IL MINISTRO DELLA DIFESA
  Visto  il  decreto  ministeriale  30  luglio  1966,  concernente la
costituzione,  l'ordinamento  e  le  attribuzioni   della   Direzione
generale del contenzioso del Ministero della difesa;
  Visto   il   decreto   ministeriale   25  marzo  1980,  concernente
modificazioni al decreto ministeriale 30 luglio 1966;
  Ravvisata  la necessita' di apportare ulteriori modifiche al citato
decreto ministeriale 30 luglio 1966;
  Visto  il parere del consiglio di amministrazione in data 24 giugno
1988;
                               Decreta:
                               Art. 1.
  A  decorrere  dalla data del presente decreto gli articoli 2, 3 e 4
del decreto ministeriale 30 luglio 1966, concernente la costituzione,
l'ordinamento   e   le  attribuzioni  della  Direzione  generale  del
contenzioso del Ministero della difesa come  modificati  dal  decreto
ministeriale 25 marzo 1980, sono cosi' costituiti:
  "Art. 2. - L'ordinamento e le attribuzioni della Direzione generale
del contenzioso del  Ministero  della  difesa,  sono  stabiliti  come
segue:  Ufficio  del  direttore  generale:  compiti di segreteria del
direttore generale e trattazione  delle  pratiche  che  il  direttore
generale  avoca  a  se';  tenuta  delle  pratiche riservate; pratiche
relative al personale  in  servizio  presso  la  Direzione  generale;
pubbliche relazioni; studi nelle materie di competenza; coordinamento
nella trattazione di questioni che rientrano nella competenza di piu'
divisioni;  consuntivo  dell'attivita'  della  Direzione  generale  e
analisi dei risultati al fine di  adottare  provvedimenti  idonei  ad
evitare  la  soccombenza  dell'amministrazione per motivi ricorrenti;
relazioni  sull'attivita'  della  Direzione   generale;   studi   per
l'introduzione   di   moderni   principi   di  tecnica  organizzativa
nell'attivita' della Direzione generale; raccolta ed elaborazione  di
dati  statistici; raccolta, analisi e classificazione delle decisioni
e sentenze  riguardanti  le  materie  trattate;  raccolta,  tenuta  e
conservazione,  a  cura  di  apposita  biblioteca,  delle leggi e dei
regolamenti nonche' delle pubblicazioni di cultura generale e riviste
a  carattere  giuridico  e scientifico interessanti l'attivita' della
Direzione  generale;  servizi  di  economato  e  generali;  schedario
generale; ricezione, smistamento ed inoltro della corrispondenza.
  La Direzione generale si compone inoltre di nove divisioni:
 Prima divisione - contenzioso leva:
   contenzioso  speciale  in  materia  di  leva:  ricorsi al Ministro
avverso le decisioni dei consigli di leva;
   ricorsi giurisdizionali e ricorsi straordinari in materia di leva,
di mobilitazione e militarizzazione.
 Seconda  divisione  -  contenzioso personale militare: avanzamento e
documentazione caratteristica:
   ricorsi  giurisdizionali  e  ricorsi  straordinari  in  materia di
avanzamento  e  di  documentazione   caratteristica   del   personale
militare;
   procedimenti    instaurati   dinanzi   all'autorita'   giudiziaria
ordinaria nelle suddette materie.
 Terza  divisione  -  contenzioso  personale  militare: reclutamento,
stato giuridico e responsabilita' amministrativo-contabile:
   ricorsi  giurisdizionali  e  ricorsi  straordinari  in  materia di
reclutamento volontario, nomine a ufficiale  o  sottufficiale,  stato
giuridico, disciplina, movimenti del personale militare;
   procedimenti    instaurati   dinanzi   all'autorita'   giudiziaria
ordinaria nelle suddette materie. Transazioni relative;
   attivita'  inerente  ai  giudizi  di  responsabilita'  contabile e
amministrativa a  carico  di  personale  militare  o  prevalentemente
militare.
 Quarta  divisione  -  contenzioso  personale  militare:  trattamento
economico:
   ricorsi  giurisdizionali  e  ricorsi  straordinari  in  materia di
trattamento economico del personale militare;
   procedimenti    instaurati   davanti   all'autorita'   giudiziaria
ordinaria nella suddetta materia. Transazioni relative.
 Quinta divisione - contenzioso personale civile:
   ricorsi  giurisdizionali  e  ricorsi  straordinari  in  materia di
assunzione,  stato  giuridico,   carriera,   trattamento   economico,
disciplina,  trasferimenti,  fascicoli  personali e matricolari degli
impiegati civili e degli operai;
   procedimenti    instaurati   dinanzi   all'autorita'   giudiziaria
ordinaria nelle suddette materie. Transazioni relative;
   attivita'  inerente  a  giudizi  di  responsabilita'  contabile  e
amministrativa a carico di personale civile o prevalentemente civile.
 Sesta divisione - contenzioso contratti e demanio:
   vertenze  giudiziarie  in  materia  contrattuale e demaniale; lodi
arbitrali; transazioni a seguito di accordi  intervenuti  durante  il
giudizio.
 Settima divisione - infortunistica ordinaria:
   vertenze   relative   ad  incidenti  o  sinistri  derivanti  dalla
circolazione  di  mezzi  terrestri  o  dalla  navigazione  di   mezzi
marittimi ed aerei; vertenze relative ad altri incidenti o infortuni;
azione  di  ripetizione  a  carico  di  terzi  di  somme  corrisposte
dall'amministrazione  a  seguito  d'infortunio  o incidente occorso a
propri dipendenti; transazioni in materia di infortunistica intese  a
prevenire  le  liti  o  conseguenti ad accordi intervenuti durante il
giudizio;  esecuzione  di  sentenze  di  condanna  fino   alla   fase
precedente all'emissione del provvedimento di liquidazione.
 Ottava divisione - infortunistica speciale e contenzioso penale:
   infortunistica  stradale  ed  extra stradale relativa al personale
delle  Forze  armate  italiane  e  straniere  connessa   ad   accordi
internazionali;  transazioni intese a prevenire liti o conseguenti ad
accordi intervenuti durante il giudizio; esecuzione  di  sentenze  di
condanna fino alla fase precedente all'emissione del provvedimento di
liquidazione;
   procedimenti penali a carico di terzi o di dipendenti per fatto in
danno dell'amministrazione.
 Nona divisione - liquidazione e bilancio:
   liquidazioni  per  risarcimento  di  danni  e per spese di liti ed
arbitraggi. Fermi amministrativi.  Amministrazione  dei  capitoli  di
bilancio   attribuiti  alla  Direzione  generale;  pratiche  relative
all'impostazione ed alle variazioni  di  bilancio  per  le  parti  di
competenza".
  "Art.  3.  -  L'ufficio  del direttore generale e le divisioni sono
ripartiti in sezioni,  il  numero  delle  quali  e'  determinato  dal
Ministro su proposta del direttore generale.
  L'ufficio  del  direttore  generale e le divisioni dispongono di un
proprio  archivio  per  la  protocollazione  degli  atti  e  per   la
conservazione delle pratiche".
  "Art. 4. - Il direttore generale e' coadiuvato da un vice direttore
generale, che lo sostituisce nell'incarico in caso di  assenza  o  di
impedimento e provvede alla trattazione delle materie a lui delegate.
  Per  l'azione  di  vigilanza  sulle  divisioni e per l'attivita' di
studi  e  ricerca  il  direttore  generale  si  avvale  di  dirigenti
superiori".
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, addi' 19 luglio 1988
                                                  Il Ministro: ZANONE