Napoli,  stabilimento  di
   Napoli; 24) Fit Ferrotubi/Cagliari, stabilimento di Cagliari:
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 26 giugno 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1983: dal 31 gennaio 1983;
pagamento diretto: si';
legge n. 143/85 e successive proroghe.
68) S.p.a. Nuova cartiera della Valtellina, con sede amministrativa
   in Milano, sede legale e stabilimento in Tirano (Sondrio):
periodo: dal 5 ottobre 1987 al 3 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 8 ottobre 1985: dal 9 aprile 1985;
pagamento diretto: si';
legge n. 143/85 e successive proroghe.
69) S.r.l. Veglia Borletti, con sede legale in Torino, sede
   amministrativa  in  Milano  e  stabilimenti  in  Milano e Corbetta
   (Milano):
periodo: dal 28 settembre 1987 al 27 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 23 novembre 1987: dal 1› ottobre 1986;
pagamento diretto: si'.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e  b)  della  legge  12  agosto
1977,  n. 675, ad esclusione dei casi espressamente indicati ai punti
relativi alle singole aziende.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.