Con  decreto  ministeriale 7 luglio 1988, in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende operanti nelle aree e nei lavori di  seguito
elencati, resisi disponibili a seguito dell'avvenuto completamento di
impianti industriali, di opere pubbliche di grandi  dimensioni  e  di
lavori  relativi  a programmi comunque finanziati in tutto o in parte
con fondi statati, e'  disposta  la  corresponsione  del  trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per i periodi a fianco di
ciascuna area indicati:
 
    1)  Area  del  comune  di Napoli. - Ristrutturazione stabilimento
Nuova-Italsider C.S.I. di Napoli-Bagnoli; lavoratori  sospesi  dal  4
luglio 1983 o entro sei mesi da tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga dal 1› gennaio 1988 al 30 giugno 1988;
     primo decreto ministeriale: 20 dicembre 1983.
    2)  Area  del  comune  di Napoli. - Ristrutturazione stabilimento
Nuova-Italsider C.S.I. di Napoli-Bagnoli; lavoratori  sospesi  dal  3
settembre 1984 o entro sei mesi da tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga da trentanove a quarantacinque mesi;
     primo decreto ministeriale: 9 aprile 1985.
    3)  Area  del  comune  di Napoli. - Ristrutturazione stabilimento
Nuova-Italsider C.S.I. di Napoli-Bagnoli; lavoratori  sospesi  dal  3
settembre 1984 o entro sei mesi da tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga da quarantacinque mesi al 30 giugno 1988;
     primo decreto ministeriale: 9 settembre 1985.
    4)  Area  del  comune  di Napoli. - Ristrutturazione stabilimento
S.p.a. Nuova-Italsider C.S.I. di Napoli-Bagnoli;  lavoratori  sospesi
dal 10 giugno 1985 o entro dodici mesi dalla predetta data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga dal 1› gennaio 1988 al 30 giugno 1988;
     primo decreto ministeriale: 15 novembre 1985.
    5)  Area del comune di Cinquefrondi (Reggio Calabria). Lavoratori
dipendenti dall'impresa Salcos impegnata nella realizzazione di opere
pubbliche  appaltate  dalla Casmez, resisi disponibili dall'11 aprile
1985 od entro sei mesi dalla predetta data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga dal 1› gennaio 1988 a trentasei mesi;
     primo decreto ministeriale: 30 dicembre 1986.
    6)  Area del comune di Pisticci (Matera). - Lavoratori dipendenti
dalle aziende impegnate nei lavori concernenti opere  di  irrigazione
di  cui  al progetto speciale 23/558, resisi disponibili dal 2 aprile
1984 od entro dodici mesi dalla predetta data:
     delibera C.I.P.I.: 5 maggio 1988;
     proroga dal 1› gennaio 1988 a quarantotto mesi;
     primo decreto ministeriale: 8 agosto 1985.
il  presente  decreto  ministeriale  annulla e sostituisce il decreto
ministeriale 19 maggio 1988, n. 9907/9.
    7)  Area  del  comune di Pisticci (Matera). - Realizzazione delle
opere di irrigazione della zona  di  Metaponto  di  cui  al  progetto
speciale  23/558; lavoratori sospesi dal 1› novembre 1985 o entro sei
mesi dalla predetta data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga da ventiquattro a trenta mesi;
     primo decreto ministeriale: 6 marzo 1987.
    8)  Area  del  comune di Montalbano Jonico (Matera). - Lavoratori
dipendenti  dalla  P.M.  Costruzioni  S.r.l.   adibiti   alle   opere
dell'acquedotto  del  Frida,  sospesi  dal 26 marzo 1984 od entro tre
mesi dalla predetta data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga dal 1› gennaio 1988 a quarantotto mesi;
     primo decreto ministeriale: 16 febbraio 1985.
    9) Area del comune di Napoli. - Realizzazione di 13.700 alloggi e
relative opere di urbanizzazione di cui al programma  finanziato  dal
commissario straordinario di Governo di Napoli, con fondi della legge
n. 219/81, titolo ottavo; lavoratori sospesi dal  15  aprile  1985  o
entro dodici mesi da tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga dal 1› gennaio 1988 al 30 giugno 1988;
     primo decreto ministeriale: 15 novembre 1985.
    10) Area del comune di San Severo (Foggia). - Completamento delle
condotte irrigue, progetti  n.  14/131,  568  e  569  in  Capitanata;
lavoratori  sospesi dal 22 aprile 1987 o entro sei mesi da tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     concessione primi sei mesi.
    11) Area del comune di San Severo (Foggia). - Completamento delle
condotte irrigue, progetti  n.  14/131,  568  e  569  in  Capitanata;
lavoratori  sospesi dal 22 aprile 1987 o entro sei mesi da tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga da sei a dodici mesi.
    12)  Area  del  comune  di Salerno. - Realizzazione del programma
straordinario di edilizia residenziale, lotto F per  164  alloggi  in
localita'  S.  Eustachio  e  lotto  D  per  336  alloggi in localita'
Matierno, finanziati con fondi della legge n. 219/81  per  conto  del
comune di Salerno; lavoratori sospesi dal 4 marzo 1985 o entro dodici
mesi da tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga dal 1› gennaio 1988 al 30 giugno 1988.
    13)  Area del comune di Napoli. - Costruzione del primo lotto del
nuovo palazzo di giustizia della citta'  di  Napoli  nell'ambito  del
centro   direzionale,  opera  finanziata  dal  Ministero  dei  lavori
pubblici; lavoratori sospesi dal 18 marzo 1985 o entro tre mesi dalla
predetta data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga dal 1› gennaio 1988 al 30 giugno 1988;
     primo decreto ministeriale 15 luglio 1985.
    14)  Crisi  occupazionale area del comune di Napoli. - lavoratori
dipendenti dalle aziende impegnate nella realizzazione  del  primo  e
secondo  lotto  del  nuovo palazzo di giustizia di Napoli nell'ambito
del centro direzionale, finanziato dal Ministero dei lavori pubblici;
resisi  disponibili  dal  6  ottobre 1986 o entro dodici mesi da tale
data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga dal 1› gennaio 1988 al 30 giugno 1988;
     primo decreto ministeriale 23 novembre 1987.
    15)  Area  del  comune  di  Napoli. - Realizzazione del secondo e
terzo lotto del nuovo palazzo di giustizia di Napoli, finanziato  dal
Ministero dei lavori pubblici; lavoratori sospesi dal 2 dicembre 1987
o entro dieci mesi da tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     concessione primi sei mesi.
    16)  Area  del  comune  di  Pozzuoli (Napoli). - Realizzazione di
3.750 alloggi e relative opere di urbanizzazione di cui al  programma
finanziato  dal Ministero della protezione civile; lavoratori sospesi
dal
3 gennaio 1985 o entro tre mesi dalla predetta data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga dal 1› gennaio 1988 al 30 giugno 1988;
     primo decreto ministeriale 15 luglio 1985.
    17)  Area  del  comune  di  Pozzuoli (Napoli). - Realizzazione di
3.750 alloggi e relative opere di urbanizzazione di cui al  programma
finanziato dal Ministero della protezione civile; lavoratori sospesi
dal 2 aprile 1985 o entro dodici mesi da tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga dal 1› gennaio 1988 al 30 giugno 1988;
     primo decreto ministeriale 8 agosto 1985.
    18)  Area  dei  comuni  di  Morcone e Campolattaro (Benevento). -
Realizzazione  del  serbatoio  di  Campolattaro,  progetto  PS  29/20
finanziata   dagli  "interventi  straordinari  per  il  Mezzogiorno";
lavoratori sospesi dal 21 dicembre 1987  o  entro  dieci  mesi  dalla
predetta data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     concessione primi sei mesi.
    19)  Area  del  comune  di  Napoli.  -  Realizzazione  dell'opera
pubblica  della  nuova  sede  della  facolta'  di  scienze  naturali,
matematica,  fisica,  e  di  economia  e commercio in Monte S. Angelo
(Napoli); lavoratori sospesi dal 20 giugno 1985 o entro  dodici  mesi
da tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga da ventiquattro a trenta mesi;
     primo decreto ministeriale 14 gennaio 1986.
    20)  Area  del  comune  di  Napoli.  -  Realizzazione  dell'opera
pubblica  della  nuova  sede  della  facolta'  di  scienze  naturali,
matematica,  fisica,  e  di  economia  e commercio in Monte S. Angelo
(Napoli); lavoratori sospesi dal 20 giugno 1985 o entro  dodici  mesi
da tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga da trenta a trentasei mesi;
     primo decreto ministeriale 14 gennaio 1986.
    21)  Area  del  comune  di  Napoli.  -  Realizzazione della nuova
Universita' in Monte S.  Angelo,  finanziata  dall'Universita'  degli
studi  di  Napoli;  lavoratori  sospesi dal 25 settembre 1987 o entro
dodici mesi da tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     concessione primi sei mesi.
    22)  Area  del  comune  di  Napoli.  -  Realizzazione della nuova
Universita' in Monte S.  Angelo,  finanziata  dall'Universita'  degli
studi  di  Napoli;  lavoratori  sospesi dal 25 settembre 1987 o entro
dodici mesi da tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga da sei a dodici mesi.
    23)  Area  del  comune di Salerno. - Realizzazione della sede del
comando  legione   carabinieri   in   localita'   Mercatello   resisi
disponibili  dal  1›  ottobre 1985 o entro dodici mesi dalla predetta
data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga da ventiquattro a trenta mesi;
     primo decreto ministeriale 31 luglio 1986.
    24)  Area  del  comune di Salerno. - Realizzazione della sede del
comando  legione   carabinieri   in   localita'   Mercatello   resisi
disponibili  dal  1›  ottobre 1985 o entro dodici mesi dalla predetta
data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga da trenta mesi al 30 giugno 1988;
     primo decreto ministeriale 31 luglio 1986.
    25)  Area  del  comune  di  Napoli.  -  Realizzazione  dell'opera
pubblica "Unita' locale dei servizi socio-sanitari"  nell'ambito  del
piano urbanistico di cui alla legge 167 in Secondigliano (Napoli) per
conto dell'IACP, finanziata dal C.E.R. ai sensi delle leggi n. 166  e
n. 492; lavoratori sospesi dal 4 novembre 1985 o entro dodici mesi da
tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga da ventiquattro a trenta mesi;
     primo decreto ministeriale 11 dicembre 1986.
    26)  Area  del  comune  di  Napoli.  -  Realizzazione  dell'opera
pubblica "Unita' locale dei servizi socio-sanitari"  nell'ambito  del
piano urbanistico di cui alla legge 167 in Secondigliano (Napoli) per
conto dell'IACP, finanziata dal C.E.R. ai sensi delle leggi n. 166  e
n. 492; lavoratori sospesi dal 4 novembre 1985 o entro dodici mesi da
tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga da trenta mesi al 30 giugno 1988;
     primo decreto ministeriale 11 dicembre 1986.
    27) Area del comune di Napoli. - Realizzazione dell'unita' locale
dei servizi socio-sanitari nell'ambito del piano urbanistico  di  cui
alla  legge  167  in Secondigliano (Napoli), finanziata dal C.E.R. ai
sensi delle leggi n. 166 e n. 492; lavoratori sospesi  il  16  luglio
1987 o entro dodici mesi da tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     concessione primi sei mesi.
    28) Area del comune di Napoli. - Realizzazione del "Potenziamento
squadra rialzo di Napoli  Centrale",  finanziata  dal  Ministero  dei
trasporti; lavoratori sospesi dal 15 gennaio 1986 o entro dodici mesi
da tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga da ventiquattro mesi al 30 giugno 1988.
     primo decreto ministeriale 6 novembre 1986.
    29)  Area  dei  comuni  di  Marcianise,  S. Marco Evangelista, S.
Nicola La Strada Capodrise, Maddaloni e Recale tutti in provincia  di
Caserta. - Realizzazione dell'opera pubblica "Impianto di depurazione
e rete collettori nell'area casertana di cui ai  progetti  PS3/147  I
assieme,  PS3/147B  e PS3/147C, finanziati dall'ex Casmez; lavoratori
sospesi dall'11 maggio 1987 o entro dodici mesi da tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     concessione primi sei mesi.
    30)  Area  dei  comuni  di  Marcianise,  S. Marco Evangelista, S.
Nicola La Strada Capodrise, Maddaloni e Recale tutti in provincia  di
Caserta. - Realizzazione dell'opera pubblica "Impianto di depurazione
e rete collettori nell'area casertana di cui ai  progetti  PS3/147  I
assieme,  PS3/147B  e PS3/147C, finanziati dall'ex Casmez; lavoratori
sospesi dall'11 maggio 1987 o entro dodici mesi da tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga da sei a dodici mesi.
    31) Area dei comuni in provincia di Potenza: Latronico, Noepoli e
Senise. - Realizzazione della strada fondovalle fiume Sinni, progetto
5238;  lavoratori  sospesi  dal  15 gennaio 1987 o entro nove mesi da
tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     concessione primi sei mesi.
    32) Area dei comuni in provincia di Potenza: Latronico, Noepoli e
Senise. - Realizzazione della strada fondovalle fiume Sinni, progetto
5238;  lavoratori  sospesi  dal  15 gennaio 1987 o entro nove mesi da
tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga da sei mesi al 31 agosto 1987.
    33)  Area  della provincia di Messina. - Lavoratori dipendenti da
imprese impegnate  nella  realizzazione  del  raddoppio  del  binario
ferroviario Messina-Palermo, resisi disponibili dal 26 marzo 1987 al
31 dicembre 1987:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     concessione primi sei mesi.
    34)  Area  della provincia di Messina. - Lavoratori dipendenti da
imprese impegnate  nella  realizzazione  del  raddoppio  del  binario
ferroviario Messina-Palermo, resisi disponibili dal 26 marzo 1987 al
31 dicembre 1987:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga da 6 a dodici mesi.
    35)  Area  dei  comuni  di  Centola,  Camerota,  Vibonati e Sapri
(Salerno). -  Realizzazione  del  progetto  PS  29/1352,  ampliamento
sistemi  acquedottistici  del  Cilento,  finanziato  dalla ex Casmez;
lavoratori sospesi dal 5 ottobre 1987 o entro sei mesi dalla predetta
data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     concessione primi sei mesi.
    36)  Area  dei  comuni  di  Prognano  Cilento,  Perito e Cicerale
(Salerno). - Realizzazione del progetto PS 29/172  -  diga  di  Piano
della  Rocca sul fiume Alento, finanziati dalla ex Casmez; lavoratori
sospesi dal 24 agosto 1987 o entro dodici mesi da tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     concessione primi sei mesi.
    37)  Area  dei  comuni  di  Prognano  Cilento,  Perito e Cicerale
(Salerno). - Realizzazione del progetto PS 29/172  -  diga  di  Piano
della  Rocca sul fiume Alento, finanziati dalla ex Casmez; lavoratori
sospesi dal 24 agosto 1987 o entro dodici mesi da tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga da sei a dodici mesi.
    38)  Area  del comune di Napoli. - Realizzazione di 300 alloggi e
relative infrastrutture in Secondigliano (Napoli), con  finanziamenti
del  Ministero  della  protezione  civile;  lavoratori sospesi dal 30
settembre 1987 o entro otto mesi da tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     concessione primi sei mesi.
    39)  Area  del  comune  di  Napoli.  -  Realizzazione della nuova
caserma Vigili del fuoco in via Poggioreale - Napoli, finanziata  dal
Ministero  dei lavori pubblici ex legge n. 843/78; lavoratori sospesi
dal 30 luglio 1987 o entro dodici mesi da tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     concessione primi sei mesi.
    40)  Area  del  comune  di  Napoli.  -  Realizzazione della nuova
caserma Vigili del fuoco in via Poggioreale - Napoli, finanziata  dal
Ministero  dei lavori pubblici ex legge n. 843/78; lavoratori sospesi
dal 30 luglio 1987 o entro dodici mesi da tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga da sei a dodici mesi.
    41)  Area  del  comune  di Salerno. - Realizzazione dei lavori di
disinquinamento del golfo di Napoli, progetto  PS  3/141;  lavoratori
sospesi dal 1› dicembre 1987 o entro dieci mesi da tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     concessione primi sei mesi.
    42)  Area  del  comune  di Salerno. - Realizzazione dei lavori di
disinquinamento del golfo di Napoli, progetto  PS  3/141;  lavoratori
sospesi dal 1› dicembre 1987 o entro dieci mesi da tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga da sei a dieci mesi.
    43)  Area  del comune di Pace del Mela (Messina). - Realizzazione
dello stabilimento Acciaierie del Tirreno; lavoratori sospesi dal  1›
ottobre 1977 o entro tre mesi da tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga da centodiciassette a centoventitre mesi;
     primo decreto ministeriale 11 marzo 1978.
    44)  Area  del comune di Pace del Mela (Messina). - Realizzazione
dello stabilimento Acciaierie del Tirreno; lavoratori sospesi dal  1›
gennaio 1978 al 30 giugno 1978:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga da centodiciassette a centoventitre mesi;
     primo decreto ministeriale 27 marzo 1979.
    45)  Area  industriale  di Acerra (Napoli). - Realizzazione dello
stabilimento Montefibre di Acerra (Napoli); lavoratori sospesi dal 1›
dicembre 1977 o entro tre mesi da tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga da centodiciassette a centoventitre mesi;
     primo decreto ministeriale 25 gennaio 1978.
    46)  Area  industriale  di Acerra (Napoli). - Realizzazione dello
stabilimento Montefibre di Acerra (Napoli); lavoratori sospesi dal 1›
marzo 1978 o entro tre mesi da tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga da centodiciassette a centoventitre mesi;
     primo decreto ministeriale 29 aprile 1978.
    47)  Area  industriale  di Acerra (Napoli). - Realizzazione dello
stabilimento Montefibre di Acerra (Napoli); lavoratori sospesi dal 1›
giugno 1978 o entro tre mesi da tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga dal 1› gennaio 1988 al 30 giugno 1988;
     primo decreto ministeriale 22 settembre 1978.
    48)  Area  industriale  di Acerra (Napoli). - Realizzazione dello
stabilimento Montefibre di Acerra (Napoli); lavoratori sospesi dal
15 ottobre 1978 o entro tre mesi da tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga dal 1› gennaio 1988 al 30 giugno 1988;
     primo decreto ministeriale 9 febbraio 1979.
    49)  Area  del comune di Acerra (Napoli). - Lavoratori dipendenti
dalle aziende industriali operanti per il  completamento  dei  lavori
relativi  alla costruzione dello stabilimento Montefibre, sospesi dal
3 maggio 1982 o entro tre mesi da tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga da sessantanove mesi al 30 giugno 1988;
     primo decreto ministeriale 12 agosto 1982.
    50)  Area  industriale  di Acerra (Napoli). - Realizzazione dello
stabilimento Montefibre di Acerra (Napoli); lavoratori sospesi dal 1›
agosto 1979 o entro tre mesi da tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga dal 1› gennaio 1988 al 30 giugno 1988;
     primo decreto ministeriale 13 novembre 1981.
    51)  Area  industriale  di Acerra (Napoli). - Realizzazione dello
stabilimento Montefibre di Acerra (Napoli); lavoratori sospesi dal 1›
settembre 1982 o entro tre mesi da tale data:
     delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
     proroga dal 1› gennaio 1988 al 30 giugno 1988;
     primo decreto ministeriale 29 novembre 1982.
   Le  aziende sono esentate dal contributo di cui all'art. 12, punto
2), della legge 20 maggio 1975, n. 164.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza sociale e' autorizzato al
pagamento  diretto  del  trattamento  di  integrazione  salariale  ai
lavoratori interessati.
 
   Con  decreto  ministeriale 7 luglio 1988, in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.p.a. Unicem, con sede in Casale Monferrato (Alessandria) e
   stabilimento in Piacenza:
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 26 giugno 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 2 marzo 1988: dal 29 giugno 1987;
pagamento diretto: si'.
  2) S.p.a. Vanessa di Lugagnano Val d'Arda (Piacenza):
periodo: dal 28 marzo 1988 al 25 settembre 1988;
causale: ristrutturazione e riorganizzazione aziendale - CIPI
  5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 29 settembre 1986;
pagamento diretto: si';
contr. addiz. (art. 8 della legge 20 maggio 1988, n. 160): si'.
  3) S.p.a. Biffi, con sede in Parma e stabilimento in Fiorenzuola
   d'Arda (Piacenza):
periodo: dal 21 marzo 1988 al 18 settembre 1988;
causale: ristrutturazione e riorganizzazione aziendale - CIPI
  5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 22 settembre 1986;
pagamento diretto: si'.
  4) S.p.a. Calzaturificio Caiman, con sede in San Mauro Pascoli
   (Forli'):
periodo: dal 15 febbraio 1988 al 21 agosto 1988;
causale: ristrutturazione e riorganizzazione aziendale - CIPI
  22 ottobre 1987;
primo decreto ministeriale 23 novembre 1987: dal 16 febbraio 1987;
pagamento diretto: no.
  5) S.p.a. Ceramica Aurora di Casalgrande (Reggio Emilia), fallita
   il 16 ottobre 1985:
periodo: dal 14 marzo 1988 al 17 settembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 marzo 1986;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1986: dal 15 marzo 1985;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
  6) S.p.a. Everest gomma di Fusignano (Ravenna), fallita il 25
   luglio 1986:
periodo: dal 28 marzo 1988 al 25 settembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 12 febbraio 1987;
primo decreto ministeriale 20 dicembre 1985: dal 1› aprile 1985;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
  7) S.p.a. Brevetti Gabbiani costruzioni meccaniche di Podenzano
   (Piacenza), fallita il 6 settembre 1986:
periodo: dal 25 aprile 1988 al 23 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 3 luglio 1986;
primo decreto ministeriale 29 luglio 1986: dal 28 ottobre 1985;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
  8) S.p.a. Degfer ingg. Degola & Ferretti, con sede in Reggio Emilia
   ed unita' varie:
periodo: dal 4 aprile 1988 al 2 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 6 ottobre 1986;
pagamento diretto: si'.
  9) S.a.s. Eurofil di Pieve di Cento (Bologna):
periodo: dal 4 aprile 1988 al 2 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988: dal 5 ottobre 1987;
pagamento diretto: si';
contr. addiz. (art. 8 della legge 20 maggio 1988, n. 160): si'.
10) S.p.a. Ceramica San Prospero di Fiorano Modenese (Modena):
periodo: dal 21 settembre 1987 al 20 marzo 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 2 marzo 1988: dal 23 marzo 1987;
pagamento diretto: no.
11) S.p.a. Castelli, con sede in Bologna ed unita' produttive ubicate
   su tutto il territorio nazionale:
periodo: dal 14 marzo 1988 al 17 settembre 1988;
causale: ristrutturazione e riorganizzazione aziendale - CIPI
  13 marzo 1987;
primo decreto ministeriale 4 aprile 1987: dal 15 settembre 1986;
pagamento diretto: no.
12) S.p.a. Lombardi di Tresigallo (Ferrara), fallita il 7 giugno
   1985:
periodo: dall'11 gennaio 1988 al 7 giugno 1988, ultima concessione;
causale: crisi aziendale - CIPI 3 agosto 1984;
primo decreto ministeriale 6 agosto 1984: dal 13 ottobre 1983;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
13) S.p.a. Ceramica artistica San Giuseppe di Sassuolo (Modena),
   fallita il 3 gennaio 1986:
periodo: dal 28 marzo 1988 al 25 settembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 13 febbraio 1986;
primo decreto ministeriale 3 marzo 1986: dal 1› aprile 1985;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
14) S.p.a. Euroceramica di Anzola dell'Emilia (Bologna), fallita il
  9 ottobre 1986:
periodo: dal 9 maggio 1988 al 6 novembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 27 novembre 1986;
primo decreto ministeriale 27 novembre 1985: dal 13 febbraio 1984;
pagamento diretto si';
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
15) S.p.a. Nuova Gres Lux di Montebonello di Pavullo nel Frignano
   (Modena), fallita il 2 marzo 1987:
periodo: dal 29 febbraio 1988 al 28 agosto 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 8 aprile 1987;
primo decreto ministeriale 19 dicembre 1986: dal 2 dicembre 1985;
pagamento diretto si';
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
 16) S.r.l. Art-line di S. Agostino (Ferrara), fallita il 5 luglio
   1985:
periodo: dal 9 maggio 1988 al 5 luglio 1988, ultima concessione;
causale: crisi aziendale - CIPI 13 febbraio 1986;
primo decreto ministeriale 3 marzo 1986: dal 12 novembre 1984;
pagamento diretto si';
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
17) S.p.a. I.L.M.A., con sede in Ravenna e stabilimento in Porto
   Garibaldi di Comacchio (Ferrara):
periodo: dal 1› febbraio 1988 al 31 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988: dal 1› agosto 1987;
pagamento diretto si'.
18) S.p.a. Ferriani di S. Agostino (Ferrara), fallita l'11 dicembre
   1985:
periodo: dall'11 marzo 1988 all'11 settembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 10 luglio 1985;
primo decreto ministeriale 16 settembre 1985: dal 6 dicembre 1984;
pagamento diretto si';
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e  b)  della  legge  12  agosto
1977,  n. 675, ad esclusione dei casi espressamente indicati ai punti
relativi alle singole aziende.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
 
   Con  decreto  ministeriale 7 luglio 1988, in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.a.s. Manifatture Gorini di M. Talamoni & C., con sede in Terni
   e stabilimento di Capodacqua di Assisi (Perugia):
periodo: dal 1› settembre 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 18 settembre 1987;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1985: dal 4 marzo 1985;
pagamento diretto: si'.
  2) S.p.a. Bosco industrie meccaniche, con sede in Narni - localita'
   Maratta  Bassa (Terni) e stabilimento di Narni - localita' Maratta
   Bassa (Terni):
periodo: dal 29 febbraio 1988 al 28 agosto 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 3 marzo 1986: dal 3 settembre 1984;
pagamento diretto: si'.
  3) S.p.a. Sviluppo attivita' industriali, con sede in Pomezia
   (Roma) e stabilimento di Pomezia (Roma):
periodo: dal 30 maggio 1988 al 30 maggio 1989;
CIPI 21 gennaio 1988;
prima concessione: dal 30 maggio 1988;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 452/87.
  4) S.r.l. Tubi cemento Sicilia, con sede in Menfi (Agrigento) e
   stabilimento di Melilli (Siracusa):
periodo: dal 16 novembre 1987 al 21 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 12 agosto 1982: dal 16 novembre 1981;
pagamento diretto: si'.
  5) S.p.a. I.M.P.E., con sede in Bari e stabilimento di Bari:
periodo: dal 16 maggio 1988 al 30 giugno 1988;
causale: fallimento in data 19 maggio 1986 - CIPI 14 ottore 1986;
primo decreto ministeriale 6 novembre 1986: dal 19 maggio 1986;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79.
  6) S.p.a. Societa' agricola calabrese, con sede in Roma e
   stabilimento di Taranto:
periodo: dal 6 luglio 1986 al 4 gennaio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 6 agosto 1987;
primo decreto ministeriale 4 ottobre 1982: dal 5 gennaio 1982;
pagamento diretto: si'.
  7) S.p.a. Firinu costruzioni, con sede in Cagliari e stabilimento
   di Portovesme (Cagliari):
periodo: dal 31 agosto 1987 all'11 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 26 maggio 1986: dal 4 marzo 1985;
pagamento diretto: si'.
  8) S.p.a. Nuova industria pontina, con sede in Latina e
   stabilimento di Latina:
periodo: dal 16 aprile 1988 al 16 aprile 1989;
CIPI 21 gennaio 1988;
prima concessione: dal 16 aprile 1988;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 452/87.
  9) S.p.a. Uniblok italiana, con sede in Bari e stabilimento di
   Bari:
periodo: dall'11 aprile 1988 al 9 ottobre 1988;
causale: fallimento in data 13 aprile 1987 - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 13 aprile 1987;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79.
10) S.p.a. Iniziative apuliane, con sede in Bitonto (Bari) e
   stabilimento di Bitonto (Bari):
periodo: dall'11 aprile 1988 all'11 aprile 1989;
CIPI 21 gennaio 1988;
prima concessione: dall'11 aprile 1988;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 452/87.
11) S.n.c. Pierantozzi e Caccavalle, con sede in S. Egidio alla
   Vibrata   (Teramo)  e  stabilimento  di  S.  Egidio  alla  Vibrata
   (Teramo):
periodo: dal 17 agosto 1987 al 14 febbraio 1988;
causale: fallimento in data 16 marzo 1985 - CIPI 22 marzo 1984;
primo decreto ministeriale 13 aprile 1984: dal 16 maggio 1983;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79.
12) S.n.c. Pierantozzi e Caccavalle, con sede in S. Egidio alla
   Vibrata   (Teramo)  e  stabilimento  di  S.  Egidio  alla  Vibrata
   (Teramo):
periodo: dal 15 febbraio 1988 al 16 marzo 1988, ultima proroga;
causale: fallimento in data 16 marzo 1985 - CIPI 22 marzo 1984;
primo decreto ministeriale 13 aprile 1984: dal 16 maggio 1983;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79.
13) S.r.l. Giaccaglia, con sede in Loreto (Ancona) e stabilimento di
   Loreto (Ancona):
periodo: dal 16 novembre 1987 al 15 maggio 1988;
causale: fallimento in data 18 novembre 1986 - CIPI 6 agosto 1987;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 18 novembre 1986;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79.
14) S.p.a. Igi & Igi, con sede in Ellera di Corciano (Perugia) e
   stabilimento  di  Ellera  di  Corciano  (Perugia), magazzino di S.
   Andrea delle Fratte (Perugia), Perugia e S. Venanzo (Terni):
periodo: dal 25 aprile 1988 al 23 ottobre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 26 aprile 1984: dal 31 ottobre 1983;
pagamento diretto: si';
contributo addizionale (art. 8, comma 1 della legge 20 maggio 1988,
   n. 160): si'.
15) S.n.c. Happy di Lippolis Ermanno & C., con sede in Putignano
   (Bari) e stabilimento di Putignano (Bari):
periodo: dal 1› dicembre 1985 al 2 giugno 1986, ultima proroga;
causale: fallimento in data 2 giugno 1983 - CIPI 3 agosto 1984;
primo decreto ministeriale 12 ottobre 1984: dal 2 giugno 1983;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79.
 16) S.p.a. Azienda dell'Adriatico, con sede in Bitonto (Bari) e
   stabilimento di Bitonto (Bari):
periodo: dall'11 aprile 1988 all'11 aprile 1989;
CIPI 21 gennaio 1988;
prima concessione: dall'11 aprile 1988;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 452/87.
17) S.p.a. Sabina industrie, con sede in Rieti e stabilimento di
   Rieti:
periodo: dal 18 aprile 1988 al 18 aprile 1989;
CIPI 21 gennaio 1988;
prima concessione: dal 18 aprile 1988;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 452/87.
18) S.p.a. Uniroyal Manuli Rubber, con sede in Ascoli Piceno e
   stabilimento di Ascoli Piceno:
periodo: dal 27 giugno 1988 al 25 dicembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 1› ottobre 1984: dal 2 gennaio 1984;
pagamento diretto: si';
contributo addizionale (art. 8, comma 1 della legge 20 maggio 1988,
   n. 160): si'.
19) S.r.l. Delco, con sede in Camerano (Ancona) e stabilimento di
   Camerano (Ancona):
periodo: dal 16 maggio 1988 al 19 novembre 1988, ultima proroga;
causale: fallimento in data 19 novembre 1985 - CIPI 14 ottobre 1986;
primo decreto ministeriale 5 novembre 1986: dal 19 novembre 1985;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79.
20) S.n.c. Accordiola, con sede in Camerano (Ancona) e stabilimento
   di Camerano (Ancona):
periodo: dal 14 marzo 1988 al 20 settembre 1988, ultima proroga;
causale: fallimento in data 20 settembre 1985 - CIPI 20 marzo 1986;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1986: dal 20 settembre 1985;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79.
21) S.p.a. Kartopac, con sede in Ancona e stabilimento di Osimo Scalo
   (Ancona):
periodo: dal 12 ottobre 1987 al 10 aprile 1988;
causale: fallimento in data 17 ottobre 1986 - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 17 ottobre 1986;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79.
22) S.p.a. Kartopac, con sede in Ancona e stabilimento di Osimo Scalo
   (Ancona):
periodo: dall'11 aprile 1988 al 9 ottobre 1988;
causale: fallimento in data 17 ottobre 1986 - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 17 ottobre 1986;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79.
23) S.p.a. Filatura di Campofelice, con sede in Campofelice di
   Roccella  (Palermo)  e  stabilimento  di  Campofelice  di Roccella
   (Palermo):
periodo: dal 16 novembre 1987 al 15 maggio 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988: dal 17 novembre 1986;
pagamento diretto: si'.
24) Soc. Sergio Di Deodato, con sede in Narni (Terni) e stabilimento
   di Narni (Terni):
periodo: dal 29 febbraio 1988 al 28 agosto 1988;
causale: fallimento in data 27 febbraio 1986 - CIPI 18 dicembre 1986;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1986: dal 27 febbraio 1986;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79.
 25) Soc. Franc'Simonel, con sede in Gubbio (Perugia) e stabilimento
   di Gubbio (Perugia):
periodo: dal 27 marzo 1988 al 25 settembre 1988;
causale: fallimento in data 27 marzo 1987 - CIPI 2 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 16 dicembre 1987: dal 27 marzo 1987;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79.
26) S.p.a. Avezzano moda, con sede in Avezzano (L'Aquila) e
   stabilimento di Avezzano (L'Aquila):
periodo: dal 1› febbraio 1988 al 31 luglio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 2 marzo 1988: dal 3 agosto 1987;
pagamento diretto: si'.
27) S.p.a. De Magistris succ.re Vincenzo Bellotti, con sede in
   Palermo e stabilimento di Palermo:
periodo: dal 31 agosto 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 1› marzo 1986;
pagamento diretto: si'.
28) S.p.a. Keller umbra, con sede in Narni (Terni) e stabilimento di
   Narni (Terni):
periodo: dal 14 dicembre 1987 al 12 giugno 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 16 giugno 1986;
pagamento diretto: si'.
29) S.r.l. Filax, con sede in Casarano (Lecce) e stabilimento di
   Casarano (Lecce):
periodo: dal 15 febbraio 1988 al 14 agosto 1988;
causale: fallimento in data 21 febbraio 1986 - CIPI 12 febbraio 1987;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 21 febbraio 1986;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79.
30) S.r.l. Consorzio Legarreda, con sede in Modugno (Bari) e
   stabilimento di Modugno (Bari):
periodo: dall'11 maggio 1987 all'8 novembre 1987;
causale: fallimento in data 14 novembre 1985 - CIPI 12 febbraio 1987;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 14 novembre 1985;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79.
31) S.p.a. Fias, con sede in Pantalla di Todi (Perugia) e
   stabilimento di Pantalla di Todi (Perugia):
periodo: dal 21 marzo 1988 al 18 settembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1987: dal 22 settembre 1986;
pagamento diretto: si'.
32) S.n.c. Tomaificio Marialuisa, con sede in S. Maria Rossa
   (Perugia) e stabilimento di S. Maria Rossa (Perugia):
periodo: dal 28 marzo 1988 al 25 settembre 1988;
causale: fallimento in data 30 marzo 1987 - CIPI 6 agosto 1987;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 12 settembre 1986;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79.
33) S.r.l. Tiberina arredamenti, con sede in Perugia, localita'
   Resina e stabilimento di Perugia, localita' Resina:
periodo: dal 21 marzo 1988 al 4 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 22 settembre 1986;
pagamento diretto: si'.
34) S.p.a. Igi confezioni, con sede in Corciano (Perugia) e
   stabilimento di Corciano (Perugia):
periodo: dal 2 maggio 1988 al 30 ottobre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988: dal 3 novembre 1986;
pagamento diretto: si';
contributo addizionale (art. 8, comma 1 della legge 20 maggio 1988,
   n. 160): si'.
 35) S.r.l. I.A.R., con sede in Avezzano (L'Aquila) e stabilimento di
   Avezzano (L'Aquila):
periodo: dal 31 gennaio 1988 al 31 luglio 1988;
causale: riconversione aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 19 maggio 1988: dal 29 luglio 1987;
pagamento diretto: si'.
36) S.r.l. New Dilas, con sede in Fabriano (Ancona) e stabilimento di
   Fabriano (Ancona):
periodo: dal 4 aprile 1988 al 2 ottobre 1988;
causale: fallimento in data 6 aprile 1987 - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 2 marzo 1988: dal 6 aprile 1987;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79.
37) S.p.a. Soc. costr. mecc. legg. di Romeo Lazzerini & C., con sede
   in Monsano (Ancona) e stabilimento di Monsano (Ancona):
periodo: dal 26 ottobre 1987 al 24 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988: dal 27 aprile 1987;
pagamento diretto: si'.
38) S.p.a. Lark, con sede in Milano e stabilimenti di Correzzana
   (Milano) e S. Giuliano Milanese (Milano):
periodo: dal 1› febbraio 1988 al 31 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988: dal 3 agosto 1987;
pagamento diretto: si'.
39) S.p.a. Erbabiochimica, con sede in Milano e stabilimenti di
   Rodano (Milano) e Settimo Torinese (Torino):
periodo: dal 1› febbraio 1988 al 31 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988: dal 3 agosto 1987;
pagamento diretto: si'.
40) S.p.a. Bi marmi, con sede in Bisceglie (Bari) e stabilimento di
   Bisceglie (Bari):
periodo: dal 14 dicembre 1987 al 12 giugno 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988: dal 15 giugno 1987;
pagamento diretto: si'.
41) S.a.s. Maglierie Furia, di Furia Danilo & C. con sede in S.
   Andrea  delle  Fratte  (Perugia) e stabilimento di S. Andrea delle
   Fratte (Perugia):
periodo: dall'11 aprile 1988 al 9 ottobre 1988;
causale: fallimento in data 14 aprile 1987 - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 2 marzo 1988: dal 14 aprile 1987;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79.
42) Soc. Gio - Tex, con sede in Assemini Macchiareddu (Cagliari) e
   stabilimento di Assemini Macchiareddu (Cagliari):
periodo: dal 28 settembre 1987 al 27 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988: dal 1› aprile 1987;
pagamento diretto: si'.
43) S.p.a. Iniziative reimpiego Sulmona, con sede in Sulmona
   (L'Aquila) e stabilimento di Sulmona (L'Aquila):
periodo: dall'11 aprile 1988 all'11 aprile 1989;
CIPI 21 gennaio 1988;
prima concessione: dall'11 aprile 1988;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 452/87.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e  b)  della  legge  12  agosto
1977,  n. 675, ad esclusione dei casi espressamente indicati ai punti
relativi alle singole aziende.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
 
   Con  decreto  ministeriale 7 luglio 1988, in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.p.a. Talco grafite Val Chisone, con sede in Pinerolo (Torino)
   e stabilimento di Miniera di Orani (Nuoro):
periodo: dal 1› gennaio 1986 al 29 giugno 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 1› gennaio 1986;
pagamento diretto: no.
  2) S.p.a. Talco grafite Val Chisone, con sede in Pinerolo (Torino)
   e stabilimento di Miniera di Orani (Nuoro):
periodo: dal 30 giugno 1986 al 28 dicembre 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 1› gennaio 1986;
pagamento diretto: no.
  3) S.p.a. Talco grafite Val Chisone, con sede in Pinerolo (Torino)
   e stabilimento di Miniera di Orani (Nuoro):
periodo: dal 29 dicembre 1986 al 28 febbraio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 1› gennaio 1986;
pagamento diretto: no.
  4) S.r.l. Raimbow, con sede in Avezzano (L'Aquila) e stabilimento
   di Avezzano (L'Aquila):
periodo: dal 16 giugno 1986 al 14 dicembre 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 31 luglio 1986: dal 17 giugno 1985;
pagamento diretto: si'.
  5) S.r.l. Raimbow, con sede in Avezzano (L'Aquila) e stabilimento
   di Avezzano (L'Aquila):
periodo: dal 15 dicembre 1986 al 14 giugno 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 31 luglio 1986: dal 17 giugno 1985;
pagamento diretto: si'.
  6) S.p.a. Farfisa, con sede in Camerano (Ancona) e stabilimento di
   Camerano (Ancona):
periodo: dal 1› gennaio 1988 al 26 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 1› gennaio 1988;
pagamento diretto: si'.
  7) S.p.a. Ausidet, con sede in Milano e stabilimento di Crotone
   (Catanzaro):
periodo: dal 31 agosto 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1986: dal 2 settembre 1985;
pagamento diretto: si'.
  8) S.p.a. Nuova chimica Ferrandina gia' Chimica Ferrandina, con
   sede in San Donato Milanese e stabilimento di Ferrandina (Matera):
periodo: dall'11 gennaio 1988 al 10 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 12 agosto 1982: dal 15 aprile 1982;
pagamento diretto: si'.
  9) S.p.a. Minerva, con sede in Spoleto (Perugia) e stabilimento di
   Spoleto (Perugia):
periodo: dal 14 settembre 1987 al 13 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1986: dal 16 settembre 1985;
pagamento diretto: si'.
10) S.p.a. Morgan, con sede in Castelnuovo Vomano (Teramo) e
   stabilimento di Castelnuovo Vomano (Teramo):
periodo: dal 7 settembre 1987 al 6 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 7 settembre 1987;
pagamento diretto: si'.
 11) S.p.a. Comus, con sede in Corridonia (Macerata) e stabilimento
   di Potenza Picena (Macerata):
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 26 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 28 dicembre 1987;
pagamento diretto: si'.
12) S.a.s. Cier di F. Trois & C., con sede in Cagliari e stabilimento
   di Cagliari:
periodo: dal 15 novembre 1982 al 26 febbraio 1983;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 15 novembre 1982;
pagamento diretto: si'.
13) S.p.a. F.C.C. - Fabbrica cavi Catania, con sede in Catania e
   stabilimento di Catania:
periodo: dal 23 giugno 1986 al 28 dicembre 1986;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 27 novembre 1985: dal 25 giugno 1984;
pagamento diretto: si'.
14) S.p.a. Ferbona & C., con sede in Matera e stabilimento di Matera:
periodo: dal 1› giugno 1987 al 30 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 19 gennaio 1985: dal 1› giugno 1984;
pagamento diretto: si'.
15) S.p.a. Ferbona & C., con sede in Matera e stabilimento di Matera:
periodo: dal 1› dicembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 19 gennaio 1985: dal 1› giugno 1984;
pagamento diretto: si'.
16) S.p.a. Conceria Fagioli, con sede in Migiana di Corciano
   (Perugia) e stabilimento di Foligno (Perugia):
periodo: dal 7 maggio 1987 al 6 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 16 febbraio 1985: dal 7 maggio 1984;
pagamento diretto: si'.
17) S.p.a. Conceria Fagioli, con sede in Migiana di Corciano
   (Perugia) e stabilimento di Foligno (Perugia):
periodo: dal 7 novembre 1987 al 7 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 16 febbraio 1985: dal 7 maggio 1984;
pagamento diretto: si'.
18) S.p.a. Valigi adriatica, con sede in Roseto degli Abruzzi
   (Teramo) e stabilimento di Roseto degli Abruzzi (Teramo):
periodo: dal 1› settembre 1986 al 28 febbraio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 10 giugno 1985: dal 1› settembre 1984;
pagamento diretto: si'.
19) S.p.a. Valigi adriatica, con sede in Roseto degli Abruzzi
   (Teramo) e stabilimento di Roseto degli Abruzzi (Teramo):
periodo: dal 1› marzo 1987 al 30 aprile 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 10 giugno 1985: dal 1› settembre 1984;
pagamento diretto: si'.
20) S.r.l. Gamma umbra manufatti, con sede in Marsciano (Perugia) e
   stabilimento di Marsciano (Perugia):
periodo: dal 7 settembre 1987 al 6 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 7 settembre 1987;
pagamento diretto: si'.
21) S.r.l. Gamma umbra manufatti, con sede in Marsciano (Perugia) e
   stabilimento di Marsciano (Perugia):
periodo: dal 7 marzo 1988 al 4 settembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 7 settembre 1987;
pagamento diretto: si'.
 22) S.p.a. Euralluminia, con sede in Portoscuso (Cagliari) e
   stabilimento di Portoscuso (Cagliari):
periodo: dal 30 novembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 15 luglio 1985: dal 4 dicembre 1984;
pagamento diretto: si'.
23) S.p.a. Euralluminia, con sede in Portoscuso (Cagliari) e
   stabilimento di Roma:
periodo: dal 30 novembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 11 febbraio 1987: dal 4 dicembre 1984;
pagamento diretto: si'.
24) S.p.a. Anic ora Enichem Anic, con sede in Palermo e stabilimento
   di Porto Torres (Sassari):
periodo: dal 13 aprile 1987 all'11 ottobre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1986: dal 16 aprile 1984;
pagamento diretto: no.
25) S.p.a. I.A.M. - Industria Aeronautica Meridionale, con sede in
   Brindisi e stabilimento di Brindisi:
periodo: dall'8 giugno 1987 al 26 luglio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1986: dal 9 giugno 1986;
pagamento diretto: si'.
26) S.n.c. C.E.B. Costr. elettromeccaniche Brancaccio, con sede in
   Palermo e stabilimento di Palermo:
periodo: dal 27 aprile 1987 al 26 ottobre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 12 agosto 1986: dal 29 aprile 1985;
pagamento diretto: si'.
27) S.n.c. C.E.B. Costr. elettromeccaniche Brancaccio, con sede in
   Palermo e stabilimento di Palermo:
periodo: dal 27 ottobre 1987 al 24 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 12 agosto 1986: dal 29 aprile 1985;
pagamento diretto: si'.
28) S.p.a. Sem, con sede in Teramo e stabilimento di Martinsicuro
   (Teramo):
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 26 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 28 dicembre 1987;
pagamento diretto: si'.
29) S.p.a. Beta, con sede in Martinsicuro (Teramo) e stabilimento di
   Martinsicuro (Teramo):
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 26 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 28 dicembre 1987;
pagamento diretto: si'.
30) S.p.a. Semolerie sassaresi, con sede in Cagliari e stabilimento
   di Sassari:
periodo: dal 26 gennaio 1987 al 27 giugno 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 6 dicembre 1986: dal 27 gennaio 1986;
pagamento diretto: si'.
31) S.p.a. Con. Pr. Al. - Concessionaria prodotti alimentari, con
   sede in Perugia e stabilimento di Perugia:
periodo: dal 16 marzo 1987 al 15 settembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 16 marzo 1987;
pagamento diretto: si'.
32) S.p.a. Con. Pr. Al. - Concessionaria prodotti alimentari, con
   sede in Perugia e stabilimento di Perugia:
periodo: dal 16 settembre 1987 al 13 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 16 marzo 1987;
pagamento diretto: si'.
 33) S.p.a. Con. Pr. Al. - Concessionaria prodotti alimentari, con
   sede in Perugia e stabilimento di Sambuca Val di Pesa (Firenze):
periodo: dal 5 gennaio 1987 al 4 luglio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 5 gennaio 1987;
pagamento diretto: si'.
34) S.p.a. Con. Pr. Al. - Concessionaria prodotti alimentari, con
   sede in Perugia e stabilimento di Sambuca Val di Pesa (Firenze):
periodo: dal 5 luglio 1987 5 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 5 gennaio 1987;
pagamento diretto: si'.
35) S.p.a. Manifatture tessili centrali, con sede in Trevi (Perugia),
   sede amministrativa in Roma e stabilimento in Trevi (Perugia):
periodo: dal 10 maggio 1987 all'8 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 15 maggio 1987: dal 7 maggio 1986;
pagamento diretto: si'.
36) Soc. I.C.I.E.S., con sede in Cagliari e stabilimento di Porto
   Torres (Sassari):
periodo: dal 3 febbraio 1986 al 3 agosto 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 3 febbraio 1986;
pagamento diretto: si'.
37) S.p.a. Neohm elettronica, con sede in Leini' (Torino) e
   stabilimento di Leini' (Torino):
periodo: dall'11 maggio 1987 al 10 novembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 12 maggio 1986;
pagamento diretto: si'.
38) S.p.a. Neohm elettronica, con sede in Leini' (Torino) e
   stabilimento di Leini' (Torino):
periodo: dall'11 novembre 1987 all'8 maggio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 12 maggio 1986;
pagamento diretto: si'.
39) S.p.a. Materit, con sede in Borgo Macchia di Ferrandina (Matera)
   e  stabilimenti  di  Borgo  Macchia  di  Ferrandina (Matera), sede
   amministrativa,   Casale    Monferrato    (Alessandria),    unita'
   commerciali  di  Bari,  Broni (Pavia), Catania, Catanzaro, Napoli,
   Palermo, Roma:
periodo: dal 7 settembre 1987 al 6 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 7 settembre 1987;
pagamento diretto: si'.
40) S.a.s. Maglificio Bill Boo, con sede in Fano (Pesaro) e
   stabilimento di Fano (Pesaro):
periodo: dal 28 settembre 1987 al 27 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 3 luglio 1987: dal 29 settembre 1986;
pagamento diretto: si'.
41) A r.l. Agri-Sauro, con sede in Caserta e stabilimento di Cantieri
   di Aliano (Matera):
periodo: dal 13 settembre 1987 al 1› gennaio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 14 marzo 1988: dal 10 settembre 1986;
pagamento diretto: si'.
42) Lezzi comm. Francesco, con sede in Lecce e stabilimento di Lecce:
periodo: dal 4 dicembre 1987 al 5 giugno 1988;
causale: fallimento in data 4 dicembre 1987 - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 4 dicembre 1987;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79.
 43) S.p.a. Itemar, con sede in Monsampolo del Tronto (Ascoli Piceno)
   e stabilimento di Monsampolo del Tronto (Ascoli Piceno):
periodo: dal 21 dicembre 1987 al 19 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 24 novembre 1987: dal 22 dicembre 1986;
pagamento diretto: si'.
44) S.p.a. Jonicagrumi, con sede in Caulonia Marina (Reggio Calabria)
   e stabilimento di Caulonia Marina (Reggio Calabria):
periodo: dal 28 settembre 1987 al 16 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 29 settembre 1986;
pagamento diretto: si'.
45) S.p.a. O.M.E.T., con sede in Taviano (Lecce) e stabilimento di
   Taviano (Lecce):
periodo: dal 1› gennaio 1986 al 29 giugno 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 1› gennaio 1986;
pagamento diretto: si'.
46) S.p.a. O.M.E.T., con sede in Taviano (Lecce) e stabilimento di
   Taviano (Lecce):
periodo: dal 30 giugno 1986 al 28 dicembre 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 1› gennaio 1986;
pagamento diretto: si'.
47) S.p.a. Interindustria, con sede in S. Atto di Teramo (Teramo) e
   stabilimento di S. Atto di Teramo (Teramo):
periodo: dal 7 settembre 1987 al 6 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 7 settembre 1987;
pagamento diretto: si'.
48) S.p.a. Aquiladoro, con sede in S. Atto di Teramo (Teramo) e
   stabilimento di S. Atto di Teramo (Teramo):
periodo: dal 7 settembre 1987 al 6 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 7 settembre 1987;
pagamento diretto: si'.
49) S.p.a. Vianini lavori, con sede in Roma e stabilimento di S. Vito
   Chietino (Chieti):
periodo: dal 3 marzo 1986 al 31 agosto 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 3 marzo 1986;
pagamento diretto: si'.
50) S.p.a. Vianini lavori, con sede in Roma e stabilimento di S. Vito
   Chietino (Chieti):
periodo: dal 1› settembre 1986 al 2 marzo 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 3 marzo 1986;
pagamento diretto: si'.
51) S.p.a. Grassetto costruzioni, con sede in Padova e stabilimenti
   di  Civitaluparella,  Fallo,  Barrello,  Roio del Sangro, Villa S.
   Maria (Chieti):
periodo: dal 3 dicembre 1985 al 1› giugno 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 3 dicembre 1985;
pagamento diretto: si'.
52) S.p.a. Grassetto costruzioni, con sede in Padova e stabilimenti
   di  Civitaluparella,  Fallo,  Barrello,  Roio del Sangro, Villa S.
   Maria (Chieti):
periodo: dal 2 giugno 1986 al 7 luglio 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 3 dicembre 1985;
pagamento diretto: si'.
 53) S.p.a. Coper Salento, con sede in Maglie (Lecce) e stabilimento
   di Maglie (Lecce):
periodo: dal 23 marzo 1987 al 20 settembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 23 marzo 1987;
pagamento diretto: si'.
54) S.r.l. Adrilegno, con sede in Grottammare (Ascoli Piceno) e
   stabilimento di Centobuchi di Monte Prandone (Ascoli Piceno):
periodo: dal 14 dicembre 1987 al 12 giugno 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 14 dicembre 1987;
pagamento diretto: si'.
55) S.r.l. Calzaturificio Boxer, con sede in Barletta (Bari) e
   stabilimento di Barletta (Bari):
periodo: dal 18 giugno 1987 al 13 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 18 giugno 1987;
pagamento diretto: si'.
56) S.r.l. Calzaturificio Boxer, con sede in Barletta (Bari) e
   stabilimento di Barletta (Bari):
periodo: dal 14 dicembre 1987 al 18 giugno 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 18 giugno 1987;
pagamento diretto: si'.
57) S.p.a. Fratelli Pucciarini, con sede in Ponte Pattoli (Perugia) e
   stabilimento di Ponte Pattoli (Perugia):
periodo: dal 30 novembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 30 novembre 1987;
pagamento diretto: si'.
58) S.n.c. C.M.G. dei f.lli Giosue' Carlo e Antonio, con sede in
   Offida  (Ascoli  Piceno)  e  stabilimento  di  Grottammare (Ascoli
   Piceno):
periodo: dal 4 dicembre 1987 al 4 giugno 1988;
causale: fallimento in data 4 dicembre 1987 - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 4 dicembre 1987;
pagamento diretto: si';
art. 2 della legge n. 301/79.
59) S.p.a. Nuova Same, con sede in Milano e stabilimento di Milano:
periodo: dal 21 dicembre 1987 al 19 giugno 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 21 dicembre 1987;
pagamento diretto: no;
articoli 35 e 37 della legge n. 416/81.
60) S.r.l. Coop. Salcomar, con sede in Manfredonia (Foggia) e
   stabilimento di Manfredonia (Foggia):
periodo: dal 1› settembre 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 1› settembre 1987;
pagamento diretto: si'.
61) S.p.a. Co.R.Ma.I., con sede in Menfi (Agrigento) e stabilimento
   di Menfi (Agrigento):
periodo: dal 27 febbraio 1987 al 26 agosto 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 27 febbraio 1987;
pagamento diretto: si'.
 62) S.p.a. Co.R.Ma.I., con sede in Menfi (Agrigento) e stabilimento
   di Menfi (Agrigento):
periodo: dal 27 agosto 1987 al 27 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 27 febbraio 1987;
pagamento diretto: si'.
63) S.r.l. Aeronautica sarda, con sede in Cagliari-Elmas (Cagliari) e
   stabilimento di Cagliari-Elmas (Cagliari):
periodo: dal 6 luglio 1987 al 3 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dal 6 luglio 1987;
pagamento diretto: no.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e  b)  della  legge  12  agosto
1977,  n. 675, ad esclusione dei casi espressamente indicati ai punti
relativi alle singole aziende.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
 
   Con  decreto  ministeriale 4 agosto 1988, in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende appaltatrici  dei  servizi  di  mensa  delle
imprese  industriali  impegnate  nei  lavori  di  costruzione,  o nel
relativo indotto, della centrale  nucleare  di  Montalto  di  Castro,
operanti  nelle  aree  dei  comuni  di  Montalto di Castro (Viterbo),
Tarquinia  (Viterbo)  e  Civitavecchia   (Roma),   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per il periodo dell'8 febbraio 1988 al 7 agosto 1988.