IL PRESIDENTE
                      DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  Visto  il  decreto-legge  1›  febbraio 1988, n. 19, convertito, con
modificazioni, dalla legge 29 marzo 1988, n. 99, con  il  quale  sono
state dettate disposizioni urgenti atte, tra l'altro, a consentire la
tempestiva realizzazione delle opere nella Regione siciliana;
  Visto  in particolare l'art. 2 di tale provvedimento, con il quale,
al fine di provvedere  alle  particolari  e  straordinarie  esigenze,
anche  di  ordine  pubblico,  delle citta' di Palermo e Catania, sono
state dichiarate di preminente interesse nazionale e di somma urgenza
talune  opere  dirette  al  risanamento ed allo sviluppo delle citta'
medesime;
  Visto altresi' l'art. 3 del medesimo provvedimento, con il quale la
realizzazione  dei  predetti  interventi  e'   stata   demandata   al
Presidente   del   Consiglio   dei   Ministri,   il   quale  provvede
all'attivita' necessaria anche in deroga alle  vigenti  disposizioni,
ivi comprese quelle sulla contabilita' generale dello Stato, e con il
limite del rispetto dei principi generali  dell'ordinamento  e  delle
norme comunitarie;
  Considerata  la  necessita'  di  istituire  apposito  comitato  per
l'esame  delle   questioni   tecniche   e   amministrative   connesse
all'attuazione   degli   interventi  previsti  dal  decreto-legge  1›
febbraio 1988, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla  legge  28
marzo 1988, n. 99;
                               Decreta:
                               Art. 1.
  E'  istituito  il  comitato  consultivo per l'esame delle questioni
tecniche ed amministrative connesse all'attuazione  degli  interventi
previsti  dal  decreto-legge 1› febbraio 1988, n. 19, convertito, con
modificazioni, dalla legge 28 marzo 1988, n. 99.
  Tale comitato e' cosi' composto:
   Calabro'  dott.  Corrado,  presidente  di sezione del Consiglio di
Stato, Presidente;
   Luce dott. Sabino, consigliere di Stato;
   Pastorelli  dott.  ing.  Elveno,  capo  dell'Ufficio  speciale per
l'attuazione degli interventi straordinari attribuiti  al  Presidente
del Consiglio dei Ministri, prefetto di 1a classe;
   Piacentini  dott. Pier Maria, consigliere Tribunale amministrativo
del Lazio;
   Puoti  dott.  Basilio,  dirigente  generale del Tesoro in servizio
presso  il  Dipartimento  affari  giuridici   e   del   coordinamento
legislativo della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
   Gugliucci avv. Roberto, avvocato di Stato;
   presidente prima sezione Consiglio superiore dei lavori pubblici;
   presidente   seconda   sezione   Consiglio  superiore  dei  lavori
pubblici;
   segretario  generale  del  servizio tecnico centrale del Ministero
dei lavori pubblici.