IL MINISTRO
                       PER LA FUNZIONE PUBBLICA
  Vista la legge-quadro sul pubblico impiego 29 marzo 1983, n. 93;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 5 marzo 1986, n.
68, che  nell'art.  3  determina  la  composizione  del  comparto  di
contrattazione  collettiva  del  personale  degli  enti  pubblici non
economici, prevedendo altresi' la composizione delle  delegazioni  di
parte   pubblica  e  sindacale,  abilitate  alla  trattativa  per  la
formazione dell'accordo riguardante il predetto comparto;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 1  febbraio 1986,
n. 13;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 23 agosto 1988, n.
395;
  Vista  la  lettera-circolare  dell'11  marzo  1988, prot. n. 14180,
concernente l'avvio del procedimento elettivo per la designazione dei
cinque componenti della delegazione di parte pubblica rappresentativi
delle varie categorie degli enti pubblici non economici;
  Vista  la  lettera-circolare del 6 luglio 1988, prot. n. 20353, con
la  quale  sono  stati  comunicati  i  risultati   del   procedimento
elettorale di designazione dei rappresentanti degli enti pubblici non
economici;
  Vista  la  direttiva  di  cui  alla  circolare  28 ottobre 1988, n.
24518/8.93.5  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  257  del  2
novembre    1988    concernente    il    requisito   della   maggiore
rappresentativita'  su  base  nazionale   delle   confederazioni   ed
organizzazioni sindacali;
                               Decreta:
                               Art. 1.
  La  delegazione di parte pubblica di cui all'art. 3 del decreto del
Presidente della Repubblica 5 marzo 1986, n. 68 abilitata a  condurre
la trattativa per la formazione dell'accordo sindacale riguardante il
comparto del personale degli enti pubblici non economici, e' composta
nel modo seguente:
   Ministro per la funzione pubblica, presidente;
   Ministro del tesoro, o Sottosegretario di Stato delegato;
   Ministro   del   bilancio  e  della  programmazione  economica,  o
Sottosegretario di Stato, delegato;
   Ministro  del  lavoro e della previdenza sociale o Sottosegretario
di Stato, delegato.
  Per gli enti di previdenza ed assistenza:
   dott. Giacinto Militello, presidente dell'INPS;
   dott. Leandro Tacconi, presidente dell'ENASARCO.
  Per  gli  enti  di promozione economica, per gli enti preposti alle
attivita' del tempo libero, per gli enti culturali  e  di  promozione
artistica:
   dott. Arrigo Gattai, presidente del CONI.
  Per  gli  ordini  e  collegi  professionali e relative federazioni,
consigli e collegi nazionali, per le casse conguaglio prezzi, per gli
organismi  ed  istituzioni derivati dalla ex cassa per gli interventi
straordinari per il Mezzogiorno e per gli enti pubblici non economici
comunque sottoposti a tutela o vigilanza dello Stato:
   dott.   Eolo   Parodi,   presidente  della  Federazione  nazionale
dell'ordine dei medici chirurghi ed odontoiatri.
  Per gli enti preposti a servizi di pubblico interesse:
   dott. Paolo Lena, presidente dell'ACI di Genova.