Con  decreto  ministeriale  22 settembre 1988 e' stata revocata la
registrazione, concessa con il decreto ministeriale in data 30  marzo
1983  all'impresa  Silia  - S.p.a., con sede in Aprilia (Latina), via
Nettunense km 23,400, del presidio sanitario denominato Sildry,  gia'
registrato al n. 5277.
 
   Con  decreto  ministeriale  22 settembre 1988 e' stata revocata la
registrazione, concessa con il decreto ministeriale in data 17 maggio
1982  all'impresa  Roussel  -  Hochst - Agrovet - S.p.a., con sede in
Milano,  piazzale  Turr,  5,  del   presidio   sanitario   denominato
Prociquat, gia' registrato al n. 4732.
 
   Con  decreto  ministeriale  22 settembre 1988 e' stata revocata la
registrazione,  concessa  con  il  decreto  ministeriale  in  data  7
febbraio 1980 all'impresa J. e A. Margesin - S.p.a., con sede in Lana
d'Adige (Bolzano), del presidio  sanitario  denominato  Nitromin  75,
gia' registrato al n. 3495.
 
   Con  decreto  ministeriale  22 settembre 1988 e' stata revocata la
registrazione,  concessa  con  il  decreto  ministeriale  in  data  9
novembre  1972  all'impresa  BASF  -  Agritalia - S.p.a., con sede in
Milano,  via  M.  Bandello,  6,  del  presidio  sanitario  denominato
Luprosil, gia' registrato al n. 1117.
 
   Con  decreto  ministeriale  22 settembre 1988 e' stata revocata la
registrazione, concessa  con  il  decreto  ministeriale  in  data  10
febbraio  1983  all'impresa Caffaro - S.p.a., con sede in Milano, via
Privata Vasto, 1, del presidio sanitario denominato Silcaffaro,  gia'
registrato al n. 5204.